Tutto Qui

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 502:41:12
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.

Episodi

  • Le Alpi del Mediterraneo candidate a Patrimonio Unesco

    25/01/2019 Durata: 04min

    Ieri il Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco ha confermato la candidatura delle Alpi del Mediterraneo come Patrimonio Unesco.L'intervista a Giuseppe Canavese, direttore dell’ente di gestione aree protette delle Alpi Marittime

  • Tutto Qui - lunedì 21 gennaio - Il Forum sull’innovazione sociale a Torino

    22/01/2019 Durata: 23min

    Abbiamo intervistato Marco Riva, coordinatore di Wecare Piemonte, acronimo di Welfare Cantiere Regione che parteciperà al forum di mercoledì 23 gennaio a Torino alla sede di Open Incet in via Cigna 96/17. Ci saranno anche altre regioni d'Italia e si presenteranno i progetti realizzati in questi anni anche grazie ai fondi europei di sviluppo sociale del piano 2014-2020.

  • Tutto Qui - lunedì 21 gennaio - L'Accademia Stefano Tempia ai nostri microfoni

    22/01/2019 Durata: 09min

    Abbiamo intervistato Orlando Perera, presidente dell'Accademia Stefano Tempia Onlus. Perera, giornalista ed ex storico volto della Tgr piemontese ci racconta la storia e l'attualità della più antica associazione musicale piemontese.

  • La I giornata del Torneo Internazionale di Para Ice Hockey

    21/01/2019 Durata: 04min

    Si è svolta a Torino la I giornata del Torneo internazionale di Para Ice Hockey: di fronte le nazionali di Italia e Corea del Sud in una riedizione della finale per la medaglia di bronzo delle scorse Paralimpiadi. Anche oggi i coreani hanno avuto la meglio, aggiudicandosi l'incontro con il punteggio di 4-0. Ai nostri microfoni il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli, il ct della nazionale Massimo Da Rin e il portiere Gabriele Araudo

  • Tutto Qui - Venerdì 18 Gennaio - La presentazione dell'VIII edizione del Torneo Internazionale di Para Ice Hockey

    19/01/2019 Durata: 12min

    Parte lunedì 21 gennaio a Torino l'ottava edizione del torneo Internazionale di Para Ice Hockey. Parteciperanno Italia, Corea del Sud, Norvegia e Slovacchia. Ai nostri microfoni Andrea Macrì, giocatore dei Tori Seduti e della nazionale, ci presenta questo importante evento sportivo.

  • Tutto Qui - Martedì 15 Gennaio - Calcio: l'Intervista al tecnico del Canelli Stefano Raimondi

    18/01/2019 Durata: 17min

    L'aggiornamento settimanale sui campionati di serie D ed Eccellenza e l'intervista al tecnico del Canelli stefano Raimondi, capolista del girone B di Eccellenza.

  • Tutto Qui - Martedì 15 Gennaio - gli effetti della legge regionale sulla ludopatia

    18/01/2019 Durata: 20min

    La legge regionale di contrasto alla ludopatia è entrata in vigore nel 2016: i dati parlano di un calo di oltre 500 milioni nelle giocate e un incremento del gioco on-line inferiore al resto d’Italia. Abbiamo analizzato il significato di questi dati e le prospettive future con Paolo Jarre, direttore del Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’AslTo3, e Domenico Rossi, consigliere regionale che ha contribuito in prima persona alla costruzione della legge.

  • Tutto Qui - Giovedì 17 Gennaio - La sentenza d'appello del caso Foodora

    18/01/2019 Durata: 25min

    La Corte d’Appello di Torino ha in parte ribaltato la sentenza di primo grado nel ricorso degli ex rider di Foodora, la piattaforma digitale di consegna pasti a domicilio, riconoscendo loro la parità economica rispetto ai lavoratori subordinati del settore della logistica.In attesa delle motivazioni della sentenza, abbiamo intervistato i legali delle due parti avverse: Giulia Druetta per i riders e Ornella Girgenti per Foodora.

  • Tutto Qui - Lunedì 14 Gennaio - Il Testo Unico sulla Cultura della Regione Piemonte

    15/01/2019 Durata: 17min

    Dal I Gennaio 2019 è in vigore il Testo Unico sulla Cultura della Regione piemonte. Ne abbiamo parlato con l'assessora alla cultura Antonella Parigi e il direttore dell'Osservatorio culturale del Piemonte Luca Dal Pozzolo.

  • Tutto Qui - Lunedì 14 Gennaio - Il derby tra PVL Cerealterra Ciriè e Parella Torino

    15/01/2019 Durata: 15min

    Ai nostri microfoni i coach delle deus formazioni ci raccontano un derby combattuto e appassionante che Parella si è aggiudicato al tie-break accorciando le distanze dal vertice della classifica

  • Incendio a Coazze - Intervista a Sergio Pirone

    14/01/2019 Durata: 02min

    Nella mattinata di domenica 13 gennaio è scoppiato un rogo in una località d'alta quota nel comune di Coazze, in val Sangone. Il coordinatore dell'AIB Piemonte, Sergio Pirone, fa il punto sulla situazione

  • Tutto Qui - Giovedì 4 Gennaio - A Pinerolo il 2019 è l'anno della bicicletta

    04/01/2019 Durata: 13min

    L'intervista alla vicesindaca e assessora alle manifestazioni del Comune di Pinerolo Francesca Costarelli che ci spiega come il 2019 sarà caratterizzato dalla bicicletta: si completa infatti il percorso di progettazione dei nuovi percorsi ciclabili urbani e ritorna il Giro d'Italia che farà tappa a Pinerolo il prossimo 23 e 24 maggio

  • Tutto Qui - Lunedì 31 dicembre - Intervista a Bruno Mellano, Garante regionale dei diritti dei detenuti

    04/01/2019 Durata: 21min

    Lo scorso 27 dicembre, presso il Consiglio Regionale del Piemonte, è stato presentata la terza edizione del dossier "Elenco delle principali criticità strutturali degli istituti penitenziari del Piemonte la cui risoluzione costituisce la necessaria premessa per una nuova esecuzione penale".Ai nostri microfoni il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Piemonte Bruno Mellano ci ha descritto le principali criticità delle strutture penitenziarie sottolineando come solo in strutture adeguate si possa procedere nella direzione di un sistema carcerario virtuoso.

  • Tutto Qui - giovedì 20 dicembre - Rifinanziato il fondo per il trasporto pubblico locale

    21/12/2018 Durata: 15min

    La Regione Piemonte ha confermato per il prossimo triennio le risorse per il trasporto pubblico locale, che saranno 535 milioni all'anno per tre anni. Durante la riunione dell'ultima Giunta regionale il 14 dicembre è stato approvato il documento di indirizzi 2019-2021. Ne abbiamo discusso con l’assessore regionale Francesco Balocco con cui abbiamo parlato anche della linea sospesa Torre Pellice-Pinerolo. Tra poco dovrebbe concludersi la gara d'appalto in corso tra il Gruppo Trenitalia e il Gruppo Arriva per la gestione del SFM2. «Le risorse, dopo i tagli della precedente amministrazione che abbiamo riportato ai livelli accettabili e mantenute stabili negli anni successivi, e nonostante le riduzioni dei trasferimenti dal Fondo nazionale, vengono confermate», racconta Balocco. Agli investimenti in materiale rotabile sono destinati 164,9 milioni, di cui 56 per il rinnovo degli autobus e 108,9 per i servizi di trasporto ferroviario (ai quali si aggiungono i 42 milioni di Trenitalia previsti dal contratto ponte).

  • Tutto Qui - martedì 18 dicembre - I lavoratori in nero nelle aziende agricole del cuneese

    19/12/2018 Durata: 26min

    Un'indagine dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cuneo, in coordinamento con i reparti territoriali dei Carabinieri, svolta nel Saluzzese e nell’Albese tra luglio a ottobre 2018 nelle aziende agricole impegnate nella raccolta della frutta e nella vendemmia ha fatto emergere una realtà drammatica: il 51% delle aziende ispezionate ha utilizzato manodopera in nero e ha sfruttato i lavoratori, per la stragrande maggioranza stranieri. L'indagine, in realtà è partita nel 2016 in seguito della firma del Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura nei territori più a rischio tra il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, dopo la promulgazione della legge 199 del 2016, quella che per la prima volta ha voluto combattere il fenomeno del caporalato. In tre anni di attività ispettiva nel periodo della vendemmia e della raccolta frutta (dal 2016 al 2018 compreso) sono state controllate 240 aziende ag

  • Tutto Qui - martedì 18 dicembre - Sport, calcio i 100 anni del Pinerolo

    19/12/2018 Durata: 08min

    Siamo stati con il direttore sportivo del Pinerolo calcio, Paolo Salvai, per raccontare i festeggiamneti di questi giorni relativi allo storico compleanno del Pinerolo calcio. 100 anni da raccontare e festeggiare. Molti gli appuntamenti e i progetti per il futuro soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile.

  • Tutto Qui - lunedì 17 dicembre - Il torinese area di crisi complessa, ecco cosa significa

    17/12/2018 Durata: 21min

    La Giunta regionale ha approvato il 14 dicembre la delibera di della proposta di candidatura per il riconoscimento di area di crisi industriale complessa dei 112 Comuni del sistema locale del lavoro di Torino. ORa la palla passa al Governo per ufficializzare la candidatura. In media ci vogliono circa due anni. Noi abbiamo ospitato Vincenzo Zezza, ingegnere e dirigente dell'assessorato alle attività produttive che ha redatto la delibera e seguirà l'iter di candidatura, e che ci ha spiegato i dettagli dell'operazione.

  • Tutto Qui - venerdì 14 dicembre: Condannati i 7 solidali della manifestazione a Monginevro

    17/12/2018 Durata: 17min

    Condannati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina i sette sotto processo in Francia con l'accusa di aver aiutato migranti a entrare in suolo francese durante una manifestazione. Avevano accompagnato alcuni migranti durante la manifestazione del 22 aprile 2018 che si era svolta tra Claviere, ultimo comune italiano e Monginevro, primo paese francese al di là della frontiera. Il processo si è svolto a Gap e per noi c'era il collega di Riforma, Claudio Geymonat e il pastore valdese di Susa, Davide Rostan. Geymonat ha sentito anche il parer dell'avvocata dell'Asgi che ha seguito la vicenda dall'inizio, Laura Martinelli.

  • Conferenza stampa di fine anno dell'amministrazione del comune di Pinerolo - L'anno della bicicletta

    14/12/2018 Durata: 02min

    Il 23 e 24 maggio a Pinerolo torna il Giro d'Italia. Le iniziative legate a questo evento

pagina 23 Digita qui 50