Storia D'italia - Vol. 15 - Visigoti E Franchi

  • Autore: Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib
  • Durata: 0:56:41
anteprima
Try it Now Firm without compromise. Cancel whenever you want.

Trama

Visigoti e Franchi ebbero sicuramente un ruolo importante per la nascita di due grandi nazioni europee: la Spagna e la Francia. Ma anche l'Italia subì l'influenza profonda e duratura di questi due popoli, specialmente dei Franchi. L'audiolibro introduce alla storia di queste popolazioni - primitivamente barbariche - durante i primi secoli dell'alto medioevo. I Visigoti furono tra quei popoli che con le loro migrazioni contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, essi giocarono un ruolo molto importante nello scacchiere europeo per altri due secoli e mezzo. Dopo il 'sacco di Roma' ordinato da Alarico nel 410, si traferirono prima in Gallia e successivamente nella Spagna romana, amministrandola fino alla conquista araba. Più complessa la storia dei Franchi, che con i Merovingi iniziarono la riunificazione delle nazioni centro-europee, e dopo un periodo di decadenza durante i regni dei cosiddetti 're fannulloni', portarono alla dinastia dei Carolingi e alla nascita del nuovo ordine imperiale europeo di Carlo Magno. L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Foustel de Coulanges, Ian Wood e Walter Copland Perry. La lettura è di Eugenio Farn.

Contenuto: Storia d'Italia - vol. 15 – Visigoti e Franchi
Indice tracce:
01 Preludio alle nazioni europee 02 I Visigoti 03 I Franchi 04 L'organizzazione del regno franco 05 I Franchi e la Chiesa cattolica 06 Il regno dei Visigoti 07 La decadenza merovingia 08 I Visigoti e la Chiesa 09 Fine dei due regni
Download (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps – 52 Mb tot.

Capitoli