Trama
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
Episodi
-
#100 – fare un podcast
04/04/2019 Durata: 43minPer la puntata a doppio zero ho pensato che se ce l'ho fatta io, possono farcela davvero tutti. Soprattutto perché oggi parliamo di come si può fare un podcast partendo da zero e a un costo contenuto. Ascoltando attentamente questa puntata, con l'ausilio dei link che trovate qui sotto (alcuni sono sponsorizzati), potete iniziare a registrare e a pubblicare un podcast (no, gratis non si riesce). Questa la lista della spesa: Un buon microfono (da qui non si scappa e si deve spendere un po')La staffa che isoli il microfono dal tavoloUn paio di cuffieUn software per la registrazione e il montaggio dell'audio, AudacityAbleton LiveAuditionPodudcer (solo per Mac)PodCleaner (toglie i rumori e migliora la qualità dell'audio)PodCleanerPro (fa quel che fa PodCleaner e in più sincronizza più partecipanti)Una sigla di apertura ed eventualmente una musica di sottofondo da qualche sito con musica Free (ma la si deve citare) o a pagamentoUna mail dedicata al podcast e gli account socialUn servizio di pubblicazione del pod
-
#99 – Internet e il copyright
01/04/2019 Durata: 17minLe nuova direttiva europea su Copyright su Internet, ho messo insieme un po' di riflessioni su questa cosa che potrebbe rivelarsi un problema per tutti noi. La puntata sulla Net NeutralityIl podcast RisciòIl sondaggio da compilareIl nuovo podcast A TorinoIl podcast AstronauticastIl problema di Bach (era su FB e non su Youtube, scusate)
-
#98 – Aggiornare i dispositivi
25/03/2019 Durata: 16minSiamo circondati, ogni maledetto dispositivo che abbiamo in tasca, a casa, al polso, deve essere aggiornato. Le applicazioni e i software si devono aggiornare ogni giorno o quasi (non so se vince Telegram o Calibre). Aggiornare i dispositivi è importante, sempre. Anche se c'è il rischio che qualcosa si incarti. Qui otto una tabella dalla quale scegliere la prossima marca dello smartphone (per sapere chi usa Android One basta accedere al sito apposta)
-
#97 – Come funziona il 118
18/03/2019 Durata: 22minCome funziona la centrale operativa per le emergenze sanitarie, da quando si fa la chiamata a quando il paziente viene portato in ospedale, che sia in ambulanza o in elicottero. Ricordate sempre: in caso di emergenza chiamate il 112 e mantenete la calma. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Come? - Con una donazione singola con Satispay - Con una donazione singola o ricorrente con Paypal - Con un acquisto sponsorizzato su Amazon (accedi a
-
#96 – Arduino Day
11/03/2019 Durata: 16minSabato 16/03/2019 c'è l'Arduino Day in molte città d'Italia (e del mondo). Anche se non sapete cos'è Arduino, ma siete un po' attratti dalla tecnologia e vi piacerebbe provare a metterci davvero le mani dentro vale la pena fare un giro. Io sarò all'evento di Torino (Via Moncalvo presso centro Paideia dalle 14 alle 18) con un mio progettino che avvisa via SMS quando manca la corrente a casa, fatevi riconoscere :) Per iniziare, il kit base è davvero un ottimo modo per partire da zero, senza scalini di apprendimento troppo alti e che dà un sacco di soddisfazioni. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se m
-
#95 – LIVE – Il multimetro
04/03/2019 Durata: 42minUn puntata live, la seconda, con addirittura la registrazione video da due telecamere in contemporanea. Non è stato facile e non so se questa puntata abbia rispettato gli standard soliti. Nelle prossime cercherò di fare meglio. Ho parlato di come è fatto e come funziona un multimetro, facendo un po' di esempi pratici su batterie e resistenze. Per una miglior fruizione vi consiglio di guardarvi il video Un multimetro digitale per iniziare lo si può trovare su Amazon a 11€ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispond
-
#94 – Excel non è un DB
25/02/2019Mi hanno chiesto "dammi accesso al DB così posso fare copia incolla da un Excel". Mi sono venuti i brividi e mi è venuto in mente di fare questa puntata. Se ve lo chiedono, ricordate sempre che Excel non è un DB, sono due cose completamente diverse tra di loro, anche se l'aspetto delle tabelle è simile.. Mercoledì 27/02/2019 c'è una Live! Se volete partecipare passate dal canale Telegram. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Come? - Co
-
#93 – Speciale mio compleanno
23/02/2019Compio oggi 41 anni e oggi voglio andare un po' fuori tema. In questo episodio vietato ai minori parliamo di Whisky. più precisamente si Whisky scozzesi, o Scotch Whisky. A Edimburgo andate a fare la Whisky Experience Questo è il sito del male, attenzione a non spendere troppo :) E buon compleanno a me!
-
#92 – 8 caratteri non bastano
18/02/2019 Durata: 16minEsiste una GPU in commercio, la GeForce 2080Ti, che costa circa 1500€, che è in grado di fare un attacco di forza bruta su un file di password di Windows (NTLM) scoprendo una password da 8 caratteri complessa con minuscole, maiuscole, numeri e simboli in meno di 2 ore e mezza. Meno di 2 ore e mezza. E' giunto il momento di pensare a password lunghe piuttosto che complesse, ed è bene farlo subito!
-
#91 – Il PIN del telefono
11/02/2019 Durata: 18minHo imposto il PIN al telefono dei cellulari aziendali e si è scatenato il putiferio. Perché nessuno aveva il telefono aziendale con il PIN di sblocco. Mettere il PIN di protezione (o l'impronta o il riconoscimento facciale) è importante perché nello smartphone ci sono molti più pezzi della nostra vita di quelli che ci immaginiamo. Puntata dal sapore quasi terroristico, ma è un discorso che va fatto e va ripetuto a tutti quelli che il PIN non lo vogliono mettere. Questo è l'articolo riferito alla coppia che ha fatto atterrare l'aereo prima della sua destinazione. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail
-
#90 – Correzioni e chiusure
04/02/2019 Durata: 22minDopo aver fatto le puntate sulla blockchain e sul motore a benzina ho avuto un po' di spunti e di correzioni per entrambi gli argomenti. In più A marzo chiude un altro sistema di domotica di casa, lasciando a piedi tutti coloro che ne avevano comprato i pezzi. Ringrazio innanzitutto Giovanni Bertozzi per l'audio sul motore a scoppio, la qualità è un po' così perché mandato via Telegram, ma si dovrebbe capire, lo ha registrato con attenzione. Per quel che riguarda la blockchain c'erano un po' di errorini di dimensioni e di costruzione, oltre a qualche idea sul futuro. Un video molto semplice (in Inglese) su come funziona la blockchain lo potete trovare su Youtube Chiudiamo con la domotica. Il 31/03 il servizio di casa connessa di Loewe Iris chiude. Hai la loro roba? Beh, devi cambiare tutto. Figo, vero? Con sistemi come il mio La domotica fai-da-me questo non succede, tutto resta tuo per sempre e funzionerà sempre. Ci sono ancora degli adesivi disponibili! Cosa aspettate a compilare il form per fa
-
#89 – Il motore a benzina ciclo Otto
28/01/2019 Durata: 21minIl motore a benzina, con tutte le sue parti e il suo movimento per generare la coppia e la potenza che ci portano in giro. Il meccanismo interno è affascinante e ha spremuto le meningi di ingegneri per decine di anni per trovare il giusto compromesso tra inquinamento e potenza. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Come? - Con una donazione singola con Satispay - Con una donazione singola o ricorrente con Paypal - Con un acquisto sponsorizzat
-
#88 – La blockchain
21/01/2019 Durata: 17minTutti vogliono fare la blockchain, un po' come un noto gatto cantava "tutti voglion fare il jazz!". Ho provato a rendere semplice il concetto della catena di blocchi in modo da farvi comprendere il meccanismo. Spero di esserci riuscito. Vuoi sapere se la tua startup ha bisogno della blockchain? Qui c'è la risposta Ci sono ancora degli adesivi disponibili! Effettua una donazione e te li spedisco! Basta compilare il form. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno già donato :) Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo
-
#87 – quando le cose si fanno troppo complesse
14/01/2019 Durata: 09minCosa può aver fatto cadere per più di 90 ore più di una decina di datacenter in tutti gli Stati uniti d'America? Una scheda di rete che ha inviato alcuni datagram formati in modo errato. Dovremmo davvero iniziare a preoccuparci della stabilità dei sistemi nel cloud? Abbiamo forse raggiunto un livello di complessità tale che non siamo in grado di prevenire o sistemare problemi inaspettati. Forse troppa tecnologia inizia a diventare pericolosa. Ed ecco a voi i nuovi fantastici adesivi di Pillole di Bit! Come potete fare per averne due (o tre o cinque)? Basta compilare il modulo apposito, lasciare i vostri dati (che userò solo per intestarvi la busta) e fare un donazione minima di 5€. Grazie mille a chi vorrà partecipare! Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esp
-
#86 – LIVE – Gestire la rete di casa
07/01/2019 Durata: 01h06minLa prima live di questo podcast! Il mio ringraziamento va a tutti gli ascoltatori che si sono collegati durante l'oretta e mezza di connessione, mi ha fatto davvero piacere! Abbiamo parlato di come tenere al sicuro la propria rete e di come configurarla in moto tal che funzioni correttamente. Tra le cose di cui abbiamo parlato ci sono: Pi-HolePi-VPNRouter Gl-iNetRouter MikrotikApprofondire il DHCP ServerApprofondire il portforwardingApprofondire il net maskIl "testo unico" sulle reti di Tanembaum Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il
-
#85 – Perché pagare le app?
31/12/2018 Durata: 20minSi chiacchiera tra amici o colleghi e mi accordo sempre più spesso che quando dico "io compro le applicazioni" mi guardano come se fossi quello strano. In più, da quando do una mano ad Alex Raccuglia testando i suoi software mi sono reso conto di quanto lavoro ci sia per fare applicazioni da dare in pasto al pubblico. Ho fatto quattro parole e ho chiesto anche un commento ad Alex, sul perché è giusto che il lavoro di sviluppo venga pagato, acquistando le app, anche se il metodo di pagamento è a canone mensile o annuo. Ultima puntata dell'anno, quindi un sacco di auguri a voi ascoltatori, che il 2019 vi porti un sacco di soddisfazioni e cose belle! Giovedì 3 Gennaio 2019 alle ore 21 farò una puntata live con l'intervento di Voi ascoltatori. Se vi interessa partecipare, iscrivetevi al gruppo Telegram dedicato all'evento, metterò lì il link del meeting. Se non avete Telegram (ahi ahi ahi!) scrivetemi un DM su Twitter, un messaggio su Facebook o una mail che ve lo mando lì. Una appiccicosa sorpresa
-
#84 – PdB-SH-Snap-TP Crossover “Il futuro del Mac con ARM? Parliamone”
25/12/2018 Durata: 01h50minOk, in questa puntata, registrata nel mio studio, non sono solo, ma siamo ben 4 (mai successo prima! Se ho ospiti di solito parliamo via Skype/Hangouts...). Ci definiamo "I 4 cavalieri della POD-Calisse" ed eccoci qui: Alex Raccuglia di Techno PillzDavide Gatti di Survival HackingRoberto Marin di Snap - Architettura imperfetta In questa puntata si parla del vociferato e forse possibile abbandono delle CPU Intel da parte di Apple per passare all'architettura ARM. Succederà? Boh! Noi però ne abbiamo parlato per quasi due ore :) Chi ha fatto il montaggio di tutta questa enorme puntata? Alex Raccuglia! Di chi sono i software usati per fare il montaggio di questa enorme puntata? Di Alex Raccuglia! Chi ha fatto l'immagine relativa a questa puntata? Ma Alex Raccuglia, ovviamente! Oggi è il 25/12/2018, quindi BUON NATALE!
-
#83 – La crittografia end-to-end
24/12/2018 Durata: 16minLa Legge che sta passando in Australia dovrà permettere alle forze di polizia di poter accedere alle comunicazioni che i terroristi fanno sulle varie app di messaggistica. Posto il fatto che è una fesseria mondiale, questa legge potrebbe minare la sicurezza delle comunicazioni di tutto il globo. Signal, una nota app di messaggistica sicura, ha scritto un post interessante a riguardo.
-
#82 – La luce polarizzata (e il 3D)
17/12/2018 Durata: 11minIl filtro polarizzatore modifica la quantità di luce che ci passa attraverso, viene usato specialmente in due campi: nel cinema 3D e nella fotografia. Il filtro polarizzatore messo davanti ad un obiettivo non è sostituibile da nessuna filtro in digitale fatto una volta che la foto è stata scattata. Alex ha parlato del 3D in Techno Pillz Davide ne ha parlato in Survival Hacking
-
#81 – La crittografia delle password – Reprise
10/12/2018 Durata: 18minLa questione delle password è sempre spinosa. Che password devo usare? Come le devo gestire? E se me le dimentico? Ma figurati se me la rubano, io ne metto una facile così non me la scordo mai, anzi, la uso uguale dappertutto. Ecco, NO. E' anche importante che chi fornisce servizi protetti da password abbia una sua sicurezza nel gestirle e nel tentare di non farsi bucare. Lasciate ogni speranza, chiunque, prima o poi, verrà attaccato e lascerà dei dati alla mercé dei "cattivi", è solo questione di tempo. Se ve la siete dimenticata, qui c'è la precedente puntata sulle password