Focus Economia
Dazi per l’Europa al 30%: cosa succederà alle aziende
- Autore: Vários
- Narratore: Vários
- Editore: Podcast
- Altre informazioni
Informações:
Trama
A partire dal 1° agosto, se non verrà raggiunto un accordo tra Stati Uniti e Unione Europea, scatteranno i nuovi dazi annunciati da Donald Trump, con una tariffa del 30% che potrebbe colpire duramente l’export europeo e italiano. I settori più esposti includono agroalimentare, farmaceutica, automotive, moda, cosmetica e ottica. Solo per l’Italia, si stimano potenziali perdite occupazionali per 180mila posti di lavoro. L’agroalimentare rischia fino a 2,3 miliardi di danni, soprattutto nel comparto vino e formaggi; la chimica e la farmaceutica sono vulnerabili per via dell’elevata dipendenza dagli USA; mentre la componentistica automotive piemontese e il lusso potrebbero subire contraccolpi su margini e produzione. In questo contesto, ExportUSA ha preparato un vademecum per le imprese italiane, utile per calcolare l’impatto doganale prodotto per prodotto e per pianificare strategie di localizzazione o riposizionamento logistico. Ne abbiamo parlato con Lucio Mirand