Trama
I migliori artisti del Medio Oriente e i suoi dintorni, in questo show vi parliamo della musica più bella, sia di ieri che di oggi. Un viaggio fra la cultura di questi luoghi, concentrandoci anche su generi e strumenti unici. Vi porteremo dal Senegal allIndia, incrociando sulla nostra strada albanesi, arabi, turchi, armeni, persiani e chi più ne ha più ne metta. Se siete curiosi e amanti della buona musica, è il posto giusto per voi
Episodi
-
Recap di fine settimana
21/09/2019 Durata: 14minUn recap della settimana appena passata, fra moda afghana, Impero ottomano e tante curiosità. Con questo episodio, ne approfittiamo anche per spiegarvi quel che accadrà la prossima settimana, una delle più piene e ricche degli ultimi tempi. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
-
"Come la ferita di una spada" di Ahmet Altan
20/09/2019 Durata: 12minIl romanzo di Ahmet Altan ci riporta la crollo dell’Impero Ottomano, fra pascià e rivoltosi come sottofondo ad una caduta sempre più rovinosa. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Hezârfen Ahmed Çelebi, l'ottomano volante
19/09/2019 Durata: 08minUno dei primi uomini nella storia dell’umanità a volare, una storia più che mai legata a Galata ed al grande viaggiatore Evliya Çelebi. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Galata, piede italiano ad İstanbul
18/09/2019 Durata: 17minDa sempre ponte fra due mondi, la città di İstanbul fu uno snodo centrale per il commercio delle Repubbliche marinare, le quali proprio qui posero alcuni dei propri centri più importanti. Menzione d’onore, naturalmente, per Galata, un possedimento genovese destinato a far la storia di questa città. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Evliya Çelebi, Erodoto turco
17/09/2019 Durata: 13minDopo il grande architetto, il grande viaggiatore. Evliya Çelebi è stato senza dubbio una delle testimonianze più complete ed interessanti riguardo l’Impero ottomano, analizzandolo in ogni suo popolo e luogo. Un vero e proprio Erodoto turco. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Mimar Sinan, Michelangelo ottomano
16/09/2019 Durata: 11minUno degli uomini più incredibili dell’intera storia d’Oriente. Paragonato a Michelangelo, Mimam Sinan fu prima giannizzero e poi architetto, plasmando l’Impero ottomano con la spada prima e con i mattoni poi. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Una settimana ottomana
15/09/2019 Durata: 12minDopo avervi parlato dei turchi, questa settimana abbiamo deciso di spostarci nel tempo, ma non nello spazio, e raccontarvi dei loro predecessori: gli ottomani. Una settimana ricca di grandi uomini e grandi storie, con uno spazio anche per l'Italia a Galata, storico quartiere genovese di Istanbul. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Il libro nero" di Orhan Pamuk
14/09/2019 Durata: 12min“Il libro nero” parte come una ricerca dell’amata per trasformarsi poi in una ricerca di sé stessi e della scrittura per essere. Un noir ambientato in una Istanbul quasi onirica pronta a svelarvi i suoi e i vostri misteri. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Galatasaray-Fenerbahce, il derby intercontinentale
13/09/2019 Durata: 13minCi siamo, il derby più caldo di Turchia sta per iniziare. Uno scontro che vede le due compagini più titolate dell’Anatolia dare sudore e lacrime per diventare, almeno per una sera, signora di Asia ed Europa. Signori e signore ecco a voi il Kıtalararası Derbi, il Derby Intercontinentale. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Müslüm Gürses, la voce della Turchia
12/09/2019 Durata: 13minCi sono dei cantanti che, inevitabilmente, finiscono per diventare un ritratto vivo ed incredibilmente fedele del proprio paese. Se in Egitto e Libano abbiamo Umm Kulthum e Fairouz, in Turchia c’è Müslüm Gürses, meglio noto come Müslüm Baba. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Kangal, il re dell’Anatolia
11/09/2019 Durata: 10minUn vero e proprio tesoro dell’Anatolia, una razza canina incredibile, custode delle case e dei greggi turchi da tempi immemori. Grazie al suo bilanciamento fra stazza, agilità e resistenza, è considerato come uno dei cani più grandi e "potenti". Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Börü, una serie turca
10/09/2019 Durata: 14minFa il suo esordio su Netflix, Börü (tradotta in “Wolf”), una serie che racconta le vicende di un omonimo commando turco, impegnato a salvare la patria dai pericoli che la circondano. Un'opera che, per quanto realizzata, risulta condizionata in maniera incredibile dal potere statale. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Göktürk, i primi turchi
09/09/2019 Durata: 15minI Göktürk, ovvero, i "turchi celesti", prima tribù turca di si ha traccia. Conosciuti per la loro incredibile forza e ferocia, questo popolo seppe reinventarsi più e più volte, condizionando gran parte della storia dell'umanità. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Turchi, una prima introduzione
08/09/2019 Durata: 10minLa nostra introduzione ad uno dei popoli più particolari ed unici al mondo: i turchi. Originari in un territorio corrispondente all'incirca alla Mongolia, queste genti hanno saputo imporre il loro dominio sulla storia dell'umanità, guadagnandosi un ruolo di primissimo piano. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Erdoğan e lo sviluppo della cannabis
07/09/2019 Durata: 12minIl titolo sembrava follia anche a noi ma, vi assicuriamo, è tutto vero. La politica di liberalizzazione della cannabis riguarderà 19 province turche, agli islamisti la cosa sembra piacere, e parecchio. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com .
-
Footballization, storie, calcio e profughi in Libano
05/09/2019 Durata: 10minUn documentario dagli improbabili campi da calcio nei campi profughi in Libano. Storie di vita e di sport intrecciate lungo un'intera stagione calcistica. Fra Pelé, calciatori e club leggendari, "Footbalizzation" vi porterà a scoprire ciò che si nasconde dietro i campi, portando alla luce storie davvero pazzesche. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com . Domani un nuovo podcast su Gog e Magog.
-
Gog e Magog
05/09/2019 Durata: 13minGog e Magog, due popoli leggendari presenti sia nella Bibbia che nel Corano, da secoli considerati i futuri distruttori dell'umanità. Noi di Medio Oriente e Dintorni abbiamo provato a risalire alle origini di queste popolazioni, cercando di immaginare se e quale siano le popolazioni a cui sono ispirate. Dove sono dunque, ora, coloro che turberanno l'umanità? Assolutamente fra di noi, molto più vicini di ciò che si pensa. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com . Ci rivediamo lunedì con una nuova serie di podcast.
-
Tinariwen
04/09/2019 Durata: 07minoggi vi parliamo della musica tuareg, altra popolazione di questo incredibile paese. I Tinariwen sono coloro che più di tutti han fatto conoscere questa cultura nel mondo, usando la sola musica. Uno dei gruppi più incredibili in assoluto, l’unico a vincere un Emmy cantando in tamasheq, la lingua tuareg. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com . Domani un nuovo podcast a tema sportivo ma non solo.
-
Il verbo degli uccelli di Farid ad Din Attar
03/09/2019 Durata: 11minConsiderato il capolavoro di Farid ad Din Attar, maestro del più celebre Rumi, l’opera tratta di un gruppo di uccelli messosi alla ricerca di Simurgh, leggendario re dei volatili. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com . Domani un nuovo podcast a tema musicale.
-
Omicidio al Cairo
02/09/2019 Durata: 10minUn noire ambientato al Cairo durante il gennaio 2011, pochi giorni prima della Rivoluzione egiziana. Un film che ci mostra una città fremente e tossica, vista però dagli occhi di Noredin Mustafa un poliziotto corrotto con un caso da risolvere. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com . Domani un nuovo podcast a tema letterario.