Poeticherìe

Streghe

Informações:

Trama

La parola “strega” deriva dai termini latini “striga" e "stryx” e sta per Strige, ovvero uccello notturno. Nelle vecchie leggende romane si racconta che questo volatile si nutrisse di carne umana.La magia intesa come il saper fare cose incredibili, e dunque essere geniali è una metafora del potere femminile: potere che doveva essere messo a tacere poiché le donne, se capaci, se filosofe, medici, letterate, attive nella vita pubblica, erano donne sicuramente guidata dal diavolo e non dall’intelletto.Ascolta le canzoni di questa puntataLa Strega - Roberto VecchioniLa Strega e il Diamante - MannarinoE segui i nostri consigli, eddai...PODCAST SUPER! di Serena Rossi - #11 Vedova NeraLETTURA Streghe di Anna VenturaEVENTO Mostra d’Arte Stregherie a Bologna, Palazzo Pallavicini dal 17 febbraio al 10 giugno 2024