Storia D'italia - Vol. 14 - Gli Arabi
- Autore: Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
- Narratore: Eugenio Farn
- Editore: StreetLib
- Durata: 1:18:50
Trama
La civiltà araba è stata fondamentale per ciò che è riuscita a produrre nel corso dei secoli, e per l’importanza che ha avuto anche sul pensiero e sulla storia occidentale, Italia compresa. Il dominio arabo-islamico in Sicilia è durato oltre due secoli dell’alto medioevo. La storia della Sicilia araba è straordinariamente interessante perchè evidenzia come, nel periodo dei cosiddetti ‘secoli bui’, sia stato l’incontro tra queste due civiltà (quella cristiana e quella islamica) ad aver generato un fermento culturale che non ha eguali in quegli anni lontani. Nel corso del medioevo, il connubio tra popolazione araba, quella ebraica e quella cristiana ha prodotto momenti di sommo valore per la storia della filosofia e della cultura in generale. La Sicilia e l'Italia meridionale hanno acquisito nell'epoca mussulmana conoscenze d'ogni tipo: agricole, mediche, filosofiche, astrologiche, scientifiche e architettoniche. Sicilia e Spagna, infatti, hanno rappresentato le ‘teste di ponte’ più importanti attraverso le quali sono penetrati in Occidente quegli influssi orientali che contribuiranno a determinare quella che sarà la grande opera di sintesi del Rinascimento italiano. L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Henry Marc Bonnet, Gabriele Fantuzzi, Michele Amari, Claudio Lo Jacono. La lettura è di Eugenio Farn.
Contenuto: Storia d'Italia - vol. 14 – Gli Arabi
Indice tracce:
01 L'importanza della presenza araba nella storia d'Italia 02 Maometto e il Corano: le origini dell'Islamismo 03 I primi quattro Califfi 04 Gli Omeiadi 05 Gli Abbasidi 06 Le conquiste culturali e politiche dell'Islam fino al 1000 dopo Cristo 07 Il mondo mussulmano in mano ai barbari 08 L'espansionismo arabo in Italia 09 La civiltà araba in Sicilia
Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 75,9 Mb tot.
Capitoli
-
01 L importanza della presenza araba nella storia d Italia
Durata: 03min -
02 Maometto e il Corano Le origini dell'Islamismo
Durata: 07min -
03 I primi quattro Califfi
Durata: 05min -
04 Gli Omeiadi
Durata: 08min -
05 Gli Abbasidi
Durata: 04min -
06 Le conquiste culturali e politiche dell'Islam fino al 1000 dC
Durata: 11min -
07 Il mondo mussulmano in mano ai barbari
Durata: 07min -
08 La penetrazione araba in Italia
Durata: 15min -
09 La civilt? araba in Sicilia
Durata: 15min