Poeticherìe
Maschere
- Autore: Vários
- Narratore: Vários
- Editore: Podcast
- Durata: 1:06:41
- Altre informazioni
Informações:
Trama
Fin dall’antichità il teatro, greco prima e poi romano, prevedeva l’uso di maschere, che rappresentavano i personaggi della tragedia o della commedia. A recitare erano solo gli uomini, che indossavano maschere femminili quando dovevano interpretare una donna. La maschera rappresenta dunque la finzione. Nel Novecento, Pirandello ha costruito la sua poetica sulla maschera, intesa come camuffamento del proprio io. Pirandello parla della frantumazione dell’IO in una società che sta cambiando e nella quale l’uomo è privo di certezze. Vi consigliamo Uno, Nessuno e Centomila di Luigi Pirandello Sottovuoto di Marcello Marciani --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/poeticherie/message