Gli Speciali Di Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1415:28:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare

Episodi

  • Speciale Artisti mancati nel 2024 - 01/11/2024 - ore 14:31

    01/11/2024 Durata: 57min

    a cura di Chawki Senouci.

  • Speciale Gaza - venerdì 01/11/2024 - ore 11:32

    01/11/2024 Durata: 01h21s

    “ Striscia di Gaza. I traumi della guerra alimentano l’odio. Cosa fare? Che ne sarà della capacità di resilienza dei bambini? " Serata a cura di Martina Stefanoni e Chawki Senouci Ospiti: - Chiara Bardelli - EMERGENCY - BARBARA ARCHETTI - Vento di Terra - Professore Guido Veronese docente di Psicologia clinica all’Università Milano Bicocca - Giulio Cocchini – CESVI ( Auditorium Radio Popolare, 22 ottobre 2024 )

  • Gli speciali di mercoledì 30/10/2024 - ore 15:36

    30/10/2024 Durata: 01h16min

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

  • Speciale Falla con noi - RP in tour - Buccinasco - 30/10/2024 - ore 11:02

    30/10/2024 Durata: 02h10min

    a cura di Massimo Bacchetta e Fabio Fimiani

  • Gli speciali di lunedì 14/10/2024 - ore 17:03

    14/10/2024 Durata: 57min

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

  • Speciale Diretta sul conflitto in Medio Oriente - 01/10/2024 - ore 20.30

    01/10/2024 Durata: 01h28min

    a cura di Mattia Guastafierro

  • Speciale l'Africa di Raffa - 28/09/2024 - ore 18:59

    28/09/2024 Durata: 03h13min

    in diretta da Parco Center. A cura di Sara Milanese, Elisabetta Jankovic e Claudio Agostoni. Intervengono, tra gli altri, Henri Olama (musiche dal Camerun), Raùl Zecca Castel (presentazione del libro Mujeres), KeChic (moda afro) Opella Bijoux Contemporanei (gioielli con tessuti wax africani), Jasley (musicista italo-somala), Carin McDonald (cucina afro e del mondo), Junia Pacheco (chef mozambicana), Karamogo (danze e percussioni), Saba Anglana (presentazione del libro La signora Meraviglia), Arsene Duevi (musica dal Togo). Cerimonia di premiazione del Premio Raffaele Masto a favore dell’attivismo civico. Intervengono i due vincitori della seconda edizione: Cecilia Gregoria Cassapi (dall’Angola) e Michael Ọzọ Osahon (dalla Nigeria). Consegna del Premio a cura di Gisele Masto, moglie di Raffaele e presidente del comitato Amici di Raffa.

  • Speciale Libano - 28/09/2024 - ore 15:35

    28/09/2024 Durata: 26min

    a cura di Emanuele Valenti. Ospiti: Marco Magnano, giornalista indipendente tra Damasco e Beirut; Gabriele Segre, presidente Fondazione Vittorio Dan Segre e profondo conoscitore delle questioni mediorientali e di Israele; Farian Sabahi, nostra collaboratrice, esperta dell'Iran e di Medio Oriente.

  • Speciale con Eric Salerno, autore del libro “Fantasmi a Roma”

    26/09/2024 Durata: 56min

    Giovedì 26 settembre nell’auditorium di Radio Popolare Roberto Festa ha intervistato Eric Salerno, autore del libro “Fantasmi a Roma”. Eric Salerno è nato a New York nel 1939. È stato per anni corrispondente del “Messaggero” da Gerusalemme. Esperto di questioni africane e mediorientali, ha scritto molti libri in cui racconto, analisi, ricerca si fondono in un’unica, affascinante narrazione. Fantasmi a Roma è il suo ultimo lavoro pubblicato dal Saggiatore, in cui Salerno racconta della città che ha scoperto giovanissimo, quando dall’America del maccartismo ha fatto ritorno in Italia, stabilendosi con la famiglia proprio nella capitale. Il libro ripercorre i momenti più importanti della vita di Salerno – dagli esordi nel mondo del giornalismo alla decisione di dedicarsi alle questioni internazionali – intrecciandoli con il racconto di un pezzo di storia italiana di cui Salerno è stato testimone, in una passeggiata tra celebrità e artisti, spie e agenti segreti, politici e criminali. Di questa straordinaria espe

  • Speciale Falla con noi - RP in tour - Sesto San GIovanni - 25/09/2024 - ore 15:35

    25/09/2024 Durata: 52min

    diretta dalla Libreria Lumi a Sesto San Giovanni con Claudio Agostoni.

  • Speciale Falla con noi - RP in tour - Sesto San GIovanni - 25/09/2024 - ore 11:02

    25/09/2024 Durata: 51min

    diretta dalla Libreria Lumi a Sesto San Giovanni con Massimo Bacchetta e Roberto Maggioni

  • Speciale Falla con noi - RP in tour - Sesto San GIovanni - 25/09/2024 - ore 10:02

    25/09/2024 Durata: 01h16min

    diretta dalla Libreria Lumi a Sesto San Giovanni con Massimo Bacchetta e Roberto Maggioni.

  • Speciale Palinsesto 2024/2025 - IV

    12/09/2024 Durata: 27min

    a cura di Lorenza Ghidini.

  • Speciale Palinsesto 2024/2025 - III

    11/09/2024 Durata: 24min

    a cura di Lorenza Ghidini

  • Speciale Palinsesto 2024/2025 - II

    10/09/2024 Durata: 28min

    a cura di Lorenza Ghidini

  • Speciale Nessun Dorma - Un concerto per la Palestina

    09/09/2024 Durata: 01h56min

    in diretta dal Circolo Magnolia, Milano. A cura di Martina Stefanoni, Claudio Agostoni e Niccolò Vecchia. Ospiti: Cosmo, Dente, I Ministri, Venerus, Willie Peyote, Queen of Saba

  • Speciale Palinsesto 2024/2025 - I

    09/09/2024 Durata: 27min

    a cura di Lorenza Ghidini

  • Speciale Taylor Swift e le elezioni USA

    08/09/2024 Durata: 27min

    a cura di Francesca del Sordo

  • Intervista di Diana Santini a Vito Alfieri Fontana, autore di "Ero l'uomo della guerra. La mia vita da fabbricante di armi a sminatore"

    01/09/2024 Durata: 27min

    Intervista a Vito Alfieri Fontana, autore di "Ero l'uomo della guerra. La mia vita da fabbricante di armi a sminatore": la storia di una presa di coscienza e di un cambiamento di vita radicale e necessario che permette di guardare, nonostante tutto, con speranza al futuro. Scritto insieme al giornalista Antonio Sanfrancesco. A cura di Diana Santini.

  • Speciale Best of Hits di Podi Podi 2024

    31/08/2024 Durata: 50min

    a cura di Gianmarco Bachi, Luca Gattuso, Marta Zambon e con Stefano Vegliani

pagina 10 Digita qui 77