Effetto Notte Le Notizie In 60 Minuti

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta..

Episodi

  • Puntata del 28/02/2025

    28/02/2025
  • Trump: “Domani firmerò con Zelensky l’accordo sui minerali”

    27/02/2025

    Proseguono le visite al Presidente americano Donald Trump, che quest’oggi è stato raggiunto dal Primo Ministro inglese Starmer. Ci racconta come è andata Giorgia Scaturro, collaboratrice di Radio 24 da Londra.Commentiamo poi la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Oggi lo sciopero dei magistrati. Ci spiega perché Giovanni Negri, esperto de Il Sole 24 Ore.Infine, Giovanni Capuano ci aggiorna sul risultato di Bologna-Milan.

  • Trump: “Zelensky verrà venerdì per firmare”

    26/02/2025

    Un’altra giornata di annunci e dichiarazioni per il presidente americano Donald J Trump, e anche di video creati con l’intelligenza artificiale. Ha fatto notizia quello postato sul suo profilo in cui si vede la Gaza immaginata dallo stesso Trump. Parliamo di questo e di Ucraina insieme a Lorenzo Cremonesi, inviato de Il Corriere della Sera a Kiev e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore a New York.Ospedale Niguarda di Milano è il miglior ospedale italiano riconosciuto anche a livello mondiale, secondo la classifica di Newsweek. Con noi Alberto Zoli, direttore generale dell'Ospedale Niguarda di Milano.Pompei, scoperta una villa dei Misteri e un grande affresco dedicato a Dionisio. Sentiamo Laura Viggiano, che è andata proprio a Pompei.Coppa Italia: in campo Juventus-Empoli. Gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

  • ​Santanchè, la Camera respinge la mozione di sfiducia

    25/02/2025

    Iniziamo questa puntata commentando la giornata della politica italiana, ed in particolari le discussioni alla Camera è stata respinta la mozione di sfiducia nei confronti della Ministra del Turismo Daniela Santanchè. Con noi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Andiamo poi a Londra per parlare della posizione del premier laburista Starmer rispetto alla guerra in Ucraina. Ci colleghiamo con Giorgia Scaturro, corrispondente da Londra.Disastro di Pioltello: assolta Rfi, condannato un impiegato. Con noi Luigi Ferrarella, cronista del Il Corriere della Sera.Coppa Italia: in campo Inter-Lazio. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

  • La Germania va a destra

    24/02/2025

    Iniziamo questa puntata commentando i risultati delle elezioni tedesche insieme al nostro inviato Sergio Nava. Sono tre anni dall'inizio dello scoppio della guerra in Ucraina. "Spero che la guerra finisca quest'anno" ha affermato Zelensky nel corso della conferenza stampa a Kiev con i leader occidentali. Macron invece ha incontrato oggi il presidente americano Donald Trump per parlare del piano di pace europeo. Sentiamo Lorenzo Cremonesi, inviato de Il Corriere della Sera a Kiev e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore a New York.Continuano a preoccupare le condizioni di salute di Papa Francesco. Con noi Catia Caramelli e Mauricio Monte, direttore contenuti Buenos Aires Tv e collaboratore di Radio 24, che ci racconta l'atmosfera in Argentina. Serie A: in campo Roma contro Monza. Sentiamo il nostro Dario Ricci.

  • Puntata del 21/02/2025

    21/02/2025
  • La politica italiana si divide sull’Ucraina

    20/02/2025

    Iniziamo la puntata di questa sera commentando la giornata della politica italiana insieme ad Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Hamas riconsegna i corpi di quattro ostaggi, tra cui i piccoli Bibas. Ne parliamo con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Concessioni balneari, il Tar della Liguria: “La proroga al 2027 non è valida”. Con noi Antonio Capacchione, avvocato e presidente nazionale del sindacato italiano balneari.Infine, Giovanni Capuano ci aggiorna sui risultati delle partite di Europa League.

  • Guerra in Ucraina: verso una pace che divide gli alleati

    19/02/2025

    Nel giorno in cui a Parigi si riuniscono capi di Stato e di governo di una ventina di nazioni, il Presidente americano Donald Trump attacca Zelensky, definendolo “comico mediocre e dittatore senza elezioni”. Il presidente ucraino ha replicato che Trump sta vivendo di “disinformazione russa”. Parliamo di tutto questo prima con Danilo Ceccarelli, collaboratore da Parigi e poi con Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali. Proseguiamo la puntata parlando degli ultimi aggiornamenti sullo stato di salute di Papa Francesco. Sentiamo Carlo Marroni, giornalista de Il Sole 24 Ore.La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo per il titolare di un’azienda che aveva prodotto un insaccato che presentava livelli del batterio Listeria superiori ai limiti, e che aveva portato alla morte una donna di 61 anni. Ne parliamo con Marco Silano, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche ed Invecchiamento

  • Usa e Russia parlano di Ucraina, ma Kiev non è invitata

    18/02/2025

    È a Riad che Stati Uniti e Russia si incontrano per iniziare le trattative sulla guerra in Ucraina, senza però la presenza di Kiev o dei partner europei. Ne parliamo insieme a Federico Petroni, analista geopolitico consigliere redazionale di Limes, cura “Fiamme americane”, osservatorio sugli Stati Uniti.Sono passati cinque anni dal “paziente 1” in Italia. Da allora sono morte 197mila persone a causa del Covid. Ritorniamo su quella tragica esperienza collettiva che è stata la pandemia e ragioniamo sulle lezioni che ci ha lasciato con Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano.Indagato per omicidio colposo il padre della bimba uccisa dal pitbull di famiglia ad Acerra. Sentiamo Laura Viggiano, corrispondente da Napoli. Infine, Giovanni Capuano ci aggiorna sulle partite della Champions League. Per le italiane, in campo questa sera l’Atalanta che sfida il Club Bruges. 

  • Vertice di Parigi, Scholz: “Nessun diktat a Kiev”

    17/02/2025

    Iniziamo questa puntata collegandoci con Parigi, da Danilo Ceccarelli, per parlare del vertice organizzato dal Presidente francese Macron sulla guerra in Ucraina. Il vertice arriva il giorno prima dell’incontro che si terrà a Riad tra una delegazione statunitense ed una russa. Per questo sentiamo anche Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore a New York. Presente nella capitale francese anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che però ha avanzato alcune critiche sul format dell’incontro. Ci spiega tutto Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.La degenza del Papa non sarà breve, come comunica la sala stampa vaticana, e le sue condizioni sarebbero stazionarie. Ne parliamo con Catia Caramelli. Elon Musk rilascia oggi sul mercato il suo nuovo chatbot AI. Facciamo il punto con il nostro Enrico Pagliarini.

pagina 2 Digita qui 2