Itinerari Culturali D'europa

ITINERARI CULTURALI EUROPEI | 13 - ATRIUM - ELISA GIOVANNETTI (PRESID.) + ULISSE TRAMONTI (PRESID. COM. SCIENTIFICO)

Informações:

Trama

atriumroute.eu I regimi totalitari che dominarono gran parte dell’Europa nel Novecento lasciarono un’impronta profonda sul paesaggio urbano. Fondarono e ricostruirono città, spesso impiegando i più avanzati progetti architettonici e urbanistici del tempo. Oggi, nonostante la ferma opposizione dell’Europa democratica a quei regimi, la loro eredità architettonica resta visibile nelle nostre città. Molti centri urbani conservano esempi evidenti di architettura legata a quei periodi. In Italia, Forlì, Predappio e Tresigallo ospitano edifici emblematici del regime fascista. In Croazia, Labin, Rasa e Uble mostrano lo stesso stile. L’influenza sovietica è invece ben visibile in città come Iaşi (Romania), Dimitrovgrad (Bulgaria e Serbia) e Cracovia (Polonia), dove persistono tratti distintivi dell’urbanistica totalitaria. L’Itinerario Culturale ATRIUM invita a esplorare queste tracce del passato, offrendo uno sguardo critico sulle ideologie che le hanno generate. Il catalogo online dell’itinerario fornisce informazio