Musica

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 240:35:10
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

I migliori artisti del Medio Oriente e i suoi dintorni, in questo show vi parliamo della musica più bella, sia di ieri che di oggi. Un viaggio fra la cultura di questi luoghi, concentrandoci anche su generi e strumenti unici. Vi porteremo dal Senegal allIndia, incrociando sulla nostra strada albanesi, arabi, turchi, armeni, persiani e chi più ne ha più ne metta. Se siete curiosi e amanti della buona musica, è il posto giusto per voi

Episodi

  • La liberazione dal Male nella mistica islamica

    21/08/2020 Durata: 19min

    Attraverso le parole di Al Ghazali, Hallaj, Rumi ed Ibn Arabi, Bausani ci porterà a scoprire il Male nell'Islam, con un'occhio di riguardo per la sua figura più iconica: Shaytan, il DiavoloSeguite tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni , per articoli e podcast visitate il nostro sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo". Vuoi avere tutto in unico posto? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorni Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente

  • Breve storia dei pregiudizi anti-islamici in Europa

    19/08/2020 Durata: 25min

    Quali sono le radici dei pregiudizi anti-islamici in Italia ed Europa? In questo prezioso testo di Bausani scaveremo a fondo nella storia compiendo scoperte davvero stupefacenti Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • L’enciclopedia ed il mondo arabo-islamico medievale

    17/08/2020 Durata: 10min

    Il mondo delle enciclopedie ha da sempre affascinato ogni essere umano desideroso di conoscenza, andiamo allora a scoprire, attraverso un saggio di Bausani, quelle del mondo arabo-islamicoSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • Wild Wild Country, la serie su Osho

    14/08/2020 Durata: 08min

    “Wild Wild Country” ci porterà a scoprire la storia di Osho, nella quale fede, politica ed identità si uniranno in un mix altamente esplosivo, che ci permetterà di comprendere al meglio alcune situazioni che ancora oggi tormentano il Medio Oriente. Disponibile su NetflixSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • Aladdin, il live action

    12/08/2020 Durata: 05min

    L’esatta trasposizione del cartone animato, Aladdin riesce a non deludere le aspettative ed a dimostrarsi come la degna evoluzione “in carne ed ossa” del suo predecessoreSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • L’Impero Ottomano, la serie di Netflix

    10/08/2020 Durata: 03min

    Probabilmente la più bella serie mai girata sino ad oggi sulla “Conquista di Costantinopoli”, in grado di mostrarvi nel dettaglio uno dei momenti più decisivi della Storia. Disponibile su Netflix ItaliaSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • La tradizione arabo-islamica nella cultura europea

    07/08/2020 Durata: 18min

    Uno dei saggi più belli ed intensi della raccolta su Bausani “Il “pazzo sacro” dell’Islam“. Qui, in particolare, scopriremo l’impressionante impatto avuto dal mondo islamico nella cultura europea e, nello specifico, in ItaliaSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • “Sopravvivenze pagane” o integrazione islamica?

    05/08/2020 Durata: 14min

    In molti affermano che l’Islam avrebbe al suo interno svariate “sopravvivenze pagane”, ma è davvero così? Lo scopriamo in questo saggio di Alessandro BausaniSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • Il “pazzo sacro” nell’Islam

    03/08/2020 Durata: 13min

    Prendendo spunto dalla raccolta di saggi “Il “pazzo sacro” nell’Islam” di Alessandro Bausani, compiremo un vero e proprio viaggio nel mondo islamico, analizzandone alcuni fra gli aspetti culturali più interessanti. Prima puntata sul “pazzo sacro” nell’Islam.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • Eid Mubarak 2020

    30/07/2020 Durata: 04min

    I miei auguri di buon eid assieme ad un rapido check sulla programmazione di agostoSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • L’ihram, la “sacralizzazione” del Pellegrinaggio

    29/07/2020 Durata: 08min

    Prima di parlarvi del Hajj, è necessario di parlare dell’ihram, lo stato di sacralizzazione che lo precedeSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • L’Hajj, il pellegrinaggio a Mecca di Ibn Battuta

    29/07/2020 Durata: 07min

    A causa del Covid, l’Hajj del 2020/1441 non potrà esser celebrato, proprio per questo, riviviamo quello del più grande viaggiatore di sempre: Ibn BattutaDoverosa premessa: ciò che state per ascoltare (così come ogni citazione di Ibn Battuta letta sinora) è tratto da “I viaggi” di Ibn Battuta a cura di Claudia Tresso; libro che consiglio fortissimamente di acquistare in quanto perla del mondo islamico in italianoSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • Mecca, la città di Dio

    28/07/2020 Durata: 11min

    Mecca, la città più sacra dell’Islam, meta ogni anno del Hajj, il Pellegrinaggio, 5° pilastro della fede e compito per la vita del credenteSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • Medina, la città dell’Islam

    27/07/2020 Durata: 10min

    Medina è la città dove l’Islam si trasformò da teoria a pratica, trasformando per sempre il mondo interoSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • L’arte di tradurre: intervista a Barbara Benini

    26/07/2020 Durata: 09min

    Dopo avervi portato libri come “Utopia“, “Cani sciolti” e “La vedova scrive lettere in segreto“, è tempo di farvi conoscere la grande traduttrice Barbara Benini; un’intervista che vi permetterà di entrare appieno nel mondo della letteratura araba, specie egizianaSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • “La vedova scrive lettere in segreto” di Tareq Imam

    24/07/2020 Durata: 08min

    Una vedova egiziana, ormai alla fine della propria esistenza, sceglie di passare gli ultimi giorni della sua vita nella sua terra natia, dove scoprirà un nuovo lato di séSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • “Utopia” di Ahmed Khaled Tawfiq

    23/07/2020 Durata: 16min

    “Utopia” vi porterà in un’Egitto in cui ricchi sono isolati dai poveri e si divertono in macabre cacce all’uomo; riuscirà l’umanità ad emergere o sarà anche lei preda dell’anima folle e crudele del mondo?Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • “Un taxi per Beirut” di Ghada Samman

    22/07/2020 Durata: 06min

    Un libro che strega per stile e ritmo, portandoci con un taxi a Beirut per scoprire la vita “infernale” che lì si viveva nel 1974, giusto un anno prima della Guerra civileSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • “Ibn Khaldun e la Muqaddimah” di Massimo Campanini

    21/07/2020 Durata: 10min

    Una grande introduzione su Ibn Khaldun, uno dei più grandi storici e sociologi di tutta la storia islamicaSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

  • “Il castello bianco” di Orhan Pamuk

    20/07/2020 Durata: 09min

    “Il castello bianco” ci trasporterà nella Istanbul di metà ‘600, narrandoci la storia di un padrone turco ed un servo italiano, tanto uguali da confondersi l’uno nell’altroSeguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.

pagina 28 Digita qui 41
Join Now

Join Now

  • Unlimited access to all content on the platform.
  • More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
  • Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.
Try it Now Firm without compromise. Cancel whenever you want.

Condividere

 ⁠