Trama
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Matteo De Fazio.
Episodi
-
Silvia Maraone | La rotta balcanica oggi | 02 Settembre '16
02/09/2016 Durata: 10minDal 18 marzo - giorno della chiusura ufficiale della rotta balcanica - a oggi, 25 mila persone hanno attraversato l'area. Segno che la chiusura è soltanto parziale. Ne abbiamo parlato con Silvia Maraone dell'Ipsia - Istituto Pace Innovazione e Sviluppo delle Acli
-
Lisa Bosia Mirra | Firdaus e i migranti bloccati a Como | 01 Settembre '16
01/09/2016 Durata: 08minTra Italia e Svizzera, sul confine Como-Chiasso il numero dei migranti bloccati alla frontiera sta crescendo sempre più. Dal 15 luglio il numero di migranti bloccati a Como ha iniziato ad aumentare a fasi alterne. Ne parliamo con Lisa Bosia Mirra, presidente dell'associazione Firdaus, che si occupa del sostegno dei migranti a Como.
-
Riccardo Noury | Egitto e Malek Adly | 31 Agosto '16
31/08/2016 Durata: 10minL’avvocato e attivista per i diritti umani Malek Adly sarà rilasciato dalle autorità egiziane. Era stato il primo a seguire il caso di Giulio Regeni. Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.
-
Herbert Anders - Le ombre sul Ttip - 30 Agosto '16
30/08/2016 Durata: 10minIl 28 agosto il vice cancelliere e ministro dell’Economia tedesco Sigmar Gabriel ha affermato che le trattative per il partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti, il Ttip, sono fallite e che «nulla si sta muovendo in avanti». L''accordo prevede una ridefinizione delle regole dei due continenti in modo da creare un grande mercato di libero scambio. Immediata la smentita da parte della Commissione europea e della cancelliera tedesca Angela Merkel, che oggi hanno sostenuto che non solo i negoziati sono a buon punto, ma che potrebbero portare a un’intesa tra Stati Uniti e Unione europea entro la fine dell’anno. Ne abbiamo parlato con Herbert Anders, pastore battista e membro del Glam, gruppo globalizzazione e ambiente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.
-
Sara Hejazi | Burkini o non burkini | 29 Agosto '16
29/08/2016 Durata: 11minAlla fine della scorsa settimana Consiglio di Stato francese ha sospeso l’ordinanza del comune di Villeneuve-Loubet, a metà strada tra Nizza e Antibes, che aveva deciso di vietare l’accesso alle spiagge a chi non fosse stato vestito con «una tenuta corretta, rispettosa del buon costume e del principio di laicità». Ne parliamo con Sara Hejazi
-
Lorenzo Trombetta | Il prossimo incontro per la pace in Siria | 3 Agosto '16
03/08/2016 Durata: 08minA fine agosto a Ginevra dovrebbe svolgersi un nuovo tentativo di raggiungere un accordo per la pace in Siria. Il regime di al-Assad si è detto disponibile a sedersi al tavolo delle trattative, forte delle vittorie militari ottenute con il supporto russo. Cosa si potrà ottenere? Secondo Lorenzo Trombetta, corrispondente Ansa dal Medio Oriente e collaboratore di Limes, non bisogna aspettarsi risultati positivi.
-
Gianluigi Pocchi | B Solidale Onlus a Lampedusa | 02 Agosto '16
02/08/2016 Durata: 08minB Solidale, la onlus di solidarietà della Lega Serie B di Calcio, ha avviato un progetto per costruire un campo da calcio sull'isola di Lampedusa, luogo simbolico di miscuglio di culture e di lotta all'isolamento. Ne parliamo con il responsabile Gianluigi Pocchi.
-
Francesco Castelgrande | Sgombero di Boreano | 01 Agosto '16
01/08/2016 Durata: 07minCon Francesco Castelgrande, rappresentante locale Usb, continuiamo a parlare dello sgombero del campo informale di Boreano, vicino a Venosa (Pz)
-
Daniele Troia | Sgombero a Boreano | 29 Luglio '16
29/07/2016 Durata: 02minLo sgombero dell'accampamento dei migranti lavoratori nella raccolta frutta. Il centro di accoglienza alternativo non è sufficiente ad accogliere le persone né adatto, per il momento.
-
Patrizio Gonnella | La pena non è vendetta | rapporto di Antigone | 29 Luglio '16
29/07/2016 Durata: 12minCon Patrizio Gonnella presidente di Antigone scopriamo la fotografia delle carceri italiane nel 2016.
-
Daniela Di Carlo | Sportello Antigender in Lombardia | 28 Luglio '16
28/07/2016 Durata: 10minLa onlus Age, Associazione italiana genitori gestirà lo ‘sportello famiglia’ della Regione Lombardia che vuole essere uno strumento di "contrasto all’ideologia gender", come detto dagli amministratori. Un commento della pastora valdese Daniela Di Carlo, della comunità di Milano.
-
Jane Stranz | Attacco alla chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray | 27 Luglio '16
27/07/2016 Durata: 12minIntervista a Jane Stranz (responsabile per l'ecumenismo della Federazione Protestante di Francia) sull'attacco alla chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray in Francia
-
Simone Zoppellaro | In Germania sembra Isis ma non è | 26 Luglio '16
26/07/2016 Durata: 11minSettimana di violenze in Germania, etichettate come terrorismo e azioni dell'Isis. Ma si tratta davvero di questo? Perché i quotidiani tedeschi non ne parlano in questi termini? Ne parliamo con il giornalista Simone Zoppellaro, in collegamento da Stoccarda.
-
Francesca Pisano | Ventimiglia e il nuovo centro di accoglienza | 25 Luglio '16
25/07/2016 Durata: 12minParliamo del nuovo centro di accoglienza del Parco Roja a Ventimiglia con Francesca Pisano, operatrice della Diaconia Valdese impegnata nel supporto ai migranti bloccati alla frontiera con la Francia.
-
Luca Ozzano | Il golpe di Erdogan | 19 Luglio'16
19/07/2016 Durata: 10minA pochi giorni dagli avvenimenti che hanno consegnato ancora più potere al presidente Erdogan, è difficile capire cosa ci si possa attendere, ma sicuramente siamo di fronte a una svolta nel ruolo che l’esercito ha sempre svolto nella politica turca. L'intervista al professor Luca Ozzano, ricercatore all’Università di Torino e coordinatore dello gruppo di lavoro su politica e religione della Società Italiana di Scienza Politica.
-
Susanna Ricci da Nizza | Attentato sulla Rue des Anglais | 15 Luglio '16
15/07/2016 Durata: 03minLa testimonianza di Susanna Ricci, giornalista di Radio Beckwith Evangelica, da Nizza, dove si trovava nella serata del 14 luglio, una serata sconvolta dall'attentato nel quale hanno perso la vita 84 persone.
-
John Mpaliza | Pietre opache | 13 Luglio '16
13/07/2016 Durata: 13minDopo mesi di negoziati, nel mese di giugno le principali istituzioni dell’Unione europea – Parlamento, Commissione e Consiglio – hanno raggiunto l’accordo finale sulla nuova normativa dedicata all’importazione di minerali dai paesi extra–Ue.A prima vista potrebbe sembrare una decisione da tecnici, da addetti ai lavori, ma dietro ogni minerale estratto, soprattutto in Africa, ci sono storie che abbracciano la politica, le guerre e le vite di milioni di persone. Tra gli obiettivi della nuova legge vi era in origine la volontà di far entrare in Europa soltanto «minerali estratti – così si leggeva nella proposta di legge del Parlamento europeo del 20 maggio 2015 – in maniera responsabile e senza alcun legame con conflitti o violazioni dei diritti umani». A distanza di oltre un anno da quella proposta si è giunti a un compromesso, che secondo gran parte delle organizzazioni internazionali che si erano schierate a favore di una normativa più rigida non tiene fede agli obblighi internazionali di protezione dei dirit
-
Osservatorio Iraq | Cecilia Dalla Negra | 01 Luglio '16
01/07/2016 Durata: 12minIl 28 giugno 2006 si svolgeva la prima operazione militare israeliana dopo il disimpegno dalla Striscia di Gaza. Cecilia Della Negra, vicedirettrice di Osservatorio Iraq, e Christian Elia, co-direttore di QCode Mag, hanno raccolto in un dossier la storia di questi dieci anni attraverso documenti, testimonianze e storie di un popolo che vive in un territorio segregato e nel quale i diritti sono soltanto un ricordo.Insieme a Cecilia Dalla Negra abbiamo toccato alcuni tra i punti più importanti di questa data.
-
Daria Bonfietti | 36 anni dopo Ustica | 28 Giugno '16
28/06/2016 Durata: 14minCi sono ancora opacità sulla strage di Ustica, come ha detto il presidente della Repubblica Mattarella? O non si vuole accettare la realtà dei fatti, di un aereo civile coinvolto in dinamiche di guerra? Ne parliamo con Daria Bonfietti, presidente dell'Associazione Parenti delle Vittime della strage di Ustica.
-
Simone Maghenzani | Brexit vista da UK | 27 Giugno '16
27/06/2016 Durata: 15minUn commento del ricercatore Maghenzani, che vive e lavora a Cambridge, sul risultato del referendum per la Brexit.