Trama
Il podcast della trasmissione I Girasoli di Radio Popolare
Episodi
-
I girasoli di sabato 06/05/2023
06/05/2023 Durata: 37minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 29/04/2023
29/04/2023 Durata: 40minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 22/04/2023
22/04/2023 Durata: 41minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 15/04/2023
15/04/2023 Durata: 40minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 08/04/2023
08/04/2023 Durata: 39minL’8 aprile del 1973 a Mougins in Costa Azzurra, cinquant’anni fa, moriva un gigante della storia dell’arte, L’artista che cambiò, coi suoi dipinti, il modo di fare arte : PABLO PICASSO. Per celebrare il suo lavoro durante l’anno si terranno mostre , usciranno libri e si faranno riflessioni sul grande genio. Anche noi oggi vogliamo dedicare a lui questa puntata de I GIRASOLI e rendere omaggio al grande artista. Parleremo tra l’altro delle Demoiselle d’Avignon, opera rivoluzionaria del Cubismo E anche di Guernica, dipinto che più esprime l’orrore della guerra E anche del libro appena uscito: “Picasso. La mala arte”
-
I girasoli di sabato 01/04/2023
01/04/2023 Durata: 40mininsieme a Tiziana Ricci, in studio, anche la nostra collaboratrice Manuela Accinno - LE STANZE DELLA FOTOGRAFIA all'Isola di San Giorgio ospitano una straordinaria retrospettiva di Ugo Mulas - Artista, fotografa, attivista LGBTQIA+: è arrivata a Milano una delle più interessanti artiste contemporanee. ZANELI MUHOLI - “LE SCRITTURE DELLO SGUARDO”: Bibbiena rende omaggio a Carla Cerati - Il castello di Casale Monferrato accoglie la camaleontica MARIA VITTORIA BACKHAUS - ARTE LIBERATA 1937 - 1947. CAPOLAVORI SALVATI DALLA GUERRA
-
I girasoli di sabato 25/03/2023
25/03/2023 Durata: 38minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 18/03/2023
18/03/2023 Durata: 38min- ARTISTI IN GUERRA: Le esperienze vissute e sofferte di grandi artisti: una mostra che non lascia indifferenti al Castello di Rivoli. E ancora oggi vogliamo dedicare un ampio spazio a questo tema con le artiste e gli artisti ucraini alla Fabbrica del Vapore di Milano - VA' SENTIERO: scopriamo il trekking piu' lungo del mondo nelle fotografie di Sara Furlanetto - GINO GALLI: La riscoperta di un pittore tra Futurismo e ritorno all'ordine
-
I girasoli di sabato 11/03/2023
11/03/2023 Durata: 41min- “L'INFINITO NEL VOLTO DELL'ALTRO”: il libro di Paola Mattioli sul ritratto - “OILA' “ la nuova collana di Electa: le figure femminili protagoniste del '900 - “HIDDEN”: le opere di Rita Ackermann al MASI di Lugano - “SINE FINE”: le fotografie di Charlotte Lartilleux sulla violenza domestica contro le donne
-
I girasoli di sabato 04/03/2023
04/03/2023 Durata: 38minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 25/02/2023
25/02/2023 Durata: 40minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 18/02/2023
18/02/2023 Durata: 41minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 11/02/2023
11/02/2023 Durata: 41minPICTURA TACITUM POEMA Miti e paesaggi dipinti nelle Domus di Cremona Dagli Affreschi di Pompei e di Cremona agli NFT le opere di Matteo Mauro sull'Oceano e a Time Square “THE ARTOF CONNECTION” Barabasilab il laboratorio di Arte digitale come la Bottega Rinascimentale dove si fondono Arte e Scienza UNSEEN COLOUR Le opere inedite di un grande fotoreporter : Werner Bischof
-
I girasoli di sabato 04/02/2023
04/02/2023 Durata: 39minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 28/01/2023
28/01/2023 Durata: 41min“FORMA E MOVIMENTO“ - Le fotografie di Carla Cerati e finalmente i suoi incantevoli nudi ! E' partito alla grande l'anno di Bergamo e Brescia, Capitale della Cultura - Brescia riapre dopo dieci anni il Castello del Miglio che ospita il Nuovo Museo del Risorgimento: Leonessa d'Italia. - E Bergamo riapre orgogliosa L'Accademia Carrara rinnovata dopo mesi di lavori. Angelo Mangiarotti - Quando le strutture prendono forma Andiamo in mostra con Fulvio Irace che ha curato la retrospettiva
-
I girasoli di sabato 21/01/2023
21/01/2023 Durata: 41minProgettare la memoria Lo studio BBPR : I monumenti, le deportazioni Tano Festa un artista originario Ettore Sottsass la parola il terzo appuntamento della saga in Triennale BERGAMO BRESCIA CAPITALE della CULTURA 2023 la festa è in pieno svolgimento e oggi apre al pubblico una delle prime mostre : LOTTO ROMANINO MORETTO E CERTI a Palazzo Martinengo a Brescia
-
I girasoli di sabato 14/01/2023
14/01/2023 Durata: 42minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 07/01/2023
07/01/2023 Durata: 41minIn questi giorni GIRASOLI BEST OF della stagione Torniamo infatti a occuparci di mostre e libri che vale la pena di non farsi sfuggire. - Max Ernst: la storia di un grande esponente del Surrealismo - Machu Picchu e gli imperi d'oro del Peru: un viaggio ricco di fascino - Tiziano, Tintoretto e Veronese, i colori della fede: un vero incanto a Cuneo - “Ancora poche lune”: la risposta di capo Seattle a chi pensava di comprare la terra : una mostra e un libro - “Umberto Boccioni, vita di un sovversivo”: un racconto appassionato il libro di Rachele Ferrario
-
I girasoli di sabato 31/12/2022
31/12/2022 Durata: 42minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 24/12/2022
24/12/2022 Durata: 39minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come