Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo venerdì 13/03/2015
13/03/2015 Durata: 27minPRIMA PARTE DELLA TRASMISSIONE SPECIALE TRASMESSA DALLA FABBRICA DEL VAPORE NELLA PRIMA GIORNATA DI RADIO CITY MILANO Dove si parla di Labrador neri, di Procioni, di Elefanti, con GIANUMBERTO ACCINELLI, entomologo, autore de La meravigliosa vita delle farfalle, edito da Pedragon, di Bruchi, di Crisalidi, di Farfalle, di Maggiolini, di Coccinelle
-
Considera l'armadillo giovedì 12/03/2015
12/03/2015 Durata: 25minDove si parla di manifestazioni a Londra contro sperimentazione animale per detersivi, di evento video contro il carnivorismo, di mobilitazione LAV contro Animali nei cirche, a Milano sabato, con ANNAMARIA PISAPIA, direttrice di CIWF Italia Onlus, di allevamenti intensivi, di Polli, di Maiali, di Vacche, di Conigli, di Farmageddon il libro di Philip Lymbery a Fa' la cosa giusta e scopriamo che Annamaria avrebbe voluto essere un Maiale, ma libero
-
Considera l'armadillo mercoledì 11/03/2015
11/03/2015 Durata: 26minDove si parla di cala brone Asiatico, di Api, di Camaleonti, con ROBERTO BARBUTI, direttore del Museo di Storia Naturale di Pisa, di Narvali, di Rinoceronti, di Unicorni, con GIORGIA MONTI, responsabile Mare di Greenpeace, di Dugonghi, di Sirene, di Okinawa e scopriamo che Giorgia avrebbe voluto essere una Balena
-
Considera l'armadillo martedì 10/03/2015
10/03/2015 Durata: 27minDove si parla di Rospo Smeraldino, di Ricci abbandonati, di Unicorni, di Narvali, di corni di Rinoceronte, del Museo di Storia Naturale di Pisa, di Sam Simon, dei Simpson, di Tori, di Cincillà, con LORENZO FORNASARI, ornitologo, del corso di Birdwatching e introduzione all'ornitologia al Museo di Storia Naturale di Milano, di Piccioni, di Passeri, di Cornacchie, di FaunaViva e scopriamo che Lorenzo avrebbe voluto essere un Pettirosso
-
Considera l'armadillo lunedì 09/03/2015
09/03/2015 Durata: 26minDove si parla di ELENA MASIELLO che ha messo il settecentesimo mi piace sulla pagina facebook, di Isidoro la Lince di 19 anni adottata dalla stazione dei Carabinieri di Monzuno, con il Naturalista FEDERICO STRIGLIONI, responsabile scientifico del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, di Camosci appenninici, di Lupi, di Cavallette, di Cinghiali, di Aquile reali, di Tigri, di Ghiri, di Vipera dell'Orsini e scopriamo che Federico avrebbe voluto essere un Delfino
-
Considera l'armadillo venerdì 06/03/2015
06/03/2015 Durata: 28minDove si parla della trasmissione del 13 marzo in diretta a Radio City Milano alla Fabbrica del Vapore, di LAV e testamento a favore degli animali, di musica per Gatti dell'Università del Wisconsin, di Bufo Bufo, di Esopo, di Vacche indiane, di Asini a Pandino, di Api, di Calabrone asiatico
-
Considera l'armadillo giovedì 05/03/2015
05/03/2015 Durata: 28minDove si parla di Bufo Bufo, di Tartarughe, di Galapagos, con SERENA MASO, responsabile Mare di Greenpeace Italia, di Alici, di Sardine, di Tonno, di Delfini, di pesca , di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, di Unione Europea e scopriamo che Serena avrebbe voluto essere un Bradipo
-
Considera l'armadillo mercoledì 04/03/2015
04/03/2015 Durata: 28minDove si parla della seconda Giornata Mondiale della Natura Selvatica, del CITES, delle dichiarazioni di Ban Ki Moon, dell'Operazione Primavera di Radio popolare,con ANTONIO PONTI e FRANCESCO GRECO, presidente di L'Ontano Gruppo per la tutela del lago e del territorio di Montorfano, www.gruppoontano.org , di Bufo Bufo il Rospo comune, della campagna salvataggio Rospi 2015 e scopriamo che Francesco avrebbe voluto essere un Toro
-
Considera l'armadillo martedì 03/03/2015
03/03/2015 Durata: 29minDove si legge il messaggio dell'ascoltatore Cesar Bruno dalla Colombia contro il mangiar Cavalli, si parla con ENRICO ZAGNOLI di Api, di alveari, di miele, di biodinamicità, della seconda edizione del Premio Ape Regina, dell'Operazione Primavera di Radio Popolare e scopriamo che Enrico avrebbe voluto essere un Cavallo
-
Considera l'armadillo lunedì 02/03/2015
02/03/2015 Durata: 27minDove si parla del Comune di Milano che dice non graditi i circhi con gli Animali, di Operazione Primavera per sostenere RADIO POPOLARE, di Delini e delfinari, con SIMONE PAVESI, responsabile della LAV di moda etica, di pellicce, di scarpe, di lana,di pelle, di testamenti, di blocco vendite dal Ministero della Salute di abbigliamento bambini con pellicce e scopriamo che Simone avrebbe voluto essere un Gatto
-
Considera l'armadillo venerdì 27/02/2015
27/02/2015 Durata: 28minDove si parla del presidio a Passirano per ricordare il massacro dei Pulcini, della ripresa delle escursioni del Progetto LIFE TIB, della consegna dela squadra salvanimali donata all'ENPA da Pizzardi editore, della nuova legge Regione Lombardia, con WALTER CAPORALE, presidente di Animalisti Italiani Onlus, della Giornata per salvare le Scimmie del Centro ENEA/CNR di Casaccia di Cesana e scopriamo che Walter avrebbe voluto essere un Elefante
-
Considera l'armadillo giovedì 26/02/2015
26/02/2015 Durata: 26minDove si parla di cuccioli Balenottera, di massacri di Pulcini, con FEDERICA PIRRONE, ricercatore, docente di Etologia al Dipartimento Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell'Università Statale di Milano, di Cani dentro e ...fuori, il progetto che coinvolge il Carcere di Bolllate e scopriamo che Federica avrebbe voluto essere un gatto
-
Considera l'armadillo mercoledì 25/02/2015
25/02/2015 Durata: 26minDove si parla della scoperta di una nuova Cicala in Italia, dell'innocenza dei Topi nella diffusione della peste bubboniva, con SILVERIO GORI, presidente del Parco Adda Sud, di Cicogne, di Volpi, di Nutrie, di Aironi, di Cinghiali e scopriamo che Silverio avrebbe voluto essere un Ghiro
-
Considera l'armadillo martedì 24/02/2015
24/02/2015 Durata: 25minDove si parla del Gattopardo Chiku, di Formiche, con ALBERTO ZANI coordinatore della ricerca dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolari del Cnr di Milano e Università Milano Bicocca, della capacità del cervello umano di riconoscere gli animali dagli oggetti e scopriamo che Alberto avrebbe voluto essere un Orso Bruno
-
Considera l'armadillo lunedì 23/02/2015
23/02/2015 Durata: 29minDove si omaggia Luca Ronconi, si parla di Pangolini, di Orche, di Balenottere, di Megattere, di Capodogli, di Cicone nere, con MARCO PAOLINI di Jack London, di Ballata di Uomini e cani, di Lorenzo Monguzzi, di Angelo Baselli, di Gianluca Casadei e si scopre che Marco avrebbe voluto essere un Maggiolino
-
Considera l'armadillo venerdì 20/02/2015
20/02/2015 Durata: 28minDove si parla della Giornata Mondiale del Pangolino, con STEFANO BOERI di Milano Animal City la Mostra Ricerca sugli "altri" Animali della città con gli studenti del Politecnico e si scopre che Stefano avrebbe voluto essere un Gatto un poco selvatico
-
Considera l'armadillo giovedì 19/02/2015
19/02/2015 Durata: 27minDove si parla di Ugo Cornia a Bergamo, delle condanne ai responsabili del Canile lager di Cremona, della riapertura del Parco Canile di Milano dopo l'alluvione di novembre,di Gufi, di Caprioli, con la dirigente Veterinaria dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta, dottoressa CRISTINA CASALONE, di C.RE.DI.MA la nuova rete diagnostica mammiferi marini, di Balene spiaggiate, di Delfini, di Cetacei e scopriamo che Cristina avrebbe voluto essere un Delfino
-
Considera l'armadillo mercoledì 18/02/2015
18/02/2015 Durata: 27minDove si parla di Capre per far gli auguri ai cinesi e al loro capodanno, di Laurie Marker e del Ghepardo, con ERNESTO FERRERO, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, presidente del Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino, del libro Ranocchi sulla Luna e altri animali di Primo Levi, edito da Einaudi, da lui curato, di Dromedari, di Tenie, di Scoiattoli,di Talpe e scopriamo che Ernesto avrebbe voluto essere un Pettirosso
-
Considera l'armadillo martedì 17/02/2015
17/02/2015 Durata: 28minDove si parla si, di Nutrie, di Volpi, di Tiffany, di sterilizzazioni, di egizi,di Elisabetta Rasy,ma oggi GIORNATA DEL GATTO siete soprattutto voi a parlare del vostro amore per questa meraviglia con cui conviviamo
-
Considera l'armadillo lunedì 16/02/2015
16/02/2015 Durata: 28minDove si ringraziano i partecipanti all'evento per i morti del Mediterraneo di sabato scorso a Milano, si parla delle Balene spiaggiate in Nuova Zelanda, con il professor PAOLO LUSCHI della sezione Etologia del dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa,di Tartarughe marine, di Go Go Luce e scopriamo che Paolo avrebbe voluto essere un Albatros