Trama
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Matteo De Fazio.
Episodi
-
Gigliola Belforte | Testamento biologico alla camera il 30 gennaio | 18 - 01 - 17
18/01/2017 Durata: 10min -
Susanna Marietti, Associazione Antigone | Caso Cucchi, un passo avanti verso la verità? | 18 - 01 - 2017
18/01/2017 Durata: 07minA oltre sette anni dalla morte del giovane romano, la richiesta della Procura è quella di omicidio preterintenzionale per i carabinieri che lo arrestarono.L'ultima richiesta potrebbe rappresentare una svolta in un caso che in oltre sette anni aveva portato soltanto ad assoluzioni, ma che aveva dato l’impressione a molti di non essere mai andato abbastanza in profondità. Secondo Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, osservatorio sulle condizioni di detenzione, «per la prima volta si chiamano le cose con il loro nome».Per approfondire:http://riforma.it/it/articolo/2017/01/18/caso-cucchi-un-passo-avanti-verso-la-verita
-
Cedric Herrou [audio IT] | L'agricoltore sotto processo per l'aiuto ai migranti | 16 - 01 - 16
16/01/2017 Durata: 08min -
Cedric Herrou [audio FR] | L'agricoltore sotto processo per l'aiuto ai migranti | 16 - 01 - 16
16/01/2017 Durata: 12min -
Manuela Valenti - Emergency in Afghanistan
13/01/2017 Durata: 07minDopo una recente inchiesta, gli Stati Uniti hanno ammesso la responsabilità della morte di 33 civili durante un’operazione militare nel villaggio di Boz, nella provincia di Kunduz, nel novembre 2016. Sono ancora diecimila le unità militari statunitensi presenti nel paese, in una guerra “lampo” che va avanti dal 2001. Ora l’esercito statunitense invierà altri 300 marines per addestrare le forze afghane nella provincia di Helmand ed è notizia di questi giorni che la Nato abbia inviato 200 soldati nella provincia occidentale di Farah, dove nei mesi scorsi si sono intensificati gli scontri con i talebani. Secondo le analisi militari, la forza talebana ha ripreso piede dopo la fine della missione Nato nel 2014, detenendo la maggior parte del territorio nella provincia di Helmand da dove i gruppi attaccano gli altri distretti.Una situazione drammatica che ancora una volta ricade sulle spalle della popolazione civile, come testimonia il costante lavoro di Emergency, presente dal 1999 in un Paese nel quale ha costrui
-
-
-
Guido Savio, Asgi – Il rilancio dei CIE
10/01/2017 Durata: 11minSull'onda emotiva dell'attentato di Berlino e della ricostruzione del percorso del presunto attentatore, Anis Amri, il governo italiano ha proposto di rilanciare lo strumento dei Cie, i Centri di identificazione ed espulsione. L'idea è quella di aprire un centro in ogni regione italiana e di incrementare il numero di espulsioni.Tuttavia, il problema dei Cie non è tanto il numero, quanto l'evidente inefficacia. Ne parliamo con l'avvocato Guido Savio, membro di Asgi, l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione.
-
Alessio Scandurra - Antigone | Radicalizzazione in carcere | 27 Dicembre '16
27/12/2016 Durata: 07minDopo l’attentato di Berlino si è parlato di “radicalizzazione” nelle carceri italiane. Un fenomeno dal nome nuovo ma già conosciuto in altre forme, secondo Alessio Scandurra di Antigone
-
Daniela Zitarosa - Ritorno a Ventimiglia e diritti confinati | 23 dicembre 2016
23/12/2016 Durata: 09minI migranti transitanti continuano a essere bloccati sulla frontiera, in Lombardia come in Liguria.«Al campo principale, quello gestito dalla Croce Rossa mancano numerosi servizi essenziali – racconta Daniela Zitarosa, operatrice legale per Caritas Intemelia – come l'informativa legale che dovrebbe essere garantita nuovamente. Lo è stata da maggio fino a dicembre grazie alla Diaconia Valdese in supporto di Caritas. Ora il campo è sprovvisto di questa copertura, tutti lo sanno e siamo in attesa che riattivino il servizio».
-
Francesco Muratore, Amnesty International - Pakistan, le leggi contro la blasfemia violano i diritti umani | 22 dicembre 2016
22/12/2016 Durata: 11minIn Pakistan ogni comportamento può trasformarsi in blasfemia, anche accendere un semplice fuoco per la stradaScopri di più su Riforma.it: http://riforma.it/it/articolo/2016/12/22/se-tutto-e-blasfemia
-
Marco Cappato, ass. Luca Coscioni - Eutanasia 10 anni dopo la morte di Piergiorgio Welby | 21 dicembre 2016
21/12/2016 Durata: 11minA dieci anni dalla morte di Piergiorgio Welby, un bilancio sull'interruzione delle cure nel nostro paesehttp://riforma.it/it/articolo/2016/12/21/fine-vita-la-strada-fatta-e-la-strada-da-fare
-
Roberto Roveda - La Svizzera applica l'iniziativa popolare "contro l'immigrazione di massa" | 21 dicembre 2016
21/12/2016 Durata: 08minSecondo lo storico e giornalista Roberto Roveda, collaboratore di Ticino7 e Limes, «è stata disinnescata una bomba a orologeria». Una legge che però rimanda soltanto il problemaScopri di più su Riforma.it: http://riforma.it/it/articolo/2016/12/21/svizzera-approvata-la-legge-di-applicazione-delliniziativa-contro-limmigrazione
-
-
-
-
Luca Giunti | La povertà in Italia aumenta | 19 dicembre '16
19/12/2016 Durata: 11minIn dieci anni il numero di persone che in Italia si trovano in condizione di povertà assoluta sono raddoppiate. A farne le spese soprattutto giovani e donne. Ne parliamo con Luca Giunti analista di Openpolis che ne ha curato l’elaborazione
-
Lorenzo Marinone | Istanbul, Turchia: cosa succede dopo l'attentato?
13/12/2016 Durata: 15minL'attentato di sabato 10 dicembre vicino allo stadio Besiktas a Istanbul lascia sul terreno 44 morti e 235 arresti, ma soprattutto un clima di tensione che finisce per favorire il regime di Erdogan chiudendo ogni spazio per il confronto politico. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Marinone, caporedattore Medio Oriente di East Journal.Qualche parola in più: http://riforma.it/it/articolo/2016/12/13/tra-paura-e-repressione-la-turchia-dopo-lattentato-di-istanbul
-
-