Trama
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Episodi
-
DK 2x01 - Cosa è successo d'estate
04/09/2017 Durata: 34minVi siete riposati? Bene, perché le forze del male, loro, no. Un breve riassunto delle notizie più interessanti, giusto per ricordarci che c'è molto da fare.
-
Crossover Data Knightmare/Techno Pillz "I dati nelle app"
28/07/2017 Durata: 43minQuesta sera alle 21 Walter Vannini, il Data Knightmare spiegherà ad Alex Raccuglia cosa le app possono o non possono, anche e soprattutto eticamente parlando, chiedere o non chiedere agli utilizzatori, per l'analisi dell'utilizzo.
-
DK 1x36 - Sovranità sui dati, dobbiamo parlarne
27/06/2017 Durata: 30minLe IA e il Machine Learning sono nuove forme di sfruttamento coloniale? Non è detto. I giganti del digitale ci mettono le IA, ma dati che un Paese fornisce per il training devono essere pagati. E ciascun Paese deve essere comproprietario delle app risultanti.Inoltre, lA è una conoscenza, non una tecnologia. E si può investire per svilupparla senza dipendere dall'estero. Alô alô, Europa me senti?Questa è l'ultima puntata della stagione, a risentirci a settembre!
-
DK 1x35 - Letture estive
21/06/2017 Durata: 26minAnnientato dalla canicola? Il DataKnightmare ti suggerisce dei libri che ti garantiscono brividi lungo la schiena. E tutta roba vera, mica fiction...
-
DataKnightmare 1x34 - Mastodon e la comunicazione istituzionale
12/06/2017 Durata: 33minI nostri Comuni oggi forniscono contenuti gratuiti ai social commerciali come Facebook e Twitter, e pagano se vogliono che i contenuti arrivino ai propri cittadini. In cambio, i social non hanno alcun vincolo di livello di servizio (quindi se Twitter è giù ti scordi le comunicazioni di emergenza) e hanno regole tutte loro (segrete e cangianti) su ciò che è permesso o non è permesso postare.D'altro canto, Mastodon è un social non centralizzato (posso registrarmi dovunque e seguire chiunque su qualunque server, come con l'email) e open source, per cui ogni Comune può gestire una propria istanza in assoluta autonomia: senza pubblicità, senza estrazione di dati personali. E senza la rincorsa a quella "popolarità" da liceali americani che è la cifra dei "social" come li abbiamo conosciuti finora. Con il vantaggio aggiuntivo di essere "obbligato" ad avere una persona competente in loco, anziché sperare nel servizio clienti dall'altra parte del mondo.Sarà il caso di farci un pensierino?
-
DataKnightmare 1x33 - Cose europee
05/06/2017 Durata: 25minL'Europa qualche volta rende orgogliosi e qualche volta fa dannare, occorre darsi un po' da fare perché vada nella prima direzione. Oggi ci occupiamo proprio di due casi speculari: le imminenti votazioni (8 giugno) sulla Direttiva Copyright, che rischiano di darci un Internet alla cinese, e il diritto di accesso alle logiche decisionali nel caso di decisioni prese con l'aiuto di algoritmi, dove la UE dice chiaro e tondo che il soggetto interessato al trattamento ha pieno diritto a conoscere nei dettagli il funzionamento dell'algoritmo: il segreto industriale non vale in questo caso.
-
DataKnightmare 1x32 - Convenzionami questo!
29/05/2017 Durata: 19minChe cos'è la Convenzione Digitale di Ginevra che Microsoft chiede con tanta insistenza (specialmente dopo il caso WannaCry) e perché è, in effetti, una colossale fregatura --tranne che per Microsoft e gli altri giganti del digitale.
-
DataKnightmare 1x31 - Data Grab: qualcosa si muove
25/05/2017 Durata: 28minDiversi sviluppi inattesi: Facebook multato dalla Commissione Europea, gli inglesi che vogliono vederci chiaro nel data grab di Google DeepMind e, incredibile!, in Italia un'interrogazione parlamentare chiede alla Ministra della Sanità Lorenzin chiarimenti sulla madre di tutti i data grab: la promessa di Renzi a IBM Watson Health dei dati sanitari di 60 milioni di italiani. Qualcosa si muove...
-
DataKnightmare 1x30 - Speciale Facebook
08/05/2017 Durata: 30minFacebook è un motore di propaganda, e è legale. La supposta socialità? In quanto supposta, ce la mettono...Che ne dici di vendere il tuo prodotto a adolescenti che hanno bisogno di una "iniezione di fiducia"? Integratori ai limiti della legge, chirurgie estetiche, sette, con Facebook c'è spazio per tutti, basta pagare, perché è legale. È il capitalismo della sorveglianza, baby.E lo stesso è fattibile per qualsiasi fascia di età, e per qualsiasi prodotto, inclusi i candidati politici.
-
DataKnightmare 1x29 - Uber, Amazon e l'accesso agli algoritmi
03/05/2017 Durata: 28minTre notizie fresche fresche su cui meditare:1) Uber tracciava gli utenti iPhone anche dopo la cancellazione dell'app.2) Amazon vuole che ci mettiamo una videocamera in camera da letto.3) Il TAR stabilisce un principio rivoluzionario: accedere agli atti, nel caso di algoritmi amministrativi, significa ottenere una copia del sorgente.
-
DataKnightmare 1x28 - La madre di tutti i data grab
24/04/2017 Durata: 25minPensavate che dare cinque anni di cartelle cliniche di 700mila pazienti gratis e senza alcun controllo a Google fosse il peggio? Benvenuti alla madre di tutti i data grab, doveun primo ministro promette i dati sanitari di un'intera nazione a IBM. Senza obiettivi, senza controlli, senza garanzie, senza ritorno economico, senza gara. E senza farlo sapere a nessuno.
-
dataKnightmare 1x27 - Timeo Danaos
17/04/2017 Durata: 15min"In dio abbiamo fiducia, gli altri portino i dati?" Sì, magari.Il DataKnightmare ha paura dei peracottari, perfino quando portano i dati -- anzi, soprattutto; perché oggi i dati servono a giustificare la decisione che si vuole prendere, non a scoprire quale sia la decisione giusta. Uno sfogo pasquale.
-
dataKnightmare 1x26 - La sovranità sui dati
11/04/2017 Durata: 25minI nativi delle Americhe scambiavano oro e gemme in cambio di specchietti e perline di nessun valore. Oggi un ospedale pubblico cede milioni di cartelle cliniche pro bono a un'azienda di tecnologia perché sviluppi applicazioni diagnostiche. Trova le differenze.I dati sono forse il nuovo petrolio. Il problema è che le persone non sono fossili.
-
dataKnightmare 1x25 - Intervista a JM Porup sulle 95 tesi per il mondo immateriale
03/04/2017 Durata: 01h04minJM Porup, autore delle "95 tesi per il mondo immateriale" (bit.ly/95cyberit) risponde a dataKnightmare su ciberdiritti, imperialismo dei dati e su come uscire dal capitalismo della sorveglianza nel lungo termine (anche se nel lungo termine saremo tutti morti). UN'ESCLUSIVA RUNTIME RADIO!Dopo la versione in italiano, l'originale in inglese dell' intervista.**** StTARTING AT 31'55", the podcast contains the original English interview. Share and enjoy!JM Porup, author of the "95 Theses of Cyber (bit.ly/95cyber) chats with the dataKnightmare about cyber rights, data empires and how to escape surveillance capitalism in the long run (even if in the long run we will all be dead). A RUNTIME RADIO EXCLUSIVE!
-
DataKnightmare 1x24 - 95 tesi per il mondo immateriale
27/03/2017 Durata: 19minOggi leggiamo le "95 tesi per il mondo immateriale" di JM Porup, giornalista investigativo statunitense. Ventun anni dopo la visione romantica della "Dichiarazione di Indipendenza del Ciberspazio" di John Barlow, Porup ci mette di fronte alla realtà di ciò che Internet è realmente diventata: uno strumento di sorveglianza e dominio coloniale globali.
-
DataKnightmare 1x23 - Benvenuti a GATTACA
21/03/2017 Durata: 20minIl congresso USA ha presentato una legge che consente alle aziende di richiedere test genetici ai dipendenti --e di disporre dei dati. Questo consentirebbe alle aziende di discriminare i dipendenti in base al profilo genetico. Forse gli USA non hanno imparato molto, dagli anni della segregazione razziale; ma l'Europa ricorda ancora i lager? Siamo sicuri che nessuno oserebbe presentare una legge simile da noi?
-
DataKnightmare 1x22 - Fake news tu' sorella
13/03/2017 Durata: 22minFacebook si muove contro le fake news. Con una mossa abile, affida ad altri il compito che gli spetterebbe. Purtroppo, questa soluzione è sbagliata e controproducente: benvenuti all'alba della censura online.
-
DataKnightmare 1x21 - La posta in gioco
07/03/2017 Durata: 30minA parole nessuno vuole controllare la rete. Eppure l'industria del copyright, la politica e i giganti di Internet si muovono tutti in quella direzione --ovviamente per proteggere gli innocenti. Cosa c'è veramente in gioco?
-
DataKnightmare 1x20 - Big Data e propaganda
27/02/2017 Durata: 27minChi è Cambridge analytica? Possibile che suoi i Big Data permettano di influenzare perfino il nostro voto? È un messaggio che al marketing piace vendere e ai clienti piace sentire. Ma la verità è sempre più complessa...
-
DataKnightmare 1x19 - il discorso dell'Imperatore
21/02/2017 Durata: 27minMark Zuckerberg ha deciso: Facebook è così grande che deve essere il mondo a fare parte di Facebook, non più non il contrario. E quindi tutti noi dobbiamo non solo pagargli l'affitto dandogli gratis tutti i nostri dati, ma dobbiamo riconoscerlo come Imperatore e vivere secondo le sue regole.