Scientificast

Tuffi dei topi fittizi

Informações:

Trama

Uno studio virtuale a breve distanza quello della puntata 567 condotta da Giorgio e Valeria.La puntata si apre con Valeria che ci parla di uno studio che cerca di spiegare come alcuni topi, pur avendo cromosomi maschili, sviluppano le ovaie al posto dei testicoli. Sembra che un fattore scatenante di questo fenomeno sia la mancanza di questo, ciò non permette la corretta espressione di un gene che si trova sul cromosoma Y.Nell'intervento esterno Giuliana intervista il professor Marco Bellano, docente di History of Animation presso il dipartimento dei beni culturali dell’Università degli Studi di Padova, sulla rappresentazione di concetti o entità scientifiche “invisibili” e del progetto FICTA SciO, che in latino significa “conosco cose fittizie”, ma fa anche da abbreviazione per “Figuring the Invisible. Conventions and Tactics in Animation for Science Outreach” (“Raffigurare l’invisibile. Convenzioni e tattiche dell’animazione per la divulgazione scientifica”).Tornati in studio ci accoglie una barzelletta tand