Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo lunedì 20/04/2015

    20/04/2015 Durata: 29min

    Dove si parla della strage continua nel nostro Mediterraneo, del Gatto Felix ritrovato, con SERENELLA FERRARI, curatrice della mostra 1914/18: la guerra e gli animali. Truppe silenziose al servizio degli eserciti, dal 5 maggio all'Open di Mestre, di Muli, di Cavalli, di Gatti, di Piccioni, di Cani, di Pulci, di Zecche, di Pidocchi e scopriamo che Serenella avrebbe voluto essere un Gatto anzi forse lo è stata

  • Considera l'armadillo venerdì 17/04/2015

    17/04/2015 Durata: 26min

    Dove si parla di Capre tibetane all'ENPA Monza Brianza, di caccia al tesoro per Cane ed umano a Milano, con ALESSANDRO CANCI della sua conferenza Tra terra e paradiso, gli Uccelli nella storia dell'arte e nella cultura dell'uomo,al Museo di storia naturale dell'Università di Pisa, di Avvoltoi, di Cigni Selvatici, di Pellicani, di Colombe, di funerali celesti, di poemi persiani e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere un Falco Pescatore

  • Considera l'armadillo giovedì 16/04/2015

    16/04/2015 Durata: 25min

    Dove si parla di balene, di Giappone, di Eduardo Galeano, con NICOLA SAINO del Dipartimento di Bioscienze dell'Università di Milano - La Statale, della ricerca da lui coordinata sul gene clock, di Stiaccini, di Usignoli, di Passeri, di Rondini e scopriamo che Nicola avrebbe voluto essere un Animale uomo

  • Considera l'armadillo mercoledì 15/04/2015

    15/04/2015 Durata: 27min

    Dove si parla di Macachi, di Api, di Rifugio Italia, dei 75 Cani morti, di Eduardo Galeano, con FRANCESCA LEGITTIMO, russista, e ANGELICA BASSI, etologa, di L'Orso Misha e altri animali, gli incontri all'Associazione Italia Russia di Milano, di Gatti, di Cani, di Cavalli, di Bulgakov, di Checov, di Majakovskij e scopriamo che Francesca avrebbe voluto essere un gatto e Angelica un Cane

  • Considera l'armadillo lunedì 13/04/2015

    13/04/2015 Durata: 29min

    Dove si parla dei Gatti di So Pallosu, dei Delfini del Mekong, della caccia a Malta, dell'Orso Misha, dei Ricci francesi, con CLAUDIA ZANFI, direttore di Green Island, di Api Regine, di Api Operaie, di Alveari urbani e scopriamo che Claudia avrebbe voluto essere un Cane

  • Considera l'armadillo venerdì 10/04/2015

    10/04/2015 Durata: 30min

    Dove si parla di Conigli da adottare all'ENPA Monza, con ENZO MAURI, direttore dell'Oasi WWF di Valpredina, del Centro Recupero Animali Selvatici, di Grifoni, di Aquile Reali, di Gufi, di Falchi, di Pipistrelli, di Caprioli, di ricci, di Tassi e scopriamo che Enzo avrebbe voluto essere un Topolino

  • Considera l'armadillo giovedì 09/04/2015

    09/04/2015 Durata: 19min

    Dove si parla del marchio italiano Save the Duck cui la LAV ha dato il massimo in sostenibilità etica Animal Free, con ROBERTO POLITI, portavoce per Progetto Vivere Vegan, delle 2 settimane nel centro di Firenze di Vivere vegan:la scelta. Per gli animali, le persone, l'ambiente, Mostra multimediale ed eventi e scopriamo che Roberto avrebbe voluto essere un Cane

  • Considera l'armadillo mercoledì 08/04/2015

    08/04/2015 Durata: 26min

    Dove si parla di Gatti addestrati in Brasile, di Gatti prigionieri al Cairo, della Gallina che sognava di volare, il libro di Sun-Mi Hwang edito da Bompiani

  • Considera l'armadillo martedì 07/04/2015

    07/04/2015 Durata: 28min

    Dove si parla delle mobilitazioni per Pasqua contro il massacro di Agnelli, con CHIARA OTTOLINI del GACI Greyhound Adopt Center Italy, adozionilevrieri.it, di Cani, di corse, di gatti, Conigli, di eche vive, di divani e scopriamo che Chiara avrebbe voluto essere un Levriero

  • Considera l'armadillo venerdì 03/04/2015

    03/04/2015 Durata: 27min

    Dove si parla dei Levrieri in Australia, della Pasquetta al bosco wwf di Vanzago, con Giovanni Amori, Ricercatore dell'Istituto per lo studio degli ecosistemi del CNR, di Ratti, di Topi, di Scoiattoli, di Castori, di Nutrie, di Ghiri, di Fukoys Ilaiae, il nuovo rodotore da lui scoperto in Somalia e dedicato ad Ilaria Alpi e scopriamo che Giovanni avrebbe voluto essere un'Aquila

  • Considera l'armadillo giovedì 02/04/2015

    02/04/2015 Durata: 28min

    Dove si parla dell'incredibile migrazione del Blackpool, con MARCO MASTRORILLI, ornitologo, della Notte europea della Civetta, di Gufi, di Barbagianni, di Assioli, di Armadilli e scopriamo che Marco avrebbe voluto essere ub Gufo di palude

  • Considera l'armadillo mercoledì 01/04/2015

    01/04/2015 Durata: 28min

    Dove con POMPEO MANNONE, sindacalista del Corpo Forestale dello Stato e con FULVIO MAMONE CAPRIA, Presidente della Lipu si parla dei ruoli svolti dai forestali, del sit in di protesta di ieri a Roma, di bracconaggio, ecomafie, terra dei fuochi, grazie ad ANNALISA sappiamo che ad Arconate è arrivata la prima Rondine e scopriamo che Pompeo avrebbe voluto essere un Cavallo e Fulvio un Upupa

  • Considera l'armadillo martedì 31/03/2015

    31/03/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di protesta a Roma del Corpo Forestale dello Stato con POMPEO MANNONE, sindacalista, con DARIO FEBBO, direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, di Lupi, di Camosci, di Orso Marsicano e Scopriamo che Dario avrebbe voluto essere un Falco ma anche un poco un Orso

  • Considera l'armadillo lunedì 30/03/2015

    30/03/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di Agnelli, di Cani in lutto, di Panda Gigante, di Asini, di Esopo, con PAOLO BARAGLI del dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa, coordinatore della ricerca sull'intelligenza del Cavallo, di palio di Siena, di frustate, di ippodromi e scopriamo che Paolo avrebbe voluto essere un Cavallo, ma non d'allevamento

  • Considera l'armadillo venerdì 27/03/2015

    27/03/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di Rospi, di Asini a Santa Margherita, con CARLO PRISCO, responsabile territoriale Milano della LAV, di Agnelli, di Capretti, di Vitelli, di Flash mob domenica in piazza del Duomo e scopriamo che Carlo avrebbe voluto essere un'Aquila, ma forse un Elefante

  • Considera l'armadillo giovedì 26/03/2015

    26/03/2015 Durata: 28min

    Dove si parla dell'urgente appello della LAC per salvare i Rospi, della ricerca dell'univewrsità di Cambridge su Animali e terremoti, con DAVIDE CARLINI, agricoltore, della Nutria, dei Gatti, dei Galli, delle Api e scopriamo che Davide avrebbe voluto essere un'Aquila

  • Considera l'armadillo mercoledì 25/03/2015

    25/03/2015 Durata: 27min

    Dove si parla di NICOLETTA e SIMONE, ascoltatori, di Cavalli, con ISABELLA PRATESI del WWF ITALIA dell'Ora della Terra per Cambiare il cambiamento climatico, di Rinoceronti, di Orsi Polari, di Api, di Castori, di Allocchi, di foreste e scopriamo che Isabella avrebbe voluto essere un Elefante

  • Considera l'armadillo martedì 24/03/2015

    24/03/2015 Durata: 27min

    Dove si fanno gli auguri di compleanno a DARIO FO e a GATTO SILVESTRO, si parla legge sulla pignorabilità degli Animali da compagnia, con MARINELLA ROLANDO, dell'Assocaizione Arca di Noè di Sant'Antonino di Susa, che recupera i Cavalli destinati al macello, di Cavalli, di Cani, di Gatti, di paludi e si scopre che Marinella avrebbe voluto essere un Gatto

  • Considera l'armadillo lunedì 23/03/2015

    23/03/2015 Durata: 26min

    Dove si parla di Marmotta, Cani sudcoreani, Cani calabresi, con ROBERTO MARCHESINI, autore di Pet Therapy. Manuale pratico, edito da De Vecchi, di Cavalli,di Maiali, di Cani, di Gatti e scopriamo che Roberto avrebbe voluto essere una Vespa

  • Considera l'armadillo venerdì 13/03/2015

    13/03/2015 Durata: 26min

    SECONDA PARTE DELLA TRASMISSIONE SPECIALE TRASMESSA DALLA FABBRICA DEL VAPORE NELLA PRIMA GIORNATA DI RADIO CITY MILANO Dove si parla di Grili, di Cicale, sempre con GIANUMBERTO ACCINELLI di farfalle, con LILIANA MAURI, Commissario Polizia Locale, Responsabile tutela ambiente e tutela animali e con ERMANNO GIUDICI, Presidente e Capo Nucleo Guardie Zoofile dell'ENPA di Milano, del Seminario I crimini contro i fragili: la tutela di bambini, anziani e animali, e scopriamo che Liliana avrebbe voluto essere una Salamandra, Ermanno un uccello e Gianumberto una Farfalla Migratrice, ma maschio

pagina 100 Digita qui 106