Trama
Ciao INTERNET! Sono MATTEO FLORA, dirigo una Reputation Agency e 5 volte alla settimana vi parlo di Internet e Digitale, di come usarli al meglio e di quali errori evitare. Ogni giorno un nuovo video per essere sempre aggiornato sui temi di primo piano in pochi minuti!
Episodi
-
Il Futuro dopo il Coronavirus: tra Intrattenimento e abitudini che cambiano
18/05/2020 Durata: 40minSi conclude il nostro ciclo di video dedicati all'approfondimento su come stiamo cambiando e come saremo domani.Oggi insieme a Dario Salvelli Digital Marketing Manager di FIFA, e Andreina Fucci, Digital Analyst di @The Fool parleremo di come cambierà il comportamento degli utenti nel post-epidemia.Grazie mille di essere stati con noi e alla prossima!Qui il report: http://landing.thefool.it/coronavirusIo sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Tra hacker e Comunicatori: cosa (forse) devo cambiare...
18/05/2020 Durata: 08minQualche riflessione (veloce) sul futuro del canale...Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Linformazione al tempo del Coronavirus » con Daniele Chieffi, Riccardo Luna e The Fool
15/05/2020 Durata: 44minQuali sono state le principali fonti di informazione durante l'emergenza?E come sono cambiate nel corso delle ultime settimane?Ne parlo oggi con @Daniele Chieffi, giornalista e docente, @Riccardo Luna, Journalist Innovator Dreamer, e @Andreina Fucci, Digital Analyst di The Fool.Qui il report completo
-
E-commerce e Coronavirus » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool
14/05/2020 Durata: 26minProsegue il ciclo di video dedicati all'analisi di come stiamo cambiando e come cambieremo domani. Oggi insieme a @Paolo Picazio, Head of Italy di Shopify e @Tania Martinelli, Digital Analyst di @The Fool, parleremo delle nuove abitudini di acquisto online e di come le misure del lockdown hanno cambiato (e cambieranno) l'e-commerce.Qui la Guida all'E-Commerce
-
Come sono cambiate le Abitudini di Acquisto con il Covid? » con Giuseppe Mayer e The Fool
13/05/2020 Durata: 32min -
#Data4Good Cosa vogliono gli utenti dai Brand? con Paola Salvatori e Filippo Giotto
12/05/2020 Durata: 39min#DataForGood - Qual è il ruolo che i consumatori si aspettano dai Brand in questo momento in termini di azioni, di contenuti da condividere e di campagne di advertising? Ne parlo oggi con Filippo Giotto, Head of Digital Marketing di Banca Mediolanum, Paola Salvatori, Head of Marketing & Communication di Mediobanca e Tania Martinelli, Digital Analyst di The Fool.Qui il report completo
-
#Data4Good - Il cambiamento nelle abitudini dei consumatori con Giulio Ravizza di Facebook Italia
11/05/2020 Durata: 22min#DataForGood - Come sono cambiate le abitudini dei consumatori nell'ultimo mese? Cosa fanno di più a casa durante il lockdown, anche in termini di abitudini digitali? Ne parlo nel video di oggi con Giulio Ravizza, Marketing Lead di Facebook Italia, ed Emilia Gaudio, Digital Analyst di The Fool. Qui il report completo
-
[LIVE] Ciao, Internet! » Live!
10/05/2020 Durata: 01h56minHey Ciao, Internet!Siamo LIVE, venite a fare domande in diretta!» https://matteoflora.com/live «
-
#Data4Good - Covid-19 e l’impatto sui consumatori a livello mondo con Lucia Celi di The Fool
08/05/2020 Durata: 21minNel video di oggi vi racconto insieme a Lucia Celi, Head of Analysis Team di The Fool, il lungo ed interessantissimo Report che abbiamo presentato nella giornata di ieri, che racconta come sono cambiate le percezioni di paura e ottimismo nelle ultime settimane.Non solo quello, ma anche:➡️ come gli utenti cercano di proteggere le proprie finanze personali➡️ come sarà il consumatore del futuro➡️ cosa apprezziamo del comportamento dei Brand oggi➡️ come sceglieremo i brand domaniE molto, moltissimo altro ancora. Tutto a livello globalQui il report completo
-
#DataForGood - GlobalWebIndex e The Fool a supporto delle aziende » con Sebastian Hedencrona
07/05/2020 Durata: 15min#DataForGood - Inizia oggi il nostro ciclo di #video dedicati all'approfondimento su come stiamo cambiando e come saremo #domani con frandi Brand ad accompagnarci.Primo appuntamento è con @Sebastian Hedencrona, Chief Revenue Officer di GlobalWebIndex, o come lo chiamiamo noi ''il numero 2 di GWI.Che ci spiegherà come nasce la loro ricerca sul #Covid-19, quali sono i motivi che li hanno portati a decidere di dare i dati in forma #gratuita e quali saranno le prossime release.NOTA: Sono disponibili sottotitoli in lingua italiana ed inglese.#ThisIsNotAWebinarIo sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Vera Gheno e il Femminismo delle parole » OneToOne con Matteo Flora
06/05/2020 Durata: 54minDal ''riprendersi'' - giustamente - la parola e la parità di genere con #DateciVoce alle polemiche sul ''look'' a scapito della professionalità di Giovanna Botteri, il #femminismo ha avuto in queste settimane un ampio dibattito.Quale migliore occasione di mettere online una splendida chiacchierata con Vera Gheno, sociolinguista ed autrice, e sul suo libro ''Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole'' dedicato ai femminili professionali.Da bravo ''costruttivista'' ho sempre ritenuto che tante delle battaglie sono più sottili ed impattano la collettività costruendo un immaginario dietro all'uso delle parole. Le parole ''plasmano'' la realtà ben oltre il ''Fiat Lux'' raccontato, e uno dei temi sempre spinosi e discussi è quello delle ''avvocate'' o delle ''ministre'', che ha una base molto più seria e razionale che non un attivismo tout court.Con Vera parliamo del perché è importante senza stracciare vesti e senza proclami, spiegando come le parole raccontano (e plasmano) la società...Un OneToOne tutto d
-
Il tweet di Elon Musk che brucia 18 miliardi di dollari
04/05/2020 Durata: 03minQuanto danno può fare un solo tweet? Tanto.Il ''nuovo'' record è quello di Elon Musk che, con un solo tweet, ha ''bruciato'' 18 miliardi di valutazione di Tesla, mandando nel panico i mercati e soprattutto i suoi stessi investitori.Una nuova slide nelle vostre presentazioni ed un nuovo memento al fatto che ''azioni digitali'' hanno risultati estremamente concreti... Qui il Tweet: https://go.mgpf.it/2KYhdI0Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Mirko Modenese di HumCo parla dei Data Scientist e della previsione dei contagi con Matteo Flora
01/05/2020 Durata: 45minMa come la tecnologia e la Data Science può essere fondamentale nei processi di Fase 2 e Fase 3? Cosa e come è possibile predire della epidemia?Ne parliamo con Mirko Modenese di HumCo, capendo chi è il Data Scientist, cosa di dice l'analisi epidemiologica e come le scienze possono aiutare nella previsione dei fenomeni. #advIo sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Una app per... incatenarli? Ma la App serve solo per lisolamento?
30/04/2020 Durata: 16minSe ci dicono che non ci sono abbastanza tamponi per controllare i sospetti e ci fanno installare una abb di controllo, come si può pensare che funzioni? Beh, una serie di articoli ci raccontano come la APP non pare altro - al momento - che un sistema per un isolamento forzato dei possibili contagiati.E ancora una volta sarebbe forse il caso di fare chiarezza sulle finalità dell'uso del digitale in questo contesto di T3 (Test - Track - Treat) in modo chiaro, trasparente e partecipativo, se si vuole avere qualche probabilità di successo.Con una aggiunta finale alla Audizione della Ministra Pisano, al Decreto Tracciamento, al parere del Garante e tanto altro ancora.E voi? Vi sentite sicuri nell'installare la App su questi presupposti (che da bravi cittadini installerete come me)?Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Webinar » Lucia Celi di The Fool ci parla de Limpatto del CoronaVirus nelle Digital Audience
29/04/2020 Durata: 28minIl coronavirus è una presenza costante nelle nostre menti, nelle nostre ricerche, nei nostri monitor e feed, e lo è per ovvie ragioni che coinvolgono su più fronti ognuno di noi.L'epidemia sta causando cambiamenti rapidi, complessi e imprevedibili nelle nostre vite quotidiane, e le aziende di tutto il mondo sono comprensibilmente preoccupate per l'impatto che avrà su di loro sul breve e, soprattutto, sul lungo periodo.The Fool e GlobalWebIndex, sentono l’esigenza di aiutarvi e supportarvi nel modo in cui sanno farlo meglio: mettere a disposizione i dati che raccontano il cambiamento di percezione e di abitudini dei donne, uomini, i consumatori di oggi e, in parte, di domani.Il report è basato su un’intervista somministrata su un campione di 1.000 utenti internet italiani copre diverse aree, ed è divisa per gender, generazioni, low e high income.E ne parliamo oggi con Lucia Celi, Teal Leader di Analisi di The Fool!Qui il Report » https://landing.thefool.it/coronavirusIo sono http://matteoflora.commi trovi su Y
-
OneToOne » Andrea Sales parla di Mente nel Coronavirus con Matteo Flora
27/04/2020 Durata: 01h16minMa come sta la nostra mente nel CoronaVirus? Siamo ingrassati o dimagriti, meno o più moto, mangiato in modo sano o malsano, come cosa abbiamo fatto per la nostra mente e cosa il lockdown ha fatto alla nostra mente?Ne parlo con Andrea Sales, psicoterapeuta, docente, formatore, andando ad esaminare cosa davvero ha fatto il virus al nostro modo di pensare e capendo se è stato più un problema o... una opportunità!E per voi? Siete stati trasformati? Siete rinati? Avete capito le cose importanti della vita? Raccontatecelo qui sotto!Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Il Contact Tracing e la App spiegati a Di Maio
24/04/2020 Durata: 08minSecondo #DiMaio l'#App ''serve a permettere a un cittadino di avere una segnalazione nel caso in cui stia per entrare a contatto con un positivo''.Praticamente vede il futuro, un po' come lo ''Zip War Airganon'' che presentò Grillo...E quindi, oggi, ciao, sono Matteo, sono l'insegnante di sostegno di Luiggino Di Maio e vi spiego la App di ''Contact Tracing'' in modo che lo possa capire... persino lui!In pratica l'applicazione riusIo sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Open & D3TP: ma il bello viene adesso e vediamo se la Politica ha imparato...
23/04/2020 Durata: 10minE, dopo la mobilitazione della società civile e la pubblicazione delle linee guida Europee, finalmente è stata estorta alla Politica la dichiarazione che l'applicazione sarà Open (MPL2.0) e decentralizzata (DP3T).E si inizia a respirare un po' meglio, negli ambiti della sicurezza dei dati...Ma quindi tutto a posto? No e molte sono le future problematiche possibili, ma per lo meno sono stati eliminati gli ''elefanti nella stanza'', cosa che ci consente ora di concentrarci sugli aspetti prettamente implementativi.Con una grande incognita, però: perché è stato necessario fare esplodere una bomba atomica in giardino per ottenere delle informazioni fondamentali sul processo di analisi e selezione delle tecnologie? Perché dover gridare, perché dover creare sollevazioni popolari in un processo che dovrebbe creare una applicazione che viene scelta per FIDUCIA? Magari scopriremo tra mesi/anni che la TaskForce era già orientata a questi temi, ma allora perché secretare i documenti e voler FORZOSAMENTE tenere all'oscuro
-
Guida Completa ai problemi di Privacy e Sicurezza della App di Contact Tracing » con Stefano Zanero
22/04/2020 Durata: 01h19sLa App di Contact Tracing italiana è alle porte e tate sono ancora le incognite che la riguardano, soprattutto su metodologie adottate e sulla sicurezza della infrastruttura complessiva. Tante le domande e i dubbi, soprattutto ora che lo Standard Internazionale (PEPP-PT) è al centro di grandissime polemiche etiche, con nomi illustri che lo hanno abbandonato poiché ''troppo invasivo'' e lesivo della Privacy dei Cittadini.Insieme a Stefano Zanero, Professore Associato di Computer Security al PoliMi, ne parliamo cercando di spiegare in termini semplici quali problematiche di sicurezza si dovranno affrontare e in che modo.Il modo giusto per essere preparati BENE e approfonditamente sulle tematiche da discutere e la guida che DOVETE condividere con chi ne sta parlando per fugare (quasi) ogni dubbio.Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight
-
Giovani medici e Specializzazione...
21/04/2020 Durata: 18minMa perché i Giovani Medici stanno facendo così tanto ''rumore'' sulle Specializzazioni? Perché SPAM, perché appelli?Perché le proiezioni dei prossimi anni ci dice che siamo in carenza endemica di medici specializzati e che non solo non ci sono ''abbastanza medici'', ma soprattutto essere ''medico'' non basta per ''operare'' in corsia.Per questo secondo GMI (Giovani Medici per l'Italia) sono necessarie almeno 5.000 borse di specializzazione.Ne parliamo oggi con Antonella Moschillo di GMI...Io sono http://matteoflora.commi trovi su Youtube qui http://go.mgpf.it/mgpf-ytsu Faceboook qui http://go.mgpf.it/mgpf-fbsu Podcast qui http://go.mgpf.it/2iG9pPAe su Instagram e Twitter come @lastknight