Trama
Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare
Episodi
-
Chassis di giovedì 19/05/2022
19/05/2022 Durata: 55minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di giovedì 12/05/2022
12/05/2022 Durata: 54minCon un focus su Sguardi Altrove Film Festival. La parola a: Sonia Bergamasco, Roberta Torre, Wilma Labate, Laura Samani. La regista ucraina Nastya Roshuk parla del cinema ucraino che presenterà al Nuovo Armenia di Milano il 19/5. Francesco Giai Via presenta il Carbonia Film Festival. Tra le uscite: "Io e Lulù" di Channing Tatum; "Hope" di Maria Sodhal; "Only the animals - Storie di spiriti amanti" di Dominik Moll.
-
Chassis di giovedì 05/05/2022
05/05/2022 Durata: 58minCon le interviste a Nir Bergman regista di "Noi due", a Giulia Steigerwalt su "Settembre", Beatrice Baldacci su "La tana". Freddy Gouem tra i protagonisti di "America non c'è" di Davide Marchesi, in programma al Festival di Cinema d'Afirica e America Latina. Presentazione di Sguardi Altrove dal 10 maggio. Claudio Cabona parla del documentario "La nuova scuola genovese". Tra le uscite: "Doctor Strange nel multiverso della follia" di Sam Raimi e "Gli USA contro Billie Holiday" di Lee Daniels.
-
Chassis di giovedì 28/04/2022
28/04/2022 Durata: 58mincon Pietro Liberati distributore di "Bad Roads - Le strade del Donbass" della regista ucraina Natalya Vorozhbit. Interviste a Mehdi Barasaoui regista di "Un figlio"; Davide Minnella sul suo film "La cena perfetta". Alessandra Speciale presenta il Festival di cinema d'Africa Asia e America Latina e Roy Menarini parla di La settima arte a Rimini. Tra le uscite: "Una squadra" di Domenico Procacci; "Quando Hitler rubò il coniglio rosa" di Caroline Link; "Downtown Abbey II, una nuova era" di Simon Curtis; "Gli amori di Anais di Charline Bourgeois-Tacquet"; "Arthur Rambo – Il blogger maledetto" di Laurent Cantet.
-
Chassis di giovedì 21/04/2022
21/04/2022 Durata: 57mincon Dusan Milic regista di “Darkling” e Fariborz Kamkari sul documentario “Kurdbun – Essere curdo”. Claudio Uberti e Nina Torresi parlano del film “Bocche inutili”. Mario Tedeschini Lalli intorduce il suo libro “Nazisti a Cinecittà” (Ed. Nutrimenti). Lo psichiatra Federico Russo presenta lo Spiraglio Film Festival della Salute Mentale. Tra le uscite: “Power of Rome” di Giovanni Troilo; “Finale a sorpresa” di Mariano Cohn e Gaston Duprat; “Gli amori di Suzanna Andler” di Benoit Jacquot; “Il sesso degli angeli” di Leonardo Pieraccioni; “La cena perfetta” di Davide Minnella.
-
Chassis di giovedì 14/04/2022
14/04/2022 Durata: 57mincon Claudio Gregori Greg su “Gli idoli delle donne”. Mauro Di Flaviano, Federico Greco e Stefano Landini raccontano l'esperienza di “Stanley and Us - 1997 – 2001: un'odissea kubrickiana” (ArtDigiland)...Tra le uscite: “Ali & Ava – Storia di un incontro” di Clio Barnard; "Sundown" di Michel Franco; "Animali fantastici – I segreti di Silente" di David Yates; "Una madre, una figlia" di Mahamat-Saleh Haroun
-
Chassis di giovedì 07/04/2022
07/04/2022 Durata: 57minCon Carolina Sala e Domenico Croce, attrice e regista in "Vetro". Pedro Armocida recensisce "Tra due mondi" di Emmanuel Carrère. Giulia Giapponesi parla del suo documentario "Bella Ciao - Per la libertà". Riccardo Costantini direttore artistico del Pordenone Doc Festival. Tra le uscite: "C'mon c'mon" di Mike Mills e "La figlia oscura" di Maggie Gyllenhall.
-
Chassis di giovedì 31/03/2022
31/03/2022 Durata: 57minCon le interviste a Eric Gravel regista di “Full Time, a Francesco Colella tra i protagonisti di “Mancino naturale” di Salvatore Accolla e “Il muto di Gallura” di Matteo Fresi. Francesca Lolli parla di “Tre donne di Sylvia Plath” e Fabio Rao presenta la serata di cinema “Displaced, identità in movimento” organizzata da Air3 da Base Milano. Tra le uscite: “Lamb” di Vladimir Johannsson; “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo” di Pawo Choyning Dorji; “Una vita in fuga” di Sean Penn; “Un altro mondo” di Stephane Brizé.
-
Chassis di giovedì 24/03/2022
24/03/2022 Durata: 58minCon un omaggio a Ugo Tognazzi nel centenario dalla nascita. “Chi ha paura di Virginia Woolf” tra cinema e teatro e i 75 anni della Cineteca Italiana...Interviste a Jacques Audiard su “Parigi 13 arr.”, a Jean Jacques Annaud su “Notre Dame in fiamme” e Stefano Deffenu sul documentario “Ananda”. Fiammetta Girola presenta la 40esima edizione del Bergamo Film Meeting. Tra le uscite: “Spencer” di Pablo Larrain recensito da Annamaria Pasetti; “Calcinculo” di Chiara Bellosi; “Una storia d'amore e desiderio” di Leyla Bouzid e “Altrimenti ci arrabbiamo” di YouNuts.
-
Chassis di giovedì 17/03/2022
17/03/2022 Durata: 54minCon le interviste a Barbora Bobulova protagonista della serie tv "Studio Battaglia" diretta da Simone Spada e scritta da Lisa Nur Sultan, in onda su Rai1 e a Riccardo Milani regista di "Corro da te". Pedro Armocida recensisce "Licorice Pizza" di Paul Thomas Anderson. Gianfranco Pannone racconta i dietro le quinte di "Onde radicali" e Vittorio Moronii la docuserie su Nove "Denise - La figlia che non smetteremo di cercare"...Tra le uscite: "Moonfall" di Roland Emmerich e "Reflection" di Velentyn Vasyanovich.
-
Chassis di giovedì 10/03/2022
10/03/2022 Durata: 55minCon uno speciale dedicato al cinema in rapporto all'Ucraina dalla "Corazzata Potemkin" ai film di Velentin Vasjanovyc. Interviste a Marco Simon Puccioni su "Il filo invisibile"; a Firouzeh Khosrovani su "Radiograph of a family"; Donatella Diamanti sceneggiatrice della serie tv "Vostro Onore" e Martina Schmiedt direttrice artistica del festival di cortometraggi Max3Min. Tra le uscite: "Parigi tutto in una notte" di Catherine Corsini; "Il male non esiste" di Mohammad Rasolouf; "C'era una volta il crimine" di Massimiliano Bruni; "The Alpinist- Uno spirito libero" di Peter Mortimer e Nick Rosen; "Flee" di Jonas Poher Rasmussen.
-
Chassis di giovedì 03/03/2022
03/03/2022 Durata: 54minCon Edoardo Leo sul documentario "Luigi Proietti detto Gigi"; Masih Alinejad presenta "Be My Voice" di Nahid Persson. Il critico cinematografico Pedro Armocida recensisce l'atteso "The Batman" di Matt Reeves e Paolo Ruffini presenta "PerdutaMente" in occasione della programmazione del suo documentario su Sky. Tra le uscite: "Il ritratto del Duca" di Roger Michell e "Cyrano" di Joe Wright.
-
Chassis di giovedì 24/02/2022
24/02/2022 Durata: 58minCon Hleb Papou sul "Legionario", Gabriele Vacis regista del documentario "Sul sentiero blu", Tommaso Landucci su "Caveman", Francesco Virga e Carlo Sigon sulla messa in onda su Rai Play del film collettivo "La prima onda". Tra le uscite: "Senza fine" di Elisa Fuksas; "L'accusa" di Yvan Attal; "L'ombra del giorno" di Giuseppe Piccioni; "Occhiali neri" di Dario Argento e "Balfast" di Kenneth Branagh (blog).
-
Chassis di giovedì 17/02/2022
17/02/2022 Durata: 57minCon Francesco Costabile regista di "Una femmina"; Ciro de Caro regista di "Giulia". Fabio Resinaro e Alberto Torregiani parlano del film e del libro "Ero in guerra ma non lo sapevo". Il documentario su Paolo Conte "Via con me" con Giorgio Verdelli...Tra le uscite: "Leonora addio" di Paolo Taviani; "Martin Luther King vs FBI" di Samuel D. Pollard; "Uncharted" di Ruben Fleischer.
-
Chassis di giovedì 10/02/2022
10/02/2022 Durata: 57minCon Paolo Aralla di Air3 per parlare di realtà virtuale . Laura Samani parla del film "Il piccolo corpo", Elisa Fuksas di "Senza fine", Beniamino Catena su "Io sono Vera" e Massimo D'Orzi su "Bosnia Express"...Tra le uscite: "Il discorso perfetto" di Laurent Tirard; "After Love" di Aleem Khan; "Marry me - Sposami" di Kat Coiro e "Assassinio sul Nilo" di Kenneth Branagh.
-
Chassis di giovedì 03/02/2022
03/02/2022 Durata: 58minCon un omaggio a Monica Vitti. Interviste a Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara protagonisti nel film "Ghiaccio" diretto da Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis. Filippo Vendemmiati e Franco Grillini parlano del documentario "Let's Kiss - La rivoluzione Gentile". ..Tra le uscite: "Stringimi forte" di Mathieu Amalric; Open Arms - La legge del mare" di Marcelo Barrena; "Quel giorno tu sarai" di Kornel Mundruczò.
-
Chassis di giovedì 20/01/2022
20/01/2022 Durata: 57minCon le interviste all'attore Fabrizio Bentivoglio e a Roan Johnson, regista della serie tv "Monterossi" adattata dai romanzi di Alessandro Robecchi "Questa non è una canzone d'amore" e "Di rabbia e di vento" (Sellerio) e in onda su Prime Video. Daniele Gaglianone parla del documentario "Il tempo rimasto"; Renzo Carbonera del film "TakeAway" con l'ultima interpretazione di Libero De Rienzo e Marco Tagliabue della testimonianza di un ex boss della 'ndrangheta, raccolta nel documentario "Il padrino e lo scrittore". ..Tre le uscite: "Aline - La voce dell'amore" di Valerie Lemercier.
-
Chassis di giovedì 13/01/2022
13/01/2022 Durata: 58minCon le interviste a Elio Germano, Damiano e Fabio D'Innocenzo, registi di "America Latina". Ficarra e Picone parlano della serie tv su Netflix "Incastrati". Daniele Coluccini, regista con Matteo Botrugno, racconta i retroscena del documentario "C'è un soffio di vita soltanto" e Antonio Capuano parla del film "Il buco in testa", in programma alla Cineteca Italiana...Tra le uscite: "E' andato tutto bene" di François Ozon e "Drive my car" di Ryusuke Hamaguchi.
-
Chassis di giovedì 30/12/2021
30/12/2021 Durata: 58minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di giovedì 23/12/2021
23/12/2021 Durata: 57minCon Benjamin Voisin, protagonsita di "Illusioni perdute" di Xavier Giannoli. Paola Randi regista di "La befana vien di notte 2". Giovanni Troilo sul doc "Vesuvio" e Fabiomassimo Lozzi con "Corpi Liberi"...Tra le uscite: "West side story" di Steven Spielberg; "7 donne e un mistero" di Alessandro Genovesi; "Il capo perfetto" di Fernando Leon Aranoa; "Sing 2" di Garth Jennings.