Esteri

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1134:54:17
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare

Episodi

  • Esteri di lunedì 16/10/2017

    16/10/2017 Durata: 27min

    1-Iraq, l’esercito di Baghdad riprende il controllo di Kirkuk dopo il ritiro delle milizie curde. Cronaca di una crisi annunciata. ..( Lorenzo Cremonesi) ..2- Questione catalana. Verso l'attivazione dell'articolo 155. Giovedì seconda e ultima scadenza dell'ultimatum di Madrid al Presidente Puigdemont. ..3-Austria, il giorno dopo le elezioni. l’estrema destra ago della bilancia di future alleanze. ..4-Matrimoni precoci, una vera piaga in Africa. ..L’ Intervista di Esteri. ..5-Germania, gli anni di piombo. 40 anni fa la morte misteriosa in prigione di Andreas Baader, leader della la Rote Armee Fraktion. 5-Serie tv: American Horror Story ( Alice Cucchetti -Film Tv)

  • Esteri di venerdì 13/10/2017

    13/10/2017 Durata: 27min

    1- Nucleare iraniano, Trump apre un nuovo fronte di guerra. ..2- Catalogna. Forti pressioni sul presidente puigdmenon a tre giorni dall’ultimatum posto da Madrid. Aggiornamenti e editoriale. ( Emanuele Valenti – Alfredo Somoza) ..3- Agricoltura: al G7 che si terrà a Bergamo le rivendicazioni dei piccoli contadini..( Giorgia Ceccarelli – Oxfam ) ..4- Cina. Tra una settimana il congresso del partito comunista. Nella seconda puntata le prossime sfide del presidente Xi Jinping. ( Gabriele Battaglia) ..5-” Un kamikaze che causerà un olocausto “ il rap di Eminem contro Donald Trump.

  • Esteri di giovedì 12/10/2017

    12/10/2017 Durata: 26min

    1-Trump ritira gli Stati Uniti dall’Unesco. Secondo Washington dietro la decisione le preoccupazioni per i crescenti arretrati da versare e i pregiudizi anti Israele...2-Spagna, 12 ottobre. L’ombra della questione catalana sulla ..festa nazionale. ( Emanuele Valenti) ..3-Cina: tra una settimana l’atteso congresso del partito comunista. Oggi la prima puntata. ( Gabriele Battaglia) ..4-La guerra contro il popolo. IIntervista all’antropologo israeliano Jeff Halper c he si batte per i diritti dei palestinesi...5-World Music: “ Andina, the sound of the peruvian andes”

  • Esteri di mercoledì 11/10/2017

    11/10/2017 Durata: 27min

    1-Catalogna. Rajoy chiude la porta al dialogo. ..“ non esiste nessun mediazione tra la democrazia e l’illegalità “...lo speciale di esteri. ( Emanuele Valenti, Angelo Miotto) ..2-La dichiarazione di indipendenza di Puigdemont: analogie e differenze con il modello sloveno. ( Stefano Lusa – Radio Capodistria) ..3-Solo l’austerità salverà l’Europa: il testamento del ministro delle finanze tedesco Schauble al suo ultimo Eurogruppo. Nessun mea culpa per il disastro in Grecia. ( Alessandro Principe)..4-Liberia, il paese africano salvato da una donna. La storia di Ellen Serleaf che lascia la presidenza della repubblica ..dopo 12 anni. ( Raffaele Masto )..5-Romanzo a fumetti: “ Polvere di fata” ..( Maurizio Principato)

  • Esteri di martedì 10/10/2017

    10/10/2017 Durata: 42min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di lunedì 09/10/2017

    09/10/2017 Durata: 27min

    1-Catalogna, la vigilia di una giornata storica. ..I vari scenari in caso di dichiarazione dell’indipendenza...( Emanuele Valenti più intervista a Placid Garcia Planas Direttore del Memoriale Democratico. ..2-"La guerra contro il carbone e' finita": Donald Trump si appresta a ritirare il “ Clean Power Plan' di Barack Obama...( interviste a Massimo Tavoni - Cmmc, Andrea Silvestrini - Kyoto Club)..3-Nobel per l'Economia 2017 allo statunitense Richard Thaler...“ il contributo di Richard Thaler – si legge nelle motivazioni - è stato quello di costruire un ponte tra l’analisi psicologica ed economica nel campo delle decisioni individuali”,..( Andrea Fumagalli Università Pavia) ..4-Oltre il mito: 50 anni dopo cosa rimane del Che ? ..( Alfredo Somoza) ..5-Mafia capitale raccontata agli stranieri: è online “ Suburra “ la prima serie TV italiana su Netflix. ( Alice Cucchetti - Film Tv)

  • Esteri di venerdì 06/10/2017

    06/10/2017 Durata: 26min

    1- Nobel per la pace 2017 all'organizzazione per il bando delle armi atomiche. L'Ican, fondata nel 2007, raccoglie 406 organizzazioni in 101 Paesi. “ Viviamo in un mondo in cui il rischio nucleare è maggiore di quanto sia stato mai per molto “ si legge nella motivazione del Premio. ..2-La questione catalana. Martedì il presidente Puigdemont va in parlamento ma non si sa ancora se dichiarerà l’indipendenza. Questa domenica la prima manifestazione degli unionisti. ( Emanuele valenti)..3-Gran Bretagna. Rivolta dei conservatori contro la premier Theresa May. ( Daniele Fisichella) ..4-Stati Uniti. Verso il tramonto della febbre dello Shale gas. ( Alfredo Somoza – Dialoghi.info ) ..5-Dramma calcistico: Dopo il pareggio contro il Perù, Argentina rischia l’eliminazione dai Mondiali di calcio. ( Federico larsen – Radionauta la Plata )

  • Esteri di giovedì 05/10/2017

    05/10/2017 Durata: 25min

    1- Crisi catalana. Il tribunale costituzionale spagnolo sospende la riunione del parlamento di Barcellona, prevista per lunedì. I partiti indipendentisti: “questo è il dialogo che vuole Madrid” (Marc Bosch, sindaco di Dosrius in Catalogna).2- Siria. Spartizione in corso. L'esempio della provincia di Idlib. Il futuro dell'ultima provincia siriana ancora in mano all'opposizione dipende da un accordo tra Russia e Turchia (Andrea Glioti).3- Il re Salman al Cremlino. È la prima volta che un monarca saudita va in Russia. Sul tavolo nuovi equilibri politici in Medio Oriente e prezzo del petrolio.4- Bangladesh e Myanmar si accordano per il rimpatrio di centinaia di migliaia di profughi Rohingya. Ma nella pratica è quasi impossibile (Gabriele Battaglia).5- World Music. El Gavilán, il tributo di Sofia Rei a Violeta Parra (Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 04/10/2017

    04/10/2017 Durata: 26min

    1-Questione catalana. La coalizione indipendentista spinge per una dichiarazione unilaterale. Lunedì 9 ottobre si riunirà il parlamento autonoma. Madrid non esclude il ricorso all'articolo 155. ( Emanuele Valenti- Angelo Miotto) ..2-Elusione fiscale. La Commissione Europea intima a Amazon e Apple di restituire gli aiuti statali illegali. Rispettivamente 250 Mln al Lussemburgo e 13 Mld ..all' Irlanda. ( Andrea di Stefano – Valori ) ..3-Salute e ambiente: La Commissione Europea non metterà domani ai voti la proposta di rinnovo dell'autorizzazione per il Glifosato. Dai “ Monsanto Papers “ nuove rivelazioni sulla manipolazione delle ricerche sulla pericolosità del diserbante. ( Federica Ferrario – Greenpeace) ..4-Gran Bretagna. Alla convention dei conservatori ..contestata la leadership di Theresa May. ( Daniele Fisichella) ..5-Romanzo a fumetti: oggi la recensione Maxmagnus ..( Maurizio Principato )

  • Esteri di martedì 03/10/2017

    03/10/2017 Durata: 26min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di lunedì 02/10/2017

    02/10/2017 Durata: 27min

    1- Sparatoria a Las Vegas. Almeno 58 morti, 515 i feriti. ..Morto l'assalitore, Stefen padock, un americano di 64 anni. ..La strage è avvenuta durante un concerto di musica Country...l'Isis ha rivendicato l'attacco ma secondo l'fbi non c'è nessuna connessione finora con organizzazioni terroristiche internazionali. Rimane sul tavolo la questione delle lobby delle armi. ( Roberto Festa )..2- “ Il voto è vincolante, via la polizia spagnola dalla catalogna”: Il giorno dopo il referendum, Puigdmont chiede l'intervento della comunità internazionale e considera Madrid come un governo straniero. Interviste, analisi e commenti. ..( Emanuele Valenti, Angelo Miotto – Q Quode Magazine, Steven Forti, Joan Subirats) ..3-Serie Tv. “ Star Trek “ ( Alice Cucchetti – Film Tv )

  • Esteri di venerdì 29/09/2017

    29/09/2017 Durata: 28min

    1-Catalogna, meno due al referendum. ..Viaggio nelle roccaforti dell'indipendentismo...( Lorenzo Pirovano) ..2-Unione Europea, a Tallin i 28 paesi alla ricerca di un consenso sulla tassazione dei giganti di internet...( Andrea di Stefano – Valori) ..3-Effetto Dieselgate. Alla Volkswagen costerà 30 miliardi di dollari il richiamo dei motori manipolati. ..4-Grecia, morire di austerità. Il racconto di un primario di Atene che guida un gruppo di medici volontari...( Professore Giorgios Vichas intervista da Memos)..5-Birmania. L'onu avrebbe tentato di oscurare ..la pulizia etnica dei Rohingia. L'inchiesta della Bbc...( Gabriele Battaglia) ..6-Mondialità e geopolitica: Asia, dal Vietnam alla fabbrica del mondo. ( Alfredo Somoza ) ..7-Canzoni d'amore contro l'oscurantismo islamista. Ad orano 23 anni fa l'assassinio del cantante algerino Hasni. ( Marcello Lorrai)

  • Esteri di giovedì 28/09/2017

    28/09/2017 Durata: 26min

    1-La natura dell'indipendentismo catalano. Oltre l'identità nazionale e l'egoismo economico. A tre giorni dal referendum per l'indipendenza Madrid e Barcellona sempre distanti. Il governo catalano ha chiesto l'intervento dell'Unione Europea. L'intervista allo scrittore catalano Joan Queralt.2-La rabbia di Erdogan contro il Kurdistan iracheno. Dietro alle critiche per la possibile secessione da Baghdad calcoli di politica interna...Da domani chiuso lo spazio aereo a Erbil (Piero Castellano).3-Myanmar. Annullata all'ultimo momento la missione ONU nello stato Rakhine, dove vivono i Rohingya. Le autorità birmane non si fidano della comunità internazionale. La zona sigillata da settimane (Gabriele Battaglia).4-Pechino fa la voce grossa con Pyongyang. Ordine di chiusura per le imprese nord-coreane in Cina.5- World Music. Il ritorno della musica malgascia (Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 27/09/2017

    27/09/2017 Durata: 24min

    1-Catalogna: la conferenza episcopale spagnola offre la sua mediazione e chiama al dialogo...( Emanuele valenti ) ..2-Iraq: i curdi annunciano la vittoria del si al referendum. A causa dell'ostilità dei paesi vicini l'indipendenza è destinata a restare un 'utopia...( laura Cappon ) ..3-” Il Labour pronto a governare” ..Al congresso di Brighton Jeremy Corbyn evoca un nuovo modello economico. ( Daniele Fisichella) ..4-Ryanair annuncia la cancellazione di altre 400 mila prenotazioni tra novembre e marzo. ( Andrea di Stefano – valori ) ..5-Progetti sostenibili: l'autonomia energetica raggiunta grazie alle centrali biomasse. Il caso di Randegg nel Baden Württemberg ( Fabio Fimiani ) ..6-Romanzo a fumetti. American Jesus la graphic novell di Mark Millar e Peter Gross.

  • Esteri di martedì 26/09/2017

    26/09/2017 Durata: 28min

    1-L'Europa secondo Macron. Il presidente francese ha presentato una serie di proposte e un metodo per rilanciare l'Unione. ( Alessandro Principe) ..2-Germania: Afd, un partito leggero con diverse anime in perenne conflitto. ( Elia Rosati) ..3- Messico, tre anni fa la scomparsa nel nulla di 43 studenti di Ayotzinapa. L'intervista a Fabrizio Lorusso..4-Iraq, il giorno dopo il referendum consultivo in Kurdistan. Aumentano le pressioni dei paesi vicino sugli indipendentisti. ( da Erbil Laura Cappon e intervista a mahamad Zangana editorialista del giornale curdo Khabat )..5-Terre agricole. In camerun il braccio di ferro Survival- Wwf )

  • Esteri di lunedì 25/09/2017

    25/09/2017 Durata: 23min

    1-Germania. Angela Merkel alla ricerca di una maggioranza. Torna di attualità la questione delle regioni orientali dove i filo nazisti hanno avuto un grande consenso ..2-” In Catalogna Il referendum si farà “ nonostante le pressioni di Madrid il presidente Puigdemont conferma la data del primo ottobre. ..3-Iraq. Nel Kurdistan è il giorno del Referendum ..sull' sull'indipendenza. Da Erbil il racconto di laura Cappon. ..4-Giappone: il premier Shinzo Abe ha sciolto il parlamento. Si vota a ottobre. ..5-Serie Tv: Da domani in Italia “ Handmaid's Tale “ ..( Alice Cucchetti – Film TV ) ne:

  • Esteri di venerdì 22/09/2017

    22/09/2017 Durata: 26min

    1-Yemen: era made in Usa la bomba saudita della strage di bambini del 25 agosto scorso. La denuncia di Amnesty che chiede ai paesi occidentali di sospendere ..la fornitura di armi a Riad. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..2-Theresa May vuole rimanere in Europa fino al 2021, ..in un discorso a Firenze la premier britannica ha proposto a Bruxelles due anni di transizione dopo la Brexit. ( maria Maggiore) ..3-Corea del nord: Escalation di insulti tra Trump e Kim...Il punto di esteri. ( Gabriele Battaglia) ..4-Iraq: lunedì il referendum del Kurdistan sull'indipendenza. Il petrolio al centro delle tensioni ..con Baghdad. ( Laura Silvia Battaglia) ..5-la nuova frontiera della disuguaglianza. ..ogni anno oltre 100 milioni di persone si riducono in povertà per fare fronte alle cure mediche. Il nuovo rapporto di Oxfam sull'aumento dei prezzi dei farmaci essenziali. ( Roberto Barbieri - Oxfam Italia) ..6-L'estate delle nostre angosce ( Alfredo Somoza )

  • Esteri di giovedì 21/09/2017

    21/09/2017 Durata: 27min

    1-La crisi catalana. Alcuni ministri spagnoli parlano di dialogo, ma solo se verrà cancellato il referendum del primo ottobre. A Barcellona ancora presidi e manifestazioni (Enric Juliana, condirettore La Vanguardia).2-Kirkuk nuovamente al centro dello scontro tra il governo curdo e quello iracheno. Pur essendo fuori dal Kurdistan ospiterà dei seggi per il referendum sull'indipendenza da Baghdad di lunedì prossimo (Farid Adly)...3-La realpolitik di fronte alle minacce di Trump. La Corea del Sud manda aiuti umanitari al Nord. Non succedeva da due anni. Tillerson: l'Iran sta rispettando l'accordo sul nucleare (Gabriele Battaglia).4-A Città del Messico si continua a scavare. Dopo il terremoto di ieri le vittime sono almeno 230. Tre giorni di lutto nazionale.5-World Music. I nastri persi e recuperati in Somalia. L'ultimo lavoro della Ostinato Records (Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 20/09/2017

    20/09/2017 Durata: 27min

    1-Madrid delega alla polizia la questione catalana. Arrestati 14 alti esponenti del governo autonomo. ( Emanuele Valenti e ..Lo speciale di Esteri. ..2-Messico, il giorno dopo il forte terremoto..Almeno 225 i morti. Nelle operazioni di soccorso e aiuti ..la popolazione è molto più preparata delle autorità. Il racconto dalla capitale. ( Emanuela Borzacchiello ) ..3-L'Iran non sarà il primo a violare l'accordo sul nucleare. ..All'assemblea generale dell'onu la risposta del presidente Rohani alle accuse di Donald Trump...4-C'era una volta l'America. È morto a 94 anni Jack La Motta ex campione del mondo dei pesi massimi. Fu toro scatenato nel film interpretato da Robert de Niro. ..5-Progetti sostenibili: Dall’industria tessile alla cultura del libro. In Bretagna la rigenerazione dei piccoli borghi resa possibile grazie agli eventi dedicati alla lettura...( Fabio Fimiani) ..6-Romanzo a fumetti: Tex il vendicatore di Mauro Boselli e Stefano Andreucci. ( Maurizio Principato)

  • Esteri di martedì 19/09/2017

    19/09/2017 Durata: 26min

    1-La prima volta di Donald Trump all'Onu: minaccia di distruggere la corea del nord e ha ammonito l'Iran sul nucleare. ..( Emanuele Valenti) ..2-Birmania: Aung San Suu Kyi in Tv nega di nuovo la pulizia etnica contro i rohingya. ( Gabriele Battaglia) ..3-Ryanair, la goccia di troppo: Dietro l'annullamento di 2 mila voli non ci sono soltanto le ferie dei piloti da smaltire...4-Visto da Bruxelles. Il voto di domenica in Germania...( Alessandro Principe) ..5-Rue de Solferino, la fine di una epoca. Mesa in vendita la storica sede del partito socialista francese. ..6-Terre agricole. Banca mondiale sotto accusa. Secondo un rapporto dell'Unhcr ha finanziato progetti che hanno provocato sfratti di contadini, devastazioni e inquinamento. ( Marta Gatti)

pagina 80 Digita qui 124