Trama
Agenda podcast è un approfondimento versione podcast dei temi dell'Associazione Luca Coscioni. Un'agenda per le libertà civili.
Episodi
-
[PodCap] 01/05/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
01/05/2020 Durata: 23minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 30/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
30/04/2020 Durata: 29minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
App immuni, il rischio di non avere diritti
30/04/2020 Durata: 24minMarco Perduca ripercorre le tappe che hanno portato alla selezione della App "Immuni" e le sue problematiche tecniche e legali con l' avvocato Fulvio Sarzana, professore straordinario di diritto comparato delle tecnologie e Marco Scialdone, avvocato e Professore di Diritto e Gestione dei Servizi e Contenuti Digitali presso l'Università Europea di Roma. Quali sono gli incentivi necessari per coprire una porzione significativa della popolazione e quali le norme di legge previste dal Governo?
-
[PodCap] 29/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
28/04/2020 Durata: 19minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
Coronavirus: l'agricoltura non ha chiuso ma...
28/04/2020 Durata: 21minCon Deborah Piovan, imprenditrice agricola, portavoce di cibo per la mente, dirigente ConfAgricoltura e dell'Associazione Luca Coscioni, Marco Perduca affronta cosa non ha funzionato per un settore che non ha mai chiuso e cosa occorre nel momento in cui molte altre attività verranno riaperte e la stagione della raccolta inizierà.Mala informazione e burocrazia tengono l'agricoltura legata a idee e pratiche del secolo corso mentre occorrerebbero investimenti in ricerca, innovazione e semplificazioni. Il campo è un lavoro per donne?
-
[PodCap] 28/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
28/04/2020 Durata: 21minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
Coronavirus: in Italia la scienza non è roba per le donne
28/04/2020 Durata: 18minValeria Poli, docente di biologia molecolare all'Università di Torino e Presidente della società italiana di biofisica e biologia molecolare, Marco Perduca torna sul ruolo della scienza in Italia e nel mondo e del dialogo mancante con le istituzioni nazionali e regionali. Ma se la scienza si auto-gestisce con buonsenso e inclusione, chi prende le decisioni resta vittima di dinamiche conservatrici che escludono sistematicamente le donne.
-
[PodCap] 27/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
27/04/2020 Durata: 14minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 26/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
26/04/2020 Durata: 20minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 25/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
25/04/2020 Durata: 15minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 24/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
24/04/2020 Durata: 16minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
Coronavirus e il cibo
24/04/2020 Durata: 20minll giornalista e saggista Stefano Liberti e Marco Perduca passano in rassegna la filiera agroalimentare partendo dai produttori e i lavoratori regolari e irregolari fino alla grande distribuzione del cibo in Italia. Chi sono in braccianti, come vengono pagati, quali sono le prospettive di tenuta del settore e quali le politiche dei prezzi in tempi di rafforzamento degli oligopoli delle catene dei supermercati. Torneremo ad avere un Made in Italy tutto prodotto in Italia?
-
[PodCap] 23/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
23/04/2020 Durata: 16minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
Coronavirus e HIV/AIDS
22/04/2020 Durata: 19minGrazie a Massimo Oldrini, Presidente della Lega Italiana Lotta contro l'AIDS, Marco Perduca affronta l'impatto del lockdown e della riorganizzazione delle priorità sanitarie sulle persone sieropositive o che vivono con l'AIDS. Chiusura reparti di infettivologia, impossibilità di spostarsi in altre Regioni, sospensione di programmi di riduzione del danno e cronica mancanza di risorse a sostegno del piano nazionale AIDS rappresentano un grave attacco alla salute di migliaia di persone - in Italia e nel mondo. Quali sono le raccomandazione nazionali e internazionali?
-
[PodCap] 22/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
22/04/2020 Durata: 14minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 21/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
21/04/2020 Durata: 14minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
Coronavirus: sono buoni i dati che abbiamo?
20/04/2020 Durata: 21minCon lo statistico Alberto Zuliani, presidente dell'ISTAT dal 1993 al 2001, Marco Perduca affronta la questione dei dati a disposizione delle istituzioni per mappare la presenza, diffusione e letalità del virus. Occorre un miglior campionamento a livello regionale o nazionale per poter predisporre test sierologici o virologici per avere un quadro meno approssimativo della situazione in vista delle decisioni necessarie sulla riapertura. Studi più approfonditi potrebbero anche far rivedere il numero dei decessi.
-
[PodCap] 20/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
20/04/2020 Durata: 14minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 19/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
19/04/2020 Durata: 13minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.
-
[PodCap] 18/04/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto
18/04/2020 Durata: 11minMarco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.