Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di venerdì 16/06/2023

    16/06/2023 Durata: 27min

    Torna la rubrica Sulla rotta degli ornitologi italiani curata da Rosario Balestrieri di Ciso centro italiano di studi ornitologici, con Alessio Martinoli Membro del Comtato Organizzatore del CIO (convegno italiano ornitologia) cio2023varese.it e scopriamo che Alessio voleva essere una Averla Piccola

  • Considera l’armadillo di giovedì 15/06/2023

    15/06/2023 Durata: 29min

    Con Giulia Furfaro Ricercatrice all' Università del Salento (LE) nell'ambito del Centro Nazionale di Biodiversità (NBFC-PNRR) e Michele Solca, Fotografo naturalista subacqueo, Museo di Biologia Marina "Pietro Parenzan", Porto Cesareo (LE) parlano di Nudibranchi, ma anche di Rosario Balestrieri, di Nature Restoration Law, di Parlamento Europeo, di Monica Pais, di L'incendio del bosco grande, di Favola sinfonica, di Fondazione Fossano Musica e scopriamo che Giulia avrebbe voluto essere Flabellina e Michele una Tartaruga marina

  • Considera l’armadillo di mercoledì 14/06/2023

    14/06/2023 Durata: 27min

    Oggi con Davide del Grosso, drammaturgo e regista teatrale parliamo di Comteatro di Corsico e dello spettacolo Anime Animali, la vita attraverso lo sguardo delle Bestie, regia di Claudio Orlandini, ma anche di brughiera di Malpensa salvat, di Fratini appena nati e dell'intelligenza della seppia e scopriamo che Davide voleva essere Cane.

  • Considera l’armadillo di martedì 13/06/2023

    13/06/2023 Durata: 28min

    Con Maddalena Jahoda, biologa marina di Tethys Institute Research parliamo degli avvistamenti di cetacei nel mar ligure degli scorsi giorni e delle difficoltà di questi animali

  • Considera l’armadillo di lunedì 12/06/2023

    12/06/2023 Durata: 24min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 09/06/2023

    09/06/2023 Durata: 28min

    Con Claudio Pomo di Essere Animali parliamo della settimana veg che parte dal 12 al 18 giugno, ma anche di Sabrina Giannini, di Indovina chi viene a cena, Rai3, Katia Impellittiere, di Lac, di ex O.P. Paolo Pini, di festa di Radio Popolare, di Nature Restoration Law, di ministro dell'ambiente, di 28 associazioni, di incendi in Canada, di Extinction Rebellion Italia

  • Considera l’armadillo di giovedì 08/06/2023

    08/06/2023 Durata: 26min

    Con Sabrina Giannini parliamo dell'ultima puntata di Indovina chi viene a cena giovedì su Rai3, di carne coltivata, di zonosi, di piombo e Caccia, ma anche di Giornata mondiale degli Oceani, di Tethys Research Institute, di capodogli, di Katia Impellittiere, di Lac, di Dario Buffoli, di Angelo Cardella, di Festa di Radio popolare

  • Considera l’armadillo di mercoledì 07/06/2023

    07/06/2023 Durata: 28min

    Con Sara D'Angelo di Vitadacani e Porcikomodi parliamo del riconoscimento giuridico dei Santuari e Rifugi permanenti, ma anche di come sostenete i nuovi maialini nati liberi e di Lipu di Bergamo, di Nature Restoration Law, di Europa e di ripristino della Natura, di Lav, di Il mare è la loro casa, di granchi, meduse e altri animali, Giornata mondiale del rondone e scopriamo che Sara voleva essere maiale

  • Considera l’armadillo di martedì 06/06/2023

    06/06/2023 Durata: 28min

    Con Greta Di Fiore di Animal Equality Italia parliamo della raccolta firme per dire stop alla macellazione dei cavalli, ma anche della Festa di radio popolare, di Sabrina Giannini, di Indovina chi viene a cena, di Katia Impellittiere, della Lac, di Dario Buffoli, di Angelo Cardella, dei campi anti bracconaggio, di Giornata degli oceani, di One Ocean Foundation, di Orsi in Trentino, di Oipa, di Lav, di Enpa, di Selvatica.Milano, di rondoni, di Castello Sforzesco di Milano, di Guido Pinoli, di passerotti, di Luca Ilahiane, di Università Statale di Milano

  • Considera l’armadillo di lunedì 05/06/2023

    05/06/2023 Durata: 29min

    Con Luca Ilahiane, ricercatore dell'Università Statale di Milano abbiamo parlato della scomparsa dei Passeri o meglio della Passera d'Italia, ma anche di La Fabbrica del Mondo a Montegrotto Terme e al Planetario di Milano stasera con Marco Paolini, Telmo Pievani e Fabio Peri, di Selvatica.Milano e incontro sui rondoni del Castello Sforzesco di Milano, del saluto al carissimo Vincenzo Mantovani e scopriamo che Luca voleva essere Passerà d'Italia

  • Considera l’armadillo di giovedì 01/06/2023

    01/06/2023 Durata: 28min

    Con Sabrina Giannini abbiamo parlato delle nuove puntate di Indovina chi viene a cena su Rai3, ma anche del riconoscimento giuridico dei Rifugi Santuari per gli animali salvati, di vitadacani, Santuario Capra Libera Tutti, di Rete santuari, di Last Chance for animals, di Report, di Parlamento Europeo, di allevamenti intensivi, di emissioni industriali, di incontridellafabbricadelmondo.org, di Michela Signori, di Marco Paolini, di Telmo Pievani

  • Considera l’armadillo di mercoledì 31/05/2023

    31/05/2023 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 30/05/2023

    30/05/2023 Durata: 28min

    Con il professor Salvatore Naitana parliamo del suo libro Il Grifone, Peculiarità biologiche nell'habitat sardo, Carlo Delfino editore, anche di Report, di inchiesta su allevamento di maiali nel Bresciano, di Giulia Innocenzi, di Last change for animals, di lucciole, di Oasi Smeraldino, di Rozzano, di Oasi Lipu Bosco del Vignolo e scopriamo che Salvatore voleva essere Grifone

  • Considera l’armadillo di lunedì 29/05/2023

    29/05/2023 Durata: 28min

    Con Piero Milani del Centro Fauna selvatica Il PETTIROSSO di Modena torniamo sugli animali e l'alluvione in Emilia Romagna, ma anche di nutrie, di Rottofreni, Piacenza, di Orsi, di Trentino, di Sagra della Caccia, di Bereguardo, di Guido, di Circolo Arci Via d'acqua di Pavia, di Martina del Ccr.Monza, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia

  • Considera l’armadillo di venerdì 26/05/2023

    26/05/2023 Durata: 28min

    Parliamo con il grandissimo Bruno Bozzetto del suo rapporto con gli animali, ma anche della sentenza del Tar del Trentino sull'orsa Gaia, di lav, Enpa, oipa, di Ccr Monza, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia, Martina Miscioscia di Pavia e scopriamo che Bruno avrebbe voluto essere Scoiattolo

  • Considera l’armadillo di giovedì 25/05/2023

    25/05/2023 Durata: 28min

    Con Monica Pais, veterinaria della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano e di Effetto Palla onlus parliamo dei progetti sugli animali di nessuno, del libro L'incendio del bosco grande, Sterling & Kupfer, ma anche di alluvione Emilia Romagna, di Centro Fauna selvatica Il PETTIROSSO di Modena, di orsi in Trentino, di Tar, di Lav, di Enpa, di Oipa, di Assemblea Antispecista

  • Considera l’armadillo di mercoledì 24/05/2023

    24/05/2023 Durata: 29min

    Con Lella e Fabio i Troglodita Tribe parliamo del loro ultimo libro È tempo di mordere Storie minime di cinofilia nera, Pop edizioni, ma anche di Essere Animali e della indagine sugli allevamenti allagati in Emilia Romagna, di Circolo Arci Via d'acqua, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia e scopriamo che Lella voleva essere Balena e Fabio Elefante,.

  • Considera l’armadillo di martedì 23/05/2023

    23/05/2023 Durata: 28min

    Con Enrico Salierno, vicepresidente di Sea Shepherd Italia parliamo di reti fantasma e di Operazioni a difesa del mare, ma anche di alluvione in Emilia Romagna, di Lav, di Giornata mondiale delle Tartarughe, di Centro Culturale Ricerca , di Monza, di Martina Miscioscia, di Circolo Arci Vie d'acqua, di Pavia, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia

  • Considera l’armadillo di lunedì 22/05/2023

    22/05/2023 Durata: 28min

    Con Carmelo Isgrò, biologo marino e direttore del MuMa Museo del Mare di Milazzo parliamo di City Nature Challenge 2023, la gara mondiale di biodiversità dove Milazzo è arrivata prima in Italia e terza in Europa, ma anche di Siso, di Sea Shepherd, di Trentino, di orsi, di manifestazione, di Fugatti, di Tar, di Sabrina Giannini, di Indovina Chi viene a cena, di RAI, di Lav, di Enpa, di Oipa, di Centro Fauna selvatica Il PETTIROSSO, di soccorsi Emilia Romagna, di Biblioteca Comunale di Lambrugo, di presentazione di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia, di Circolo Arci Via d'acqua a Pavia e di Martina Miscioscia, di Centro Culturale Ricerca di Monza.

  • Considera l’armadillo di venerdì 19/05/2023

    19/05/2023 Durata: 29min

    Con Beatrice Rezzaghi responsabile Unità Emergenza della LAV parliamo soccorsi agli animali alluvionati in Emilia Romagna, di Monica Pais di clinica Veterinaria Duemari e Effetto Palla, ma anche di Elena Grandi, assessora al Verde del Comune di Milano, di sfalcio, di aiuole al naturale, di biodiversità, di Insetti, di Giornata mondiale delle Api, di Greenpeace, di Bosco delle Api a Cremona, di FederBio, di Enpa, di Oipa, di uccisione lupi e orsi, ma anche di Ennio Dalla Francesca, di Biblioteca Comunale di Lambrugo, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia, Il Maggio dei libri

pagina 20 Digita qui 106