Itinerari Culturali D'europa

ITINERARI CULTURALI EUROPEI | 25 - ITINERARIO DEI CAMMINI DI SANT'OLAV - HANS MORTEN LØVRØD (MANAGER)

Informações:

Trama

acsow.org Olav II Haraldsson, re di Norvegia dal 1015 al 1028, morì nella battaglia di Stiklestad nel 1030. Subito venerato come martire e santo, divenne figura centrale del cristianesimo nordico. La sua tomba nella Cattedrale di Nidaros, a Trondheim, divenne meta di pellegrinaggi in tutta la Scandinavia. Il culto di Sant’Olav si diffuse rapidamente in Europa settentrionale. Prima della Riforma si contavano almeno 340 chiese e cappelle a lui dedicate, di cui 288 fuori dalla Norvegia. La più antica rappresentazione conosciuta del santo risale al 1160 e si trova nella Chiesa della Natività a Betlemme. I "Cammini di Sant’Olav" formano una rete che attraversa Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia. Con percorsi che vanno da un giorno a più settimane, i viaggiatori possono esplorare paesaggi nordici, scoprire piccole comunità e riscoprire il valore della lentezza e dell’incontro. Intervista di Alessandra Beltrame