Ricciotto - Il Cinema Dalla Parte Giusta

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 487:35:44
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.

Episodi

  • Going Clear, Louisiana, Chi nasce tondo... - Ricciotto 115

    01/07/2015 Durata: 45min

    Mentre un'ottima e abbondante pasta al pesto si agita negli stomaci di Aldo e Matteo, la puntata affronta temi di un certo peso. Iniziamo con la religione grazie al documentario Going Clear: Scientology e la prigione della fede (Alex Gibney), che però è un'occasione persa.Poi passiamo al documentario Louisiana, che è decisamente migliore e che getta nel piatto questioni come lo sguardo di un regista e l'influenza su questo sguardo del suo retaggio culturale - discorso che si avvantaggia del bel pezzo scritto http://www.doppiozero.com/materiali/odeon/la-louisiana-dall-altro-lato-della-storia da Pietro Bianchi su doppiozero.Portata di chiusura, il film Chi nasce tondo...: secondo Matteo merita di essere visto, e se lo dice lui che non sopporta Roma (e il film è una canzone d'amore alla città eterna) allora merita davvero.

  • Jodorowsky's Dune - Ricciotto 114

    24/06/2015 Durata: 01h59s

    Aldo ha visto il documentario su tentativo di Alejandro Jodorowsky di realizzare un film basato su "Dune" di Frank Herbert: era da un po' che non lo si sentiva così esaltato!

  • Jurassic World, con Paolo Bianchi e Omar Serafini di Fantascientificast - Ricciotto 113

    17/06/2015 Durata: 01h28min

    Ospiti speciali Paolo Bianchi e Omar Serafini di http://www.destinazioneterra.it Fantascientificast, il podcast di fantascienza più importante d'Italia e membro del nostro network. Si parla di Jurassic World, che è un film che tutto sommato fa bene il suo lavoro, senza grandi emozioni.

  • Kung Fury, Fury - Ricciotto 112

    10/06/2015 Durata: 01h13min

    Nonostante gli effetti collaterali di una vodka statunitense e kosher (!) Aldo e Matteo riescono a portare a casa una puntata furibonda: si parla di ""Kung Fury" e di "Fury". Il primo è un action movie scatenato e comico emerso dal magma della Rete; il secondo è un film di guerra solido e massiccio che fa ben sperare per il prossimo progetto del suo autore David Ayer (cioè "Suicide Squad", adattamento del fumetto).Tutti i link di "http://www.kungfury.com/ Kung Fury" si trovano sul sito ufficiale del cortometraggio. C'è anche quello del videogame dove si pestano nazisti - sempre bello, pestare nazisti.E siccome a un certo punto salta fuori un collegamento con il progetto "Grindhouse", vale la pena di rivedere "A prova di morte" (Quentin Tarantino) e "Planet Terror" (Robert Rodriguez).(E: buon compleanno, Paperino!)

  • Youth, la giovinezza - e una nota su Mad Max - Ricciotto 111

    27/05/2015 Durata: 49min

    Il cinema di Paolo Sorrentino, dice Aldo, è un po' come una scatola di colori che sempre meno disegna storie e sempre più abbozza suggestioni. Per questo motivo, forse, Youth - La giovinezza polarizza gli spettatori in modo molto netto: da una parte gli entusiasti, dall'altra gli orripilati, in mezzo niente. (La grande bellezza l'avete visto? Noi ne parlammo a http://querty.it/podcast/grandi-per-modo-di-dire-ricciotto-29/ Ricciotto 29.)Indipendentemente dal giudizio personale, vale la pena di leggere http://www.repubblica.it/speciali/cinema/cannes/festival2015/2015/05/21/news/le_eta_di_sorrentino_dai_figli_a_maradona_in_questo_film_c_e_la_mia_vita_-114905984/ l'intervista che Concita De Gregorio ha fatto a Sorrentino: e se lo dice Matteo, che non sopporta i suoi film, fidatevi.Indipendentemente da tutto, http://querty.it/account-iscrizione/associati/ vale la pena di associarsi a Querty.PS: se bazzicate le cascine vicino Milano, http://www.cinemaincascina.it c'è una rassegna dove si mangia, si guardano film e

  • Mad Max: Fury Road, Leviathan - Ricciotto 110

    20/05/2015 Durata: 01h20min

    Inseguimenti a tavoletta! Esplosioni! Chitarristi folli che rockeggiano!

  • Il racconto dei racconti - Ricciotto 109

    14/05/2015 Durata: 47min

    Il film di Matteo Garrone in concorso a Cannes, "Il racconto dei racconti", può fare bene anche se con un difetto nel manico. In più, un po' di "Avengers".

  • Blade Runner - Ricciotto 108

    06/05/2015 Durata: 39min

    Al cinema non c’è niente che ispiri il dinamico duo di Ricciotto, pertanto meglio dedicare la puntata a un ritorno sugli schermi, quel Blade Runner che nel 1982 ridefinì la fantascienza per i decenni successivi.

  • Mia madre, Short Skin, Sarà il mio tipo? - Ricciotto 107

    29/04/2015 Durata: 49min

    Metà puntata a parlare di "Mia Madre", bel ritorno di Nanni Moretti alla regia; l'altra metà a due film che hanno una distribuzione (purtroppo) minore, "Short Skin" e "Sarà il mio tipo".

  • Avengers: Age of Ultron - Ricciotto 106

    22/04/2015 Durata: 01h43min

    Per affrontare come si deve "Avengers: Age of Ultron", Ricciotto riunisce i suoi Vendicatori: Claudio Serena, Andrea Carlo Ripamonti, Aldo Fresia e Matteo Scandolin. Si parla di TUTTO.

  • White God, Humandroi, Il padre - Ricciotto 105

    15/04/2015 Durata: 01h19min

    Molta carne al fuoco, oggi, complice la presenza di Fabio “Faz” Deotto. Si parla di "White God", "Humandroid", "Il padre".

  • Furious 7, Second Chance, Third Person - Ricciotto 104

    08/04/2015 Durata: 55min

    In soldoni, Vin Diesel le suona a gente che ha vinto l'Oscar, magari anche più di una volta come nel caso di Paul Haggis.

  • Lettere di uno sconosciuto, Spectre (teaser trailer) - Ricciotto 103

    01/04/2015 Durata: 54min

    Al centro di questa puntata c’è l’ultimo film di Zhang Yimou ("Lettere di uno sconosciuto"): ma prima si parla del teaser trailer di "Spectre", e poi si accenna a "1992".

  • Chi è senza colpa, Una nuova amica - Ricciotto 102

    25/03/2015 Durata: 44min

    Tragedia! Matteo ha la febbre e dunque siamo costretti a stare ognuno a casa sua, parlando via telefono. Gli argomenti del giorno sono "Chi è senza colpa" e "Una nuova amica".

  • Foxcatcher, Blackhat - Ricciotto 101

    19/03/2015 Durata: 56min

    In questa puntata ci sono lottatori e hacker: parliamo di un film accolto molto bene dalla critica e che secondo Aldo merita meno di quanto si dice (Foxcatcher), e di un film accolto malissimo però ingiustamente (Blackhat).

  • Un discorso sulla critica, con Fabio Deotto - Ricciotto 100

    11/03/2015 Durata: 01h43min

    Festeggiamo la nascita di Querty, il nostro nuovo network di podcast, con la 100esima di Ricciotto: ospite in studio Fabio "Faz" Deotto, l'ospite che abbiamo avuto più di frequente.

  • Vizio di forma - Ricciotto 99

    04/03/2015 Durata: 41min

    Nelle sale c’è "Vizio di forma" e in giro si grida al miracolo: è un grido giustificato oppure no?

  • Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza, Blood for Dracula - Ricciotto 98

    25/02/2015 Durata: 52min

    Questa volta andiamo sul cineforum duro: si parla di "Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza", Leone d'Oro e ultimo capitolo della trilogia che lo svedese Roy Andersson ha dedicato al ragionamento “sull'essere essere umani”.

  • Whiplash, Selma, e una lunga disquisizione sui film storici - Ricciotto 97

    18/02/2015 Durata: 01h23min

    Note veloci, che oggi il tempo stringe ;) In questa puntata di Ricciotto siamo Matteo e Aldo insieme all'ospite Fabio Deotto.

  • Mune, Non sposate le mie figlie, Jupiter Ascending, Birdman - Ricciotto 96

    11/02/2015 Durata: 01h13min

    Tanta carne al fuoco, ma si salvano due pellicole su quattro.

pagina 22 Digita qui 27