Chassis - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 422:58:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare

Episodi

  • Chassis di domenica 26/04/2015

    26/04/2015 Durata: 43min

    Interviste a Nanni Moretti su "Mia madre" e a Walter Veltroni sul documentario "I bambini sanno".

  • Chassis di domenica 19/04/2015

    19/04/2015 Durata: 39min

    "Mia madre" di Nanni Moretti con il backstage e la colonna sonora. Una lunga intervista a Paul Haggis e a Stefano Consiglio su "L'amore non perdona" con la brava Ariane Ascaride.

  • Chassis di domenica 12/04/2015

    12/04/2015 Durata: 45min

    Un'intervista a Ciro Giorgini, qualche mese fa ai nostri microfoni parlava di Blob, Fuori Orario e il ritrovato "Too much Johnson" di Orson Welles. Il regista Lucas Belveaux parla di "Sarà il mio tipo?" dal romanzo di Vilain "Pas son genre". Con Francesco Leprino ricostruiamo la figura controversa di Carlo Gesualdo Principe di Venosa, con il film "O dolorosa gioia".

  • Chassis di domenica 05/04/2015

    05/04/2015 Durata: 44min

    Le interviste alla regista e agli attori del film "Ho ucciso Napoleone": Giorgia Farina, Micaela Ramazzotti e Adriano Giannini...Paolo Cevoli, già cabarettista di Zelig, ha scritto, diretto e interpretato il film "Soldato semplice", ambientato durante la prima guerra mondial, tutto in trincea sulle montagne e in chiave comica. Cevoli ne parla a Radio Popolare. Una storia di 'ndrangheta con donne protagonisti, tra finzione, realtà ed esperienze autobiografiche del regista calabrese Fernando Muraca riportate nel film "La terra dei santi".

  • Chassis di domenica 29/03/2015

    29/03/2015 Durata: 24min

    Interviste a Edgar Reitz "L'Altra Heimat - Cronaca di un sogno" e a Marco Pontecorvo "Tempo instabile con probabili schiarite".

  • Chassis di domenica 22/03/2015

    22/03/2015 Durata: 44min

    Con la regista Cristina Comencini e l'attrice Angela Finocchiaro parliamo di "Latin Lover", una bella commedia che racconta le donne, le mogli, le figlie e le amanti intorno al tipico maschio italiano. Cast ricchissimo e ultima interpretazione di Virna Lisi. Biggio & Mandelli ospiti negli studi di Radio Popolare elencano i nuovi peccati umani da catalogare in un nuovo inferno dantesco. Si ride a sorpresa con "La solita commedia". Anche i documentari possono far ridere, come "N-Capace" di Eleonora Danco che con ironia stuzzica se stessa e che le gira intorno.

  • Chassis di domenica 15/03/2015

    15/03/2015 Durata: 34min

    Puntata in diretta da #RadioCityMilano alla Fabbrica del Vapore. Ospiti: Pif, Velasco Vitali, Francesco Clerici e Davide Sibaldi.

  • Chassis di domenica 08/03/2015

    08/03/2015 Durata: 45min

    Intervista a Sergio Castellitto regista del film "Nessuno si salva da solo" una storia di passione e separazione, tratta dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini e interpretata da Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio. Peter Greenaway racconta il percorso originale e raffinato del film "Goltzius & the Pelican Company" in programmazione allo spazio Oberdan con la Cineteca Italiana. Alessandro Genovesi e l'attrice Valentina Lodovini parlano della commedia con Claudio Bisio "Ma che bella sorpresa" e ascolterete un intervento di Renato Pozzetto, che ha una parte nel film. Oggi comincia il Bergamo Film Meeting e il direttore artistico Angelo Signorelli illustra questa 33esima edizione.

  • Chassis di domenica 01/03/2015

    01/03/2015 Durata: 42min

    Tre premi Oscar a "Whiplash" e il film di Damien Chazelle è già al centro di interpretazioni ad alto tasso ideologico (tipo Goffredo Fofi su Internazionale). A Chassis ne parliamo con il compositore e pianista Gaetano Liguori, che difende intenti

  • Chassis di domenica 22/02/2015

    22/02/2015 Durata: 45min

    Puntata dedicata ai film candidati agli Oscar 2015 con interventi dei critici cinematografici: Bruno Fornara, Federico PedronI e Alberto Spadafora. Il sondaggio di Cinematti con Nicola Di Monte.

  • Chassis di domenica 15/02/2015

    15/02/2015 Durata: 43min

    Qualche film italiano alla Berlinale2015 con le interviste a Laura Bispuri per "Vergine giurata" e "Lamberto Sanfelice". Carlo Carlei parla di "Romeo & Juliet" e Stefano Tagliaferri presenta il film "Il mattino sorge ad est".

  • Chassis di domenica 08/02/2015

    08/02/2015 Durata: 46min

    Cronache dalla #‎Berlinale2015 con Francesco Clerici. "L'Oriana", il film tv su Oriana Fallaci: ne parliamo con il regista Marco Turco e l'attore Vinicio Marchioni. Infine Neri Marcorè racconta "Leoni" di P. Parolin.

  • Chassis di domenica 01/02/2015

    01/02/2015 Durata: 46min

    Una puntata dedicata al cinema italiano nelle sue diverse espressioni. C'è il cinema indipendente delle isole e quello da italiano medio. Ospiti, Pasquale Scimeca con "Biagio", ambientato tra le zone montane intorno a Palermo, per raccontare la storia vera di Fratel Biagio convertito al francescanesimo. E dalla Sardegna "Perfidia" diretto da Bonifacio Angius, rapporto tra una padre e un figlio in una Sassari grigia e piovosa. Infine, una lunga conversazione in studio con Maccio Capatonda e Luigi Luciano, con l'aiuto del giovane esperto GIulio Pacini, in occasione dell"uscita del film "Italiano medio". Già in testa nella corsa ai biglietti.

  • Chassis di domenica 25/01/2015

    25/01/2015 Durata: 36min

    Francesca Archibugi parla del suo nuovo film "Il nome del figlio". Scritto con Francesco Piccolo, ispirandosi a la pièce teatrale francese "Le Prénom" (anche già film "Cena tra amici") "Il nome del figlio" si svolge a Roma tra le mura di una casa borghese di sinistra, in pieno conflitto di ideali e valori. Esce al cinema, solo per due giorni "Un uomo per bene" di Vanessa Lapa, terribile ritratto del nazista Einrich Himmler costruito attraverso lettere, foto e diari autentici del gerarca. A commentarlo con noi David Bidussa. Infine, la favola senza confini tra città, campagna e Parigi... "Sei mai stata sulla Luna?". La racconta a Chassis il regista Paolo Genovese.

  • Chassis di domenica 18/01/2015

    18/01/2015 Durata: 44min

    ..Un'intervista a Francesco Rosi per ricordare il maestro scomparso una settimana fa. Era il 2013 a Venezia, per i 50 del suo film "Le mani sulla città". Il suo racconto parte da lì, per accompagnarci nei suoi anni e nei suoi luoghi. Ascoltiamo Umberto Rondi che ha curato gli extra del dvd del film restaurato in cui Raffaele Cantone e Roberto Saviano commentano "Le mani sulla città". Ricorderemo anche Anita Ekberg, la sua figura di donna sognata e forte, seguita da Marcello Mastroianni in "La dolce vita" e che tiene in scacco l'italiano medio, come Peppino De Filippo in "Le tentazioni del Dott. Antonio" di Federico Fellini...E poi le uscite. Saverio Costanzo descrive l'anomalia eccessiva, ma non così lontana dalla realtà, di "Hungry Hearts", tratto dal romanzo "Il bambino indaco" di Marco Franzoso per cui i due protagonisti Alba Rohrwacher e Adam Driver hanno ricevuto la Coppa Volpi a Venezia 2014. E "Italo", storia di un cane randagio a Scicli, diretto da Alessia Scarso.

  • Chassis di domenica 11/01/2015

    11/01/2015 Durata: 47min

    Interviste agli attori Christoph Waltz e Massimo Popolizio.

  • Chassis di domenica 04/01/2015

    04/01/2015 Durata: 46min

    Cristoph Waltz, protagonista del nuovo film di Tim Burton "Big Eyes", spiega cosa significa essere un impostore dell'arte, a San Francisco negli anni '50-'60, rubando il talento della moglie Margaret Kean. Massimo Popolizio, al cinema con Aldo, Giovanni e Giacomo e "Il giovane favoloso", descrive il suo lavoro d'attore per interpretare Giovanni Falcone in "Mille volte addio" di Fiorella Infascelli, prossimamente al cinema.

  • Chassis di domenica 28/12/2014

    28/12/2014 Durata: 45min

    da "Pride" a "Paddington" i consigli su cosa non perdere. Uno speciale su "Il ragazzo invisibile", parlano il regista Gabriele Salvatores, l'attore Fabrizio Bentivoglio e il produttore Nicola Giuliano. Aldo, Giovanni e Giacomo, con il regista Morgan Bertacca raccontano il loro cine panettone "Il ricco, il povero e il maggiordomo", girato in una Milano tra vecchi e nuovi quartieri. Ricordiamo Franco Bomprezzi con la sua lucida analisi del film "Quasi amici".

  • Chassis di domenica 07/12/2014

    07/12/2014 Durata: 45min

    Xavier Dolan, giovane talento canadese, racconta il suo ultimo film "Mommy", Premio della Giuria a Cannes e in viaggio verso gli Oscar. Intervista all'attore Fabrizio Rongione, al cinema con "Due giorni una notte" dei Dardenne e protagonista di "La sapienza di Eugene Green". A FilmMaker il doc "La scuola d'estate", un ritratto di Luca Ronconi diretto da Jacopo Quadri e "Abacuc" di Luca Ferri.

  • Chassis di domenica 30/11/2014

    30/11/2014 Durata: 44min

    "Ogni maledetto natale" dei tre registi di Boris Ciarrapico-Torre-Vendruscolo è al cinema. Ne parliamo con uno di loro, Giacomo Ciarrapico e gli attori: Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Francesco Pannofino. L'1 e il 2 dicembre andrà in onda su Rai Uno la fiction tv "Qualunque cosa succeda" dedicata alla figura di Giorgio Ambrosoli. La presentiamo con il protagonista Pierfrancesco Favino e Umberto Ambrosoli, figlio e autore del libro da cui è tratta la mini serie. Volker Schlondorff racconta la lavorazione del suo ultimo film "Diplomacy", ambientato a Parigi nel 1944 durante l'occupazione nazista.

pagina 23 Digita qui 28