Parole Di Storie - Favole E Racconti Dall'africa

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 45:56:12
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Dal meraviglioso e affascinante continente d'Africa ci giungono antiche fiabe, favole, e leggende. Riscritte e messe in voce da Gaetano Marino per paroledistorie.net

Episodi

  • La legenda di Maui e la nascita dell’arcobaleno. Dalla Polinesia

    27/07/2021 Durata: 08min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Sono passati ormai tanti secoli da quando il dio Ka-Le, adirato con gli uomini diventati malvagi e crudeli, sommerse le terre, innalzandosi sopra le montagne e devastando ogni cosa col suo furore. Solo a un uomo Ka-Le concesse la salvezza: si chiamava Maui ed era così buono e generoso che il dio gli concesse di fabbricare un grande vascello capace di navigare sulle acque infuriate, in attesa che l'oceano si placasse. [...]

  • Il pavone e la fame. Una favola di Leonardo da Vinci

    03/07/2021 Durata: 02min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Il contadino parti, dopo aver chiuso la porta del cortile. Sperava di ritornare presto, ma i giorni passavano senza che lui si facesse vedere. Gli animali del cortile avevano fame e sete; perfino il gallo non cantava più. Stavano tutti immobili, per non consumare le forze, sotto l'ombra di una pianta. Soltanto il pavone, anche quel giorno, si levò barcollando sulle zampe, apri a ventaglio la sua grande e variopinta coda, e incominciò a passeggiare avanti e indietro. Mamma - domandò una magra gallinella alla chioccia - perché il pavone fa la ruota tutti i giorni? - Perché è vanesio, figlia mia; e l'ambizione è un vizio che scompare soltanto con la morte

  • Il Sogno di Orlando. Una fiaba tratta dai fratelli Grimm. * dai 10 anni

    26/05/2021 Durata: 10min

    Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Musiche originali di Paolo Mereu *** dai 10 anni *** E paura sia. C'era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l'altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all'altra, tanto che quest'ultima, invidiosa, andò dalla madre e disse: -Quel grembiule deve essere mio-. -Sta' tranquilla, bimba mia, lo avrai- disse la vecchia. -La tua sorellastra ha meritato la morte da un pezzo, e questa notte, mentre dorme, verrò a tagliarle la testa. Bada solo di coricarti dietro e spingila ben bene sul davanti.- [...]

  • I fiori della piccola Ida. Una fiaba di Hans Christian Andersen

    13/05/2021 Durata: 20min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le fiabe di Hans Christian Andersen. Scrittore danese. Uno dei più importanti autori di storie fantastiche, che riutilizzò in modo originale il grande patrimonio delle fiabe nordiche, adattandole in un contenuto sempre positivo e pieno di speranza. Il forte senso religioso e onirico, dietro una vita personale fatta di povertà e amarezze, hanno caratterizzato le fiabe di Andersen in una visione fantastica, e allo stesso tempo realistica dei contenuti, con cambi improvvisi di ritmi e narrazione, fino a realizzare straordinarie avventure.

  • Le arance d’oro. Una fiaba di Luigi Capuana

    17/03/2021 Durata: 16min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Si racconta che c'era una volta un Re, il quale aveva dietro il palazzo reale un magnifico giardino. Tanti erano gli alberi di questo giardino, ma il più raro e il più pregiato, era quello che faceva le arance d'oro. Quando arrivava la stagione delle arance, il Re vi metteva a guardia una sentinella, notte e giorno; e tutte le mattine scendeva lui stesso a osservare coi suoi occhi se mai ne mancasse qualcuna, persino le foglie contava. Una mattina il re va in giardino, e trova la sentinella addormentata. Guarda l'albero… Le arance d'oro non c'erano più! - Sentinella sciagurata, pagherai colla tua testa. […]

  • La rosa solitaria. Una favola di Giovanni Farina

    14/02/2021 Durata: 02min

    Messa in voce di Gaetano Marino C'era una volta una rosa solitaria. Essa bramava giorno e notte che gli insetti andassero a visitare i suoi petali. Mentre nessuno la notava, ogni notte sognava che insetti numerosi come le stelle del cielo si piegavano sino a lei e la baciavano teneramente. Continuò a sognare per tante notti, e tutti i giorni schiudeva all'alba i suoi petali. La luna una notte le domandò “ non sei stanca di aspettare?” Lei rispose di si, ma doveva continuare a lottare, se si arrendeva e non apriva i suoi petali all'alba sarebbe appassita per sempre. Morale: quando ti attanaglia la solitudine che distrugge ogni bellezza, l'unica maniera per sopravvivere è lottare, prima o dopo qualcuno si accorgerà di te. Giovanni Farina

  • L’asinello. Una fiaba dei fratelli Grimm

    05/02/2021 Durata: 09min

    Adattamento di Gaetano Marino. Messa in voce di Valentina Sulas C'era una volta un re e una regina, che erano ricchi e avevano tutto quel che desideravano, ma non avevano figli. La regina se ne dispiaceva giorno e notte e diceva: -Sono come un campo dove non cresce nulla-. Finalmente Dio la esaudì: quando però il piccolo venne al mondo, non aveva l'aspetto di un bimbo, ma di un asinello. Appena la madre lo vide, cominciò a piangere e disperarsi più che mai: avrebbe preferito non avere figli, piuttosto che avere un asino! E disse che bisognava buttarlo in acqua perché‚ lo mangiassero i pesci. Ma il re disse: -No, Dio ce l'ha dato, ed egli sarà il nostro figlio erede; dopo la mia morte porterà la corona-. [...]

  • Il diavolo e sua nonna. Una fiaba dei fratelli Grimm

    21/01/2021 Durata: 11min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

  • La teiera. Una fiaba di Hans Christian Andersen

    11/01/2021 Durata: 06min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

  • La vecchina. Una fiaba di Luigi Capuana

    07/01/2021 Durata: 12min

    C'era una volta un Re molto giovane, che voleva prender moglie, ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo. - E se non è di sangue reale? - gli domandarono i ministri. - Non me n'importa nulla. - Allora sappiate, Maestà, che la più bella ragazza del mondo è la figliuola di un ciabattino. Ma il popolo, che è maligno, potrebbe chiamarla: la regina Ciabatta... Maestà, non sta bene: rifletteteci. Il Re rispose: - La figliuola del ciabattino è la più bella ragazza del mondo? La figliuola del ciabattino sarà dunque mia sposa e Regina. Continue reading

  • Senza Orecchie. Una fiaba di Luigi Capuana

    07/01/2021 Durata: 14min

    C'era una volta un Re che aveva una bella bimba. La Regina era morta di parto, e il Re prese una balia che gli allattasse la piccina. Un giorno che la bimba ebbe compiuto ter anni, la balia, insieme alla piccina, scese nel giardino reale. La bimba si divertiva e si rotolava sull'erba, all'ombra dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno la balia s'addormentò; ma quando si svegliò, non trovò più la Reginotta. Cerca, chiama per tutto il giardino; nulla! La bimba era scomparsa. Come dirlo al Re? La povera balia si picchiava il petto, si strappava i capelli: Dio! Dio! Sua Maestà mi farà impiccare! Alle urla della balia erano accorse le guardie. Fruga e rifruga, tutto fu inutile. [...] Continue reading

  • Il soldo bucato. Una fiaba di Luigi Capuana

    07/01/2021 Durata: 16min

    C'era una volta una povera madre che era rimasta vedova con ancora un piccolo bambino al petto. La donna era ammalata, e con quel bimbo da allattare poteva lavorare poco. Faceva dei piccoli servigi alle vicine, e così lei e la sua creatura non morivano di fame. Quel figliolino era bello come il sole; e la sua mamma, ogni mattina, dopo averlo rifasciato, lavato e pettinato, un po' per buon augurio, un po' per gioco, gli cantava: Bimbo mio, tu sarai barone! Bimbo mio, tu sarai duca! Bimbo mio, tu sarai principe! Bimbo mio, tu sarai Re! E ogni volta che lei gli diceva: tu sarai Re, il bimbo rispondeva di sì con la testolina, come se avesse capito. [...] Continue reading

  • La figlia del Re. Una fiaba di Luigi Capuana

    07/01/2021 Durata: 18min

    C'era una volta un Re e una Regina, che avevano una figlia unica, e le volevano più bene che alla pupilla dei loro occhi. Un giorno il Re di Francia inviò un ambasciatore per chiederla in sposa. Il Re e la Regina, che non volevano staccarsi dalla figliuola, risposero: - Ci dispiace, ma la nostra figliuola è ancora bambina. Un anno dopo, fu il re di Spagna a chiedere la mano della loro figliuola. E il re e la Regina risposero allo stesso modo: - Ci dispiace, ma la nostra figliuola è ancora bambina. Purtroppo i due re, quello fi Francia e quello di Spagna si offesero al rifiuto e ci rimasero assai male. Si misero d'accordo e chiamarono un Mago: [...] Continue reading

  • La fontana della bellezza. Una fiaba di Luigi Capuana

    07/01/2021 Durata: 20min

    C'era una volta un Re e una Regina, che avevano una figliuola. Bella? No, brutta! Anzi, Bruttissima, e non riuscivano a darsene pace. La tenevano rinchiusa, sola sola, in una camera appartata e, un giorno il Re, un giorno la Regina, le portavano da mangiare in una cesta e si sfogavano con il pianto. - Figliuola sventurata! Sei nata Regina, e non puoi godere della tua sorte!Diventata grande, a sedici anni, la reginotta disse al padre: Maestà, perché tenermi rinchiusa qui? Lasciatemi andare pel mondo. Il cuore mi dice che troverò la mia fortuna. Il Re in principio non voleva acconsentire: - Dove poteva andare la sua figliuola, così brutta, sola e inesperta? Era impossibile! [...] Continue reading

  • I tre anelli. Una fiaba di Luigi Capuana

    04/01/2021 Durata: 14min

    C’era una volta un sarto che aveva tre figliuole, una più bella dell’altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui si stillava il cervello per riuscire a maritarle. Le ragazze non avevano dote, e senza dote un marito è un po’ difficile da trovarsi. Un giorno questo povero padre pensò d’andarsene in una pianura e chiamare la Sorte: – Sorte, o Sorte! Gli apparve una vecchia, con la rocca e col fuso: – Perché mi hai tu chiamata? – Ti ho chiamata per le mie figliuole. – Portale qui ad una ad una; si sceglieranno la sorte colle loro mani. Continue reading

  • Stracci. Una fiaba liberamente tratta da Hans Christian Andersen

    05/12/2020 Durata: 10min

    Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoIllustrazione di Nietta Condemi De Felice Continue reading

  • Ondina, la jana della Fonte. Storie delle piccole fate di Sardegna.

    11/06/2020 Durata: 22min

    Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading

  • Jana Filomena della Rocca. Janas, storie delle piccole fate

    30/05/2020 Durata: 17min

    Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading

  • Le Gru. Una favola di Leonardo da Vinci

    22/04/2020 Durata: 04min

    Un famoso re era conosciuto per la sua saggezza e bontà. Ma ahimè, l’invidia d’altri re gli aveva creato intorno molti nemici, assassini, crudeli e spietati. Le gru, sue fedeli e leali guardie da sempre, stavano in pensiero per lui. Era la notte che dava più pensieri, specialmente quando le difese apparivano più deboli nell’oscurità, e i nemici potevano entrare di nascosto a palazzo. — Che fare? — si domandarono le gru. — I soldati, invece di fare la guardia, si addormentano; sui cani, sempre a caccia e sempre stanchi, non c'è da fare alcun affidamento. Dunque, tocca a noi, le fedeli gru, sorvegliare il palazzo e far dormire al nostro re sonni tranquilli e sicuri. E così le fedeli gru decisero di trasformarsi in sentinelle: si divisero in gruppi, e distribuirono in gruppi i vari turni di guardia, assegnando a ciascuna gru una zona d’intorno al castello. Il gruppo più numeroso si distribuì lungo il grande prato che circondava il palazzo dove il re alloggiava con i suoi cari; un altro gruppo si mise davanti al

  • La Lumerpa. Una favola di Leonardo da Vinci

    22/04/2020 Durata: 03min

    Nelle immense montagne dell’Asia, dove la solitudine appare meraviglia e vita piena, vive un uccello che sa di magia: straordinario e meraviglioso. Il suo canto è dolcissimo e amabile, il suo volo è maestoso. Il suo corpo non fa ombra perché le sue piume e le sue penne risplendono così tanta luce da essere uguali alla luce del sole. Anche quando la vita abbandona il suo corpo, da morto questo uccello straordinario appare magicamente vivo. Niente e nessuno può spegnerlo; il suo corpo non getta ombra, non si consuma, non deteriora, né marcisce, e le sue penne lucenti continuano a risplendere, proprio come quando era vivo. Se però qualcuno prova a staccargli una penna per farsi luce, questa si spegne subito. Questo uccello rarissimo si chiama lumerpa; ed è simile alla fama e al ricordo di alcuni uomini; esso rimane grande, intatto, e nessuno e niente possono distruggerlo. Continue reading

pagina 11 Digita qui 12