I Girasoli

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 652:15:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione I Girasoli di Radio Popolare

Episodi

  • I girasoli di sabato 16/07/2022

    16/07/2022 Durata: 51min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I girasoli di sabato 09/07/2022

    09/07/2022 Durata: 52min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I girasoli di sabato 02/07/2022

    02/07/2022 Durata: 53min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I girasoli di sabato 25/06/2022

    25/06/2022 Durata: 55min

    - Una boccata d'arte: è alla terza edizione la manifestazione che vede 20 artisti impegnati in 20 borghi in tutt'Italia, tre di loro sono ukraini. - Due capolavori nati dal genio di Caravaggio a confronto: ne parliamo col direttore della pinacoteca di Brera: James Bradburne. - Arte cinetica, arte programmata e non solo: tutta la ricerca di Grazia Varisco in mostra a Palazzo Reale di Milano. - Dove troviamo la storia del costume e di scottanti questioni sociali negli incredibili scatti di Oliviero Toscani: la fotografia al servizio della comunicazione! - “ISGRO' cancella BRIXIA”: in varie sedi l'opera dell'artista a Brescia. - “SONO STATI GLI ALIENI?”: nel 42° anniversario della strage di Ustica, Bologna non dimentica… tante le iniziative.

  • I girasoli di sabato 18/06/2022

    18/06/2022 Durata: 51min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I girasoli di sabato 11/06/2022

    13/06/2022 Durata: 50min

    - Ripresa, rigenerazione, sostenibilita', economia circolare al Salone e al Fuorisalone dove abbiamo incontrato l'energia e la fantasia dei giovani designer - “Il nido degli incivili“: l'installazione denuncia e proposta di giovani designer africani - I cambiamenti stanno avvenendo: “L'organismo collettivo”. L' architetto Cucinella ci spiega la sua idea di sostenibilità - TERRA MATER alla Fabbrica del Vapore oggetti, mobili edifici in terra cruda : protagoniste le donne

  • I girasoli di sabato 04/06/2022

    04/06/2022 Durata: 52min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I girasoli di sabato 28/05/2022

    28/05/2022 Durata: 51min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I girasoli di sabato 21/05/2022

    21/05/2022 Durata: 51min

    - GALLERIE D'ITALIA si espande. Oggi si apre un nuovo museo a Napoli e una ha aperto a Torino con due belle mostre: “La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che che cambia” di Paolo Pellegrin, e “Dalla guerra alla luna. 1945 – 1969”, le immagini di Publifoto. - Colori sgargianti, forme fantasiose, sorprendenti e giocose: la sfilata della collezione MENPHIS alla Triennale - “Maria Cristina Carlini. LA FORZA DELLE IDEE”: la forza , la memoria, l'arcaico nelle sue sculture in mostra alle Stelline “Santa Rita da Cascia. Protettrice delle malmaritate”: ispirate agli ex-voto le opere di Grazia Giani a sostegno di RETE ROSA, il centro antiviolenza di Saronno - Berengo Gardin al MAXXI di Roma

  • I girasoli di sabato 14/05/2022

    14/05/2022 Durata: 53min

    - Una perdita dolorosa, un bravissimo artista, storico, critico d'arte e ideatore di eventi culturali e amico di Radio Popolare: ci ha lasciato Matteo Guarnaccia…. Il nostro ricordo - TRA ANGELI E DEMONI: apre tra poco la mostra di Miro Bressan ad Artkademy - Apriamo una finestra su Genova che in questo week end ospita l'edizione primaverile de I ROLLI DAYS - ed ha inaugurato proprio in questi giorni il MEI, Museo dell'Emigrazione Italian, fra l'altro con i bei reportages di Uliano Lucas - I LUOGHI DEL CUORE: ha preso il via il censimento proposto dal Fai sul patrimonio culturale italiano. - E ancora … è in corso la 45a edizione di ARTE FIERA a Bologna, la Fiera delle Gallerie Italiane.

  • I girasoli di sabato 23/04/2022

    23/04/2022 Durata: 52min

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come

  • I Girasoli di sabato 16/04/2022

    16/04/2022 Durata: 49min

    - Grande fotografa e grande donna LETIZIA BATTAGLIA resta nel nostro cuore - a lei dedichiamo ampio spazio: la sua voce e il ricordo di Giovanna Calvenzi, autrice di “Letizia Battaglia, sulle ferite dei suoi sogni”..- Monika Bulaj, rende visibile l'invisibile: la incontriamo alla sua mostra..- A Palazzo Reale di Genova la storia della città nel boom degli anni sessanta: arti visive, architettura, design e società..- KLIMT a Piacenza : una mostra che ruota intorno al Ritratto di Signora restituito.

  • I Girasoli di sabato 09/04/2022

    09/04/2022 Durata: 52min

    Una puntata quasi tutta dedicata alla fotografia: “Bari, storie e frammenti” al museo civico della bella citta' pugliese..- “Una storia di accoglienza”quella del centro richiedenti asilo a Settimo Torinese..- Due mostre … le ultime fatiche di un grande fotografo: UlianoLucas..- E ancora: “Dentro una storia” in un libro il viaggio di un fotoreporter all'interno delle sue immagini, Valerio Bispuri..- Oggi e domani, le giornate inaugurali della 10a edizione del FESTIVAL FOTOGRAFICO EUROPEO a Busto Arsizio e dintorni..- A Cremona un incantevole dipinto di Sofonisba Anguissola..“La Madonna dell'Itria” ha affascinanti origini bizzantine..- Ma purtroppo dobbiamo anche dare una triste notizia: è mancato oggi un bravissimo fotografo e un caro amico Francesco Radino e noi faremo di lui un affettuoso ricordo

  • I Girasoli di sabato 02/04/2022

    02/04/2022 Durata: 52min

    Clima frizzante a Milano, la settimana della Milano Art Week ha portato l'arte in tutta la città; Musei, gallerie, spazi espositivi e parchi ad accogliere Miart, la..26a edizione della Fiera dell'arte moderna e contemporanea, titolo: “Primo Movimento” - ..Vi proponiamo un viaggio fra mostre e fiera..- Ma non è da meno Brescia dove ha preso il via la quinta edizione di Photo Festival: “Le forme del ritratto” coi più bei nomi della fotografia e un omaggio a Edward Weston

  • I Girasoli di sabato 26/03/2022

    26/03/2022 Durata: 54min

    - Buon compleanno! Sono 30 primavere festeggiate dalla GIORNATE FAI..- Casale Monferrato ospita la prima edizione di MONFEST FOTOGRAFIA “Le Forme del Tempo”: il castello, il Duomo, la sinagoga e il teatro fanno da cornice alle belle mostre di fotografia..- OPEN – END: MARLENE DUMAS a Palazzo Grassi a Venezia..- GUSTO – GLI ITALIANI A TAVOLA 1970 – 2050 al Museo del 900 di Mestre..- FERDINANDO SCIANNA: una grande antologica a Palazzo Reale..Mentre sta per aprirsi la settimana di MILANO ART WEEK e MIART, questo week end è dedicato al MILANO GRAPHIC FESTIVAL

  • I Girasoli di sabato 19/03/2022

    19/03/2022 Durata: 52min

    Mentre siamo in onda si può visitare Down Town al centro sociale Leonkavallo: ma è una forma di protesta contro la fabbrica delle armi e chi ne fa pubblicità, pur schierandosi contro la guerra - Dalla protesta alla solidarietà: i fotografi di Perimetro mettono all'asta le foto per raccogliere fondi..- DONATELLO. IL RINASCIMENTO: Palazzo Strozzi a Firenze ospita lo scultore che ha rivoluzionato il mondo dell'arte..- Sostenibilità, nuovi materiali naturali, ecologia dei rapporti umani e nuove..modalità abitative ne parliamo con l'architetto Cucinella: Il salone del Mobile si prepara al suo 60° compleanno..- Torniamo a parlare di un'artista che ha fatto innamorare il grande pubblico: Ligabue alla Reggia di Monza

  • I Girasoli di sabato 12/03/2022

    12/03/2022 Durata: 54min

    - “PLANETA UCRAIN”: alla Triennale c'e' stato il primo appuntamento per preparare il Padiglione dell'Ucraina alla prossima Esposizione Internazionale di Milano..- “NON RECENSITI”: l'altra faccia di Gabriele Basilico in un libro appena uscito. Una storia magica, ce la racconta Giovanna Calvenzi..- “SCATENARSI”: L'arte e il corpo come strumento di lotta e libertà d'espressione, giovani artisti a confronto..- “L'arte ha a che fare con la condizione umana, se no è solo perdita di tempo”: OLIVIERO TOSCANI si racconta nel libro “Ne ho fatte di tutti i colori”..- Un duetto fra due grandi che amavano gli oggetti: ZANUSO e MENDINI all' Adi Design Museum

  • I Girasoli di sabato 26/02/2022

    26/02/2022 Durata: 51min

    - "GUARDARE OLTRE – MEDICI SENZA FRONTIERE e MAGNUM, 50 ANNI SUL CAMPO, TRA AZIONE E TESTIMONIANZA”: una bella mostra racconta il lavoro fatto insieme..- “LEGACY”: è questo il tema della seconda edizione della Biennale della Fotografia femminile che sta per prendere il via a Mantova. - Bellezza, ma anche personalita' e coraggio: la donne di Tiziano e del '500 veneziano a Palazzo Reale di Milano..- “In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani”: lo sfogliamo con Uliano Lucas..- “La bellezza ci salvera": i funerali in Duomo, la classe operaia, gli arrivanti e le ragazze nelle opere di Giovanni Tagliavini all'Arci Bellezza

  • I Girasoli di sabato 19/02/2022

    19/02/2022 Durata: 53min

    - HENRI CARTIER-BRESSON: Cina 1948-49/1958 - È arrivato in Italia l'incantevole reportage del grande fotografo francese sugli ultimi giorni di Pechino, prima dell'arrivo delle truppe di Mao..- 10 x 10 STORIE DI DONNE FOTOGRAFE: un libro dà visibilità a grandi talenti..- THE MAST COLLECTION: Un alfabeto visivo dell'industria, del lavoro e della tecnologia a Bologna..- Dati sorprendenti: il sistema dell'arte discrimina le donne. Le riflessioni di Patrizia Asproni, presidente di Confcultura..- Nel 70° anniversario di MIRACOLO A MILANO, c'è fermento per realizzare un grande murales evocativo del film..- All'ADI Design Museum un grande orologio digitale ci invita a scoprire Archivi e Musei d'Impresa Italiani.

  • I Girasoli di sabato 12/02/2022

    12/02/2022 Durata: 54min

    - “SGUARDO FISICO”: E' il titolo della scultura che rende omaggio a Margherita Hack, grande astrofisica e scienziata di fama: quello di Sissi è il progetto vincitore-..- “SOPRATTUTTO ALBERI”: Simone Berti, l'artista innamorato degli alberi..- Mentre la fotografia va sul digitale… lui sostiene con forza l'analogico: “ IL GIORNO NON BASTA”: Paolo Novelli ci racconta il suo lavoro..- “LA LINEA DEL TEMPO”: è nato un sito per viaggiare in tutti i musei della Lombardia..- Solidarietà, condivisione, giustizia e creatività: i valori di JORIT, amatissimo muralista napoletano ci parla della sua visita a Milano a Famiglia Nuova..- E ancora ricordiamo con Antonello Negri, un bravo artista che ci ha lasciato in questi giorni: Pietro Plescan

pagina 8 Digita qui 46