Matteo Flora

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 377:41:05
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ciao INTERNET! Sono MATTEO FLORA, dirigo una Reputation Agency e 5 volte alla settimana vi parlo di Internet e Digitale, di come usarli al meglio e di quali errori evitare. Ogni giorno un nuovo video per essere sempre aggiornato sui temi di primo piano in pochi minuti!

Episodi

  • TWITCH ti giudica e spia anche fuori dal suo Social Network...

    12/04/2021 Durata: 21min

    In una mossa destinata sicuramente a dare discutere, forse anche nelle aule dei tribunali, #Twitch - la piattaforma di streaming di #Amazon - ha comunicato agli utenti che saranno ''giudicati'' ed eventualmente sospesi anche a seguito del loro comportamento #FUORI dalla piattaforma stessa.L'azienda ha comunicato l'attivazione di una mail dedicata alle segnalazioni #anonime e promette di ''osservare'' i comportamenti in fatti di cronaca, le dichiarazioni e gli ''altri social''.Una mossa destinata a fare discutere di cui parliamo oggi con Guido Scorza nella nuova puntata di #Garantismi.--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • HP e Cartucce non originali: l’inganno e la multa salatissima da 10 milioni dell’Antitrust

    09/04/2021 Durata: 06min

    Una notizia stranamente passata in sordina è la multa da 10 milioni di euro a HP per pratiche ingannevoli e aggressive: dopo un lungo procedimento istruttorio l'autorità ha accertato che non vengono evidenziate sulle confezioni di vendita le limitazioni all'utilizzo di cartucce non originali.In particolare ''HP ha introdotto in molte stampanti inkjet e laser vendute ai consumatori significative limitazioni all'utilizzo di cartucce di inchiostro/toner non originali, inducendoli a ritenere di dover sostituire le cartucce per carenze o difetti di queste ultime e utilizzare soltanto le cartucce originali HP.Questo e molto altro nel video di oggi, che vi chiedo di condividere a tutti i conoscenti, anche non informatici, per comprendere quali prodotti acquistare e quali no…--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui htt

  • La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones

    08/04/2021 Durata: 19min

    Gli NFT - vero fenomeno del momento - sono artefatti digitali, in gergo “token non fungibili” che utilizzano la tecnologia blockchain per creare unicità e dare valore agli oggetti digitali o certificare e autenticare oggetti fisici. Migliaia di artisti al mondo hanno saputo approfittare delle peculiarità di questo nuovo strumento per creare valore con le loro opere.Come funzionano gli #NFT? Come si crea e si acquista un #NFT? E’ l’arte a diventare digitale o il suo concetto di proprietà? Cosa sono i #Non #Fungible #Token e quali le questioni di Diritto connesse?. Come cambia il Diritto d’autore nell’era degli #NFT?A noi di #42LF piacciono le #risposte e in collaborazione con Silvia Bossio abbiamo voluto raccogliere in una guida pratica tutto ciò che sappiamo ad oggi sugli #NFT, per offrire uno strumento immediato e pratico che consenta a chiunque di comprendere la portata del fenomeno e di muovere, anche in autonomia, i primi passi in questo settore.E ne parliamo oggi con tutti gli autori: Lucia Maggi, Silvi

  • Il Leak di Facebook: lo Spiegone Definitivo

    07/04/2021 Durata: 15min

    Lo so che lo stavate aspettando, e come non darvi soddifazione?Ecco il video con lo SPIEGONE di Matteo sul Leak di dati di Facebook che ha coinvolto 36 milioni di numeri telefonici italiani e circa 500M nel mondo.Troverete risposta a:

  • Cosa è e come funziona il Legal Design

    29/03/2021 Durata: 24min

    Il Legal Design è un’ambito multi-disciplinare per ridurre la complessità della comunicazione legale, trasformandone i processi e rendendola utile per l'interlocutore finale, che non deve preoccuparsi di decodificarla.In altre parole, il #LegalDesign rende comprensibili, fruibili, apprezzabili e anche meglio vendibili i contenuti a cui viene applicato.Ne parliamo oggi insieme a Guido Scorza, per capire un po' meglio quali sono i criteri alla base e come usare al meglio il LegalDesign nella vita di tutti i giorni!--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • Wikipedia monetizza sui volontari?

    25/03/2021 Durata: 06min

    Le #intelligenzeartificiali delle grandi compagnie si appoggiano da sempre alle risorse gratuite divulgate da #Wikipedia, ma cosa succederebbe se la piattaforma open source più conosciuta al mondo cambiasse le carte in tavola?I volontari sono in rivolta a seguito dell’annuncio del lancio della nuova #WikimediaEnterprise, un servizio che mette in vendita i contenuti a colossi quali #Google e #Amazon.Cosa comporta monetizzare sul lavoro di milioni di volontari che hanno dato vita all’#intelligenzacollettiva digitale per eccellenza? --I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • TRUMP si fa il SUO SOCIAL NETWORK!

    24/03/2021 Durata: 04min

    Se vi dicessi che #DonaldTrump sta per riconquistare la libertà di parola online?L’ex presidente degli Stati Uniti ha infatti pianificato di tornare a parlare ai propri seguaci costruendo una piattaforma tutta sua, dopo esser stato cacciato dai principali #socialnetwork. Si tratta di una mossa inedita per una figura politica e segnerà probabilmente un passaggio epocale verso una polarizzazione di pensiero sempre più stringente. Dalle prime stime pare che il nuovo network sarà costruito per ospitare addirittura decine di milioni di utenti. Pensi che saranno in molti a seguirlo?--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • Ma #Clubhouse è già morto? Quali le alternative?

    23/03/2021 Durata: 05min

    Stando ai dati, #Clubhouse non sembra cavarsela molto bene: non solamente gli utenti faticano a salire allo stesso livello delle scorse settimane, ma l'interesse di ricerche è praticamente crollato.Non solo: da Twitter a Facebook, passando per Telegram sono molte le alternative per le ''stanze vocali'' che si stanno creando online.Che sia la fine di un social network quasi mai iniziato? Ne parliamo nel video di oggi, ma voi scrivete qui sotto le vostre opinioni!--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • La multa al MISE, il DPO mancante e perché le PA non sono immuni alla Privacy...

    22/03/2021 Durata: 20min

    Il Garante Privacy ha multato il Mise: nel mirino la (mancata) nomina del Responsabile protezione dati e avere diffuso sul sito web istituzionale informazioni personali di oltre 5mila manager.Certo non sarà una sanzione da 75mila euro comminata a fare cambiare l'attitudine delle PA, ma rappresenta comunque un buon segnale. Ma per capire cosa cambia, chi paga, quante altre PA non hanno un DPO, beh, occorre ascoltare l'intera puntata!--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • [LIVE] - La Saturday Random Live

    20/03/2021 Durata: 01h04min

    Venite in LIVE per parlare di tutto.E di niente :)

  • Super-Stright (SS): super-etero, il nuovo orientamento che esclude le donne trans con la retorica

    18/03/2021 Durata: 07min

    Arrivano anche in Italia gli “SS”, e no, non parliamo delle “Squadre di salvaguardia” naziste... forse!Parliamo dei “Super-straight“, in italiano i “Super-etero“: eterosessuali che provano attrazione solamente per chi si riconosce nel proprio sesso di nascita mettendo quindi al bando quindi i transessuali.L’hashtag #Superstraight, su TikTok dallo scorso febbraio grazie a “kyleroyce crea ad arte un nuovo ''orientamento sessuale'' minoritario - e quindi da tutelare - usando un fine gioco di retorica: “esco solo con donne che nascono donne. Non potete dire che sono transfobico adesso, perché è solo la mia sessualità“.A metà tra il Trolling, la comunicazione, la trans-fobia e la logica, la spiegazione di un gioco malvagio ed estremamente affascinante...--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu P

  • Trovare i malati di COVID dalle... recensioni dei ristoranti?

    16/03/2021 Durata: 07min

    E se usassimo le recensioni di Tripadvisor per identificare i malati di COVID?No, non è fantascienza e ci da l'occasione di parlare di quella serie importantissima di dati che sono i dati #inferiti...--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • #Sharenting: tutto quello che dovreste sapere prima di mettere online le foto dei vostri figli...

    15/03/2021 Durata: 25min

    Si chiama #Sharenting, fusione delle parole ''Share'' (condividere) e ''Parenting'' (essere genitori), ed è il fenomeno di costante messa online di immagini dei figli senza pensare alle conseguenze.Conseguenze che, però, esistono e sono importanti. Ne parliamo in #Garantismi di questa settimana sempre con l'amico Guido Scorza!--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • Passaporto Vaccinale: i dubbi, le certezze, le norme necessarie - #Garantismi ep.8

    08/03/2021 Durata: 28min

    Il #Passaporto Vaccinale pare sia sempre più una ipotesi concreta all'orizzonte per una ripresa degli spostamenti. Ma si tratta di una questione spinosa e controversa e soprattutto che non può essere affrontata senza una seria riflessione normativa ed un intervento legislativo.Con Guido Scorza parliamo dei dubbi, delle certezze e di cosa è necessario approntare prima ancora di parlare di una eventuale implementazione che - se non ben congegnata - può socuramente portare a gravi e importanti problematiche di sicurezza e di discriminazione.--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • [LIVE] La LIVE del Sabato Sera!

    08/03/2021 Durata: 47min

    Ci siete?Quattro chiacchiere in compagnia per una oretta di chiacchiere tra di noi!

  • #Proctoring: davvero le Università usano uno #spyware per controllare gli studenti?

    01/03/2021 Durata: 23min

    --I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • [LIVE] La LIVE del Sabato Sera!

    27/02/2021 Durata: 37min

    Ci siete?Quattro chiacchiere in compagnia per una oretta di chiacchiere tra di noi!

  • #ClubHouse “bucato” da qualcuno? Non proprio, ne parliamo con Federico Maggi di TrendMicro

    27/02/2021 Durata: 28min

    L’applicazione del momento, #ClubHouse, è stata bucata e i contenuti anche delle stanze private sono stati trafugati in un enorme #DataLeak.O, per lo meno, questo è ciò che leggete in molti quotidiani nazionali e non, a seguito di due ricerche pubblicate in modo indipendente da TrendMicro e da Stanford, entrambe che vertono su problemi di sicurezza della nota piattaforma di chat vocale.Ma la verità non è proprio quella che leggete sui giornali, ed è bene fare luce su cosa è stato trovato.E chi meglio del ricercatore che ha trovato le vulnerabilità ce ne può parlare? Il fatto che poi Federico Maggi - in arte @phretor - Senior Researcher di TrendMicro sia un amico ci consente una bella chiacchierata.Da non perdere per comprendere meglio come alle volte anche le notizie di sicurezza non arrivino proprio nel modo corretto…--I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi

  • Perché YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...

    26/02/2021 Durata: 10min

    E così, alla fine YouTube ha ''tolto'' la monetizzazione a #ByoBlu, divulgatore di ''frange'' peculiari della rete, noto ultimamente anche per avere dato spazio alle idee di Montanari, secondo cui il virus ''non esiste''.Ma anziché concentrarci sul giusto o sbagliato forse è arrivato il momento di approfondire perché Youtube è stato quasi ''costretto'' a questa mossa, cosa vuole dire essere demonetizzati e quale ruolo di responsabilità la piattaforma dovrebbe arrogarsi per mantenere aperta la monetizzazione.E no, non è censura. E no, la ''libertà di parola'' non ha in questo caso assolutamente nulla a che fare con la questione.--I LINK che cito sono sempre nella Linkoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

  • Silhouette Challenge: la “sfida” che può lasciarti a nudo… - #Garantismi ep.7

    22/02/2021 Durata: 23min

    --I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link--Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani''Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/ytsu Facebook qui https://mgpf.it/fbsu Podcast qui https://mgpf.it/pce su Instagram e Twitter come @lastknight--Per contatti commerciali: mf@thefool.it

pagina 41 Digita qui 50