Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di martedì 15/12/2020
15/12/2020 Durata: 27min..1- Francia. Il presidente Macron annuncia un referendum sull'introduzione della difesa dell'ambiente nella Costituzione. ( Francesco Giorgini) ..2- Stati Uniti. Incassata la vittoria alle Presidenziali ora Joe Biden dovrà gestire le tensioni dentro il partito democratico. ( Roberto Festa) ..più un punto Covid Usa con Davide Mamone ..3- Internet è un far west . La Commissione europea presenta un nuovo pacchetto per regolamentare il mercato digitale. Multe fino al 10 % del fatturato annuo per chi viola le regole sulla concorrenza e la moderazione dei contenuti online. ( Marco Schiaffino) ..4-Land Grabbing. Accesso alle terre e disuguaglianze. Il rapporto 2020 dell'international land coalition, ( Marta Gatti)
-
Esteri di lunedì 14/12/2020
14/12/2020 Durata: 26min1- Stati Uniti, Il giorno dei grandi elettori. Con i loro voti formalizzeranno la vittoria di Joe Biden alle Presidenziali del 3 novembre. ( Roberto Festa) ..2- Attacco hacker al governo americano. Prese di mira diverse agenzie federali. ..Secondo il Nyt i pirati sarebbero legati al governo russo ma il Cremlino nega ogni coinvolgimento. ( Marco Schiaffino – Doppio Click) ..3- India. La protesta degli agricoltori contro la liberalizzazione del settore. ..Da settimane decine di migliaia di contadini presidiano la periferia di Nuova Delhi. ..Oggi nuovo sciopero della fame. ( Emanuele Valenti) ..4- La spia che venne del freddo. Addio al John le Carré, Il maestro dei romanzi di spionaggio. Aveva 89 anni. “ Un gigante della letteratura e uno spirito umanitario" secondo lo scrittore americano Stephen King. ( Intervista a Hans Tuzzi) ..5-Francia, la Ligue 1 sull’orlo del tracollo dopo il default di Mediapro il gruppo audiovisivo spagnolo che garantiva circa 1 Mld di euro l’anno in diritti televisivi...( L
-
Esteri di venerdì 11/12/2020
11/12/2020 Durata: 26min1-Joe Biden e Kamala Harris persone dell’anno per il magazine americano Time ..2- Unione Europea, svolta sul clima, trovato l’accordo per la riduzione del’ 55 % di gas serra ..entro il 2030. Per gli ambientalisti non basta. ..3- Alla Vigilia del quinto anniversario degli accordi di Parigi sul clima 18 ong presentano il,rapporto “ 12 progetti che rischiano di distruggere il Pianeta”...4-Argentina. IL parlamento ha approvato il progetto di legge che autorizza l'aborto. Ora tocca al senato dove il percorso sarà più difficile...5-Mondialità. Il cacao fonte di ingiustizia e di disuguaglianza. In Africa i coltivatori in difficoltà a causa dai diktat delle multinazionali. ..6- Il mondo del Cinema in lutto. È morto per Covid il regista sud coreano Kim Ki-duk leone d'Oro a Venezia. Aveva 59 anni.
-
Esteri di giovedì 10/12/2020
10/12/2020 Durata: 26min1-Argentina. Per l’ottava volta va in parlamento la legge sul diritto all’aborto. Trovato un compromesso con il mondo cattolico ma il voto al senato resta incerto. ( Alfredo Somoza) ..2-Non cala il numero dei contagi in Francia. Rimarranno chiusi per altre tre settimane Musei, teatri e cinema che avrebbero dovuto riaprire dal 15 dicembre. Il coprifuoco sarà anticipato di un'ora, dalle 21 alle 20. ( Luisa Nannipieri) ..3-Stati Uniti. Il partito repubblicano ha un problema, Donald Trump intende candidarsi per le presidenziali del 2024. ..( Roberto Festa) ..4- World Music. 1960: l'anno delle indipendenze africane. Oggi il Burkina Faso. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 09/12/2020
09/12/2020 Durata: 25min1-Francia. Il governo presenta il suo piano contro i separatismi religiosi...Nel mirino di Macron l’islamismo radicale. Ma il Consiglio di Stato teme una legge troppo repressiva e stigmatizzante. Lo speciale di Esteri. ..2- La fuga in avanti di Donald Trump: continua la sua battaglia legale per annullare il voto in diversi stati e incoraggia la violenza contro i giudici che rifiutano di accogliere i suoi ricorsi. ..3-Siria. Il regime alle prese con un mix esplosivo: Pandemia e crisi economica ..4-Cina. L’uso di Big data al servizio della repressione. Il rapporto di Human Right watch ..sulla situazione nella regione dello Xinjian ..5-Romanzo a fumetti: Marvell X di Alex Ross.
-
Esteri di venerdì 04/12/2020
04/12/2020 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 03/12/2020
03/12/2020 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di mercoledì 02/12/2020
02/12/2020 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di martedì 01/12/2020
01/12/2020 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di lunedì 30/11/2020
30/11/2020 Durata: 27min1-Francia, la violenza della polizia è un problema per Macron..La maggioranza costretta a riscrivere la legge sulla sicurezza globale. ..( Luisa Nannipieri) ..2- Brexit. Settimana cruciale per un accordo tra Londra e Bruxelles..Adesso le due parti litigano sulla pesca. ( Emanuele Valenti) ..3-Stati Uniti. La Georgia nel destino di Joe Biden. ..Il 5 gennaio si terrà il secondo turno del voto per il senato. ..( Roberto Festa) ..4- Diritto alla Cura. Lanciata l'iniziativa dei cittadini europei. ..Un milione di firme per ottenere vaccini e farmaci per tutti...( Vittorio Agnoletto) ..5-Serie Tv: David Fincher ha scelto Netflix per il suo nuovo film Mank ..( Alice Cucchetti – Film TV)
-
Esteri di venerdì 27/11/2020
27/11/2020 Durata: 26min1-Iran. Assassinato il capo del programma nucleare...Secondo Teheran ci sono serie indicazioni di un ruolo di Israele...L’intervista di Esteri. ( Guido Olimpia) ..2. Francia sotto shock dopo il pestaggio di un produttore musicale...Il Presidente Macron ha fatto sapere di essere rimasto molto impressionato dai filmati. ..Contro il razzismo della polizia si mobilita il mondo sportivo. ( Luisa Nannipieri) ..3- Etiopia. L’unione africana tenta una mediazione tra addis Abeba e la regione ribelle del Tigray. ..La guerra rischia di destabilizzare paesi vicini in particolare Kenya e Somalia. . ..( Andrea Bianchessi Avsi Kenya) ..4-Cisgiordania. La violenza dei coloni rallenta la raccolta delle olive, una delle poche fonti di reddito per i palestinesi. ( Diana Senatore) ..5-Diario americano. Il punto sul governo Biden. ( Roberto Festa) ..6-Effetto Pandemia. Il debito pubblico non è più un problema che riguarda soltanto i paesi del sud del mondo. ( Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 26/11/2020
26/11/2020 Durata: 27min1- L’America Latina e Diego Armando Maradona. Un idolo popolare che ha saputo unire un continente . ( Alfredo Somoza) ..2-Etiopia. Scatta l’ offensiva finale contro la regione ribelle del Tigrè. ..( Angelo Ferrari)..3- Francia. Polizia di nuovo sotto accusa per un pestaggio ai danni di un produttore musicale nero...Grazie al video che fatto il giro dei social il governo costretto a sospendere alcuni agenti...( Francesco Giorgini) ..4-Corea del Sud. Condannato 40 anni di carcere il capobanda di uno dei più grandi giri di traffico sessuale online mai scoperto nel mondo. ( Diana Novelletto) ..5-Stati Uniti. Il giorno del ringraziamento al tempo del Covid...“ il piccolo atto di stare a casa è un dono per i nostri concittadini “ ha detto Joe Biden...( Roberto Festa)
-
Esteri di mercoledì 25/11/2020
25/11/2020 Durata: 26minspeciale maradona, giornata contro la violenza sulle donne, paulette
-
Esteri di martedì 24/11/2020
24/11/2020 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di lunedì 23/11/2020
23/11/2020 Durata: 27min1-Stati Uniti: tutti gli uomini di Joe Biden per la restaurazione della politica estera americana...( Roberto Festa) ..2-Il triste primato di Sarkozy. È il primo Presidente francese a comparire davanti ai giudici come imputato. L’ex capo dello stato è accusato di corruzione di un alto magistrato...( Francesco Giorgini ) ..3-Guatemala, Ritorno su una rivolta sociale contro un Narco Stato...( Gianni Beretta) ..4- “ In Brasile abbiamo già il nostro George Floyd “ ..continuano le proteste contro il razzismo per l'omicidio di un afro brasiliano picchiato a morte dalla polizia. ( Diego Corrado ) ..5-Serie Tv: al via la 17 esima stagione di Grey’s Anatomy...( Alice Cucchetti – Film TV) .
-
Esteri di venerdì 20/11/2020
20/11/2020 Durata: 27min1-Donald Trump l’eversore. La sua ultima mossa disperata è costringere lo stato del Michigan a mandare a Washington i propri grandi elettori. ( Roberto Festa) ..2-Francia. Verso un controllo del parlamento sulle esportazioni delle armi...Sarebbe una vittoria delle ong chi si erano mobilitate dopo lo scandalo delle ami francesi usate dai sauditi in Yemen. ( Luisa Nannipieri) ..3-Slovenia. Tutti contro il premier janes Jansa che aveva annunciato il suo appoggio a Polonoia e Ungheria sul Recovery Fund. L’intervista di Esteri a Stefano Lusa Radio Capodistria. ..4-Messico. Incriminato e incarcerato l’ufficiale dell’esercito coinvolto nella spariziione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa. II capitano Josè Martinez Crespo sarebbe legato al gruppo di Narcos che sei anni fa attaccarono i pulmann su cui viaggiavano gli studenti. ( Andrea Cegna) ..5-Egitto. Domani nuova udienza sul proroga della carcerazione di Patrick Zaki. La vigilia segnata ..dalla retata del regime contro gli attivisti dei diritti uma
-
Esteri di giovedì 19/11/2020
19/11/2020 Durata: 25min1-Donald Trump il piromane. Per la prima volta un capo della diplomazia americana visita un insediamento israeliano in palestina. Mike Pompeo ha poi annunciato che i prodotti dei coloni possono essere etichettati come 'Made in Israel'. ..( Roberto Festa) ..2- Crimini di guerra. Le forze speciali australiane dispiegate in Afghanistan al centro di un'inchiesta per l'omicidio di 39 prigionieri e civili. ( intervista a Giuliano Battiston ) ..3-Pakistan. Di Fronte a Karashi sorgerà una nuova Dubai da 50 miliardi di dollari. A rischio le preziose zone umide e milioni di posti di lavoro nella settore della pesca. ( Diana Novelletto) ..4-World Music. 60 anni fa iniziava la stagione delle indipendenze dei paesi africani. Oggi la Repubblica del Benin. ..( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 18/11/2020
18/11/2020 Durata: 24min1- Francia. Proteste contro la legge sulla sicurezza globale. Fino a un anno di carcere per chi diffonde sui social filmati di poliziotti in azione durante le manifestazioni. ( Luisa Nannipieri) ..2- Stati Uniti. Un presidente fantasma che continua a fare danni. La triste e pericolosa uscita di scena di Donald Trump. ( Roberto Festa) ..3-Diritti umani. In Egitto arrestato un nuovo membro dell’ Ong di Patrick Zaki. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..4-Turchia.Verso un lockdown totale. Il punto cura di Serena Tarabini...5- Romanzo a fumetti. Ulysse il graphic novell di Lob e Pichard. ( Maurizio Principato)
-
Esteri di martedì 17/11/2020
17/11/2020 Durata: 27min1-Caos America. Joe Biden continua a costruire la sua nuova amministrazione. Donald Trump pensa di bombardare l’Iran. ..( Roberto Festa) ..2-Perù. Si insedia oggi il nuovo Presidente. Francisco Sagasti avrà il compito di risolvere la più grave crisi politica degli ultimi anni. ( Alfredo Somoza) ..3- Giornata internazionale dello studente. La scuola in Africa al tempo del covid. Il racconto dalla Sierra leone. ( Da Freetown Gianni Bagaglia Avsi) ..4-Terre agricole. Dalla Nigeria una storia di Land Grabbing a cura di Marta Gatti. ..5- Una medaglia d’oro alla memoria per un grande africanista. L’omaggio di Milano a Raffaele Masto.
-
Esteri di lunedì 16/11/2020
16/11/2020 Durata: 27min1-Si allarga la crisi in Etiopia. Le violenze nella regione del Tigray sconfinate in Eritrea. Aumenta il flusso di profughi verso il Sudan (Marco Trovato, direttore rivista Africa) 2-L'isolamento di Boris Johnson...Nelle prossime settimane, dalla quarantena, il primo ministro britannico dovrà prendere decisioni cruciali su Covid e Brexit. Molti i problemi (Daniele Fisichella) 3-Lo scorso fine-settimana l'accordo commerciale nell'Asia e nel Pacifico. Questa volta il libero scambio non dovrebbe mettere a rischio diritti sindacali e protezione dell'ambiente (Gabriele Battaglia) 4-Tutte le colpe dei petrolieri. Il libro di Marco Grasso e Stefano Vergine che racconta il ruolo, grave, delle compagnie energetiche dietro alla crisi climatica 5-Serie TV. The Crown, la quarta stagione (Alice Cucchetti)