Trama
Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare
Episodi
-
Speciale Primarie PD 2023 - parte 3
26/02/2023 Durata: 01h56mina cura di Massimo Bacchetta e Sandro Gilioli
-
-
-
Speciale UN ANNO CHE HA CAMBIATO IL MONDO - parte 2
24/02/2023 Durata: 48mina cura di Michele Migone, in studio Lorenza Ghidini e Alessandro Gilioli con tanti ospiti in diretta, inviati di guerra, analisti di politica internazionale e attivisti per la pace Tra gli ospiti: ▪️Annalisa Camilli di Internazionale, ▪️Sabato Angeri, reporter di guerra in diretta dall’Ucraina, ▪️Andrea Nicastro, reporter di guerra in diretta dall’Ucraina, ▪️Luca Steimann, reporter di guerra in diretta dai territori russi dell’Ucraina, ▪️Mara Morini, studiosa di Russia in diretta da Mosca, ▪️Lorenzo Cremonesi, inviato di guerra, ▪️Marta Serafini, inviata di guerra, ▪️Paola Villa di “Europe for peace”, ▪️Sergio Romano, ex ambasciatore espero di geopolitica e diplomazia, ▪️Anna Camposampiero della Ong “Un ponte per”
-
Speciale UN ANNO CHE HA CAMBIATO IL MONDO - parte 1
24/02/2023 Durata: 01h20mina cura di Michele Migone, in studio Lorenza Ghidini e Alessandro Gilioli con tanti ospiti in diretta, inviati di guerra, analisti di politica internazionale e attivisti per la pace Tra gli ospiti: ▪️Annalisa Camilli di Internazionale, ▪️Sabato Angeri, reporter di guerra in diretta dall’Ucraina, ▪️Andrea Nicastro, reporter di guerra in diretta dall’Ucraina, ▪️Luca Steimann, reporter di guerra in diretta dai territori russi dell’Ucraina, ▪️Mara Morini, studiosa di Russia in diretta da Mosca, ▪️Lorenzo Cremonesi, inviato di guerra, ▪️Marta Serafini, inviata di guerra, ▪️Paola Villa di “Europe for peace”, ▪️Sergio Romano, ex ambasciatore espero di geopolitica e diplomazia, ▪️Anna Camposampiero della Ong “Un ponte per”
-
Gli speciali di lunedì 13/02/2023 - ore 20:32
13/02/2023 Durata: 58minI reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
-
Gli speciali di lunedì 13/02/2023 - ore 14:30
13/02/2023 Durata: 56minI reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
-
Gli speciali di venerdì 27/01/2023 - ore 21:00
27/01/2023 Durata: 01h28minIn occasione del XXIII Giorno della Memoria, Radio Popolare, in collaborazione con il Conservatorio di Milano, l'Associazione Figli della Shoah e le Comunità Ebraiche di Milano, trasmette la serata "Milano ricorda la Shoah", con l'originale "E come potevamo noi cantare" di Claudio Ricordi e Mariella Zanetti, con le voci narranti di Claudio Ricordi e Ira Rubini e i giovani solisti del Conservatorio di Milano e il concerto della Verdi Jazz Orchestra diretta dal Maestro Pino Jodice. I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
-
Speciale XXIII Giorno della Memoria 2023 - ore 20:01
13/01/2023 Durata: 57minIn occasione del XXIII Giorno della Memoria, Radio Popolare, in collaborazione con il Conservatorio di Milano, l'Associazione Figli della Shoah e le Comunità Ebraiche di Milano, trasmette la serata "Milano ricorda la Shoah", con l'originale "E come potevamo noi cantare" di Claudio Ricordi e Mariella Zanetti, con le voci narranti di Claudio Ricordi e Ira Rubini e i giovani solisti del Conservatorio di Milano e il concerto della Verdi Jazz Orchestra diretta dal Maestro Pino Jodice.
-
Speciale Attacco bolsonarista alle istituzioni democratiche in Brasile - 08/01/2023
08/01/2023 Durata: 01h24minDiretta a cura di Luca Gattuso e Davide Facchini
-
Speciale Best Of Artista della Settimana 2022 - 08/01/2023 - ore 18:29
08/01/2023 Durata: 29mina cura di Niccolò Vecchia
-
Speciale Live Camilla Barbarito - progetto Si Fossi Foco - 06/01/2023 - ore 19:49
06/01/2023 Durata: 01h11mina cura di Claudio Agostoni
-
Dammi 22 parole del 6/1/23
06/01/2023 Durata: 01h50minUno speciale, a cura di Francesco Tragni, che prova a tracciare un bilancio del 2022 appena trascorso analizzando sia le ricerche fatte su internet (da "Ucraina" a "Regina Elisabetta", passando per "mezza dose Moderna" e "perché il diesel costa più della benzina"), sia le classifiche dei dischi più ascoltati. Abbiamo anche parlato di Toto Cutugno e di come potrebbe, secondo i torbidi algoritmi della Rete, diventare un grande protagonista delle ricerche di quest'anno. La scaletta su www.bolliblog.com
-
Speciale Un anno di arte - 06/01/2023 - ore 15:36
06/01/2023 Durata: 53mina cura di Tiziana Ricci. Rivisitiamo insieme le mostre piu' interessanti da non perdere. Per alcune mancano solo pochi giorni alla chiusura, come i ritratti di Maria Mulas o i calchi delle Pieta' di Michelangelo Per altre c'è più tempo, come per i Capolavori a Palazzo Marino, o Artemisia Gentileschi a Napoli, o Mario Merz, Balla, Cara', De Chirico e gli altri a Roma, o per il Museo Egizio a Torino, ma anche per Bosch a Milano.
-
-
-
Speciale Il Tesserone - 05/01/2023 - ore 18:33
05/01/2023 Durata: 01h21mina cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza
-
50 Greetings
05/01/2023 Durata: 59minIl 5 gennaio 1973 usciva “Greetings from Asbury Park, NJ”, il disco d’esordio di Bruce Springsteen. Uno speciale firmato da Niccolò Vecchia per raccontare e celebrare quello storico primo album
-
Best of music 2022 - 05/01/2023 - ore 15:36
05/01/2023 Durata: 52minA cura di Claudio Agostoni. Tocca a me fare una rassegna dei migliori album del 2022. A mia disposizione una cinquantina di minuti. Chiarisco subito che non ho la scientificità di alcuni miei colleghi, che riescono anche a metterli in ordine meritocratico. Come una sorta di classifica. Io andrò 'de core'... La conferma di qualche grosso nome (da Stromae a Beyoncé ), qualche scoperta (tipo il trio texano dei Khruangbin), un pizzico d'Africa (Fatoumata Diawara e Oumou Sangare), due gruppi partenopei (gli A67 di Daniele Sanzone e la La Maschera)... beh il resto scopritelo e ascoltatelo on air #best2022
-
Speciale Le Sfide di Milano/Lombardia - 05/01/2023 - ore 10:00
05/01/2023 Durata: 28mina cura di Roberto Maggioni