Gli Speciali Di Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1341:19:56
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare

Episodi

  • Speciale USA dalla crisi di Bden al ritorno di Trump - 23/12/2024 - ore 10:00

    23/12/2024 Durata: 28min

    a cura di Roberto Festa

  • Speciale Best of Cult - 21/12/2024 - ore 13:19

    21/12/2024 Durata: 36min

    Oggi a Best of Cult: l'intervista di Lorenza Ghidini a Enrico Deaglio sul suo libro "C'era una volta in Italia - Gli anni Settanta" (Feltrinelli); Tiziana Ricci e Uliano Lucas sul calendario 2025 di Radio Popolare, dedicato alla fotografa e poeta Giulia Niccolai; al Piccolo Teatro Strehler arriva la compagna catalana Baro d'evel con "Falaise"...

  • Speciale Best of Cult - 14/12/2024 - ore 13:20

    14/12/2024 Durata: 37min

    Oggi a Best of Cult: Juan Goméz Jurado sul suo libro "Tutto torna" (fazi); Cinazia Psanò in "Tutto quello che volevo. Storia di una sentenza" all'Elfo Puccini; Gigliola Foschi ricorda l'artista Anna Valeria Borsari, recentemente scomparsa...

  • Speciale Siria: la caduta del regime di Assad

    08/12/2024 Durata: 55min

    I ribelli siriani sono entrati a Damasco. Cade il regime familiare degli Assad, al potere nel Paese da più di 50 anni

  • Speciale Prima della Scala II - ore 21:30

    07/12/2024 Durata: 57min

    a cura della redazione di musica classica.

  • Speciale Prima della Scala 2024

    07/12/2024 Durata: 01h45min

    La diretta dal Teatro Alla Scala per l'apertura della stagione 24-25: La forza del destino di Giuseppe Verdi. In studio Disma Pestalozza, inviati: Ira Rubini, Alessandro Braga, Giovanni Chiodi

  • Speciale Best of Cult - 07/12/2024 - ore 13:19

    07/12/2024 Durata: 39min

    a cura di Ira Rubini

  • Speciale Best of Cult - 30/11/2024 - ore 13:20

    30/11/2024 Durata: 37min

    Oggi a Best of Cult: l'intervista di Barbara Sorrentini a Gabriele Salvatores per "Napoli - New York"; Riccardo Chailly su "La forza del destino" che inaugura la stagione lirica del Teatro alla Scala; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci sull'attivista e intellettuale sudafricano Breyten Breytenbach...

  • Speciale Puccini per tutti, tutti per Puccini - parte II - 29/11/2024 - ore 22:48

    29/11/2024 Durata: 01h11min

    A cura di Claudio Ricordi. Radio Popolare presenta: Puccini per tutti, tutti per Puccini. Una festa di musica e parole per i 100 anni di Giacomo Puccini nel giorno esatto della sua morte nell'Auditorium Demetrio Stratos. La domanda è sempre quella: cosa avrebbe escogitato il Sor Giacomo se avesse potuto festeggiare la scomparsa di un amico? Probabilmente una festa con tanti amici e amiche. E con chiunque avrà voglia di condividere la sua musica, per suonare le tante facce che ha assunto nei tempi la sua arte, trasformando il passato in presente, in un continuo rigenerarsi. Dunque, cosa c’è di meglio oggi di una festa-happening-concerto col pubblico, nell’auditorium di una radio…popolare?!? Uno spazio radiofonico e radiogenico a disposizione di chi vorrà ricordare Puccini con la propria voce (cantante o narrante) o con quella dello strumento musicale scelto. Ci sarà chi verrà a parlarne con inediti, storie di famiglia, ricette e mostre. Chi ci svelerà i segreti del mestiere di compositore sulle pagine della

  • Speciale Puccini per tutti, tutti per Puccini - parte I - 29/11/2024 - ore 21:30

    29/11/2024 Durata: 57min

    A cura di Claudio Ricordi. Radio Popolare presenta: Puccini per tutti, tutti per Puccini. Una festa di musica e parole per i 100 anni di Giacomo Puccini nel giorno esatto della sua morte nell'Auditorium Demetrio Stratos. La domanda è sempre quella: cosa avrebbe escogitato il Sor Giacomo se avesse potuto festeggiare la scomparsa di un amico? Probabilmente una festa con tanti amici e amiche. E con chiunque avrà voglia di condividere la sua musica, per suonare le tante facce che ha assunto nei tempi la sua arte, trasformando il passato in presente, in un continuo rigenerarsi. Dunque, cosa c’è di meglio oggi di una festa-happening-concerto col pubblico, nell’auditorium di una radio…popolare?!? Uno spazio radiofonico e radiogenico a disposizione di chi vorrà ricordare Puccini con la propria voce (cantante o narrante) o con quella dello strumento musicale scelto. Ci sarà chi verrà a parlarne con inediti, storie di famiglia, ricette e mostre. Chi ci svelerà i segreti del mestiere di compositore sulle pagine della

  • Gli speciali di venerdì 29/11/2024 - ore 12:51

    29/11/2024 Durata: 01h16min

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

  • Gli speciali di venerdì 29/11/2024 - ore 10:01

    29/11/2024 Durata: 01h14min

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

  • Speciale Falla con noi - RP in tour - Vimercate - 27/11/2024 - ore 11:02

    27/11/2024 Durata: 48min

    A cura di Massimo Bacchetta e Alessandro Braga. Dove: LAB – Libri al Banco in Via Cavour 65

  • Speciale Falla con noi - RP in tour - Vimercate - 27/11/2024 - - ore 10:02

    27/11/2024 Durata: 01h08min

    A cura di Massimo Bacchetta e Alessandro Braga. Dove: LAB – Libri al Banco in Via Cavour 65

  • Speciale Best of Cult - 23/11/2024 - ore 13:20

    23/11/2024 Durata: 38min

    Oggi a Best of Cult: l'intervista di Niccolò Vecchia alla neo-direttrice di Biennale Musica Caterina Barbieri; Alessandro Bergonzoni in "Arrivano i dunque" all'Elfo Puccini di Milano; da Oslo, Ivo Bonacorsi su una mostra che documenta la storia del femminismo italiano e su altre segnalazioni...

  • Speciale elezioni in Emilia Romagna e Umbria - 18/11/2024 - ore 18:35

    18/11/2024 Durata: 50min

    a cura di Mattia Guastafierro

  • Speciale Bookcity Milano 2024 - II - 16/11/2024 - ore 11:31

    16/11/2024 Durata: 38min

    Oggi in diretta dalla postazione di Bookcity Milano 2024 al Castello Sforzesco: Stefano Mastropaolo per "Drag Queen. Un'arte queer che scuote il mondo" di Apolline Bazin (24 ore cultura); Micol Beltramini e Agnese Innocente per "Heartbreak Hotel" e "Audrey" (Il Castoro)...

  • Speciale Bookcity Milano 2024 - I - 16/11/2024 - ore 11:31

    16/11/2024 Durata: 25min

    Oggi in diretta dalla postazione di Bookcity Milano 2024 al Castello Sforzesco: la scrittrice ungherese Terezia Mora per "La metà della vita" (Feltrinelli); Hans Tuzzi per "Colui che è nell'ombra" (Bollati Boringhieri);

  • Speciale diretta dai funerali di Licia Pinelli a Milano

    15/11/2024 Durata: 34min

    con Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni.

  • Speciale Omaggio a Licia Pinelli - 12/11/2024

    12/11/2024 Durata: 01h13min

    Omaggio a Licia Pinelli.

pagina 5 Digita qui 73