Lo Psiconauta

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 239:29:55
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Lo Psiconauta è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di uno dei più letti blog italiani di Psichiatria, www.valeriorosso.comSe state cercando un punto di vista trasversale sulla Psichiatria ed i suoi rapporti con la Scienza, le Arti ed il pensiero Umanistico, Lo Psiconauta potrebbe essere il podcast per voi.Gli argomenti trattati sono frequentemente inusuali, sempre filtrati dalla personalità dell'autore e rappresenteranno una fonte di riflessioni su tematiche etiche, estetiche e neuroscientifiche.Lo Psiconauta: Neuroscienze, Arte ed Umanesimo remixate e pronte per essere ascoltate!

Episodi

  • Ep #28 - Che cos'è l'Impulsività?

    28/02/2018 Durata: 04min

    Che cosa significa essere impulsivi? La parola "impulsività" rappresenta un vero e proprio termine tecnico in psichiatria che si riferisce ad alcune dimensioni comportamentali e di pensiero ben precise. Per scoprire che cos'è l'Impulsività ti consiglio di ascoltare questo podcast sino in fondo; per approfondire altri concetti della psichiatria e delle neuroscienze iscriviti al mio canale YouTube! https://www.youtube.com/valeriorosso

  • Ep #27 - Che differenza c'è tra Tristezza e Depressione?

    25/02/2018 Durata: 06min

    Vorresti sapere qual è la differenza tra Tristezza e Depressione e come fare per distinguere l'una dall'altra? Questo episodio del mio podcast è quello che ti serve. In questo episodio spiego con un linguaggio chiaro ed immediato la differenza tra tristezza, malinconia e depressione. Per approfondire, iscriviti al mio canale YouTube su https://www.youtube.com/valeriorosso

  • Ep #26 - Informazioni di base sul Disturbo Bipolare

    25/02/2018 Durata: 10min

    Questo podcast si rivolge a tutti coloro che desiderano avere più informazioni sul disturbo bipolare. Potrebbe essere utile in particolar modo agli amici e ai parenti dei pazienti che soffrono di questo disturbo. Per conoscere meglio la psichiatria e le neuroscienze, iscrivetevi al mio canale YouTube su https://www.youtube.com/valeriorosso

  • Ep #25 - Il rischio di Suicidio: Come attuare una valutazione dei fattori di Rischio Suicidario?

    25/02/2018 Durata: 09min

    Valutare il rischio di suicidio di una persona è una delle attività più complesse che possa affrontare uno psichiatra. In questo breve podcast, tratto da un video del mio canale YouTube su https://www.youtube.com/valeriorosso, vi spiego in maniera chiara e comprensibile quqli sono le variabili in gioco.

  • Ep #24 - Che cos'è la Schizofrenia?

    22/02/2018 Durata: 14min

    Che cos'è la Schizofrenia? Sebbene ci siano alcuni documentari sul web che ne parlino, ho pensato di produrre un video molto sintetico e conciso per fare capire le caratteristiche più importanti di questa importante malattia mentale. Questo podcast è tratto dal canale YouTube del Dr. Valerio Rosso: iscrivetevi!

  • Ep #23 - Breve Storia della Psichiatria

    22/02/2018 Durata: 19min

    In questo episodio una breve storia della psichiatria. Riuscire a condensare in pochi minuti tutta la storia della psichiatria, dai primordi ai tempi moderni, non è stato facile. In questo video (che durerà più di 5 minuti ...

  • Ep #22 - La Melatonina: rapporti con la Mente ed utilizzi in Psichiatria

    24/06/2017 Durata: 25min

    La Melatonina è una sostanza misteriosa che sembra avere molte funzioni nella fisiologia umana. In questa puntata discuteremo dei rapporti che questo ormone ha con la Mente Umana e con le sue possibili applicazioni in psichiatria. Non dimenticate di seguire il Dr. Valerio Rosso sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Dr.Valerio.Rosso , su Twitter e su Instagram (@valeriorosso). Inoltre vi invito a visitare il blog http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!

  • Ep #21 - Disturbi del Comportamento Alimentare: Definizioni di Base ed Epidemiologia

    23/03/2017 Durata: 18min

    I principali Disturbi del Comportamento Alimentare sono l'Anoressia Nervosa e la Bulimia Nervosa. Soffrire di un disturbo dell’alimentazione sconvolge la vita di una persona e ne limita le sue capacità relazionali, lavorative e sociali.Per approfondire il tema della Psichiatria e delle Neuroscienze andate su: http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #20 - Carmine Pariante, Lettura Magistrale a SOPSI 2017: "Depressione e Infiammazione: da Madonna a Lady Gaga"

    26/02/2017 Durata: 47min

    Non posso nascondere che, a mio parere, il miglior intervento ascoltato al Convegno della Società Italiana di Psicopatologia sia stato quello del Prof. Carmine M. Pariante, del Sabato 25 Feb 2017, proprio quello che potete ascoltare in questo podcast. Il tema è super-attuale e riguarda un'area di ricerca in psichiatria in fortissima espansione i cui risultati sembrano sempre più assumere le dimensioni di veri e propri Game Changer per il trattamento della Depressione e non solo. La Immunopsichiatria è la next-big-thing delle Neuroscienze.Invito tutti gli ascoltatori a seguire con grande attenzione il Prof. Carmine M. Pariante che lavora al @KingsIoPPN, ha un blog su http://www.huffingtonpost.co.uk/carmine-pariante/ e gestisce una pagina Facebook https://www.facebook.com/SPILabKCL/ ... ah già! Il suo profilo twitter è @ParianteSPILab Buon Ascolto!

  • Ep #19 - Il Trattamento Sanitario Obbligatorio, questo sconosciuto: Che cos'è il TSO?

    18/02/2017 Durata: 12min

    Del Trattamento Sanitario Obbligatorio, brevemente chiamato TSO, se ne sente spesso parlare anche alla luce di drammatici eventi di cronaca. La realtà del TSO non è però così chiara a molte persone, spesso neppure a chi lavora nella sanità.Molte persone dalla mia pagina facebook o tramite il mio blog mi chiedono spesso informazioni riguardanti il TSO.In questo episodio registrato in mobilità durante una passeggiata vicino a Cuneo vi spiego per bene che cosa è il TSO.Per approfondire il tema della Psichiatria e delle Neuroscienze andate su: http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #18 - Il Raptus e la Violenza Improvvisa nei fatti di Cronaca

    11/02/2017 Durata: 16min

    Questo è il primo episodio del podcast registrato in mobilità, da questa volta in avanti registrerò sia episodi "strutturati" e preparati a priori, sia episodi come questo che vengono registrati più "di getto" ed in risposta ad un'attitudine più colloquiale e meno formale.Sempre più di frequente la cronaca riporta episodi di cosiddetti Raptus: situazioni nelle quali alcune persone sembrano improvvisamente perdere la ragione aggredendo gli altri. Questi eventi rappresentano davvero dei casi di Violenza Improvvisa? Quali Disturbi Psichiatrici possono esserci dietro? C'è sempre una malattia mentale dietro alla Violenza di tipo Impulsivo?Le risposte sono in questo episodio: Buon Ascolto!Lo Psiconauta è il podcast del Dr. Valerio Rosso e per sapere di più andate su:http://www.valeriorosso.com

  • Ep #17 - Il Paranormale e la Psichiatria

    15/01/2017 Durata: 01h57min

    Una puntata speciale del podcast http://www.psiconauta.orgIl Dr. Valerio Rosso incontra il PIT - Paranormal Investigation Team di Cuneo, composto dai cari amici Debora, Paolo e Cristian, per un confronto diretto su Paranormale e Psichiatria.Tanti gli argomenti trattati: suggestione, stati alterati di coscienza, fantasmi, rapimenti alieni, deliri, allucinazioni, reincarnazione, possessione e molti altri argomenti ibridi remixati tra loro.Il PIT - Paranormal Investigation Team è raggiungibile su Facebook, YouTube e sul loro sito web http://www.paranormalinvestigationteam.comAl riguardo del Dr. Valerio Rosso potete scoprire di più su: http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #16 - Esisto, dunque sono Aggressivo

    07/01/2017 Durata: 26min

    L'Aggressività è un tratto psicologico sempre presente negli esseri umani. Quando l'Aggressività è normale può diventare la base per potersi affermare nella vita.Cosa accade quando l'Aggressività è esorbitante o fuori controllo?Quali forme può assumere l'Aggressività patologica?In questo episodio vi invito ad approfondire il punto di vista psicoanalitico sull'Aggressività umana in maniera, spero, comprensibile anche per i non addetti ai lavori.Scoprite di più su: http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #15 - Westworld e la Teoria della Mente Bicamerale

    18/12/2016 Durata: 12min

    Il famoso serial "Westworld" è profondamente connesso alla Teoria della Mente Bicamerale di Julian Jaynes.Westworld è una serie televisiva prodotta dalla HBO basata sul racconto di "Westworld" di Michael Crichton del 1973 divenuto poi un famosissimo film uscito in Italia con il titolo "Il mondo dei robot": il tema che rappresenta il "filo rosso" di tutti gli episodi è la possibilità, da parte dell'uomo, di creare una Coscienza Artificiale.Volete sapere che cosa ha a che vedere la serie Westworld con la Teoria della Mente Bicamerale? Bene, non dovete fare altro che ascoltare questo episodio de "Lo Psiconauta"...Scoprite di più su: http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #14 - L'attività Onirica dell'Uomo nel Corso dei Secoli: Una Breve Storia dei Sogni

    14/12/2016 Durata: 12min

    “E se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna, pensieri che qualcuno pensa?” (Fernando Pessoa)Il Sognare è forse la più affascinante e misteriosa attività che accade all'interno della nostra Mente.In questo episodio vi racconto come nei secoli, l’uomo ha inteso quel viaggio fantastico dentro di sé, attraverso i propri sogni."Lo Psiconauta" è il podcast del Dr. Valerio Rosso, per sapere di più sull'autore e per ottenere moltissimi contenuti sulla Psichiatria, la Psicoterapia e le Neuroscienze andate su http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!

  • Ep #13 - Disturbo di Panico ed Agorafobia: Domande e Risposte

    13/12/2016 Durata: 30min

    Il disturbo da attacchi di panico è uno dei più comuni disturbi d'ansia, che può essere efficacemente affrontato e risolto. In questo episodio de "Lo Psiconauta" vi riporto tutte le domande più frequenti che mi vengono fatte dai pazienti che seguo in ambulatorio con le relative risposte.Volete sapere tutto sul Disturbo di Panico e sull'Agorafobia?Ascoltate il Dt. Valerio Rosso in questo nuovo episodio, e se volete altre risposte andate sul blog http://www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #12 - Verso il Futuro: la Letteratura e la Competenza Emotiva

    28/11/2016 Durata: 08min

    La letteratura è un patrimonio dal quale possiamo imparare che cosa sia il dolore ed il piacere, che cosa sia la gioia e l'odio e scoprire l’amore.Attualmente l'essere umano ha accesso facile a tutta la sua storia sia come individuo (vd. Facebook), sia come specie (vd. Wikipedia) per cui il vecchio adagio che ci ammoniva "chi non ricorda i propri errori e destinato a ripeterli" è desueto, addirittura retorico. La partita con il futuro e con la nostra possibilità di stare nel mondo come singoli e come specie, si gioca sulla competenza emotiva, ovvero su cosa fare della nostra memoria "aumentata" e costantemente consultabile per evitare di fare quello che Freud attribuiva all'umanità nevrotica: ripetere e rieditare i propri sbagli.Buon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #11 - La vita Rock e la vita Jazz

    28/11/2016 Durata: 06min

    Il Rock ed il Jazz non sono solo due generi musicali, rappresentano anche due prospettive dell'esistenza. La vita Rock e la vita Jazz: due modi di esistere, due diverse visioni del mondo. Separate, compenetrate o fuse insieme.Tratto da www.valeriorosso.comBuon Ascolto!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #10 - Il Senso del Meraviglioso ed il Desiderio

    27/11/2016 Durata: 08min

    Cosa ci rende esseri umani sufficientemente felici e realizzati?Ci sono esperienze precoci, vissute da bambini, che fondano in maniera netta ed inequivocabile il nostro futuro emotivo ed interiore. Vi voglio raccontare, come sempre, la mi esperienza personale di incontro con il Senso del Meraviglioso e di come alcuni vissuti, alcune immagini e narrazioni abbiano contribuito a sviluppare dentro ad un bambino la "capacità di desiderare".Io penso, come psichiatra, e sento, come essere umano, che la nostra possibilità di essere persone felici dipenda fortemente da quanto siamo capaci di "desiderare" davvero qualche cosa, con passione.Trovate la versione trascritta sul blog http://www.valeriorosso.com all'indirizzo:http://www.valeriorosso.com/2016/01/15/senso-del-meraviglioso-desiderio/Buon Ascolto e arrivederci al prossimo episodio!Dr. Valerio Rosso

  • Ep #09 - Più possibilità di scelta significa sempre poter essere più Felici?

    26/11/2016 Durata: 08min

    Nella nostra Società è ormai divenuto un problema il cosidetto "Eccesso di Opzioni", e tutti noi ci chiediamo: Più possibilità di scelta significa sempre poter essere più felici?Approfondite sul blog ValerioRosso.com all'indirizzo:http://www.valeriorosso.com/2016/01/18/scelta-tra-troppe-opzioni/Buon ascolto ed arrivederci al prossimo episodio!Dr. Valerio RossoISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comInoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

pagina 40 Digita qui 41