Trama
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Matteo De Fazio.
Episodi
-
-
-
Luigi Lacquaniti | Commento Referendum 4 dicembre | 5 Dicembre '16
05/12/2016 Durata: 12minIl commento dell'onorevole Lacquaniti post-Referendum
-
Lucio Malan | Commento Referendum 4 dicembre | 5 Dicembre '16
05/12/2016 Durata: 08minIl commento post-referendum del Senatore Lucio Malan
-
-
-
Alessandro Sansone | Casa per le Donne | 29 Novembre '16
01/12/2016 Durata: 04minUn nuovo centro per donne in difficoltà aperto a Sesto Fiorentino dalla Diaconia Valdese
-
Andrea Costa - Baobab Experience | I migranti transitanti a Roma | 30 Novembre '16
30/11/2016 Durata: 15minOggi i migranti continuano a dormire in un parcheggio dietro la stazione Tiburtina, in attesa dell'allestimento di uno spazio apposito da parte del comune, come ipotizzato dall'assessora Baldassarre. Le temperature scendono e l'impossibilità di montare altre tende fa sì che il freddo cominci a preoccupare chi è costretto a dormire all'addiaccio. Una rete di associazioni di volontariato si occupa dell'accoglienza per restituire un po' di dignità a questi fantasmi dimenticati. Andrea Costa, di Baobab Experience, ci ha raccontato cosa sta accadendo.
-
Sergio Lo Giudice, senatore PD | l’Osservatorio sui diritti LGBT non verrà eliminato | 24 novembre 2016
24/11/2016 Durata: 07minL’organismo internazionale contro la violenza e le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere, presieduto da Vitit Muntarbhorn, potrà impostare il proprio lavoro nonostante gli attacchi di numerosi Paesi, contrari all'esistenza e all'attività di questa istituzione. Ne parliamo con Sergio Lo Giudice, senatore del Partito Democratico e membro della Commissione Diritti umani del Senato.
-
Alberto Barbieri, Medici per i diritti umani | Migranti sgomberati a Roma | 22 novembre '16
22/11/2016 Durata: 09minSabato 19 novembre una trentina di persone, ospitate in un centro umanitario temporaneo allestito a Roma da Medu, Medici per i diritti umani, insieme agli attivisti del centro Baobab, sono state sgomberate e portate presso gli uffici dell’immigrazione per accertamenti. Si tratta del settimo sgombero in una sequenza che lascia queste persone per la strada, prive di diritti e di garanzie. Secondo Alberto Barbieri, coordinatore generale di Medu, Medici per i diritti umani, «È una condizione inaccettabile».
-
Luca Iacoboni, Greenpeace | COP22, un primo bilancio | 21 novembre '16
22/11/2016 Durata: 06minA un anno di distanza dall’accordo sul clima di Parigi, la conferenza di Marrakech non verrà ricordata per la sua concretezza. Tuttavia, dai Paesi più esposti al cambiamento climatico arrivano segnali importanti. Ne abbiamo parlato con Luca Iacoboni, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia
-
Francesco Sciotto, pastore | La salute in carcere | 18 novembre '16
18/11/2016 Durata: 12minNelle carceri italiane molto spesso non si viene reintrodotti nella società, e spesso non viene tutelato neppure il diritto alla salute, che la detenzione non dovrebbe cancellare. Un rapporto realizzato da Simspe, la Società italiana di medicina e sanità penitenziaria, racconta proprio questo. Ne abbiamo parlato con il pastore Francesco Sciotto, coordinatore del gruppo di lavoro Carceri e giustizia della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia
-
Matteo Zola | Bulgaria e Moldavia eleggono filorussi | 15 Novembre '16
16/11/2016 Durata: 13minIl caporedattore di EastJournal commenta con noi i risultati delle elezioni in Bulgaria e Moldavia.
-
Paolo Ribet | Attribuzione del cognome materno ai figli | 15 Novembre '16
16/11/2016 Durata: 14minDopo la decisione della consulta di non attribuire automaticamente il cognome del padre al proprio figlio, cosa cambierà nel concetto di famiglia? Ne parliamo con il pastore valdese Paolo Ribet, del gruppo di lavoro sulle famiglie, nominato dalla Tavola Valdese
-
Enrico Casale, Rivista Africa | Il Sudafrica uscirà dalla Corte Penale Internazionale? | 14 novembre '16
14/11/2016 Durata: 07minLa prossima assemblea che riunirà i 124 paesi che fanno parte della Cpi si aprirà il 16 novembre e si annuncia movimentata. Tra i temi più "caldi" la volontà espressa da quattro Paesi africani di abbandonare il Trattato di Roma e quindi la Corte. Siamo di fronte a una tendenza o si tratta di casi isolati?
-
Anna Maria Merlo | La gestione dei profughi dopo Calais | 11 Novembre '16
11/11/2016 Durata: 10minLa giornalista Anna Maria Merlo ci aggiorna sulla situazione in Francia dopo lo spostamento dei profughi dalla "Jungle" di Calais ad altri centri sul territorio.
-
-
Aron Coceancig | Orban e Migranti | 10 novembre '16
10/11/2016 Durata: 08minMartedì 8 novembre il Parlamento ungherese ha bocciato la riforma costituzionale proposta dal primo ministro Viktor Orbán, che puntava a bloccare il processo di reinsediamento di richiedenti asilo nel Paese, che stenta comunque a prendere piede a livello continentale a causa della difficoltà di trovare un accordo tra i Paesi europei, divisi sulle cifre e sul tema dell’obbligo di partecipare al piano. Ne parliamo con Aron Coceancig, caporedattore di East Journal per la Mitteleuropa
-
-