Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di lunedì 03/04/2017
03/04/2017 Durata: 27min1-Esplosione nella metropolitana di San Pietroburgo. ..Dieci morti e 42 feriti, il bilancio provvisorio. ..Per gli inquirenti si tratta di un attentato...Il presidente Putin era oggi in città...2-Francia, caccia agli indecisi a tre settimane dalle presidenziali. Macron tenta di sedurre la banlieu...Il reportage di Luisa Nannipieri. ..3-Ecuador. Il socialista Lenin Moreno eletto presidente della repubblica. Ma lo sconfitto, l'ex banchiere lasso, ha chiesto il riconteggio dei voti. ( Gianni Beretta) ..4-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: “ Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso “ di Francesco Antinucci
-
Esteri di venerdì 31/03/2017
31/03/2017 Durata: 26min1-Prima il divorzio e poi l'accordo commerciale. ..Linea dura dell'unione europea sulla Brexit. Nessuna concessione a Teresa May. ..2-” Il Jihadismo dei perdenti e dei disadattati”. Gli attentati post Bataclan,da Nizza a Londra, visti dall'esperto di Islam ..politico Olivier Roy. ..3-Ecuador: domenica il ballottaggio presidenziale. Si preannuncia un testa a testa tra sinistra progressista e destra. In caso di vittoria l'ex banchiere Guillermo Lasso promette di sfrattare il fondatore di wikileaks Assange dall' ambasciata a Londra...4-Benzina sul fuoco. Il primo ministro Netanyahu ha annunciato la costruzione di una nuova colonia in Cisgordania. ..5-Asia, la rassegna stampa. L'ex presidente Park arrestata per corruzione, tra una settimana Xi Jinping va da Trump. ..( Gabriele Battaglia) ..6-Dalla guerra fredda alla globalizzazione, 40 anni di politica estera vissuti da un Ong in prima linea. ( Alfrodo Somoza – Icei) ..7-Pinar e Lassana nel Giardino dei Giusti. ( Interviste a cura di Bianca Senatore)
-
Esteri di giovedì 30/03/2017
30/03/2017 Durata: 29min1-Siria. La guerra ha costretto 5 milioni di persone a lasciare il paese. La nuova stima dell'alto commissariato dell'onu per i rifugiati. ( Redazione Esteri) ..- Intanto il gruppo di Visegrad continua a sfidare Bruxelles. ..( Massimo Congiu – Osme) ..2-Venezuela. La corte suprema ha commissariato il parlamento controllato dalle opposizioni. I deputati ormai senza immunità di fronte alle derive del presidente Maduro. ..( Gianni Beretta – Alfredo Somoza ) ..3-Francia. Il Melenchon che nasconde la profonda crisi della Gauche. Lo scontro politico dentro il partito socialista ..spinge in alto Il candidato della sinistra radicale ma la sua rischia di essere una vittoria di Pirro. ..( Francesco Giorgini ) ..4-Danimarca: chiude Uber dopo il varo di una legge a favore dei tassisti. ..5-Progetto Palestina. ( “ Giardini di Palestina” /Palpass )
-
Esteri di mercoledì 29/03/2017
29/03/2017 Durata: 29min1-” momento storico, non si torna indietro” ..Teresa May ha lanciato ufficialmente la Brexit. ..( Paola Tamma )..2-Francia. Socialisti a rischio implosione. Manuel..Valls ha annunciato che voterà per Macron. L'ex premier aveva le primarie contro Benoit Hamon. ( Francesco Giorgini )..3-Yemen: due anni fa l'inizio della guerra civile e l'ingerenza militare dell'Arabia Saudita. ( Intervista Laura Silvia Battaglia) ..4-Belgio. Al processo dell'amianto confermata la condanna di Eternit ma la questione del risarcimento diventa una beffa ..per le vittime...5-Finalmente a Stockolma. Bob dylan ha annunciato che nei prossimi giorni ritirerà il suo nobel per la letteratura. ..6- Un telefonino su cinque, acquistato all'estero e spedito via posta, è contraffatto. Lo denuncia dell'ocse. ..7-Progetti sostenibili: compie tre anni il piano per la resilienza del Rhode Island, il piccolo stato americano danneggiato dall’uragano Sandy. ( Fabio Fimiani) ..8-Romanzo a fumetti: “ Dampyr, numero 204 Bloodywood: la graphic novell
-
Esteri di martedì 28/03/2017
28/03/2017 Durata: 27min1-Dal Tibet allo Xinjiang. La sicurezza nella regione a maggioranza musulmana è tra le principali preoccupazioni di Pechino. Il piano anti-radicalismo affidato all'ex-capo del partito comunista a Lhasa (Gabriele Battaglia, Pechino).2-Watergrabbing. Una storia dell'acqua. L'inchiesta internazionale che racconta i danni dell'intervento umano in Etiopia, Sud Africa, Palestina, regione del Mekong (Emanuele Bompan).3-Togliere la terra ai bianchi per darla alla maggioranza nera. La promessa è del governo della Namibia. Ma la redistribuzione prosegue a rilento (Marta Gatti).4-Fare chiarezza in mezzo a disinformazione e strumentalizzazioni. È uscito il libro “Storia del pensiero politico islamico”. Un volume che aiuta anche a comprendere quello che sta succedendo in Medio Oriente (Massimo Campanini).5-L'Europa non è spacciata. ..La Dichiarazione di Roma potrebbe essere un nuovo punto di partenza. Ma serve una vera volontà politica (Alessandro Principe)
-
Esteri di lunedì 27/03/2017
27/03/2017 Durata: 26min1-Condannato a 15 giorni di carcere l'oppositore Alexei Navalny. ..Ieri migliaia di russi in piazza contro la corruzione e il crollo del potere d'acquisto... ( Intervista Fabrizio Dragosei - Corriere della sera) ..2-Siria. Si stringe il cerchio attorno a Raqqa...A contendere la capitale dell'isis le forze curde appoggiate dai marines e l'esercito regolare sostenuto dalla Russia.( Farid Adly ) ..3-Francia: il socialista Hamon sempre più solo. Il vincitore delle primarie crolla nei sondaggi e il partito gli preferisce il liberale Macron. ( Francesco Giorgini ) ..4-Germania. Angela Merkel resiste all'effetto schulz, nel land della Saar la Cdu dà 10 punti all'Spd. ..( Waler Rahue) ..6-Trattato di Roma. Parlano i Contadini europei ( Marta Gatti ). ..5-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: Impero e rivoluzione. Russia 1917-2017, ..di Vittorio Strada.
-
Esteri di venerdì 24/03/2017
24/03/2017 Durata: 25min1-I 60 anni dell'Europa. Domani le celebrazioni per l'anniversario dei trattati di Roma. La festa nel momento più difficile per la tenuta dell'Unione Europea (Alessandro Principe).2-Rapporti tormentati con la Turchia e possibile riavvicinamento alla Russia. Il futuro dell'Europa passa anche da paesi come la Bulgaria. Domenica a Sofia elezioni anticipate (Francesco Martino, Osservatorio Balcani Caucaso).3-Cosa succede in Bielorussia? Da due mesi le più grosse manifestazioni di piazza dalla caduta dell'Unione Sovietica (Wadzim Smok, Ostrogorski Center, Minsk). 4-L'attentatore di Londra aveva cambiato nome dopo la conversione in carcere. Tensione a Birmingham, la città che ospita una buona parte della comunità islamica in Gran Bretagna (Paola Tamma).5-Meglio tardi che mai...L'Unione Europea ha riaperto il negoziato commerciale con il Mercosur. La trattativa però è tutta in salita (Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 23/03/2017
23/03/2017 Durata: 26min..1-Attacco di Londra, L'isis rivendica : “ era uno dei soldati del califfato “. Secondo Scotland Yard l'attentatore era un cittadino britannico nato nel Kent , masood kalid, 52 anni. ..Effettuati diversi arresti nelle ultime ore. “ Non abbiamo paura” ha detto il premier Teresa May in Parlamento. Questa sera veglia per le vittime a Trafalgar square. ..Aggiornamenti, interviste, analisi. ( Emanuele Valenti, Paola Tamma) ..2-Francia. il candidato Macron incassa l'appoggio di un big del partito socialista, Il ministro della difesa Le Drian...Il punto di esteri. ..3-Ungheria. Il premier orban schiera i soldati contro i rifugiati. Inaugurata una base militare al confine con l'austria. ..( Massimo Congiu – Osme) ..4- Macedonia. La crisi politica rischia di trasformarsi in uno scontro etnico. Il presidente Ivanov rifiuta di affidare l'incarico al leader dell'opposizione socialdemocratica Zoran Zaev perché filo albanese. ( Giovanni Vale - Obc)
-
Esteri di mercoledì 22/03/2017
22/03/2017 Durata: 24min1-Lo Speciale di Esteri sugli attacchi di Londra ( Paola Tama e Daniele Fisichella) ..2-22 marzo 2016, un anno fa gli attentati di Bruxelles. ..( Gabriele Annicchiarico )
-
Esteri di martedì 21/03/2017
21/03/2017 Durata: 24min..1-Dalla lotta armata a uomo di pace in Ulster. È morto Martin McGuinnes. Aveva 66 anni. l 'ex capo dell'ira, diventato vice premier, fu uno dei protagonisti degli accordi del Venerdì Santo. ....2-Francia. Ritorno sulla prima sfida televisiva in vista delle presidenziali. Laicità, scuola, migranti, sicurezza e Economia i temi più dibattuti. Marine Le Pen contro tutti. Secondo i sondaggi il più convincente è stato Macron. ....3-Crisi siriana. La città di Damasco sotto attacco. ..l'offensiva sorpesa dei jihadisti a qualche giorno di un nuovo round negoziale. Il punto di esteri. ....4-Il trattato di Roma compie sabato 60 anni. Le celebrazioni ..tra cortei contro l'Europa dei muri e delle banche. ..Ma populismi e estrema destra in agguato. .. ..5-Terre Agricole. Banca mondiale sotto accusa in Honduras. ..Ha finanziato un colosso dell'olio di palma responsabile di numerosi omicidi di contadini. Il caso all'esame di un corte federale a Washington.
-
Esteri di lunedì 20/03/2017
20/03/2017 Durata: 28min1-Sabato 25 marzo, 60 esimo anniversario del trattato di Roma...Le Commemorazioni alla vigilia del negoziato sulla Brexit. ..( Redazione Esteri ) ..2-Francia. Al via la campagna elettorale. Questa sera il primo dibattito televisivo. Weekend segnato da due grossi raduni della sinistra ma che andrà al voto divisa tra Hamon e Melenchon. ..( Francesco Giorgini ) ..3-Germania. Martin Schulz eletto leader del Spd con il 100% dei consensi. L'ex presidente dell'europarlamento pronto a sfidare Angela merkel. ( Walter Rahue) ..4-” Il genocidio del Ruanda ha deturpato il volto della chiesa”: Il Mea Culpa di papa Francesco davanti al presidente Kagame...( Raffaele Masto)..5-Migranti. Vertice tra i paesi delle due sponde del mediterraneo. ..La Libia, a rischio spartizione, rimane l'anello debole di un eventuale accordo. ( Intervista a Arturo varvelli - Ispi ) ..6-Le recensioni di Vincenzo mantovani: Un raccolto d’oro di Jan Tomasz Gross.
-
Esteri di venerdì 17/03/2017
17/03/2017 Durata: 26min1-“La Libia era un inferno, molto meglio rischiare la vita su un barcone”...A Esteri il viaggio verso l'Europa di un ragazzo siriano scappato da Homs...Questo fine settimana il primo anniversario dell'accordo sui migranti tra Europa e Turchia. Ora Bruxelles vuole faro lo stesso con la Libia (Eyad Alshikh).2-Amici e nemici di Erdogan, la contrapposizione vale anche per le comunità turche all'estero. Il caso della Germania (Walter Rahue).3-Siria, anche Israele dice la sua. Per la prima volta il governo israeliano ammette un'operazione militare contro Damasco.4-L'Europa ha troppi nemici, e molti sono interni. Un profilo del vecchio continente nel momento più difficile dalla seconda guerra mondiale (Alfredo Somoza).5-L'Arabia Saudita cerca azionisti per la petrolifera Aramco. La Cina non si tira indietro. Primi colloqui esplorativi tra Ryad e Pechino (Gabriele Battaglia)
-
Esteri di giovedì 16/03/2017
16/03/2017 Durata: 28min1-Elezioni in Olanda. La forte partecipazione ha fermato l'ascesa dell'estrema destra. Vincono i partiti europeisti. L'ecologista Klaver diventa il nuovo leader della sinistra. ..( Roberto Festa, Alessandro Principe) ..2-Francia. Il candidato socialista Hamon ha presentato il suo programma. Tra le sue promesse Il reddito universale e una super tassa sugli utili delle banche.( Francesco Giorgini) ..3-I Crimini del franchismo sono crimini contro l'umanità. Con una risoluzione votata dal Psoe e Podemos, Il parlamento dell'Andalusia rimette in discussione l'amnistia generale approvata da Madrid 40 anni fa. ..4-Filippine. Accusato di aver guidato squadroni della morte, Il presidente Duterte a rischio impeachment. ( Gabriele Battaglia)..5-Ungheria. Il premier viktor Orban fa rieleggere il suo uomo presidente della repubblica. ( Massimo Congiu- Osme) ..6-World Music: dal confine Algero-tunisino suoni urbani che guardano alla tradizione.
-
Esteri di mercoledì 15/03/2017
15/03/2017 Durata: 29minSommario della puntata ....1-Jesse Klaver, una campagna elettorale nel nome dei valori secolari dell'Olanda: ” libertà, tolleranza, empatia “...Ritratto del giovane leader della sinistra ecologista unica alternativa al populista Wilders. ( Roberto Festa ) ....2-Siria, sei anni dopo. Il conflitto raccontato dalle ong in prima linea. Lo speciale di Esteri sull'emergenza sanitaria, i corridoi umanitari e l'impunità dei criminali di guerra. ..( Emanuele Valenti, Riccardo Noury- Amnesty Italia, Alessandro Bechini-Oxfam Italia, Federica Nogarotto- Msf Italia) ..3-I pesticidi non sono nocivi secondo l'agenzia europea per le sostanza chimiche. Lo sdoganamento del Glifosato è in contraddizione con il parere dell'Oms secondo la quale il diserbante è cancerogeno. ( Intervista a Federica Ferrario ..Greenpeace Italia) ..4-Progetti sostenibili: da stazione sciistica a parco naturale. Compie 15 anni la resilienza del monte Dobratsch in Austria...( Fabio Fimiani )..5-Romanzo a Fumetti: Chinamen, un secolo di cinesi a M
-
Esteri di martedì 14/03/2017
14/03/2017 Durata: 27min..1-Malversazione e appropriazione indebita di fondi pubblici: Fillon formalmente indagato nell'inchiesta sui lavori fittizi. Mancano 40 giorni alle presidenziali francesi. ( Luisa nannipieri) ..2-Brexit, le due sfide di Theresa May: oltre a un duro negoziato con Bruxelles la premier è attesa al varco dai movimenti indipendentisti. ( Emanuele Valenti)..3-“Il partito di Wilders cerca di vincere le elezioni mostrando che gli immigrati non sono immigrati ma sono musulmani “. Roberto Festa ha intervistato Kader Abdollah, scrittore olandese di origine iraniana...4- la Corte di giustizia europea ha stabilito che licenziare le donne con il velo non rappresenta alcuna violazione. Amnesty denuncia la sentenza di Strasburgo. ..5-Germania, giro di vite contro le notizie false e l'odio sulla rete. Multe fino a 50 milioni di euro ai social network che non eliminano le bufale. Presentato oggi il disegno di legge. ( Esteri)..6-la Gioconda è felice. Una ricerca dell'università di Friburgo ha risolto il mistero del sorriso.
-
Esteri di lunedì 13/03/2017
13/03/2017 Durata: 29min1-In un mondo impazzito Papa Francesco è una certezza. ..Bilancio dei primi quattro anni del suo pontificato. ..( Alfredo Somoza) ..2-2016, l'anno peggiore per i bambini siriani. ..Il rapporto dell'Unicef. ..3 “ la voce della Scozia non può essere ignorata”. Nel giorno del voto definitivo sulla Brexit a Londra, la premier scozzese Nicola Sturgeon chiede un nuovo referendum per l'indipendenza. ..4-Elezioni in Olanda. Populisti americani appoggiano pubblicamente l'islamofobo Geert wilders. Il caso del tweet di un alto esponente repubblicano. ( Roberto Festa) ..5-La ricetta radicale e neoliberista di Fillon. ..Il candidato della destra francese ha presentato oggi il suo programma. Francesco Giorgini )..6-Cina. Il corpo dei marines passa da 20 mila a 100 mila. ..Pechino intende schierarlo a difesa di alcuni snodi marittimi strategici.( GABRIELE BATTAGLIA) ..7-Quando la discarica diventa l'unico mezzo di sopravvivenza. ..Quello che ci racconta la tragedia di Addis Abeba. ( Raffaele Masto) ..8-Le recensioni di V
-
Esteri di venerdì 10/03/2017
10/03/2017 Durata: 28min1-Contro l'Europa e i migranti.La prossima settimana il primo test per i populisti europei. Si vota in Olanda. Occhi puntati su Geert Wilders (Luca Paroni, Eindhoven)...2-“Vogliamo più rifugiati”. In Gran Bretagna i consigli locali contro Theresa May. ..“Pronti a ospitarne almeno 22mila” (Paola Tamma, Londra).3-Sicurezza in vendita...Il business delle imprese che gestiscono i fondi della commissione europea. I benefici per i cittadini sono quasi nulli (Lorenzo Bagnoli, IRPI).4-“Nel 2013 il regime ci usò anche come scudi umani di fronte ai possibili raid americani”. La seconda parte dell'intervista a Mazen Alhummada, ex-detenuto nelle carceri di Assad.5-La fine del WTO. La spallata finale all'Organizzazione Mondiale del Commercio potrebbe arrivare da Donald Trump (Alfredo Somoza).6-L'indipendenza africana 60 anni dopo. Personaggi e movimenti che hanno fatto la storia. Ultima puntata (Marcello Lorrai)
-
Esteri di giovedì 09/03/2017
09/03/2017 Durata: 27min1-Guerra all'Isis. Washington manda centinaia di marines nei pressi di Raqqa, la capitale del califfato in Siria. ( Emanuele Valenti ) ..2-Parigi doppiamente imbarazzata. Lafarge si è offerto per fornire il cemento per il muro di Trump. Solo una settimana fa il colosso franco svizzero aveva ammesso di aver pagato dal 2013 i ribelli ..per proteggere il suo stabilimento in siria ..3-Ungheria. Il carcere per i rifugiati non va proprio giù. ..Nuove critiche delle ong al premier Orban dopo il voto ..del parlamento. ( Massimo Congiu- Osme ) ..4-Arnold layne: 50 anni fa la prima canzone dei pink floyd. ..La storia di esteri a cura di Renato Scufietti ..5-Nove marzo. l'album postumo di Mariem Hassan, la voce della causa del Sahara Occidentale. Omaggio a una donna sempre in prima linea nella difesa degli oppressi. ( Marcello Lorrai )
-
Esteri di mercoledì 08/03/2017
08/03/2017 Durata: 27min1-Messico, otto marzo: il femminicidio è un' emergenza umanitaria. L'intervista di esteri a Emanuela Borzacchiello - Università autonoma di Città del Messico) ..2-la Brexit colpirà di più le donne. L'analisi di Gina Miller, la donna d'affari e attivista britannica che ha obbligato il governo di teresa may a coinvolgere il parlamento nel processo dell'uscita dall'Ue. ..3-” Amazones d'Afrique”: un gruppo di artiste africane unite nel sostenere con concerti e album le donne che hanno subito violenza...( Marcello Lorrai) ..4-Le idee del Fronte Nazionale non sono compatibili con i principi della repubblica. L'ambasciatore francese a Tokyo annuncia che si metterà in congedo se vince Marine le Pen. ..5-Olio di palma. Amnesty accusa il colosso agro-alimentare Wilmar di tentare di nascondere le denunce di abusi nelle piantagioni indonesiane ...( Riccardo Noury - Amnesty Italia) ..6-Romanzo a fumetti: oggi la graphic novell “ io sono Wolverine” ..( Maurizio Principato) ..7-Nba. Quota 30mila punti per Dirk Nowitzki
-
Esteri di martedì 07/03/2017
07/03/2017 Durata: 28min1-Ungheria. Il parlamento ungherese ha approvato a grande maggioranza la legge che prevede la reclusione per i richiedenti asilo. ( Massimo Congiu- Osme, Silvia Maraone - Ipsia,Riccardo Noury- Amnesty) ..2- L'Europa a più velocità, una ricetta per tutte le stagioni. ..Alla vigilia del 60 esimo anniversario del trattato di Roma torna di moda una vecchissima idea, questa volta è usata in chiave anti populismi. ( Alessandro Principe) ..3-Corea del nord, un rompicapo per la diplomazia cinese. ..L'escalation nella regione rischia di acuire le tensioni tra Pechino e Washington. ( Gabriele Battaglia) ..4-Iraq. Ore contate per l'Isis a Mosul. Riconquistate le sedi governative. ( Farid Adly) ..5- Otto Marzo. In Iran è proibito alle donne di cantare come soliste e in pubblico. Il progetto di una casa discografica norvegese per rompere il silenzio. ( Marcello Lorrai)..6-Land grabbing. Un fenomeno diffuso anche in Europa. ..Il parlamento francese adotta una legge contro l’acquisto su vasta scala di terre agricole. ( Ma