Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di martedì 24/10/2023

    24/10/2023 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 23/10/2023

    23/10/2023 Durata: 27min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Isabella Salmoirago per parlare del suo ultimo libro Il re del bosco, Gribaudo editore, ma anche di Essere Animali, di Greenpeace Italia e di azione contro aziende petrolifere, di Extinction Rebellion Italia e azione al Ministero dei trasporti sul clima e scopriamo che Isabella voleva essere lupo

  • Considera l’armadillo di venerdì 20/10/2023

    20/10/2023 Durata: 28min

    Riascolta Considera l'armadillo - Noi e altri animali che oggi ha ospitato il biologo Carlo Cattaneo e il bioacustico Francesco Caruso, entrambi della Stazione Zoologica Anton Dohrn, per parlare degli squali del Mediterraneo e di come proteggerli, ma anche del cigno maltrattato a Monticchio e di Enpa e scopriamo che Carlo voleva essere Ricciola e Francesco Capodoglio

  • Considera l’armadillo di giovedì 19/10/2023

    19/10/2023 Durata: 28min

    Riascolta Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Luciano Sammarone, direttore del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per parlare dei figli di Amarena l'orsa marsicana uccisa a fine agosto e delle politiche del Parco sulla conservazione, ma anche di Ateneo Libertario Milano di Feminoska, di Marco Reggio e di Crisi climatica e capitalismo la visione antispecista e di Mosca soldato nera e riciclo plastiche

  • Considera l’armadillo di mercoledì 18/10/2023

    18/10/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato l'ornitologo @Rosario Balestrieri che ci ha parlato di credenze e ricerche sulla capacità degli animali di prevedere terremoti, di Progetto www.icarus.mgp.de, ma anche di @muse museo delle Scienze di Trento e dell'Università dell'Ohio che ricercano tracce dei reperti bellici dal ritiro dei ghiacciai

  • Considera l’armadillo di martedì 17/10/2023

    17/10/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Raoul Manenti, docente di Gestione Fauna del Dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell' @università Statale di Milano per parlarci della moria di Gamberi autoctoni di fiume nella Bevera di Colle Brianza, di peste del gambero, di allarme, di @circolo ambiente Ilaria Alpi, e con Francesca Flati, programme manager di @Animal Equality Italia parliamo di Europa, di scelte su benessere animale, ma anche di processo a attivisti di @extinction Rebellion Italia e scopriamo che Francesca voleva essere Gatta

  • Considera l’armadillo di lunedì 16/10/2023

    16/10/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 oggi ospite Emiliano Morì, ricercatore del @Cnr-Iret su studio con @università degli Studi di Milano sul ritorno del Castoro in Italia, ma anche di Orsi investiti in Trentino e scopriamo che Emiliano continua a voler essere un Istrice

  • Considera l’armadillo di venerdì 13/10/2023

    13/10/2023 Durata: 28min

    Riascoltate la puntata di Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato @cristiano Spilinga professione natura per parlare di due preziosi progetti lifeimagine.eu sulla conservazione del Bombina Pachypus, Ululone appenninico e di Emys Orbicularis, Testuggine palustre europea, ma anche di Pedalata d'impegno civile al Vajont, di @Annamaria Manzoni e del suo libro Noi abbiamo un sogno a @il Pertini di Cinisello con @Lav Monza e Brianza e naturalmente di abbonamento a @radio popolare

  • Considera l’armadillo di giovedì 12/10/2023

    12/10/2023 Durata: 29min

    Riascolta Considera l'armadillo - Noi e altri animali che oggi ha ospitato Elena Ramella Levis, presidente di Eurafrica Conservation Project e Federico Romani, ornitologo dell'Università di Pavia per parlarci delle ricerche sullo stato di salute del serpentario in Africa, ma anche con Michela palestra, consigliera di Patto civico in Regione Lombardia che ci ha parlato delle brutte novità in commissione agricoltura sulla caccia, di altri 2 orsi morti in Trentino. Oggi abbiamo anche scoperto che Elena voleva essere un leopardo e Federico un'aquila. Un ringraziamento a Rosario Balestrieri

  • Considera l’armadillo di mercoledì 11/10/2023

    11/10/2023 Durata: 28min

    Riascolta Considera l'armadillo - Noi e altri animali che oggi ha ospitato Greta Silva de bibliotecadellupo.it in Valchiusella per parlarci delle difficoltà della convivenza coi selvatici, di 11 pecorelle nane, 2 asinelle e 3 cani pastore, ma di lupi, di caprioli, di transumanza. Nel corso della puntata si è parlato anche del ritorno dei castori in Italia dopo 500 anni.

  • Considera l’armadillo di martedì 10/10/2023

    10/10/2023 Durata: 29min

    Riascolta Considera l'armadillo - Noi e altri animali che oggi ha ospitato Paolo Molinari, ricercatore faunistico e coordinatore scientifico di Progetto Lince Italia dell'Università di Torino per parlarci di questa specie così in pericolo, delle sue abitudini, del progetto, della morte di Sofia uccisa da un bracconiere in Austria, ma anche di Annamaria Manzoni, del suo libro "Noi abbiamo un sogno", di LAV Monza e Brianza, di Birdwatching dei piccoli, di Oasi Lipu Bosco del Vignolo.

  • Considera l’armadillo di lunedì 09/10/2023

    09/10/2023 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 06/10/2023

    06/10/2023 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 05/10/2023

    05/10/2023 Durata: 26min

    Considera l'armadillo - Noi e altri animali, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00, oggi ha ospitato Danilo Selvaggi, direttore generale di Lipu per parlare del decreto legge Asset che incredibilmente autorizza le munizioni al piombo nelle aree umide, depotenzia il parere scientifico di Ispra e dà ai cacciatori ancore più potere. Nel corso della puntata abbiamo parlato anche di Europa, di Restoration Law, di Papa Francesco e della Laudate Deum e del Clima, ma anche della manifestazione di Rete dei Santuari degli Animali liberi e di Associazione Progetto Cuori Liberi.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 04/10/2023

    04/10/2023 Durata: 27min

    Riascolta la puntata di Considera l'armadillo - Noi e altri animali, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00, oggi con Piero Milani del Centro Fauna Selvatica Il PETTIROSSO per parlare dei guai del clima sulle cucciolate di selvatici, di lupo, di tartarughe marine, di cinghiali, di PresaDiretta su Rai3, ma anche di Enpa e di abbandoni di cani, della giornata mondiale degli animali, della manifestazione della Rete dei Santuari di Animali Liberi e di Associazione Progetto Cuori Liberi Odv.

  • Considera l’armadillo di martedì 03/10/2023

    03/10/2023 Durata: 29min

    Con Angelo Vaira parliamo della sesta edizione de "Il cammino per gli animali" che quest'anno finisce al Santuario Capra Libera Tutti in preparazione della manifestazione della Rete dei Santuari di animali liberi, di Associazione Progetto Cuori Liberi, ma anche di Gaia Animali e Ambiente, di caccia con arco, di Presa diretta di Rai3 su allevamenti, peste suina africana e scopriamo che Angelo voleva essere Leone.

  • Considera l’armadillo di lunedì 02/10/2023

    02/10/2023 Durata: 28min

    Dopo la pausa dovuta all'influenza puoi riascoltare la puntata di Considera l'armadillo - Noi e altri animali che oggi ha ospitato Annamaria Procacci di Enpa per parlare della morte dell'Orsa F36 in Trentino, ma anche del Consiglio di Stato che sospende l'abbattimento dei due Lupi della Malga Boldera, delle nuove norme sulla caccia in Senato in queste ore, di Peta e preti cattolici con l'appello a Papa Francesco contro la corrida, di Oipa contro l'Erasmus per i cacciatori e della manifestazione di sabato 7 a Milano e di Rete dei Santuari degli Animali liberi e di Associazione Progetto Cuori Liberi.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 27/09/2023

    27/09/2023 Durata: 30min

    Oggi a Considera l'armadillo - Noi e altri animali, in onda alle 14.00, abbiamo parlato con Roberto Manelli di Associazione Progetto Cuori Liberi di Zinasco di Sairano del presidio che si è tenuto oggi davanti a Ats di Pavia, ma anche delle preoccupazioni e delle prospettive per i Santuari, di Rete dei Santuari degli Animali liberi e della manifestazione di sabato 7 ottobre a Milano.

  • Considera l’armadillo di martedì 26/09/2023

    26/09/2023 Durata: 28min

    Con Roberto Di Leo di Radice Di Uno Percento e Marco Colombo, fotografo e naturalista, che ci hanno parlato della nuova edizione di Wildlife Photographer of the Year a Milano. Nel corso della puntata si è parlato anche del presidio di mercoledì davanti all'Ats Pavia indetto da Rete dei Santuari degli Animali liberi per le vicende di Associazione Progetto Cuori Liberi.

  • Considera l’armadillo di lunedì 25/09/2023

    25/09/2023 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

pagina 18 Digita qui 106
Join Now

Join Now

  • Unlimited access to all content on the platform.
  • More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
  • Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.
Try it Now Firm without compromise. Cancel whenever you want.

Condividere

 ⁠