Trama
Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.
Episodi
-
Conferenza stampa di fine anno dell'amministrazione del comune di Pinerolo - Pinerolo e il rapporto con Turismo Torino
14/12/2018 Durata: 01minIl nuovo Ufficio del Turismo e i rapporti con Turismo Torino
-
Conferenza stampa di fine anno dell'amministrazione del comune di Pinerolo - Pinerolo per il sociale
14/12/2018 Durata: 01minLe azioni dell'amministrazione per il sociale
-
Conferenza stampa di fine anno dell'amministrazione del comune di Pinerolo - Pianificazione comune
14/12/2018 Durata: 02minLe difficoltà di pianificare come territorio del pinerolese
-
Conferenza stampa di fine anno dell'amministrazione del comune di Pinerolo - Pinerolo come capofila di un territorio
14/12/2018 Durata: 02minI progetti che hanno coinvolto anche altre realtà limitrofe
-
La conferenza stampa di fine anno dell'amministrazione del comune di Pinerolo - Bilancio di metà mandato
14/12/2018 Durata: 01minIl bilancio di metà mandato dell'amministrazione pinerolese
-
Tutto Qui - giovedì 13 dicembre - Il co-housing sociale a Torino per le persone Lgbti
13/12/2018 Durata: 26minTo Housing è il nuovo progetto di co-housing sociale che apre a Torino per accogliere persone Lgbti in difficoltà e in condizioni di estrema vulnerabilità. E' la prima esperienza con queste caratteristiche in Italia: potrà accogliere 24 ospiti in 5 appartamenti di proprietà dell'At, l' Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale non destinati alle graduatorie per le case popolari. Verranno accolti giovani tra i 18 e 26 anni allontanati dalle famiglie di origine a causa dell’orientamento sessuale; migranti e rifugiati omosessuali, anziani Lgbti in condizione di solitudine o povertà, persone transessuali e transgender.Abbiamo intervistato Alessandro Battaglia, coordinatore Associazione Quore e il presidente dell'Atc del Piemonte Centrale Mazzù e Monica Cerutti, Assessora alle Pari Opportunità Regione Piemonte
-
Tutto Qui - mercoledì 12 dicembre - Domande e risposte sui problemi del Cavs di Torre Pellice
13/12/2018 Durata: 25minIl comitato Salute pubblica val Pellice, attraverso il suo portavoce Piero Rostagno ci ha segnalato alcuni problemi della struttura dell'ex ospedale valdese di Torre Pellice. Noi abbiamo verificato e poi abbiamo chiesto di avere delle risposte da parte del Direttore Generale dell'Asl To3 il dottor Flavio Boraso.
-
Tutto Qui - martedì 11 dicembre - Per una nuova Storia del Pinerolese
11/12/2018 Durata: 22minAbbiamo presentato il convegno storico che si svolgerà a Pinerolo sabato 15 dicembre alla biblioteca Alliaudi dalle 9 alle 18. Sono molti gli ospiti e gli storici invitati al convegno. Noi abbiamo sentito Marco Fratini, della Società di Studi valdesi, Martino Laurenti, anche assessore alla cultura a Pinerolo, e Alessandro Barbero, professore all'Università del Piemonte Orientale.
-
Tutto Qui - Lunedì 10 Dicembre - US Tennis Beinasco sul tetto d'Italia
11/12/2018 Durata: 17minL'Us Tennis Beinasco femminile si aggiudica il titolo italiano di tennis a squadre battendo sul campo neutro di Lucca il TC Genova 1893. Un risultato storico per le ragazze capitanate da Cristina Coletto che, ai nostri microfoni, ci racconta un'impresa che arriva da lontano.
-
Tutto Qui - Lunedì 10 Dicembre - La legge omnibus della Regione Piemonte
11/12/2018 Durata: 20minIl Consiglio Regionale ha approvato la Legge Omnibus, un provvedimento molto complesso che affronta temi diversi che vanno dalla sanità all'edilizia popolare passando per istruzione, testate giornalistiche, parchi e sale cinematografiche.Ne abbiamo parlato con il vicepresidente della Giunta regionale Aldo Reschigna che ci ha spiegato la legge e i suoi ambiti di applicazione.
-
Tutto Qui - Venerdì 7 Dicembre - Il Premio Bontempi e Laudi di Etica e Sport
11/12/2018 Durata: 44minL'Associazione Etica e Sport ha assegnato per il nono anno i premi intitolati a Maurizio Laudi e Rinaldo Bontempi. Il premio si divide nelle categorie Enti pubblici e privati, associazioni e società sportive, atleti dirigenti e tecnici, scuole e comunicatori. In più è giunto alla quarta edizione il Premio Europeo.Con il presidente dell'associazione Giorgio Viglino abbiamo parlato delle origini del premio e dei vincitori di quest'anno.Abbiamo intervistato il vincitore del premio per la comunicazione, il giornalista Rai Lorenzo Roata.
-
Tutto Qui - Giovedì 7 Dicembre - L'inaugurazione dello Sportello di Prossimità a Pinerolo
07/12/2018 Durata: 25min -
Tutto Qui - Mercoledì 5 dicembre - Le iniziative di Italia Nostra sui Principi d'Acaja
06/12/2018 Durata: 09minLa sezione pinerolese di Italia Nostra, associazione culturale attiva nella diffusione di una cultura della conservazione dei beni artistici e culturali del territorio, vi invita al ciclo di incontri sul tema della tutela dei beni dei Principi d'Acaja a seicento anni dalla fine di questa dinastia.Nei nostri studi Maurizio Trombotto ci illustra i contenuti di questi incontri e ci fa una piccola lezione di storia.
-
Tutto Qui -Mercoledì 5 Dicembre - La delibera in Giunta regionale sullo spreco alimentare
06/12/2018 Durata: 19minIl 30 novembre la Giunta Regionale del Piemonte ha approvato la delibera su un accordo tra Regione e Centri Servizi per il Volontariato per l'attività di sensibilizzazione sullo spreco alimentare con uno stanziamento di 200.000 euro.Abbiamo intervistato l'assessore alle politiche sociali Augusto Ferrari che ci ha illustrato i dettagli dell'iniziativa.Ai nostri microfoni anche Manuela Rossi, la responsabile del Centro Servizi per il Territorio Solidarietà e Sussidiarietà di Novara e VCO, uno dei cinque centri coinvolti nell'iniziativa.
-
Tutto Qui - martedì 4 dicembre - Lo sport, champagne e solidità per il Fossano di Viassi
05/12/2018 Durata: 12minL'Eccellenza in Piemonte ha due gironi, e il Fossano è secondo in classifica nel girone B a 4 punti dal Canelli, prima forza del gruppo. Il Fossano allenato da Fabrizio Viassi ha il primo attacco del campionato, anche rispetto all'altro girone, il girone A. La sua è una squadra costruita sui giovani: «Facciamo giocare tanti 2000 e 2001, ho avuto il mandato dalla società di far crescere e lavorare con i giovani. E' una bellissima sfida». Tutti i dettagli nella bell'intervista, ascoltate il podcast.
-
Tutto Qui - martedì 4 dicembre - Il successo del bilancio partecipativo a Pinerolo
05/12/2018 Durata: 22minUno dei punti salienti del programma della Giunta 5stelle di Pinerolo era il bilancio partecipativo. Ovvero, la volontà da parte della Giunta di delegare parte della quota del bilancio di Pinerolo, che pareggia intorno ai 50 milioni di euro, alle proposte che arrivano dalla cittadinanza. L'intervista con Martino Laurenti, assessore alla Cultura che ha seguito il progetto, spiega tutti i dettagli. «Non pensavamo di avere così successo. Abbiamo destinato 35.000 euro ma ci aspettavamo a dir tanto dieci progetti. Ne abbiamo ricevuti una trentina. La maggior parte dei proponenti chiede nuove aree verdi o dedicate ai cani».
-
Tutto Qui - Lunedì 3 Dicembre - La pagina sportiva
04/12/2018 Durata: 20minA Firenze Andrea Scarpa, pugile foggiano che da anni si allena a Moncalieri, ha ceduto al britannico Joe Hughes che si è aggiudicato la cintura europea Ebu vacante dei Superleggeri. Ai nostri microfoni il giornalista Alberto Dolfin, che ha seguito l'incontro, ci ha raccontato la serata storta del pugile italiano e le ripercussioni che questo stop può avere sulla sua carrieraWeekend positivo per i nuotatori piemontesi impegnati agli Assoluti di Riccione. Doppio argento per Alessandro Miressi, nei 100 stile libero e nella staffetta 4x50, oro per Luisa Trombetti nei 400 misti e bronzo per Matteo Senor nei 400 stile libero.Nella seconda giornata di campionato di serie A2 i ragazzi di coach Simone Aversa, all'esordio casalingo, superano la Rari Nantes Sori con il punteggio di 11-9, in un match dominato per tre quarti e caratterizzato da un ritorno finale dei liguri che però non riescono a completare la rimonta.
-
Tutto qui - Lunedì 3 Dicembre - Storie di alternanza, il premio di Unioncamere per gli istituti superiori
04/12/2018 Durata: 27minAssegnati i premi di Storie di alternanza, promosso da Unioncamere e dalle singole Camere di commercio italiane, riservato agli istituti secondari di secondo grado. Il premio vuole essere l'occasione per i ragazzi, guidati dai tutor, per raccontare le proprie esperienze nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.Abbiamo intervistato Barbara Barazza, Responsabile Settore Studi, Statistica e Orientamento al lavoro e alle professioni della Camera di commercio di Torino che ci ha spiegato la filosofia che sottende il premio e ci ha sinteticamente descritto i lavori vincitori.Don Fabrizio Gallarato dell'Istituto Agnelli, che si è aggiudicato il primo premio e si è classificato al terzo posto a livello nazionale, ci ha invece descritto il percorso svolto dai ragazzi che si sono occupati, in collaborazione con Iren, di energia solare.
-
Tutto Qui - venerdì 30 novembre - L'unione Montana Valle Susa contesta il Patto per il Territorio sul Tav
03/12/2018 Durata: 24minLa scorsa settimana è stato firmato il Patto per il Territorio, un documento redatto tra il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, l'amministratore delegato di Telt, Mario Virano e il presidente dell'osservatorio governativo sull'opera Paolo Foietta. Nel documento si parla di opere compensative da destinare ai comuni valsusini per quasi 100 milioni di euro. Noi abbiamo intervistato il presidente dell'Unione Montana valle Susa Sandro Plano che, come molti sindaci del territorio continuano a contestare e a non voler veder iniziare i cantieri del Tav sul proprio territorio.
-
Tutto Qui - Giovedì 29 Novembre - La pagina sportiva
30/11/2018 Durata: 19minIn apertura di pagina sportiva una rapida carrellata sui risultati di Serie D ed Eccellenza di calcio e il sesto successo in altrettante gare per La Perosina Boulenciel nel cmpionato di serie A di bocce.Le 107 società sportive piemontesi che sono attive da 100 o più anni sono state premiate dalla Regione Piemonte durante una cerimonia tenutasi il 26 novembre nel Circolo della Stampa Sporting di Torino.Tra queste naturalmente la Reale Società Ginnastica di Torino, la cui fondazione risale addirittura al 1844. Con la vicepresidente Nadia Rizzo abbiamo parlato dell'identità di questa antica istituzione, della capacità di adattarsi ai tempi senza rinunciare alla tradizione e anche di emancipazione femminile.