Obiettivo Salute - Risveglio

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.

Episodi

  • Influenza: arriva il picco

    24/01/2025

    Sta arrivando il picco influenzale. Sempre più italiani infatti sono a letto per l’influenza. A Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Marco Falcone, ordinario di malattie infettive all’Università di Pisa e segretario della Simit, Società Italiana di Malattie Infettive e tropicaliTra i più colpiti i bambini. I consigli del dottor Elio Castagnola, responsabile UOC Malattie Infettive, medico chirurgo e specialista in Pediatria e malattie Infettive del Gaslini di Genova.

  • Quanti tipi di dolore esistono?

    23/01/2025

    Acuto o sordo, continuo o intermittente, trafittivo o moderato il dolore è difficile da descrivere. Può essere avvertito in una sola zona o su una superficie estesa e l’intensità può variare da lieve a intollerabile e ha una sua memoria. Di questo parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Carlo Selmi, responsabile dell’Unità operativa di reumatologia e immunologia clinica dell’Humanitas e docente dell’Humanitas University.

  • Dottore ho la cervicale!

    22/01/2025

    Alzi la mano chi di noi non ha mai detto questa frase. E di dolore alla cervicale, ma soprattutto di prevenzione parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Michele Romano, fisioterapista e dottore in scienza della riabilitazione di Isico, Istituto scientifico italiano colonna vertebrale.

  • Mal di stomaco: a cosa prestare attenzione?

    21/01/2025

    Sono quasi 20 milioni gli italiani che soffrono di mal di stomaco. Le cause sono tante e diverse. Oltre a stress e ansia a cosa fare attenzione? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna.

  • Digital detox ovvero disconnettersi dal mondo digitale

    20/01/2025

    In un mondo sempre connesso a ogni ora sempre più persone decidono di staccare la spina tanto che sempre più spesso si parla di disconnessione o digital detox. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub.

  • Colazione salata con la pizza

    17/01/2025

    In generale quando si pensa alla colazione la prima cosa che viene in mente è cappuccino e brioche oppure il classico latte e caffè con biscotti. A Obiettivo Salute risveglio invece iniziamo la giornata con una colazione salata puntando sul trancio di pizza. Una scelta in linea con la giornata di oggi perché il 17 gennaio è la Giornata Mondiale della Pizza, un'occasione per festeggiare uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo. Ci spiega come inserirla correttamente nella nostra dieta il prof. Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (S.I.S.A.).

  • Allenamento Interval Training

    16/01/2025

    L’allenamento intervallato, in origine adottato soprattutto come metodo per la preparazione atletica è ad oggi una tecnica molto utilizzata dagli sportivi. Ma come e perché è utile e come farlo? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Matteo Vandoni, Associato all’Università di Pavia e responsabile del laboratorio di attività motoria adattata.

  • Crescita dei figli: come stargli accanto?

    15/01/2025

    Marie Curie ha scritto “La vita non è facile per nessuno di noi. Ma che importa? Dobbiamo avere perseveranza e soprattutto bisogna avere fiducia in noi stessi. Dobbiamo credere che siamo dotati di qualcosa e che questa cosa dev’essere raggiunta”, una frase che ci offre lo spunto per la chiacchierata del mattino. Ospite di Nicoletta Carbone Barbara Tamborini, psicopedagogista e autrice di “Ragazza Mia. Lettera alle donne libere di domani” (DeAgostini) un libro scritto con il contributo fondamentale di 442 adolescenti tra i 12 e i 16 anni provenienti da 8 regioni diverse che affronta diverse tematiche legate proprio all’adolescenza e alla preadolescenza. Con l’esperta parliamo proprio di crescita e di percezione del proprio valore.

  • La dieta non dieta

    14/01/2025

    5 e 10 due numeri per impostare una dieta sana ed equilibrata. Noi siamo ciò che mangiamo e se vogliamo una vita lunga e sana dobbiamo imparare a nutrirci nel modo giusto. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare e autrice di Il metodo 5 + 10. Ovvero 5 tappe per dimagrire e 10 mosse per non ingrassare più (Cairo Editore).

  • La cronoterapia dei farmaci

    13/01/2025

    Dall’influenza all’ ipertensione quando è il momento giusto di prendere il farmaco? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.

pagina 2 Digita qui 2