In God We Tunes

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 4:45:01
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.

Episodi

  • Rivoluzione - La fame di Camilla

    22/02/2013 Durata: 10min

    C'è sempre bisogno di rivoluzione, non è vita se non si cambia. Occorre abbandonarsi al cambiamento. Noi stessi siamo in una rivoluzione costante, e molte volte la felicità della vita è strettamente legata a quanto siamo elastici di fronte alle cose che cambiano. La domanda che nasce ascoltando questo testo è: a quale rivoluzione fanno rifermento? Alla rivoluzione del coraggio.

  • I will wait - Mumford Sons

    15/02/2013 Durata: 07min

    Babel è il secondo album del gruppo britannico Mumford Sons ed è uscito il 21 settembre 2012. Nessuna esagerazione sul ritmo, solo un sound acustico che alterna arpeggi densi, sentiti a crescendo pestati e urlati. I testi parlano di interrogativi ed esperienze vissute, profondi e meditati, dove la musica si unisce alla Fede; I will wait in particolare è centrata sul tema del perdono.

  • Alle Anime perse - Tre allegri ragazzi morti

    08/02/2013 Durata: 10min

    La canzone "Alle Anime perse" dei Tre allegri ragazzi morti si apre con una dedica alle anime perse. Cose serve per aiutare le anime perse? Se non servono delle risposte a queste anime cosa occorre? Il ritornello ci suggerisce una soluzione: "Alle anime perse dovremo dare un tetto, ai corpi senza pace offro il mio letto, il calore di un abbraccio."

  • Guardian - Alanis Morrisette

    01/02/2013 Durata: 10min

    Amare come un angelo custode: preoccuparsi per l'altro, senza invadenza, senza pretese, amore gratuito. Alanis Morrisette usa la chitarra elettrica per raccontare l'emozione della sua esperienza di madre, un sound alato che colpisce il cuore.

  • In a moment - Stereophonics

    25/01/2013 Durata: 10min

    "Non sai dove stai andando, stai cercando una risposta. Le tue mani e la tua lingua sono legate e tutto quel che pensavi di sapere è sepolto vivo in profondità." Ecco i versi iniziali del nuovo singolo degli Stereophonics. Il cantante Kelly Jones in questa canzone punta l'attenzione della ricerca speranza nella vita. Quei momenti in cui ci si sente un po' persi, dai quali non si sa come uscirne. Poi c'è un barlume di speranza che ci porta a reagire

  • Sulla strada - Francesco De Gregori

    18/01/2013 Durata: 12min

    Nella sua ultima canzone "Sulla strada" Francesco De Gregori ci invita a conoscere la strada. Una strada intesa come vita, come casa. Una metafora che si presta a evocare significati esistenziali profondi

  • Io cerco te - Il Teatro degli orrori

    11/01/2013 Durata: 10min

    Come è bello essere cercati. Viviamo in metropoli in cui ci si perde, dove l'indifferenza regna sovrana. Occorre ricercare la bellezza, la bellezza della persona qualunque. Il gruppo "Il Teatro degli orrori" ci offre un testo in cui si intrecciano quotidianità e cose lontane

  • Mercy - Dave Matthews Band

    14/12/2012 Durata: 07min

    Come diceva Mahatma Gandhi "Sii tu il cambiamento che vorresti nel mondo". Dave Matthews nella canzone "Mercy" ci invita a lottate per ciò che vogliamo che succeda, perchè piangere non potrà salvare un bambino che piange perchè è affamato

  • Tell me a tale - Michael kiwanuka

    07/12/2012 Durata: 08min

    "Raccontami una storia che è sempre esistita, una storia che io possa leggere, una storia nella quale credere". Ci sono storie che hanno il potere di modellare trasformare, plasmare la nostra vita. Ecco perché è così importante il verbo "raccontare".

  • Una buona idea - Niccolò Fabi

    30/11/2012 Durata: 09min

    Niccolò Fabi si mette nei panni di un orfano, come Abramo che prima di diventare padre ha dovuto sentirsi orfano. Sradicato dalla sua terra di origine, dalla sua parentela. Prova a metterti nei panni di un orfano prima di diventare “padre di una buona idea”.

pagina 2 Digita qui 2