Ricciotto - Il Cinema Dalla Parte Giusta

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 487:35:44
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.

Episodi

  • Guardiani della Galassia, vol. 2

    27/04/2017 Durata: 58min

    Se avete pensato che era da molto tempo che non sentivate la bellissima voce di Andrea Carlo Ripamonti: l'abbiamo pensato anche noi. È per questo che siamo andati all'anteprima dei «Guardiani della Galassia, vol. 2» con lui.È un filmetto molto carino, guardabile, dimenticabile. Soffre della sindrome dell'episodio di metà stagione di una serie tv, quello interlocutorio: e però quegli episodi non perfettamente riusciti.

  • Personal Shopper

    26/04/2017 Durata: 43min

    Federica e Aldo parlano di «Personal Shopper», il nuovo film di Olivier Assayas, con Kristen Stewart e il suo cellulare. Molto intellettuale, ma fatto molto bene.

  • MISSIONE DI GIUSTIZIA 14: Cool story, Mark - Ricciotto 233

    13/04/2017 Durata: 56min

    Torna Nanni Cobretti nella sua MISSIONE DI GIUSTIZIA per parlarci di «The Room», il film di Tommy Wiseau del 2005 che viene definito “il «Quarto potere» dei film brutti”. Solo che, come dice Nanni, se è un film vi tiene incollati e non vedete l'ora di rivederlo, nonostante le sue storture, diventa un'altra cosa, non un film brutto.Su «The Room» è stato scritto un libro, anche, ed è bellissimo da leggere: l'ha scritto il suo coprotagonista e da questo libro James Franco ha fatto un film in uscita nei prossimi mesi. In pratica ha fatto il giro tre volte.Federica l'ha visto, «The Room», e Matteo adesso non vede l'ora di vederlo.

  • La vendetta di un uomo tranquillo

    06/04/2017 Durata: 24min

    Bel film di Raúl Arévalo, che è piaciuto sia ad Aldo che a Federica.

  • Ghost in the shell

    05/04/2017 Durata: 01h03min

    Il film in live-action del manga di Masamune Shirow, che non regge il confronto con il film di Mamoru Oshii del '95 (e però forse neanche ha senso farlo, questo confronto). È un film altamente dimenticabile, per tutti e tre, che però offre spunti di ragionamento (anche se Matteo avrebbe preferito farli con film migliori).Il pezzo di Emily Yoshida per The Verge citato da Federica:http://www.theverge.com/2016/5/9/11612530/ghost-in-the-shell-anime-asian-representation-hollywood

  • Elle

    31/03/2017 Durata: 58min

    Federica e Aldo si lanciano in una lunga analisi di "Elle", film con il quale Paul Verhoeven ha gettato una chiave inglese nei meccanismi delle convenzioni sociali e cinematografiche. Aldo è più dubbioso, Federica meno, ma in ogni caso ci sono spunti di discussione in abbondanza.In puntata vengono citati un bel po' di articoli, eccoli tutti:- Il pezzo di Giulio Sangiorgio scritto per Film TVhttp://filmtv.press/cinerama/182760 - Il pezzo di Roy Menarini su My Movies.http://www.mymovies.it/film/2016/elle/news/rifondazione-del-cinema-dautore/ - Il pezzo del New Yorker scritto da Richard Brodyhttp://www.newyorker.com/culture/richard-brody/the-phony-sexual-transgressions-of-paul-verhoevens-elle- Il pezzo di Daniela Brogi su Le parole e le coshttp://www.leparoleelecose.it/?p=26852#comment-356365- Il pezzo di Violetta Bellocchio su Internazionalehttp://www.internazionale.it/opinione/rosso%20istambulvioletta-bellocchio/2017/03/20/elle-recensione- Il pezzo di Francesco Boille su Internazionalehttp://www.internazionale

  • La bella e la bestia

    30/03/2017 Durata: 46min

    Ospite della puntata: Eleonora Caruso, che Aldo ha fortemente voluto perché dopo l'anteprima gli ha detto delle cose interessantissime, che ripete anche davanti ai nostri microfoni. Matteo Scandolin dice cose stupide, Federica Bordin sta fra il pubblico con Andrea Di Lecce di Pilota.

  • John Wick Capitolo 2 - Ricciotto 228

    23/03/2017 Durata: 46min

    Il secondo capitolo del film d'azione con Keanu Reeves. Aldo rimane convinto della bontà del franchise; Federica sostiene che questi due film abbiano delle regole tutte loro e che siano più che godibili; Matteo ha visto solo il primo e lo ritiene davvero brutto.

  • Loving - Ricciotto 227

    22/03/2017 Durata: 45min

    Un bel film, che parla della Storia rimanendo però stretto stretto a una storia personale.The Black Issue, la puntata di Pilota dedicata alla rappresentazione degli afroamericani nei telefilm dagli anni Ottanta a oggi.http://querty.it/podcast/the-black-issue-pilota-1x07/Il pezzo di Roy Menarini su MyMovies:http://www.mymovies.it/film/2016/loving/news/legge-e-inclinazione-naturale/

  • Autopsy - Ricciotto 226

    15/03/2017 Durata: 32min

    Un bel film horror, che ha divertito Federica e non convinto Aldo fino in fondo.Ce ne aveva parlato già Nanni Cobretti nella puntata 189.http://querty.it/podcast/missione-di-giustizia-9-chrome-edition-ricciotto-189/Girato dal nostro ascoltatore Vincenzo, Jeff Bridges officia la consegna della stella sulla Hollywood Walk Of Fame a John Goodman. Una roba meravigliosa.http://www.rollingstone.com/movies/news/jeff-bridges-revives-big-lebowski-to-honor-john-goodman-w471680

  • MISSIONE DI GIUSTIZIA 13: Il potere della recitazione - Ricciotto 225

    10/03/2017 Durata: 57min

    E che vuoi di più? C'è Nanni Cobretti, c'è un excursus su Shyamalan e il suo cinema, e un sacco di cose interessanti, come sempre.La rece di Nanni a Split: https://letterboxd.com/nannicobretti/film/split-2016/E a Unbreakable: https://letterboxd.com/nannicobretti/film/unbreakable/

  • Logan - Ricciotto 224

    09/03/2017 Durata: 27min

    Ultimo (?) film dedicato al mutante con gli artigli, ed - sorpresa - un bel film, lontano anni luce dalle porcate girate negli ultimi anni sugli X-Men e su di lui in particolare.Anche se Federica non capisce niente di X-Men e cose simili, il film le è piaciuto molto, così come la recensione dei 400 calci: http://www.i400calci.com/2017/03/logan-le-opinioni-contano/

  • Jackie - Ricciotto 223

    08/03/2017 Durata: 40min

    Un film di testa ma intelligente e sensibile, con una magistrale Natalie Portman (da vedere rigorosamente in lingua originale), diretto da un bravissimo Pablo Larraín, di cui abbiamo già parlato di «Neruda» nella puntata 190.Il pezzo che Theodore H. White scrive dopo aver intervistato Jacqueline Kennedy e che venne pubblicato sul magazine «LIFE» il 6 dicembre 1963.https://www.jfklibrary.org/Asset-Viewer/Archives/THWPP-059-009.aspx Il tour della Casa Bianca con Jacqueline Kennedy come guida, mentre viene intervistata dal giornalista di CBS News Charles Collingwood (14 febbraio 1962).https://youtu.be/CbFt4h3Dkkw Il pezzo scritto da Anna Hanks e pubblicato sul «The Dallas Morning News» in cui si ricorda che il rapporto fra i Johnson e Jakie Kennedy fu molto diverso da come lo vediamo nel film.http://www.dallasnews.com/opinion/commentary/2016/12/01/film-fails-show-warmth-jackie-kennedy-lbj

  • T2 Trainspotting - Ricciotto 222

    04/03/2017 Durata: 36min

    Federica e Matteo parlano del sequel di Trainspotting, il film che ha raccontato una generazione. A Federica non è piaciuto, a Matteo sì.Durante la puntata nominiamo diverse cose, tra cui un'intervista a Robert Carlyle (http://www.nme.com/blogs/the-movies-blog/robert-carlyle-on-making-trainspotting-2-its-one-of-the-best-scripts-ive-fucking-ever-read-13881) e la recensione di Gabriele Niola per «Bad Taste» (http://www.badtaste.it/2017/02/26/trainspotting-2-aggiornato-scegliete-vita-allinsegna-lamentele-personali/224018/).Poi, non c'entra niente ma è uscito il trailer delle nuove «Duck Tales», che Federica e Matteo aspettano con molta ansia (Aldo no): https://www.youtube.com/watch?v=0-LNgU4e1rEE questo video invece vi farà capire perché «Chi ha incastrato Roger Rabbit» è davvero un film meraviglioso, anche dopo trent'anni: http://sploid.gizmodo.com/youll-never-see-who-framed-roger-rabbit-the-same-way-af-1792747541

  • Moonlight - Ricciotto 221

    24/02/2017 Durata: 50min

    Ecco, «Moonlight» è un filmone, davvero bellissimo. Andatelo a vedere.In puntata citiamo l’importanza di Wong Kar-wai per il cinema di Jenkins: grazie a Gloria per avercelo suggerito: https://filmschoolrejects.com/moonlight-wong-kar-wai-2ef345e9dd89#.qsili5hc7Jenkins spiega, fra le altre cose, l'influenza che le teorie dell'editor Walter Murch sull'importanza dello sguardo hanno avuto in fase di casting e editinghttp://nofilmschool.com/2016/10/moonlight-barry-jenkins-interview-nyff

  • Manchester By The Sea - Ricciotto 220

    23/02/2017 Durata: 45min

    Aldo e Federica raccontano il film drammatico di Kenneth Lonergan, che è un bel film. Andatelo a vedere.Un pezzo del New Yorker sui problemi di post-produzione del precedente film di Lonergan, «Margaret», e su come l'interiorità di Lee Chandler in «Manchester by the Sea» sia mostrata e non spiegata: http://www.newyorker.com/magazine/2016/11/07/the-cinematic-traumas-of-kenneth-lonerganUn'intervista a Lonergan su NPR riguardo all'uso delle musiche in «Manchester by the Sea», e su quanto la comicità nel film fosse volontaria o meno:http://www.npr.org/2017/02/17/515615109/manchester-by-the-sea-director-probes-the-drama-of-grief

  • The Lego Batman - Ricciotto 219

    22/02/2017 Durata: 30min

    Aldo ha visto il film dedicato a Batman dell'universo Lego: e non è niente male, anzi riesce a tirare un bel paio di ceffoni ben assestati al mito dell'uomo pipistrello che nei film "veri" non si possono permettere. Complimenti.

  • La battaglia di Hacksaw Ridge - Ricciotto 218

    09/02/2017 Durata: 01h01min

    Un film profondamente religioso ma senza una grande anima, con un attore che ce la mette tutta ma soffre della sindrome di Di Caprio («Ce la sto mettendo tutta! Si vede? Si vede? Si vede?»), e un regista che è una brutta persona ma che ogni tanto azzecca la scena fatta bene.

  • Smetto quando voglio: Masterclass - Ricciotto 217

    08/02/2017 Durata: 36min

    In una situazione un po' precaria, con un microfono che non sanno perfettamente dominare, Aldo Federica e Matteo raccontano le loro impressioni su «Smetto quando voglio: Masterclass». Che è un bel film.

  • La La Land - Ricciotto 216

    01/02/2017 Durata: 01h10min

    Aldo Fresia e Alice Cucchetti parlano di «La La Land», Matteo parla a sproposito di «Buffy: L'ammazzavampiri» (ma non è mai a sproposito!), e Federica è a casa a studiare.(PS: il film parla tanto di free jazz, ma non lo fa sentire. Per darvi un'idea, il free jazz è questa roba qui: https://youtu.be/u0i4miN_r4g)

pagina 16 Digita qui 27