Tutto Qui

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 502:41:12
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.

Episodi

  • Tutto Qui - lunedì 5 febbraio - Lo storico protocollo tra Atc e Federazione islamica

    09/02/2018 Durata: 01h19min

    I temi della #diretta di stasera! Tra poco alle 17,30✅ L'approfondimento sul protocollo d'intesa firmato tra ATC Torino e la Federazione delle Comunità islamiche piemontesi. Ne parliamo con il presidente di Atc del Piemonte Centrale Marcello Mazzù e il presidente delle Federazione delle Comunità Islamiche del Piemonte Mustapha Hajraoui.✅ Raccolta #rifiuti: via le isole interrate, Venaria Reale torna al porta a porta. 1 milione di euro buttati.✅ Fiom Cgil: "Contratti di solidarietà in tutte le Carrozzerie di Mirafiori, polo del lusso nell'incertezza"✅ #DigitalDivide: Una famiglia #piemontese su tre non è connessa a #Internet. Media più alta di quella nazionale.

  • L'opposizione di Legambiente alle operazioni di Shell in Piemonte

    06/02/2018 Durata: 06min

    Shell ha avanzato alla Regione Piemonte la richiesta di esplorazioni nel territorio del Novarese. Si sono già opposti molti dei comuni coinvolti e i presidenti delle province di Novara e Varese.L'intervista a Roberto Signorelli, vicepresidente del circolo di Legambiente Gli Amici del Lago di Arona (NO)

  • Tutto Qui - venerdì 3 febbraio 2018 - Le memorie del passato per unire le generazioni

    05/02/2018 Durata: 01h17min

    I temi della diretta di stasera anche in diretta video facebook sulla pagina di Tutto Qui - RBE

  • Tutto Qui - Giovedì 2 febbraio - La ricerca sui senzatetto in provincia di Torino

    02/02/2018 Durata: 01h18min

    Gli argomenti della diretta sono stati:✅ Il paradosso dei blitz contro i #clochard a Città di Torino: il Comune getta via anche i suoi aiuti✅ La ricerca sui senzatetto nella Città Metropolitana di Torino con il nostro ospite, il ricercatore Cesare Bianciardi, realizzatore e coordinatore della ricerca "Homelessness, un’indagine ricognitiva sul territorio della Città metropolitana di Torino”✅ La crisi della Carlson Wagonlit con la sindacalista di Filcams Cgil Nazionale Elisabetta Mesturino✅ L’Italia candida per il 2019 le Alpi del Mediterraneo a Patrimonio Unesco

  • Tutto Qui - mercoledì 31 gennaio - Torneranno le Olimpiadi nel 2026 nel pinerolese?

    01/02/2018 Durata: 01h21min

    La puntata di oggi!✅ L'approfondimento sarà sul tema #olimpiadi invernali. Nel 2026 si potranno svolgere di nuovo a Torino, Pinerolo e nel #pinerolese? Ne parliamo con la Camera di Commercio di Torino che sta realizzando uno studio di fattibilità. Pinerolo, amministrata dai cinquestelle è fredda. Pragelato, con la sindaca Monica Berton, è possibilista ma solo per lo sci di fondo, non più per il salto con gli sci.✅ Le conferenze #resistenti: venerdì alle 17,30 a Città di Pinerolo su Dietrich Bonhoeffer. Ne abbiamo parlato con il relatore, il pastore #valdese a Pinerolo Gianni Genre✅ L'Uncem Piemonte presenta l'agenda per i candidati dei partiti alle Politiche 2018

  • Inaugurato un nuovo centro di alta formazione per volontari Aib

    01/02/2018 Durata: 04min

    E' stato inaugurato a Peveragno (CN) un nuovo centro, unico in Italia, per offrire a volontari Aib, e non solo, una formazione di alto livello rispetto a vari aspetti del loro lavoro. L'intervista a Sergio Pirone, Ispettore generale Aib Piemonte

  • Più turismo a Torino: intervista Guido Bolatto, Camera di Commercio

    31/01/2018 Durata: 02min

    Commentiamo con Diego Bolatto, segretario generale della Camera di Commercio di Torino, la notizia della crescita del turismo a Torino nell'anno 2017. In particolare di nota un forte incremento per gli Arbnb, che sono stati scelti da 140.000 persone.I dati sono dell'Osservatorio alberghiero della Camera di Commercio e di Turismo Torino, in collaborazione con le associazioni di categoria, mentre per gli Arbnb sono stati forniti dalla Città.Intervista con Diego Bolatto

  • Tutto Qui - Martedì 30 gennaio - Quanti disagi per la ferrovia Torino-Pinerolo

    31/01/2018 Durata: 01h15min

    Abbiamo parlato della disastrata linea ferroviaria Pinerolo-Torino, una delle peggiori d'Italia come ricordava un rapporto di Legambiente di qualche anno fa. Ne abbiamo parlato con Stefania De Michelis, portavoce dei pendolari della Torino-Pinerolo che presto vogliono costituirsi in comitato. Poi con il consigliere regionale cinquestelle Federico Valetti, anche lui pendolare, abbiamo affrontato la questione dal punto di vista politico aggiornando sulle tempistiche della gara d'appalto per la gestione del SFM2 che includerà anche la Torino-Pinerolo «arrivando fino a Torre Pellice. Questo è quello che chiediamo e pretenderemo noi», assicura Valetti. Tra Marzo e Luglio si individuerà la ditta che prenderà in mano la gestione. Concorrono Trenitalia e la partnership tra Gtt e il gruppo Arriva. Nell'ultima parte siamo stati insieme al sindaco di Chieri Claudio Martano per capire come il territorio si prepara ad affrontare la crisi dei 497 lavoratori minacciati di licenziamento alla Embraco. Se la situazione non cam

  • Confermati i 497 licenziamenti alla Embraco di Riva presso Chieri

    31/01/2018 Durata: 05min

    L'intervista al sindacalista Fiom Ugo Bolognesi, andata in onda il 30 gennaio 2018, dopo la conferma dei licenziamenti da parte dei vertici dell'azienda presso la sede dell'Amma

  • Tutto Qui - Lunedì 29 gennaio - La partnership tra i comuni olimpici e Casa Clima

    30/01/2018 Durata: 01h22min

    La partnership tra l'unione montana dei comuni olimpici e Casa Clima per la realizzazione di edifici a basso impatto ambientale e a risparmio energetico. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Sauze di Cesana e futuro presidente dell'Unione Maurizio Beria.

  • Tutto Qui - giovedì 25 gennaio - Tutti a Casa: le voci dal convegno nazionale della Diaconia valdese sui Migranti

    25/01/2018 Durata: 51min

    Tutti a Casa: le voci dal convegno nazionale della Diaconia valdese sui Migranti. Monica Certutti, assessora all'immigrazione in Piemonte, Eugenio Bernardini, moderatore Tavola Valdese, Prefettura Torino, UNHCR

  • Dario Fracchia, sindaco di Sant'Ambrogio, commenta l'incendio del 24 gennaio alla Sacra di San Michele

    25/01/2018 Durata: 03min

    Dario Fracchia, sindaco di Sant'Ambrogio, commenta l'incendio del 24 gennaio alla Sacra di San Michele. I danni sono fortunatamente contenuti, non è stato danneggiato nessun affresco e la struttura non desta preoccupazioni

  • La situazione dei senza dimora a Torino

    25/01/2018 Durata: 05min

    In seguito ai recenti fatti di cronaca torinese, che hanno visto la morte per assideramento di un clochard nella zona della Pellerina, abbiamo contattato Marco Gremo di Bartolomeo & C, un'associazione che da tempo si occupa dei senza dimora a Torino.

  • Tutto Qui - Mercoledì 24 gennaio - Usseaux e Pragelato in un solo comune?

    24/01/2018 Durata: 41min

    L'intervista con il sindaco di Usseaux Andrea Ferretti sulla possibilità di fusione tra i comuni di Usseaux e Pragelato.

  • Tutto Qui - Martedì 23 gennaio - Gli aggiornamenti di Ca.Sc.O

    23/01/2018 Durata: 47min

    Siamo stati con Marco Ramotti, professore a Osasco. Ci ha aggiornato sul Ca.Sc.O, il progetto di crowdfounding che ha raccolto 65.000 euro per realizzare tre nuove aule ma i lavoratori non sono ancora partiti per le lungaggini burocratiche della Città Metropolitana di Torino. Le prossime scadenze saranno in primavera quando dovrebbero iniziare i lavori che, da capitolato, dovrebbero durare circa 4 mesi.

  • Tutto Qui - lunedì 22 gennaio - Il Tokamak in Piemonte?

    23/01/2018 Durata: 01h21min

    La nostra regione si candida ad ospitare un laboratorio in cui si studia e si cerca di realizzare la fusione nucleare. Il sito sarebbe nel comune di Casale Monferrato.Il tokamak è una macchina che, attraverso la divisione magnetica di isotopi di idrogeno allo stato di plasma, crea le condizioni affinché si verifichi, al suo interno, la fusione termonucleare per estrarne l'energia prodotta. Un lavoro in cui da decenni lavorano i fisici e gli ingegnere nucleari di tutto il mondo. Molti di questi sono italiani e lavorano all'estero, soprattutto in Europa.L'Europa studia di ottenere energia quasi illimitata dalla fusione nucleare.Il 15 marzo Enea deciderà quale sito italiano sarà il più idoneo per ospitare questo importante laboratorio Abbiamo intervistato l'Assessora Regionale all'innovazione Giuseppina De Santis.

  • La Fusione Nucleare in Piemonte? L'intervista con l'Assessora all'Innovazione Giuseppina De Santis

    22/01/2018 Durata: 08min

    Il Piemonte vuole aggiudicarsi l’impianto DttLicenziata a maggioranza la delibera per la "Partecipazione della Regione Piemonte all'avviso pubblico di Enea per una selezione finalizzata alla scelta di un sito per l'insediamento dell'esperimento Dtt (Divertor tokamak test) relativo alla fusione nucleare".Tutto questo per consentire l’eventuale approvazione del provvedimento da parte dell’Assemblea legislativa piemontese entro il 31 gennaio, data di scadenza della presentazione delle candidature secondo il bando dell’Enea.Il Piemonte avanzerà la propria candidatura indicando il sito segnalato dal Comune di Casale Monferrato (Al). Altre candidature sono arrivate da Frascati, Emilia Romagna e Toscana.

  • Tutto Qui - giovedì 18 gennaio - Il nuovo Piano della mobilità di Pinerolo

    18/01/2018 Durata: 01h15min

    In studio con noi Giulia Proietti, assessora ai trasporti a Pinerolo. L'amministrazione cinquestelle ha varato un nuovo piano che prevede una carreggiata ciclabile sull'asse est-ovest della città.

  • Tutto Qui - mercoledì 17 gennaio - Embraco e pessimismo dopo i licenziamenti, con l'assessora Pentenero

    17/01/2018 Durata: 01h08min

    Ferma la decisione di interrompere definitivamente la produzione a Riva di Chieri. L'intervista con Gianna Pentenero.

pagina 37 Digita qui 50