Trama
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Episodi
-
Civil War - Ricciotto 155
09/05/2016 Durata: 01h05minCon Andrea Di Lecce, Alice Cucchetti, e la partecipazione straordinaria e silenziosa di Federica Bordin.
-
La foresta dei sogni, 10 Cloverfield Lane, Perfect Blue - Ricciotto 154
05/05/2016 Durata: 01h20minIl grande ritorno di Andrea Di Lecce coincide con la puntata in cui gli facciamo parlare di Satoshi Kon, uno dei più grandi registi di animazione giapponese che siano mai esistiti. Ma prima Aldo parla di La Foresta dei sogni (bah), e di 10 Cloverfield Lane (forse un nuovo modo di intendere il concetto di franchise?). Però riguardatevi Perfect Blue, subito.http://www.vulture.com/2016/03/10-cloverfield-lane-jj-abrams-cloverfield-universe.htmlNel frattempo i Prelinger Archives hanno reso disponibili gratuitamente i 6600 video in loro possesso, da scaricare e utilizzare a piacere. Godeteveli.http://www.openculture.com/2016/05/download-6600-free-films-from-the-prelinger-archives-and-use-them-however-you-like.htmlAh, e non dimenticatevi di partecipare al nostro sondaggio: stiamo cercando di capire come avere entrate più sostanziose per produrre podcast sempre più belli, e conoscere meglio il nostro pubblico di aiuterebbe molto.http://querty.it/survey/E se siete curiosi di vedere le similitudini tra Perfect Blue e B
-
Il libro della giungla, il cinema di Donnie Yen - Ricciotto 153
27/04/2016 Durata: 53minCuccioli d'uomo cresciuti dagli animali e attori alteri forgiati dalle arti marziali. In questo Ricciotto c'è il nuovo «Libro della giungla», che visivamente è pazzesco ma narrativamente è un po' la solita broda, e la nuova puntata di MISSIONE DI GIUSTIZIA, la rubrica in cui Nanni Cobretti ci racconta il cinema di menare - in questo caso raccontandoci di Donnie Yen.
-
Criminal, Hardcore! - Ricciotto 152
22/04/2016 Durata: 46minParliamo di due action movie che sono agli antipodi l'uno dall'altro, cioè "Criminal" e "Hardcore!". Per ammissione del regista di "Criminal", l'idea dietro il film è che il pubblico «sia alla ricerca di qualcosa che vada al di là di esplosioni da brivido e scontri tra automobili». L'idea dietro "Hardcore!" è che il pubblico sia alla ricerca di esplosioni da brivido e scontri tra automobili.
-
Veloce come il vento, Les Souvenirs, The Idol, Mistress America - Ricciotto 151
21/04/2016 Durata: 47minC'è grande simpatia per "Veloce come il vento", qui a Ricciotto, ed entusiasmi più contenuti per "The Idol", "Mistress America" e "Les souvenir": tutti hanno qualcosa di interessante, ma - sorpresa! - il film riuscito meglio è quello con Stefano Accorsi protagonista.
-
Le storie che ci raccontate - Ricciotto 150
13/04/2016 Durata: 01h10minDavvero, dopo una falsa partenza, la festa per Ricciotto150 e Querty: evviva il party!
-
Perfetti sconosciuti - Ricciotto 149
04/04/2016 Durata: 57minAldo & Matteo parlano del film italiano del momento. E di altro, ovviamente.
-
Kung Fu Panda 3, Land of mine - Ricciotto 148
31/03/2016 Durata: 49minSeconda puntata nel giro di pochi giorni, e seconda esperienza di diretta grazie a Spreaker (grazie Spreaker grazie!).Parliamo di Kung Fu Panda 3 e di Land of Mine, per quanto il secondo sia in moooolte meno sale del primo.L’uscita anticipata di Kung Fu Panda 3 è un problema, dicono al Corriere i distributori in competizione con Fox.
-
Batman v Superman - Ricciotto 147
29/03/2016 Durata: 01h19minAldo ci parla dell'ultimo cinecomic di casa Warner aiutato da Andrea Di Lecce, Andrea Carlo Ripamonti e Claudio Serena.
-
Superman, Ave, Cesare!, Weekend - Ricciotto 146
16/03/2016 Durata: 01h32minUna puntata che vede il ritorno di Nanni Cobretti e delle sua Missione di Giustizia, nonché il ritorno dei fratelli Coen, e delle belle storie d'amore. Ricciotto 146: col "Superman" di Richard Donner, "Ave, Cesare!", e "Weekend".MISSIONE DI GIUSTIZIANanni Cobretti parla del "Superman" di Richard Donner, quello con Christopher Reeve.I fratelli Coen fanno lo stesso film due volte e gli viene benissimo: il pezzo di Asher Gelzer-Govatos scritto per The A.V. Club.http://www.avclub.com/article/coen-brothers-keep-making-same-film-twiceand-its-b-231871Non solo Pericolo Rosso, a Hollywood c'era anche il Pericolo Lavanda: il pezzo di Aaron Lecklider scritto per Slate.http://www.slate.com/blogs/outward/2016/02/15/hail_caesar_shows_hollywood_s_queer_communist_hidden_history.htmlWeekend distribuito in poche copie per colpa della censura: il pezzo di Francesco Zafferano su La Stampa.http://www.lastampa.it/2016/03/10/spettacoli/la-cei-boccia-weekend-e-il-film-lgbt-esce-solo-in-cinema-cos-funziona-la-censura-dei-vescovi-G6PK
-
Attacco al potere 2, Legend, Room - Ricciotto 145
09/03/2016 Durata: 01h09minC'è Andrea Di Lecce con noi in studio, e tanti starnuti. Forse Matteo è allergico alla sua presenza? Sicuramente Aldo è allergico ai film fatti male: e nonostante qui si parli di "Attacco al potere 2" e "Legend", di film fatti veramente male non ce n'è. Poi parliamo anche di "Room"."Room" è diretto da Lenny Abrahamson, che abbiamo incontrato qui a Ricciotto 86 grazie al suo film precedente, cioè "Frank", http://querty.it/podcast/due-giorni-una-notte-frank-ricciotto-86/ di cui parlammo con Alessandro Romeo e Ferdinando GuadalupiIl film che Aldo non ricordava, alla fine della puntata, è "Bad Boy Bubby" di Rolf de Heer, del 1994.Ma avete ascoltato/visto http://querty.it/podcast/bruti-quel-gioco-001/ "Com'è quel gioco", il nuovo podcast di Claudio Serena e Roberto De Luca?E il teaser trailer di https://www.youtube.com/watch?v=XeuTQnM_3fA Spoiler: un'inchiesta sull'autolesionismo narrativo, quello l'avete visto?Possiamo parlare anche di queste cose (ma soprattutto di cinema) durante la 150esima puntata di Ricciott
-
Trumbo, Lo chiamavano Jeeg Robot, Anomalisa - Ricciotto 144
02/03/2016 Durata: 01h11minQuesta settimana parliamo di un film che non ha vinto agli Oscar, di un film che può tranquillamente gareggiare ai prossimi Oscar, e di un film che è molto particolare. Rispettivamente: "Trumbo", "Lo chiamavano Jeeg Robot", "Anomalisa".https://youtu.be/ParMZS64VSE Il video della conferenza stampa di "Lo chiamavano Jeeg Robot" http://www.wired.it/play/cinema/2015/08/14/dalton-trumbo-cranston/ Il pezzo di Fabio Deotto su Dalton Trumbohttp://flashes.ilpost.it/la-pagina-di-ringraziamento-del-boston-globe-per-gli-oscar-a-spotlight.html La pagina di ringraziamento del "Boston Globe" per l'Oscar a "Il caso Spotlight"
-
Il caso Spotlight, The Danish Girl, Zootropolis, 50/50 - Ricciotto 143
24/02/2016 Durata: 01h13minIl giorno dopo aver registrato la puntatona su Deadpool, Aldo convince Matteo a registrare un’altra puntata per non perdere il momento in cui certi film sono al cinema: tipo, Il caso Spotlight (notevolissimo), The Danish Girl (film niente di che), Zootropolis (film piacevole, ma…). Matteo dal canto suo ha recuperato su Netflix 50/50, un bel film.A un certo punto arriva al microfono il giovane https://twitter.com/brillano">Nicolò Porcelluzzi, che rimane con noi fino alla fine e suggerisce di vedere Perfetti Sconosciuti.
-
Deadpool - Ricciotto 142
24/02/2016 Durata: 01h37minRitornano Claudio Serena e Andrea C. Ripamonti per una puntatona su Deadpool, il supereroe che non è un supereroe e si diverte molto per questo. Le uniche segnalazioni che dobbiamo darvi è alla http://www.i400calci.com/2016/02/deadpool-gay-recensione-rated-r/ recensione di Quantum Tarantino per i 400 Calci. (Quantum, se ci leggi: verresti mai ospite?)E mentre ascoltate la puntata, potreste http://redcarpetrampage.com/ aiutare Leo a raggiungere l'Oscar. O anche no, tanto non se lo merita neanche 'sto anno.
-
Zoolander 2, Sempre meglio che lavorare - Ricciotto 141
17/02/2016 Durata: 01h28minitorna Ben Stiller con Zoolander 2 (che è un film che non regge rispetto al primo, e il nostro Aldo Fresia ne fa una buona critica) e ritorna anche Alessandro Romeo, che sentiamo al telefono per parlare di Sempre meglio che lavorare, opere generazionali, comicità e il nuovo podcast fatto con Matteo Scandolin: il tutto a partire https://medium.com/@_tuttoquestononesiste/questo-non-è-un-articolo-sul-film-dei-the-pills-e30875203cf6#.t3l4w2mz2 dal suo pezzo sui The Pills.
-
The Hateful Eight - Ricciotto 140
10/02/2016 Durata: 01h25minSiamo a 140 puntate e festeggiamo il ritorno di Andrea Di Lecce analizzando un film che gli è piaciuto un sacco: "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino. Anche ad Aldo è piaciuto, ma ha qualche dubbio. Matteo invece non ha visto niente e si occupa di preparare la cena.Un po' di articoli e cose che abbiamo citato nel corso della puntata:https://youtu.be/1EN2PUQBNVY Il video di Christopher Nolan che intervista Quentin Tarantino. http://www.cineforum.it/Reviews/view/Narrare_controcorrente Il pezzo di Leonardo Gandini sul "The Hateful Eight" http://www.i400calci.com/2016/02/the-hateful-eight/ Gli 8 pezzi dei 400calci su "The Hateful Eight"L'articolo che cita Andrea, https://reverb.com/blog/cf-martin-responds-to-the-destruction-of-145-year-old-guitar-on-hateful-eight-set quello sulla chitarra.
-
Joy, Results - Ricciotto 139
03/02/2016 Durata: 37minIl film di cui parliamo questa settimana è "Joy", terzo capitolo della collaborazione tra David O. Russel e Jennifer Lawrence (e Bradley Cooper e Robert De Niro, ma meno rispetto a "Il lato positivo"). È un film che non sa bene dove vuole andare a parare, e si perde: peccato, perché sfrutta male una brava attrice e fa girare a vuoto un bravo regista.Per quelli di voi interessati, http://www.truestoriesforfilm.com/wp-content/uploads/2015/11/screenplay-joy.pdf qui trovate la sceneggiatura originale di Joy, scritta da Anna Mumolo, prima che Russel ci mettesse mano.Nel frattempo Matteo ha visto una sfilza di film, nelle ultime settimane, e quelli su cui si sofferma di più sono "Results", una commedia indipendente di Andrew Bujalski, con Cobie Smulders, Guy Pearce e Kevin Corrigan (non è un film perfetto: ma ha un sacco di pregi), e "A Royal Weekend", con Bill Murray e Laura Linney (etereo, forse troppo).
-
Steve Jobs, Aaron Sorkin, Il figlio di Saul - Ricciotto 138
27/01/2016 Durata: 01h41minÈ uscito il film di Aaron Sorkin su Steve Jobs (intitolato: "Steve Jobs"), e scopriamo un sacco di cose sullo sceneggiatore più famoso di Hollywood grazie alla nostra ospite https://twitter.com/naimablu Alice Cucchetti.E poi Aldo riesce a trovare un po' di tempo e di fiato per parlare di "Il figlio di Saul", che diventerà il film di riferimento sulla Shoa per il prossimo decennio almeno.Alcune cose che son venute fuori durante la puntata: per esempio, durante la tavola rotonda organizzata dall'Hollywood Reporter https://youtu.be/Yy3eCljyp6g Aaron Sorkin mente riguardo la veridicità dei fatti raccontati in "Steve Jobs".«C'è un confine sottile tra la licenza creativa e il non avere idea di ciò di parli»: http://kensegall.com/2015/11/bidding-adieu-to-steve-jobs-the-movie/ l'opinione di Ken Segall, che ha conosciuto e lavorato con Steve Jobs, sulla sceneggiatura di Aaron Sorkin.http://www.fastcompany.com/3052103/innovation-agents/why-the-steve-jobs-in-aaron-sorkins-movie-could-never-have-saved-apple Perché lo Ste
-
Creed, Sherlock, Revenant - Ricciotto 137
21/01/2016 Durata: 02h13minNonostante la voce del nostro Matteo Scandolin sembri provenire da un'altra stanza, la puntata più lunga della storia di Ricciotto si sente bene, con ben tre ospiti: Andrea Di Lecce, http://querty.it/show/tutto-tranne-il-calcio/ Simone Tempia e Aligi Comandini. Il povero Aldo deve gestirli tutti e quattro e sarà dura!Tutti insieme appassionatamente per parlare di "Revenant", "Creed" e "Sherlock".Il "problema cromatico" degli OscarMentre stavamo registrando la puntata, http://www.slate.com/blogs/browbeat/2016/01/14/why_creed_s_best_picture_snub_matters.html Gloria Baldoni su Twitter ci ha linkato questo articolo, scritto da Aisha Harris per Slate.A proposito di "Creed"http://pregianza.blogspot.it/2016/01/le-recensioni-ad-cazzum-film-creed.html La recensione di Aligi al film.A proposito di "Revenant"Vale la pena di dare un'occhiata https://youtu.be/SQkCvFrNIz0 all'estratto video della tavola rotonda imbastita dall'Hollywood Reporter e di leggersi anche l'articolo che http://www.hollywoodreporter.com/news/how-le
-
Little Sister, Carol, Macbeth, La grande scommessa, Quo vado? - Ricciotto 136
13/01/2016 Durata: 01h23minNella prima puntata del 2016 della sua rubrica Missione di giustizia, Nanni Cobretti risponde a una richiesta di un ascoltatore e parla di Stephen Chow, quello di "Shaolin Soccer" e "Kungfusion", per capirci.Poi Aldo parte con una cavalcata di cinque film: "Little Sister" (vedetelo), "Carol" (vedetelo ma più per l’interpretazione di Cate Blanchett e Rooney Mara), "Macbeth" (fate anche a meno), "La grande scommessa" (carino!) e "Quo vado?" (carino).