Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo martedì 16/02/2016
16/02/2016 Durata: 24minDove si parla del Miao Day Festa del Gatto di domani al MIC - Museo Interattivo del Cinema, della proposta della LAV #iostoconibeagle per il processo d'appello a Green Hill, del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del... e i Lupi e con RENATO FERLINGHETTI,STEFANO MILESI e ALESSANDRO MAZZOLENI, del Parco dei Colli di Bergamo www.parcocollibergamo.it , di Ululone dal ventre giallo, di Gufi, di pozze da recuperare e scopriamo che Stefano avrebbe voluto essere una Volpe, Alessandro un Pesce di mare e Renato un Riccio
-
Considera l'armadillo lunedì 15/02/2016
15/02/2016 Durata: 29minDove si parla con PIETRO LI CAUSI e ROBERTO POMELLI, curatori del libro L'anima degli animali Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, edito da Einaudi, di filosofia, di classificazioni, di specismo, di vegetarianesimo, di sacrifici e scopriamo che Pietro avrebbe voluto essere un Lupo e Roberto un Falco o un'Aquila
-
Considera l'armadillo venerdì 12/02/2016
12/02/2016 Durata: 27minDove si parla del set fotografico di SILVIA AMODIO, a Milano, al Portico dell'Elefante al Castello Sforzesco per Cani con l'umano e con MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore del suo libro Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone, di Boxer, di Pastore Bergamasco, del commissario Ricciardi, del Cane che accompagna il dottor Modo, di Napoli, di combattimento di Cani, di fiction televisiva e scopriamo che Maurizio avrebbe voluto essere un Sanbernardo
-
Considera l'armadillo giovedì 11/02/2016
11/02/2016 Durata: 26minDove si parla della data decisa per i referendum contro trivelle nel Mediterraneo, con MONICA PAIS, della Clinica Veterinaria duemari di Oristano, di rottami, di randagi, di Cani, di Gatti, di Palla, di Rondini, di Pipistrelli, di Careta, di Fondazione per le adozioni e si scopre che Monica avrebbe voluto essere uno dei Selvatici liberato dopo le cure
-
Considera l'armadillo mercoledì 10/02/2016
10/02/2016 Durata: 27minDove si parla del set fotografico per Cani e umani a Milano, il 13/14 febbraio della fotografa Silvia Amodio, della Festa del Gatto del 17, dell'Alitalia condannata per non aver imbarcato un Cane, con MARTINA BORGHI, Campagna Foreste di Greenpeace Italia, dell'accordo per salvaguardare la Foresta del Grande Orso in Canada, di Corvi, di Orsi Spirito, Grizzly, di Uriette Marmorizzate, di Lupi, di Incendi Indonesia, di trivelle nel Mediterraneo e scopriamo che Martina avrebbe voluto essere un Gatto
-
Considera l'armadillo martedì 09/02/2016
09/02/2016 Durata: 28minDove si parla del film Bella e perduta di Pietro Marcello, del premio del Festival di Goteborg, con MASSIMO MANNI, del Santuario Capra Libera Tutti, di Pecore, di Agnelli, di Torelli, di Vacche, di Tacchini, di Galline e scopriamo che Massimo avrebbe voluto essere uno dei suoi animali
-
Considera l'armadillo lunedì 08/02/2016
08/02/2016 Durata: 28minDove con ALBERTO BRIGANTI, veterinario, si parla della bellissima storia vera di Ottorino, Oca tolosa, diventato Becco di Rame, della favola scritta e illustrata da Francesco su questa storia, di Cavalli, di Porcellini, di Lupi, di Volpi, di protesi, di sport, di disabilità, di bambini, Esmeralda, della Fondazione Becco di rame e scopriamo che Alberto avrebbe voluto essere un Ghepardo
-
Considera l'armadillo venerdì 05/02/2016
05/02/2016 Durata: 26minDove si parla di Diesel il Cane poliziotto ucciso a St.Denis, dell'appuntamento sui Caprioli al Bosco WWF di Vanzago, del libro Il maiale è il nostro maestro di Valentina Sereni e Delfina Piu, Mimesis Edizioni, con BRUNA MONAMI della Leal Lega Antivivisezionista Onlus, di Cavriglia, del suo zoo, di Macachi, di Bisonti americani, di Io sto con Bruno, di Asor Rosa, di Cinghiali, di caccia e scopriamo che Bruna avrebbe voluto essere un Delfino
-
Considera l'armadillo giovedì 04/02/2016
04/02/2016 Durata: 28minDove di parla della prossima presentazione a Milano del libro Il maiale è il nostro maestro, animali ed ebrei un rapporto lacerato, Mimesis Edizioni, del Boa con la polmonite abbandonato e preso in cura dall' Enpa di Monza, dello zoo di Cavriglia, delle pecorelle incinte, con ENRICO SALIERNO, vicepresidente di Sea Shepherd Italia, di Balene, di Delfini, della nave della loro corazzata visitabile a Venezia e scopriamo che Enrico avrebbe voluto essere uno Squalo
-
Considera l'armadillo martedì 02/02/2016
02/02/2016 Durata: 28minDove si torna a parlare con MARIA VITTORIA FERRONI e CARLA CAMPANARO del convegno Metodi alternativi alla sperimentazione animale, organizzato nell'ambito del progetto di ricerca multidisciplinare della Sapienza Universtità di Roma (dipartimento di Scienze Politiche e Scienze Biochimiche) e scopriamo che Maria Vittoria avrebbe voluto essere un Delfino e Carla un Lupo
-
Considera l'armadillo lunedì 01/02/2016
01/02/2016 Durata: 27minDove si parla dei giorni della Merla, del bilancio della stagione della caccia chiusa domenica, della riunione salvataggio Rospi dell'Associazione L'Ontano, del blitz di Cani Sciolti in via Montenapoleone a Milano, con ALESSANDRO TOSI, curatore della mostra Balene al Museo della Grafica di Pisa e ROBERTO BARBUTI, direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, di Cetacei, collezioni, di Pesce smisutato, di Capodogli, di Balene azzurre, di Delfini, della Certosa di Calci,e scopriamo che Alessandro avrebbe voluto essere una Tigre e Roberto un Pesce d'acqua dolce
-
Considera l'armadillo venerdì 29/01/2016
29/01/2016 Durata: 28minDove si parla, grazie alla segnalazione di Marta Suatoni, delle 60 Capre bruciate vive in un incendio a Caslino al Piano, dell'incontro a Montorfano all'Associazione L'Ontano per la campagna salvataggio Rospi 2016, con GIUSEPPE NOTARBARTOLO DI SCIARA, fondatore dell'Istituto Tethys, dei 30 anni dell'istituto, di Balene, di Delfini, di Mediterraneo, del processo al Delfinario di Rimini e scopriamo che Giuseppe avrebbe voluto essere un'Orca
-
Considera l'armadillo giovedì 28/01/2016
28/01/2016 Durata: 27minDove si parla con FRANCESCA MARUCCO, Coordinatore tecnico scientifico del Progetto LIFE WOLFALPS, Centro conservazione e Gestione Grandi Carnovori, di Lupi, di Pecore, di allevatori, di Cani antiveleno, di Appennino, di bracconaggio, di Cani pastore e scopriamo che Francesca avrebbe voluto essere un Lupo
-
Considera l'armadillo mercoledì 27/01/2016
27/01/2016 Durata: 29minDove si parla del Giorno della memoria, di Art Spiegelman, di Topi, di Maiali, di Gatti, con RAFFAELE MANICONE, direttore divisione 7° del Corpo Forestale dello Stato, di CITES, di Convenzione di Washington, di bracconaggio, di terrorismo, di Elefanti, di Rinoceronti, di Tigri, di primati, di Gorilla, di Bonobo e scopriamo che Raffaele avrebbe voluto essere un Orango
-
Considera l'armadillo martedì 26/01/2016
26/01/2016 Durata: 29minDove si parla di Lupi delle Alpi, del film Cowspiracy a Milano per iniziativa di Essereanimali, con STEFANO BOERI e AZZURRA MUZZONIGRO di Mlano Animal City, dell'incontro di oggi al Politecnico, di Topi, di Volpi, di Lupi e scopriamo che Azzurra avrebbe voluto essere una Mosca oppure un Colombo e a Stefano non abbiamo chiesto, ma l'altra volta voleva essere un Gatto
-
Considera l'armadillo lunedì 25/01/2016
25/01/2016 Durata: 27minDove si parla del convegno Jail's Bond la relazione uomo-animale in carcere, dei filmati di Leal Lega Antivivisezionista, con COSTANZA ROVIDA del CAAT Center foir alternatives to animal testing Europe e con THOMAS HARTUNG del Department of Molecular Microbiology and Immunology, Johns Hopkins University Bloomberg School of Public Health, Director Center for Alternatives to animal testing USA, del Convegno della Sapienza Università di Roma su Metodi Alternativi alla sperimentazione animale e scopriamo che Costanza avrebbe voluto essere un Gatto e Thomas un Uccello
-
Considera l'armadillo venerdì 22/01/2016
22/01/2016 Durata: 28minDove si parla di Jail's bond, la relazione uomo-animale in carcere, convegno del Dipartimento di Scienze Veterinarie e sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, con CESARE PUZZI dell'Istituto Graia, di Arborelle, di Cavedani, di Barbi, di Siluri, di Storioni, di Po, di Isola Serafini, di Autorità di Bacino e scopriamo che Cesare avrebbe voluto essere un Orso
-
Considera l'armadillo giovedì 21/01/2016
21/01/2016 Durata: 27minDove si parla del convegno Uomo animale in carcere, a Milano all'Università degli Studi, del convegno su Metodi alternativi alla sperimentazione animale, alla Sapienza Università di Roma, di Ricci sperduti, di Anatra Mandarina a Varese, di CIWF Italia, non nel mio piatto, del primo Gattoparco d'Italia, con CHRISTIAN DELORENZO, curatore del libro Gatti I racconti più belli, Einaudi editore, di Pirandello, di Poe, Loti, di Conan Doyle, di Barbara Fiorio, di Mauro Bersani e scopriamo che Christian avrebbe voluto essere una Civetta
-
Considera l'armadillo mercoledì 20/01/2016
20/01/2016 Durata: 27minDove si parla di sperimentazione con i Maiali sepolti vivi da valanghe artificiali, di LAV, di niove ricerche Eurac senza animali, dei fondi per Bosco WWF di Vanzago, della "non nel mio piatto" di CIWF Italia Onlus, di allevamenti intensivi, con VALERIO POCAR, Garante per gli animali del Comune di Milano, con FAUSTO BIANCHI, ideatore e amministratore e con GIANNI AMENTA, direttore di Il fido custode, Cimitero per gli animali di affezione di Milano, di sepolture, di cremazioni, di lapidi e di cultura e scopriamo che Fausto avrebbe voluto essere un Toro, ma no un Gatto e Gianni un Cavallo
-
Considera l'armadillo martedì 19/01/2016
19/01/2016 Durata: 27minDove si parla del film Bella e perduta di Pietro Marcello al Mic di Milano, di animali salvati nel 2015 dall'ENPA di Milano, del nuovo Pesce Rana della Nuova Zelanda, con ANDREA LONGO, direttore del Bosco wwf e del Cras di Vanzago, del non contributo della Citta Metropolitana di Milano, di Volpi, di Ricci, di uccelli e scopriamo che Andrea insiste a voler essere un Pulcinella di Mare