Trama
Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.
Episodi
-
Una nuova normativa regionale per gli ecomusei
21/03/2018 Durata: 03minNelle prossime settimane inizieranno i lavori per aggiornare la legge regionale sugli ecomusei, su una proposta di legge della consigliera Pd Valentina Caputo.Ascolta l'intervista alla consigliera.Immagine: l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca
-
La crisi di Trony in Piemonte
20/03/2018 Durata: 04minLa catena di negozi Trony va incontro alla chiusura, e rischia di lasciare a casa circa 500 lavoratori in Italia e quasi 100 in Piemonte.L'intervista a Fabrizio Nicoletti, di Filcams Cgil Piemonte.
-
Tutto Qui - venerdì 16 marzo - "In campo per la vita" la pallavolo a Barge per la ricerca
19/03/2018 Durata: 01h17minStasera abbiamo parlato di:✅ "In campo per la Vita", l'evento dell' A.I.D.O. Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, a Barge di sabato 17 e domenica 18 marzo. Abbiamo avuto in studio gli ospiti e i protagonisti dell'evento. ✅ Poi abbiamo approfondito Slavika Festival il festival della cultura slava che tiene a Torino fino al 25 marzo. ✅ Ex manager della Thyssenkrupp ha chiesto la grazia al Presidente della Repubblica Italiana, il comune di Torino si oppone.✅ Il liceo artistico di Torino protagonista del Sottodiciotto Film Festival con due classi e diciassette film in concorso.
-
Italiaonline conferma la chiusura della sede torinese
16/03/2018 Durata: 03minItaliaonline, ex Seat Pagine Gialle, conferma gli oltre 400 esuberi e la chiusura della sede di Torino.Il commento di Lara Calvani di Slc Cgil
-
Tutto Qui - giovedì 15 marzo - L'avvertimento di Collisioni e i contributi della Fondazione CRT
16/03/2018 Durata: 01h15min✅ Abbiamo aperto con la minaccia di Collisioni Festival di lasciare la location del paesino di Barolo, nelle Langhe, dove si svolge l'Agrifestival Rock più famoso del mondo da oltre 10 anni. I problemi sono dovuti al decreto Gabrielli che ora complica enormemente l'organizzazione dei concerti e degli eventi nei piccoli centri. Tutto questo a meno che la Regione Piemonte non faccia la sua parte. Abbiamo sentito il direttore artistico di Collisioni Filippo Taricco.✅ Poi abbiamo approfondito il bando della Fondazione Crt che ha distribuito quasi 1 milione di euro a 93 comuni del territorio per la prevenzione idrogeologica. Abbiamo sentito il presidente della fondazione Giovanni Quaglia e i sindaci di Angrogna e Ostana, beneficiari di parte dei fondi.✅#Smog, «quando i valori delle Pm10 vanno fuorilegge si muore di più» lo sostiene il risultato di una perizia consegnata ai pm che indagato sui veleni nell'aria✅ #Olimpiadi: La sindaca di Città di Torino ha visto da sola i dissidenti, tre ore di confronto
-
Tutto Qui - mercoledì 14 marzo - Olimpiadi Torino 2026: le voci contrarie e a favore
15/03/2018 Durata: 01h18minI temi della puntata di questa sera sono stati
-
La seconda edizione del premio Vivaio Eternot a Casale Monferrato
14/03/2018 Durata: 06minIl premio Vivaio Eternot è rivolto ad enti, associazioni, istituzioni o privati che sul territorio italiano si sono distinti nella lotta e ai danni dell'amianto. Ci si può iscrivere fino al 13 aprile.L'intervista a Daria Carmi, assessora alla cultura di Casale Monferrato.
-
Tutto Qui - martedì 13 marzo - La pista ciclabile di 30 km Bricherasio-Bagnolo-Barge-Saluzzo
14/03/2018 Durata: 01h19minUna pista ciclabile da utilizzare non solo per cicloturismo ma anche per spostamenti di cittadini che abitano il territorio. Si potrebbe usare per andare a scuola o al lavoro. Questo è uno dei punti forti del progetto per la realizzazione della nuova ciclovia da Bricherasio a Saluzzo, che in parte è già pronta. In un piccolo punto tra Campiglione Fenile, Bibiana e Bagnolo, per circa 5 chilometri è già utilizzata e utilizzabile. Adesso però, con il bando "Percorsi ciclabili sicuri", la Regione Piemonte ha stanziato 10 milioni di euro per aiutare le amministrazioni comunali che intendono realizzare piste ciclabili. «Verranno premiate le amministrazioni che fanno sistema e che uniscono percorsi già esistenti e punti di viabilità strategica come stazioni, e centri cittadini», spiega la funzionaria regionale Cristina Fabrizio. Qui si tratterebbe di unire, con 30 chilometri di tracciato prevalentemente pianeggiante e pendenze molto contenute, adatti quindi anche a famiglie, e capaci di collegare due territori in du
-
Tutto Qui - lunedì 12 marzo - Il progetto regionale Mip, mi metto in proprio
13/03/2018 Durata: 01h20minAbbiamo aperto parlando di treni con la notizia che dopo 8 mesi di cantieri in valle Roya a maggio riaprirà la Cuneo-Ventimiglia.Poi abbiamo avuto in studio Susanna Gardiol, direttrice del GAL Escartons e Valli Valdesi. Ci ha presentato MIP - Mettersi in proprio, il progetto della Regione Piemonte finanziato da fondi europei che sostiene con risorse chi intende avviare un’attività imprenditoriale o un lavoro autonomo.In seguito, abbiamo dato la notizia che sono stati definitivamente confiscati i beni al boss della 'ndrangheta nel Canavese In fine, abbiamo parlato di lavoro e delle sei settimane di cassa integrazione chieste per i 500 dipendenti Alstom di Savigliano (CN)
-
Tutto Qui - venerdì 9 marzo - Puntata dedicata al Tav: le ragioni del sì e del no nel 2018
12/03/2018 Durata: 01h17min -
Tutto Qui - 8 marzo 2018 - Speciale Giornata internazionale delle donne
12/03/2018 Durata: 01h12min✅ Buona festa delle #donne a tutte e tutti
-
La protesta dei lavoratori di Italiaonline
08/03/2018 Durata: 06minL'intervista a Lara Calvani della Slc-Cgil, in occasione delle proteste dei lavoratori torinesi di Italiaonline, per i quali è stato annunciato il licenziamento o il trasferimento a Milano
-
Tutto Qui - mercoledì 7 marzo - Per una miglior convivenza con il lupo in montagna
08/03/2018 Durata: 01h18min✅ Abbiamo iniziato con le valli di Lanzo dove, per appena tre voti, Lemie fa naufragare la fusione con Viù. I sindaci si lamentano ma dicono che va rispettata la volontà degli abitanti. ✅ Poi, siamo stati con Marco Marocco, vicepresidente della Città Metropolitana di Torino per il progetto di alternanza scuola-lavoro avviato con gli studenti sulla raccolta rifiuti. ✅ Dopodiché, ci siamo occupati ci lupo e montagna. Abbiamo sentito Leone Ariemme che ci ha parlato del progetto "Salviamoli Insieme", ideato da anni dalla Città Metropolitana, si occupa di curare gli animali abbandonati e feriti.✅ Poi abbiamo parlato delle anticipazioni del dossier della Camera di Commercio di Torino sulle Olimpiadi di Torino del 2026 che dovrebbe essere più ecosostenibile e costare 900 milioni, la metà circa di quelli spesi per Torino 2006. ✅ Infine, con Davide Berton, del Club Alpino Italiano, abbiamo presentato il convegno di sabato Torino sulla convivenza del lupo con le attività umane in montagna. Si svolgerà durante la giorna
-
Tutto Qui - martedì 6 marzo - 25 milioni per progetti verdi e il Glocal Film Festival a Torino
07/03/2018 Durata: 01h15minAbbiamo iniziato con l'elenco degli eletti piemontesi in Parlamento. Sono 67 tra deputati e senatori. 45 deputati e 22 senatori. La pattuglia più nutrita è quella della Lega con 18 eletti tra senatori e deputati, seguita da Forza Italia con 16, dal Pd con 14, dal Movimento 5 Stelle con 12, Fratelli d'Italia con 4, Liberi e uguali con 2 e Udc-Noi con l'Italia con un parlamentare. Poi, abbiamo parlato dei 15 milioni di euro investiti per 23 progetti progetti di sostenibilità ambientale, attivati con il contributo di oltre 6,5 milioni dai fondi regionali europei. Ha approfondito il tema insieme a noi Davide Damosso, direttore generale Enviroinment Park. Infine, insieme a Gabriele Diverio, Direttore del Glocal Film Festival abbiamo presentato la nuova edizione che si terrà dal 7 al 11 marzo.
-
Tutto Qui - lunedì 5 marzo - Le elezioni nel pinerolese: i commenti con vincitori e sconfitti
06/03/2018 Durata: 01h25minLo speciale elezioni nel pinerolese:Abbiamo raccontato i risultati e analizzato i voti con:- Daniela Ruffino, consigliera regionale piemontese di Forza Italia eletta nel collegio uninominale Pinerolo alla Camera (Circoscrizione Piemonte 1 - collegio 09)- Magda Zanoni, ex senatrice Partito Democratico, sconfitta alla Camera nel collegio uninominale di Pinerolo (Circoscrizione Piemonte 1 - collegio 09)- Federico Valetti, consigliere Regione Piemonte Movimento 5 Stelle sui risultati 5 stelle in Piemonte e la sconfitta nelle valli e a Torino- Gualtiero Caffaratto, consigliere comunale Lega Nord Pinerolo eletto alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale (Circoscrizione Piemonte 1 - collegio 02, quello di Moncalieri-Pinerolo della Camera.
-
Tutto Qui - venerdì 2 marzo - Quanto manca alla futura pista ciclabile in val Chisone
06/03/2018 Durata: 01h12min✅ Mobilità sostenibile e piste ciclabili. Siamo stati con Roberto Rostagno, sindaco Pinasca e Paolo Pasquetti, responsabile area finanziamenti di Enti Rev Saluzzo, società di consulenza per enti pubblici, per la possibile futura pista ciclabile in bassa val Chisone. Cercheremo di capire quali possano essere le prossime tappe✅ Il nuovo decreto legislativo sulla forestazione interessa anche i nostri territori di montagna✅ Embraco: raggiunto l'accordo sulla sospensione dei licenziamenti fino a novembre✅ A Sauze d'Oulx sabato 3 marzo ci sarà una giornata sulla neve per la tutela del leopardo delle nevi
-
Tutto Qui - Giovedì 1 marzo - Si torna a discutere di Fusione dei Comuni nel pinerolese
02/03/2018 Durata: 01h08minSiamo stati con Davide Claudio Gay, presidente del comitato Insieme in Un Comune, il gruppo che si batte per spingere le fusioni dei comuni nel territorio pinerolese e in particolare in val Pellice. Secondo il nostro intervistato i vantaggi sarebbe molti: più soldi nei territori e servizi comunali più efficienti, più organizzati e migliori. «Non sminuiti o svuotati, come sostengono i critici», spiega Gay.
-
Tutto Qui - mercoledì 28 febbraio - Torino futura capitale europea verde?
01/03/2018 Durata: 01h10min -
Tutto Qui - martedì 27 febbraio - Il Salone del libro che verrà
28/02/2018 Durata: 01h08min✅ Le voci raccolte dalla Conferenza Stampa del Salone Internazionale del Libro 2018 che quest'anno si terrà dal 10 al 14 maggio✅ Andiamo alla scoperta del nuovo polo della Protezione Civile a Bussoleno che servirà a tutto il Piemonte✅ A Torino General Motors prosegue la ricerca sui diesel. Per ora nessuna svolta ecologica✅ #Embraco: per la prima volta l'azienda è disponibile a trovare un'alternativa
-
Tutto Qui - lunedì 26 febbraio - Anche a Biella il registro sul fine vita, tra le prime città dopo la legge
27/02/2018 Durata: 01h09min