Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo lunedì 18/01/2016

    18/01/2016 Durata: 28min

    Dove si parla di Anatre, di Parco delle Cave, do Consorzio Villoresi, di Cani Sciolti, di macelleria, di 13000 bonini e ovini sulla nave cargo bloccata, con CHIARA BISCONTI, assessore al Comune di Milano e con LAURA TORRIANI, vicepresidente Ordine dei Medici Veterinari Provincia di Milano, della campagna "il fumo uccide anche loro", di fumo passivo, di Gatti, di Cani, di Pappagalli, di Canarini, di Pesci, di tumore e scopriamo che Laura avrebbe voluto essere un Gatto

  • Considera l'armadillo venerdì 15/01/2016

    15/01/2016 Durata: 28min

    Dove si parla della campagna, a Milano, sul fumo passivo nocivo per Cani e Gatti, di Leo, il Cane di Favignana, ringraziamo Alessandro per la canzone Mannoia Celentano, con LORENZO GUADAGNUCCI di Restiamo Animali, di Toscana, di caccia, di Cinghiali e scopriamo che Lorenzo avrebbe voluto essere un Gatto

  • Considera l'armadillo giovedì 14/01/2016

    14/01/2016 Durata: 30min

    Dove si parla dell'indagine Toxic Fur 2 della LAV, del sequestro di capi con pelliccia per bambini, del Ministero della Salute, di Considera l'aragosta di David Foster Wallace, con MATTIA LANZONI del Dipartimento di Scienze e Biotecnologia dell'Università di Ferrara, di Storione Cobice, di Po, di ripopolamento, di caviale, di metodi incruenti e scopriamo che Mattia avrebbe voluto essere uno Squalo

  • Considera l'armadillo mercoledì 13/01/2016

    13/01/2016 Durata: 28min

    Dove si parla dell'udienza sui Topi gasati, della Volpe salvata dal terrazzo vicino a Roma, con ELISA COZZARINI del suo libro Cuccioli Storie di piccoli cresciuti e svezzati da noi umani, Orme editore, di Ricci, di Foche e parti cesarei, di Grifoni, di Orsi, di Picchi e scopriamo che Elisa avrebbe voluto essere un Delfino

  • Considera l'armadillo martedì 12/01/2016

    12/01/2016 Durata: 29min

    Dove si parla di Nutrie in Lombardia, di Greenpeace e delle foreste di Sichuan, del processo alla Mario Negri Sud per i 750 Topi gasati, con ALESSANDRA MOTTA de Il Rifugio Miletta di Agrate Conturbia, di Cinghiali, di Cani, di Gatti, di volontari, di Maiali e scopriamo che Alessandra avrebbe voluto essere una Volpe

  • Considera l'armadillo lunedì 28/12/2015

    28/12/2015 Durata: 29min

    Dove si ringraziano gli ascoltatori per il sostegno alla radio, si parla delle feste e della strage degli animali che mangiamo, di Aragoste, con MATTEO CUPI, direttore generale di Animal Equality Italia, di investigazioni sulle pellicce di Cane e di Gatto in Cina, di #coraggioconiglio, di Lav, di VITA, la cagnetta incinta salvata dal macello e si scopre che Matteo avrebbe voluto essere un Castoro

  • Considera l'armadillo giovedì 10/12/2015

    10/12/2015 Durata: 30min

    Dove si parla con ILARIA INNOCENTI, responsabile nazionale settore Cani e Gatti della LAV, con MACRI PURICELLI, giornalista, autrici del libro La fabbrica dei cuccioli, Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra, Sonda edizioni, di Cani, di Gatti, e scopriamo che Ilaria avrebbe voluto essere un Gatto e Macri un Cavallo

  • Considera l'armadillo venerdì 04/12/2015

    04/12/2015 Durata: 26min

    Dove si ricorda l'incontro a Como con Leonardo Caffo e Moni Ovadia su A come animale, la campagna di Lav e Animal Equality www.coraggioconiglio.it, con BIANCA TAGLIABUE della Fattoria delle Coccole di Appiano Gentile, si parla del Progetto #1000CUORI: dieci eroi, venti giorni...mille cuori da salvare e si riscopre che Bianca avrebbe voluto essere un Maiale

  • Considera l'armadillo giovedì 03/12/2015

    03/12/2015 Durata: 27min

    Dove si parla delle visite guidate alla mostra Wildlife Photographer Of The Year a Milano, della Campagna Lav e Animal Equality www.Coraggioconiglio.it, con SILVIA CANEVARA, ex giornalista del Cittadino di Lodi, ideatrice di pecorelle.it, del gregge di Pecore nane di Ouessant, proposte come tosaerba a quattro zampe e si scopre che Silvia avrebbe voluto essere...una pecora

  • Considera l'armadillo mercoledì 02/12/2015

    02/12/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di 300 Balene spiaggiate in Patagonia, di Elefante in Thailandia, di Albatros, di Racing Extinction in TV quest'oggi in più di 200 nazioni, con LEONARDO CAFFO,filosofo e scrittore, e con MONI OVADIA, attore e scrittore, della serata organizzata da Primaspes a Como, al Teatro Sociale, sabato 5 dicembre, dal titolo A come animale, Un mondo possibile insieme alle altre specie e si scopre che Moni avrebbe voluto essere un Gatto e Leonardo un Essere Umano

  • Considera l'armadillo martedì 01/12/2015

    01/12/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di COP 21 a Parigi, di caccia alla Balena dei giapponesi, di Giraffe e di colli lunghi, con LORENZO ROSSI, naturalista, di criptozoologia, di Yeti, di Capodogli, di Lupi, di leggende, di miti, del sito criptozoo.com e scopriamo che Lorenzo avrebbe voluto essere un Gorilla

  • Considera l'armadillo lunedì 30/11/2015

    30/11/2015 Durata: 28min

    Dove si parla emergenza Conigli e Roditori all'Enpa di Monza Brianza, del blog di Margherita D'Amico, di allevamenti intensivi, di gas serra, di clima, con VALENTINA SONZOGNI, direttrice di Vegan Italy, il mensile pubblicato da Sonda edizioni arrivato al terzo numero, di cucina, di vegani, di Leonardo da Vinci, di Roma, di Bill Gates, di Paul Mc Cartney, di Bones e scopriamo che Valentina avrebbe voluto essere una Rondine

  • Considera l'armadillo venerdì 27/11/2015

    27/11/2015 Durata: 27min

    Dove si parla di Tacchini e giorno del ringraziamento, di allevamenti intensivi e gas serra, di Global march, con FABRIZIO BULGARINI, FULVIO FRATICELLI, ALESSANDRO MONTEMAGGIORI, autori del libro Viaggiatori Straordinari, Storie di animali e migrazioni, Orme editore, di Jared Diamond, di Anguille, di Farfalle, di Africa, di aeroporti, di uccelli e scopriamo che Fabrizio avrebbe voluto essere una Albanella Minore, Fulvio una Cinciallegra e Alessandro una Bavosa della Barriera Corallina

  • Considera l'armadillo giovedì 26/11/2015

    26/11/2015 Durata: 25min

    Dove si parla della sentenza in Sudafrica che permette il traffico di corno di Rinoceronte, del presidio davanti al Tribunale di Torino per protesta contro assoluzione per il maltrattamento di Astici e Aragoste, della Marcia Globale per il Clima, con ILARIA MARCHINI, regista del film documentario The Invasion - a Coypumentary, proiettato a Bergamo su iniziativa della LAV, di Nutrie, di reti, di agricoltori e scopriamo che Ilaria avrebbe voluto essere un Tarsio Spettro dell'Indonesia

  • Considera l'armadillo mercoledì 25/11/2015

    25/11/2015 Durata: 27min

    Dove si ascolta il racconto di DAVIDE che,a mezzanotte portando a spasso i suoi cani, salva una Volpe in grosse difficoltà nel Naviglio a Gaggiano, la scalda sul divano e poi l'affida ai volontari dell'Enpa di Milano, si parla della serata della Lav a Bergamo con il documentario The Invasion - a Coypumentary, di Ilaria Marchini e con MATTEO CIVASCHI di Studio H-57, autore del libro Proverbiology, Fausto Lupetti editore, di grafica, di proverbi, di Serpenti, di Pesci, di Ragni e si scopre che Matteo avrebbe voluto essere un Gatto

  • Considera l'armadillo martedì 24/11/2015

    24/11/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di Charles Darwin, di Origine della specie, di Hitler, di Astici, di Aragoste, del Tribunale di Torino, di Nola, la Rinoceronte Bianca, di Salmone transgenico, di Gramellini e Abumiao, con FULVIO MAMONE CAPRIA, presidente della Lipu, a nome della Coalizione Clima, di Parigi, del vertice COP21, della Globalmarch, di Roma, di domenica 29 e si scopre che Fulvio, questa volta, vorrebbe essere Colomba della Pace

  • Considera l'armadillo lunedì 23/11/2015

    23/11/2015 Durata: 28min

    Dove si parla di paradiso degli animali, di Papa Francesco, di Gatti, di twitter, di Belgio, di caccia, di Allodole, di Lombardia, con VELIA GINI BARTOLI, di Diesel la Cana poliziotto morta a Saint-Denis, di Napoleone, di Conversazioni Napoleoniche, di Moustache, di Marguerite Durand, del Cimitiere des Chiens a Asnieres- sur Seine, di Parigi, di Leoni, di Cani, di Gatti, di Cavalli e scopriamo che Velia avrebbe voluto essere un Cane

  • Considera l'armadillo venerdì 20/11/2015

    20/11/2015 Durata: 28min

    Dove si parla della denuncia di Greenpeace sui produttori di olio di palma, con ELISABETTA PALAGI e IVAN NORSCIA, primatologi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, del loro decennale studio sui Lemur Catta del Madagascar, sul dispotismo e la riconciliazione, sulla stagione della pace e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere una femmina di Bonobo e Ivan un Elefante

  • Considera l'armadillo giovedì 19/11/2015

    19/11/2015 Durata: 27min

    Dove con BRUNO D'AMICIS, biologo, naturalista, fotografo, vincitore nel 2014 con una sua foto del Wildlife Photographer of the year, autore del bellissimo libro Tempo da lupi, Orme editore, parliamo di Volpi del deserto, di Marocco, di Appennino abruzzese, di Lupi, di ecologia della paura, di branco, di famiglia, di Cervi, di"essere rigorosi in tema di lupi è un pò come pretendere certezze dalle nuvole" citazione di Barry Lopez, ascoltiamo 2 minuti di straordinario suono registrato dal fotografo in una delle sue notti di appostamento e scopriamo che Bruno avrebbe voluto essere un Elefante

  • Considera l'armadillo mercoledì 18/11/2015

    18/11/2015 Durata: 27min

    Dove si dedica la puntata a DIESEL il Cane poliziotto morto a Saint-Denis nel blitz contro i terroristi, si abbracciano i parigini con Le chat di Charles Baudelaire, con SARA COSTELLO, agronoma del Giardino degli aromi, di connessioni ecologiche tra Parco Nord, Parco della Balossa e Parco Paolo Pini, di Farfalle, di Cavolaie, di Ricci, di Volpi, di Libellule, di riconnettimi.blogspot.it, e scopriamo che Sara avrebbe voluto essere un Riccio

pagina 95 Digita qui 106