Eniday

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 37:49:27
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Podcast by Eni

Episodi

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Open Impact

    06/07/2023 Durata: 08min

    La startup, attraverso una piattaforma digitale, supporta le organizzazioni nella gestione del ciclo dell’impatto delle proprie iniziative: dalle fasi previsionali, al monitoraggio fino alla visualizzazione e comunicazione interattiva delle evidenze d’impatto.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di ReHouseit

    06/07/2023 Durata: 07min

    ReHouseit realizza materiali per l’edilizia a basso impatto ambientale. La tecnologia sviluppata dalla startup permette di recuperare diverse tipologie di sottoprodotti derivanti da alcune filiere. Il processo è semplice e rende la soluzione sostenibile e in grado di diminuire l’impatto ambientale fino al 90%.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Reco2

    06/07/2023 Durata: 06min

    La startup si dedica allo sviluppo e alla produzione di materiali edili innovativi e sostenibili attraverso l’applicazione dell’economia circolare. L’approccio di Reco2 è un vero e proprio game-changer per la bioedilizia, basato sul riutilizzo di scarti industriali destinati alla discarica, garantendo così il massimo rispetto per l’ambiente.

  • Intelligenza artificiale e bias di genere

    26/06/2023 Durata: 34min

    Nella puntata del podcast “Women Changemakers” Elenora Rocca, Founder e Managing Director di WomenX Impact, intervista Chiara Galimberti, Data Scientist Expert del Centro di Eccellenza di Eni, per parlare di come il machine learning tenda a perpetuare i bias di genere e quali possano essere le sue implicazioni.

  • Basilicata Inside | Ep.1 - L'identità difficile

    19/06/2023 Durata: 13min

    La Basilicata nel Novecento ha fatto un grande salto, da realtà rurale a centro industriale. Ne parliamo con il professore emerito di Storia contemporanea, Paolo Macry, ricordando i grandi nomi del meridionalismo e l’attualità del loro pensiero.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Lit

    13/06/2023 Durata: 06min

    La startup ha realizzato un misuratore in grado di riconoscere , grazie al machine learning, la provenienza del consumo energetico domestico, e aiutare le persone a diminuire i consumi elettrici. Un’innovazione che punta a rendere il risparmio energetico facile, veloce ed efficace per tutti, anche per l'ambiente, attraverso servizi di smart-monitoring comprensibili, affidabili e user-first.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Sinergy Flow

    13/06/2023 Durata: 06min

    Sinergy Flow ha sviluppato una batteria allo zolfo che risolve il problema dell’accumulo di energia da fonti rinnovabili. La batteria è in grado di immagazzinare elettricità per oltre 20 ore.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di AraBat

    13/06/2023 Durata: 06min

    Sostenibilità ed economia circolare sono i valori fondamentali di AraBat. Il progetto prevede un processo di riciclo delle batterie agli ioni di litio (LIB) esauste e di reintegrazione dei composti di metalli preziosi recuperati attraverso un innovativo sistema idrometallurgico basato su altri rifiuti (scarti agroalimentari).

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Fourgreen

    31/05/2023 Durata: 08min

    Fourgreen è una startup innovativa con l’obiettivo di rendere la distribuzione Food&Beverage a impatto zero. Fondata da giovani ex manager di note aziende beverage del largo consumo, è cresciuta all’interno di Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, è stata selezionata tra oltre 2.400 candidati e collabora attivamente con il network Eni. Grazie alla costituzione di un qualificato gruppo di lavoro e di ricerca, Fourgreen ha realizzato insieme ad ERGO - Spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, un innovativo modello LCA certificato e appositamente studiato per calcolare l’impatto ambientale di un distributore food&beverage.

  • “Da 0 a 100”, il podcast che in 10 minuti racconta la storia delle startup accelerate da Joule

    31/05/2023 Durata: 01min

    Quindici episodi per esplorare il mondo delle startup e per scoprire, attraverso i loro racconti, le strade intraprese per arrivare al successo.

  • Diversità e inclusione, la differenza crea valore

    20/04/2023 Durata: 10min

    La valorizzazione delle diversità deve far parte della cultura sociale e organizzativa di ogni azienda. Ne parliamo con Caterina Gozzoli, professoressa di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano.

  • Eni, la storia di un'impresa

    14/02/2023 Durata: 07min

    Eni compie 70 anni e la sua evoluzione è legata in maniera indissolubile alla storia dell'energia in Italia. In un'epoca di cambiamenti rapidi, riavvolgere il nastro del passato attraverso gli archivi serve anche a proiettarci con maggior consapevolezza verso il futuro.

  • Cosa vuoi fare da grande? Vieni a scuola di impresa

    02/08/2022 Durata: 10min

    Scopri Joule, il nuovo progetto per i giovani imprenditori di domani.

  • Una nuova idea di mobilità sostenibile

    25/07/2022 Durata: 10min

    Viaggiare, su due o quattro ruote, volare tra una città e l’altra o tra un continente e l’altro, navigare per i mari. Come sta cambiando la mobilità oggi e come lo farà domani? Per renderla sempre più sostenibile ci vuole un mix di soluzioni: biocarburanti, biometano, idrogeno, e poi l'introduzione di veicoli elettrici nella flotta Enjoy, una piccola rivoluzione nel car sharing. In questa puntata dei podcast di Eni, con Mario Ferro e Massimo Rovatti parliamo di una nuova idea di mobilità.

  • Joule: Human Knowledge Lab, una nuova generazione di imprenditori

    25/07/2022 Durata: 07min

    Intervista alla startup Elpida che ha partecipato alla seconda edizione di HK Lab.

  • Verso una Just Transition: il percorso di Eni

    12/07/2022 Durata: 12min

    Raggiungere il traguardo emissioni zero in maniera inclusiva e socialmente equa? In un report, che è più di un report, Eni presenta i casi concreti e le strategie messe in campo in un percorso di Just Transition, in grado di garantire l’accesso a un’energia efficiente e sostenibile. Con Cristina Saporetti e Matilde Garavini scopriamo Eni for!

  • Cosa vuoi fare DI grande? Storie di giovani talenti in Eni

    20/06/2022 Durata: 13min

    Per le nuove generazioni è sempre più importante avere l'opportunità di realizzare i propri sogni anche nell'ambiente di lavoro. Con Nerea Zubin e Mauro Suardi scopriamo come è la vita in una grande azienda e come tra smart working, welfare e crescita professionale si ha l’opportunità di realizzare qualcosa DI grande.

  • Dal ciclo naturale, i biocarburanti

    07/01/2022 Durata: 13min

    Che cos’è un biocarburante? Una soluzione per aiutare a ridurre le emissioni nel settore dei trasporti. Ricavati da processi e prodotti dell’agricoltura senza entrare in concorrenza con le colture alimentari, i biocarburanti avanzati utilizzano quei terreni marginali e non utili per contribuire a una mobilità più sostenibile.

  • Obiettivo inesauribile

    15/12/2021 Durata: 09min

    Un’energia che imita le stelle è possibile? La fusione a confinamento magnetico mira proprio a questo: riprodurre i principi tramite i quali il Sole genera la propria energia. Una fonte potenzialmente illimitata che potrebbe essere una svolta nel processo di decarbonizzazione.

  • Joule, a scuola d’impresa

    15/12/2021 Durata: 10min

    Joule è l’unità di misura dell’energia, la stessa che ogni imprenditore o startupper mette nei propri progetti. È l’unità di misura del lavoro, perché solo con la determinazione delle persone si possono raggiungere traguardi incredibili. Ma Joule è anche la scuola per l’impresa di Eni, un luogo dove i sognatori possono plasmare un futuro decarbonizzato e circolare.

pagina 7 Digita qui 12