Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di venerdì 07/02/2020

    07/02/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 06/02/2020

    06/02/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l'armadillo mercoledì 05/02/2020

    05/02/2020 Durata: 27min

    Si parla con Gianluca Felicetti, presidente della Lav Lega Anti Vivisezione, sulla conferenza stampa Colpevolidi sui Macachi dell'Università di Torino e dell'Università di Parma, dell'Associazione L'Ontano di Montorfano, di campagna salvataggio Anfibi, della mail dell'ascoltatore Marco sull'uccisione di più di 60 Cinghiali organizzato dalla Provincia di Pavia nel vogherese, di catarifrangenti per allontanare gli Animali selvatici dalle strade, di Milano Pavia News, di cinismo

  • Considera l'armadillo martedì 04/02/2020

    04/02/2020 Durata: 27min

    Si parla con Eleonora Orlandi che con Esther Kef e Mirko hanno iniziato Skiing for pigs challange, sciando per 1000 Km per sensibilizzare sul benessere Animale e in particolare sui Maiali e con Carolina Bertolaso, di Animal Equality Italia, di Animal Equality, dell'azione di protesta sugli allevamenti intensivi sul Tower Bridge di Londra con Joaquin Phoenix, ma anche dell'Associazione L'Ontano di Montorfano, di campagna salvataggio Anfibi, del nuovo regolamento benessere Animale a Milano

  • Considera l’armadillo di lunedì 03/02/2020

    03/02/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 31/01/2020

    31/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 30/01/2020

    30/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 29/01/2020

    29/01/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 28/01/2020

    28/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 27/01/2020

    27/01/2020 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 24/01/2020

    24/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l'armadillo giovedì 23/01/2020

    23/01/2020 Durata: 29min

    Si parla con Paolo Casale, professore di biologia dell'Università di Pisa e coordinatore del Progetto europeo Life Medturtles per diminuire l'impatto antropico e ridurre la pesca accidentale delle Tartarughe Marine, di Albania, di Spagna, di Tunisia, di Turchia, di Italia, di nidi, di Carmelo Isgrò, di Siso Project, di Lampedusa Turtle Group, di Daniela Freggi, di Vegolosi.it, tra 100 siti d'informazione più letti, di Enpa Milano che salva Cagnolino, di Mic Museo Interattivo del Cinema, di Kangaroo, a love-hate story, di Australia, di Dror Ben-Ami, di Filippo Carella, di Lav Milano e scopriamo che Paolo avrebbe voluto essere Elefante

  • Considera l'armadillo mercoledì 22/01/2020

    22/01/2020 Durata: 29min

    Si parla con Barbara, pastora e allevatrice di Lessinia Futura, della riduzione del Parco Naturale Regionale della Lessinia, della Regione Veneto, di cacciatori, di Cinghiali, di Camosci, di Caprioli, di Cervi, di Lepri, di Volpi, di Lupi, di consumo del suolo, ma anche di 29 rinvii a giudizio per maltrattamento e doping in Molise per le Carrisi, di denuncia Enpa, di Buoi, di Mic Museo Interattivo del Cinema, di Kangaroo, a love-hate story, di Australia, di Dror Ben-Ami, di Filippo Carella, di Lav Milano, di Enpa Monza Brianza, di maltrattamento Cani, di prescrizione, di affidi, di Lipu Milano, di Dove osano, non solo, le Aquile, alla scoperta degli Uccelli alpini, di Cascina Literno e scopriamo che Barbara avrebbe voluto essere Lupo

  • Considera l’armadillo di martedì 21/01/2020

    21/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 20/01/2020

    20/01/2020 Durata: 31min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 17/01/2020

    17/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 15/01/2020

    15/01/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 14/01/2020

    14/01/2020 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 13/01/2020

    13/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 10/01/2020

    10/01/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

pagina 47 Digita qui 106