Obiettivo Salute - Risveglio

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.

Episodi

  • Conta cosa dici ma soprattutto come lo dici

    27/06/2025

    Comunicare non significa solo trasmettere informazioni, ma creare connessioni. Spesso ci concentriamo su cosa dire, dimenticando che è il come a fare davvero la differenza. Il tono, le pause, le parole che scegliamo, persino il silenzio: tutto contribuisce a definire il messaggio che arriva all’altro. Saper comunicare bene vuol dire adattare il proprio registro emotivo, linguistico, relazionale al contesto e all’interlocutore. Che sia una conversazione tra genitori e figli, tra colleghi, o in un rapporto di coppia, è il modo in cui ci poniamo a rendere efficace (o disastrosa) la comunicazione. Ne parliamo con Stefano Rossi, psicopedagogista e scrittore.

  • Cuore d’estate: come proteggerlo dal caldo

    26/06/2025

    Le alte temperature mettono alla prova il nostro sistema cardiovascolare. Con il caldo, infatti, il cuore è costretto a lavorare di più per mantenere stabile la temperatura corporea, aumentando la frequenza cardiaca e favorendo la vasodilatazione. In questa puntata parliamo di come il caldo può influire sulla salute del cuore, soprattutto nei soggetti fragili o con patologie pregresse, e di cosa possiamo fare dall’idratazione al movimento nelle ore giuste, passando per la gestione dei farmaci per aiutarlo a battere bene anche d’estate. Ne parliamo con Silvia Castelletti, Presidente della Sezione di Cardiologia dello Sport della Società Europea di Prevenzione Cardiovascolare della Società Europea di Cardiologia e Cardiologa presso l'Ambulatorio di Cardiologia dello Sport di Auxologico.

  • Protesi al ginocchio: totale o parziale?

    25/06/2025

    Dolore cronico, difficoltà nei movimenti, qualità della vita ridotta: per chi soffre di artrosi avanzata al ginocchio, l’intervento di protesi può rappresentare una svolta. Ma non esiste una sola soluzione: oggi si può intervenire con una protesi totale o parziale, cosa cambia tra le due opzioni? In questa intervista spieghiamo cosa aspettarsi prima e dopo l’operazione, come si svolge il percorso di recupero e quali sono i risultati oggi, grazie alle tecniche sempre più precise e personalizzate. Ospite il prof. Roberto D’Anchise, responsabile della Chirurgia del Ginocchio all’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano.

  • Come i genitori possono riconoscere e affrontare la depressione dei figli?

    24/06/2025

    Ansia, tristezza persistente, chiusura verso il mondo: sono segnali che, sempre più spesso, riguardano anche i ragazzi. Secondo recenti dati, circa 1 giovane su 7 manifesta sintomi compatibili con un disagio psicologico, e in molti casi si tratta di depressione. Ma nei giovani la depressione può avere volti diversi da quelli che conosciamo negli adulti. E quando un figlio sta male ma non vuole parlarne o chiede aiuto in modo indiretto, cosa può fare un genitore? Ne parliamo oggi con il dottor Roberto Cafiso, Psicoterapeuta, componente tavolo tecnico salute mentale presso il ministero della salute, per capire come riconoscere i segnali e avvicinarsi nel modo giusto.

  • Estate e mal di testa: come prevenirlo

    23/06/2025

    Con il caldo aumentano anche i mal di testa. Colpa, spesso, degli sbalzi di temperatura tra ambienti climatizzati e caldo esterno, della disidratazione e dell’esposizione diretta al sole. In questa puntata parliamo di come proteggere la testa: dall’importanza di bere regolarmente, all’uso del cappello come gesto semplice ma efficace, fino ai segnali da non sottovalutare. Per vivere l’estate senza mal di testa. I consigli del prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.

  • Dormire al caldo: come salvare il sonno nelle notti d’estate

    20/06/2025

    Quando le temperature salgono, il sonno ne risente: ci addormentiamo con più fatica, ci svegliamo più spesso e ci sentiamo meno riposati. Ma perché il caldo incide così tanto sul riposo notturno? E cosa possiamo fare per dormire meglio anche nelle notti afose? Ospite di Obiettivo Salute risveglio il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

  • Sole e occhi: attenzione alla luce

    19/06/2025

    Il sole fa bene all’umore, ma può causare danni agli occhi se non ci si protegge. Il professor Pietro Rosetta spiega come la luce intensa e l’aumento delle temperature riducono la lubrificazione oculare, aumentando il rischio di fastidi e patologie. Occhiali da sole certificati, lenti polarizzate e lacrime artificiali possono fare la differenza. Attenzione particolare per chi usa lenti a contatto e per i bambini. Ne parliamo con Pietro Rosetta, responsabile di oculistica all’IRCCS Humanitas San Pio X di Milano e docente all’Humanitas University.

  • La cuffia dei rotatori

    18/06/2025

    La puntata è dedicata alla cuffia dei rotatori, gruppo di muscoli fondamentali per il movimento e la stabilità della spalla. Si approfondisce il dolore notturno alla spalla, le cause degenerative e traumatiche, e le possibili soluzioni tra fisioterapia, infiltrazioni e chirurgia.Ospite: Dott. Carlo Perfetti, ortopedico dell’unità operativa di chirurgia della spalla dell’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano.

  • Le parole giuste coi figli alle prese con la maturità

    17/06/2025

    Mai come alla vigilia della Maturità, la comunicazione tra genitori e figli diventa difficile. A casa sembra si discuta più del solito, o al contrario, i silenzi si fanno più lunghi e pesanti. Con oltre 500.000 maturandi in Italia, l’Esame di Stato è una tappa fondamentale del percorso scolastico, ma anche un momento carico di aspettative, ansie e trasformazioni. Ne parliamo con Barbara Tamborini, psicopedagogista e autrice di “Ragazza Mia. Lettera alle donne libere di domani” (DeAgostini).

  • Caldo e cuore: le buone abitudini che aiutano

    16/06/2025

    Con il caldo, il cuore chiede più attenzione. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio parliamo di come prenderci cura della nostra salute cardiovascolare durante l’estate. Idratarsi bene, evitare le ore più calde, non rinunciare al movimento magari con una passeggiata al mattino o alla sera sono abitudini semplici ma fondamentali per sostenere il cuore. Piccoli gesti quotidiani che, anche nei mesi estivi, fanno una grande differenza. Ospite il prof. Claudio Bilato, Direttore della Cardiologia degli Ospedali dell'Ovest Vicentino e Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università di Padova e vice presidente Anmco.

pagina 2 Digita qui 2