Matteo Flora

OpenAI obbligata a salvare tutte le chat: addio privacy in Europa? Forse no... #127

Informações:

Trama

Una recente decisione di una corte americana obbliga OpenAI a conservare tutte le conversazioni degli utenti (inclusi utenti europei e non registrati), come parte della causa avviata dal New York Times sul tema del diritto d'autore e dei contenuti utilizzati per addestrare l'IA.La richiesta del giudice pone importanti interrogativi sulla compatibilità di una simile conservazione di dati con il Regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Questa situazione ha sollevato molte domande: l'obbligo del giudice statunitense potrebbe entrare in conflitto con il diritto degli utenti europei a chiedere la cancellazione dei propri dati? È proporzionata una raccolta indiscriminata di conversazioni per finalità processuali? Ed è legittimo per una corte americana imporre tali obblighi su utenti globali?Ne parliamo con Guido Scorza analizzando quali potrebbero essere le reali implicazioni per la privacy e la normativa europea, valutando gli aspetti legali e tentando di chiarire i punti di potenziale criticità.Un giudice americ