Tutto Qui

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 502:41:12
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.

Episodi

  • Tutto Qui - Giovedì 29 Novembre - La Giornata mondiale contro l'Aids

    30/11/2018 Durata: 26min

    In occasione del I Dicembre, proclamato nel 1988 Giornata Mondiale contro l'Aids, il Seremi piemontese ha reso pubblici i dati sulla diffusione e circolazione del virus HIV sul territorio regionale, che hanno confermato il trend di decrescita dei casi di contagio.Abbiamo intervistato Alessandro Gramoni, responsabile dell'Ambulatorio Serd a Pinerolo: con lui abbiamo commentato i dati e parlato di prevenzione. Noemi Foglia, referente dell’attività promozione salute  del dipartimento patologie dipendenze, ci illustra invece il programma di eventi legati alla Giornata Mondiale sull’Hiv nell’area dell’Al To3.Infine abbiamo parlato con Francesco Giorda l'autore e interprete dello spettacolo Beata conoscenza in programma domani al Teatro Bossatis di Volvera nell’ambito delle iniziative dell’AslTo3.

  • Tutto Qui - mercoledì 28 novembre - Il punto sull'edilizia scolastica in Piemonte

    29/11/2018 Durata: 24min

    Si è svolto a Torino il convegno sull'edilizia scolastica. Si è fatto il punto su cosa è stato fatto in questi 10 anni dopo la tragica morte nel 2008 dello studente 17enne Vito Scafidi nel liceo Darwin di Rivoli. Si è parlato di un prima e dopo la morte di Scafidi, ucciso dal crollo di un controsoffitto causato dal distaccamento del pesante tubo di ghisa montato sopra il soffitto dell'aula. Quel tragico 22 novembre 2008 ci furono altri 4 feriti di cui uno grave. Da allora si è invertita la rotta, per evitare altre tragedie. Nel 2010 in Piemonte si investivano nella sicurezza delle scuole circa 250.000 euro. Nel 2018 si è arrivati a quasi 500 milioni di euro. Abbiamo intervistato l'Assessora all'Istruzione del Piemonte Gianna Pentenero, l'assessora al comune di Torino Federica Patti, il presidente dell'associazione nazionale dirigenti scolastici piemontesi (Andis), Nicola Fonzo, l'ingegnere Marco Armeni della task force governativa istituita nel 2014 per aiutare le amministrazioni ad ammodernare le strutture

  • Tutto Qui - Mercoledì 28 Novembre - Volley e basket

    29/11/2018 Durata: 18min

    Scarse soddisfazioni per le squadre del torinese in serie A femminile. In A1 il Fenera Chieri è ancora inchiodato a 0 punti dopo la secca sconfitta per 3-0 sul campo del Casalmaggiore.Doppia sconfitta anche in A2, dove l'Eurospin Ford Sara Pinerolo perde una buona occasione a Olbia dove perde 3-2 e chiude il girone al settimo posto, esclusa dalla Coppa Italia. Obiettivo centrato invece per il Barricalla Cus Collegno nonostante la sconfitta con il San Giovanni in Marignano per 3-0.Ai nostri microfoni il coach pinerolese Massimo Moglio analizza la sconfitta di Olbia e trae un bilancio da questo girone d'andata.Continua la crisi dell'Auxilium Torino in serie A1 maschile: dopo la sconfitta a Brescia per 83-76 si trova all'ultimo posto con Pistoia, Trento e Reggio Emilia. Sconfitta anche per la Iren Fixi Torino in A1 femminile: le ragazze di coach Riga si sono infatti arrese 65-98 nello scontro diretto con Sesto San Giovanni

  • Tutto Qui - Martedì 27 novembre - I dati sull'imprenditoria artigiana femminile in Piemonte

    28/11/2018 Durata: 22min

    Sono oltre 16.000 le imprese artigiane a conduzione femminile in Piemonte. Una schiera cresciuta di quasi 1000 unità in un decennio contraddistinto dalla grave crisi economica. Con la presidente di Donne Impresa di Confartigianato Piemonte Daniela Biolatto commentiamo questi dati e le difficoltà che ancora frenano la crescita femminile nell’imprenditoria.

  • Tutto Qui - Martedì 27 Novembre - Interviste a Simone Gonin e a Giuliano imbriani

    28/11/2018 Durata: 21min

    L'Italia del curling conquista la medaglia di bronzo agli Europei. Ai nostri microfoni Simone Gonin ci racconta la bellissima esperienza in Estonia.Calcio: il mister delle Black Stars Giuliano Imbriani ci racconta importanti novità per alcuni suoi giocatori

  • Tutto Qui - Lunedì 26 Novembre - Hockey e pallanuoto

    27/11/2018 Durata: 20min

    I risultati dell'hockey ghiaccio e prato e il racconto del cammino della Old Style Torre Pellice di hockey in line attraverso le parole di Alessandro Viglianco.Esordio vincente in A2 per la Torino 81 di pallanuoto: il coach Simone Aversa ci parla della vittoria in casa dello Sturla e le prospetti per una stagione da vivere da protagonisti.

  • Tutto Qui - Lunedì 26 Novembre - Il bando per la mobilità sostenibile piccoli comuni

    27/11/2018 Durata: 20min

    La città Metropolitana di Torino ha messo a bando 30.000 euro per i piccoli comuni montani o rurali destinati allo sviluppo della mobilità sostenibile. Ogni comune poteva ricevere un massimo di 5000 euro a fondo perduto purché tale cifra rappresenti il 50% della copertura totale del progetto. I beneficiari di questo bando sono i comuni di Viu, Moriondo, Castelnuovo Nigra, Cossano Canavese e Varisella. Abbiamo intervistato la sindaca di Viù Daniela Majrano che ci ha spiegato il progetto che è stato finanziato e le potenzialità del cicloturismo per un territorio che sta vivendo un'interessante crescita turistica.

  • Martedì 20 novembre - Drug Check e i 220 milioni in due anni in più ai piemontesi vittime dell'azzardo

    23/11/2018 Durata: 01h40min

    Sono passati tre importanti provvedimenti chiesti dal capogruppo di Leu in Consiglio Regionale. Riguardano i controlli alcolemici fuori dalle discoteche con il Drug Check, la grande riduzione delle persone che giocano d'azzardo in Piemonte dopo la legge regionale del 2016, in particolare i 220 milioni di perdite in meno da parte dei piemontesi vittime di ludopatia.

  • Tutto Qui - lunedì 19 novembre - Sport, lo stato di forma dell'hockey giovanile in valpellice

    22/11/2018 Durata: 20min

    Siamo stati con Dino Grossi e Massimo Salvai, rispettivamente responsabile tecnico e team manager del settore giovanile dei Bulldog, la società che gestisce l'hockey in valpellice. Un settore importantissimo per i molti giovani che lo praticano.Abbiamo ricordato tutti i grandi risultati raggiunti in questi anni dalle varie categorie come il titolo nazionale vinto dall'under 14 nel 2014-2015. Un settore sempre vivo, ma con ancora ampi margini di crescita e con bisogno di aiuti, di volontariato e passione.

  • Tutto Qui - Lunedì 19 novembre - Il primo salone dedicato ai Parchi italiani, a Torino

    22/11/2018 Durata: 25min

    Al Lingotto da venerdì 23 a domenica 25 novembre al Lingotto. Abbiamo sentito Alberto Valmaggia, assessore alla montagna e all'ambiente del Piemonte, poi abbiamo intervistato Fulvio Avataneo, presidente di Aiav, l'associazione italiana delle agenzie di viaggio e poi Davide Padroni, responsabile di Cna Commercio.

  • Tutto Qui - venerdì 16 novembre - La comunità amichevole con la demenza a Miradolo

    21/11/2018 Durata: 01h42min

    Un bel progetto realizzato dal Rifugio Re Carlo Alberto e dal servizio diurno Alzheimer, dal Castello di Miradolo e dalla Fondazione Cosso, insieme al Liceo Porporato di Pinerolo. Giovani e anziani insieme in un percorso di accoglienza, cura e insegnamento.

  • Tutto Qui - giovedì 15 novembre - Giovedì 22 al Polo del '900 "Che Razza di Storia"

    15/11/2018 Durata: 23min

    Siamo stati con Guido Vaglio, direttore del Polo del '900. Lo abbiamo intervistato sia sull'inaugurazione della mostra multimediale che inaugura giovedì 22 novembre "Che razza di storia" alle 17 in via del Carmine 14, sia sul successivo evento di Biennale della Democrazia, nella sezione Spotlight, alle 18, con Gad Lerner e Sciaba Scego.

  • Tutto Qui - mercoledì 14 novembre - Promemoria Auschwitz, il progetto dei treni della memoria, anche a Pinerolo

    15/11/2018 Durata: 11min

    Ci sono ancora posti liberi fino al 30 novembre per i giovani delle scuole superiori pinerolesi residenti a Pinerolo per partecipare al viaggio e al progetto Promemoria Auschwitz. Noi abbiamo intervistato la responsabile del progetto in Piemonte, Elena Bissaca dell'associazione Deina che organizza i treni della memoria nelle scuole italiane.

  • Tutto Qui - mercoledì 14 novembre - Le politiche a sostegno dell'abitare in Piemonte

    15/11/2018 Durata: 22min

    Abbiamo intervistato la dirigente regionale Laura Autigna, dell'assessorato ai servizi sociali. Ci ha illustrato il lavoro fatto in questi anni insieme all'assessore Augusto Ferrari a sostegno delle politiche dell'abitare.

  • Tutto Qui - Mercoledì 14 Novembre - Speciale Volley

    14/11/2018 Durata: 11min

    I risultati della giornata di volley, dalla A1 femminile alla B e B1 maschile e femminile. Intervista a vittoria Bertini, coach del PVL Cerealterra Ciriè, che occupa attualmente la seconda posizione nel campionato di serie B maschile

  • Martedì 13 novembre - Sport, Fabrizio Daìdola, mister del Bra, Serie D, girone A

    13/11/2018 Durata: 11min

    Fabrizio Daìdola, mister del Bra ci racconta la sua squadra. Chi sono, come sono plasmati, che campionato vogliono fare.

  • Tutto Qui - Lunedì 12 Novembre - Diagnostica genetica: un caso giudiziario

    12/11/2018 Durata: 24min

    Recentemente il tribunale di Vercelli si è pronunciato a favore di una coppia di Casale Monferrato che era ricorsa alle vie legali per vedersi riconoscere il diritto alla copertura economica di un esame di diagnostica genetica da parte dell'Asl di Alessandria. Il legale della coppia Alexandr Schuster ci ha spiegato i termini della sentenza e la confusione legislativa che regna sul tema della fecondazione assistita. La Direzione Sanitaria Regionale ci ha spiegato, in forma scritta, le ragioni del diniego che ha portato la causa in tribunale e gli sviluppi che seguono questa vicenda.

  • Tutto Qui - venerdì 9 novembre - Quanto manca alla riapertura della Pinerolo-Torre Pellice

    12/11/2018 Durata: 22min

    Abbiamo avuto in studio e abbiamo intervistato Furio Chiaretta, giornalista e membro del gruppo Trenovivo che dal 2012 si batte per riaprire la linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice, sospesa dalla giunta leghista di Roberto Cota. Dopo 4 anni di promesse della giunta regionale di centrosinistra ancora non si ha un orizzonte preciso della possibile riapertura, anche se qualche punto fermo c'è. «Non avremmo mai immaginato che ci volesse così tanto tempo», commentata Chiaretta.

  • Tutto Qui - Giovedì 8 Novembre - L'"operazione Barbarossa" contro la 'ndrangheta tra Asti e Cuneo

    09/11/2018 Durata: 26min

    Un documento prezioso che, carte alla mano, analizza quali meccanismi e relazioni abbiano favorito lo svilupparsi di un'associazione di stampo mafioso nell'astigiano.Abbiamo approfondito la struttura, i temi e gli scopi del dossier con la referente di Libera Piemonte Maria Josè Fava e con Davide Pecorelli, uno dei giornalisti che hanno redatto il dossier.

  • Tutto Qui - mercoledì 7 novembre - Alla Comital e Lamalù arriva la Cassa integrazione

    08/11/2018 Durata: 17min

    Abbiamo intervistato Julia Vermena, sindacalista Fiom Cgil che segue tra le altre aziende del canavese anche la Comital e Lamalù, le due aziende produttrici di microlaminati in alluminio in vendita. I lavoratori continuano a rischiare il posto nonostante sia arrivata la Cassa integrazione con il decreto Dignità del nuovo governo e nonostante ci siano offerte da parte di aziende extraeuropee.

pagina 25 Digita qui 50